A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti

pubblicato il 3 luglio 2020 alle ore 11:31
È il primo locale al mondo dove puoi mangiare senza spendere soldi, ma pagando con la tua musica preferita. L’idea del pagamento in vinile è un format chiamato “Vinyl Coin”, proprio perché il vinile in questo modo diventa un conio con il quale poter pagare la cena. Si chiama Melloo, si trova a Firenze e nasce dall’idea di Massimo Mauceri che, da sempre amante della musica, ha trovato il modo di unire le sue due più grandi passioni: il cibo e i vinili. Così, ogni sera Massimo trasforma il suo ristorante in un club musicale e i suoi clienti in veri e propri DJ della serata. Infatti i clienti possono scegliere dalla collezione privata di questo ristorante un disco e ascoltarlo durante la cena. Grazie a questa sua idea innovativa, Massimo ha trovato un modo originale per allargare sempre più la sua collezione di vinili, offrendo, allo stesso tempo, un’esperienza unica ai suoi clienti che pagano in contanti solo se il valore del vinile non copre l'intero costo della cena. Vinyl Coin funziona così: vai a cena, porti i tuoi vinili e poi a fine serata vengono valutati. La valutazione avviene tramite un sito autorevole che associa dei codici sia al titolo del disco che anche alla condizione in cui si trovano il vinile e la copertina.Se il valore del disco è superiore al valore della cena, verranno emessi dei buoni, spendibili successivamente all’interno del locale. In questo locale, oltre a scoprire nuova musica, i clienti possono gustare anche le specialità della casa, come diversi tipi di pizze o di hamburger insieme a una grande varietà di birra fresca artigianale. Se è vero che la musica sia il cibo dell’anima, gli ospiti di Massimo hanno l’opportunità di assaporare le note delle canzoni più belle di sempre, condividendo con altri appassionati di musica la colonna sonora della loro vita, il tutto davanti a una deliziosa cena.
mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 66 video • 0 foto
4.753.882 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari
    0:36
    La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari
    146831 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    3:04
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    461537 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319834 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    2051 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    1014 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    5244 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1863 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1125 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    3:04
    Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    476 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3733 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    395 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    691 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    838 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    739 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    5979 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    3:25
    Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    639 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
2.105
Scarica video
A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. In questa pizzeria di Firenze puoi pagare il conto con i vinili
    In questa pizzeria di Firenze puoi pagare il conto con i vinili La pizzeria Melloo ha introdotto un innovativo metodo di pagamento: vinili usati al posto dei soldi. Il primo locale al mondo ad accettare questa "valuta". I vinili sono valutati da un sito specializzato al momento di pagare, se il conto è inferiore al valore il ristorante emette un buono da spendere quando si vorrà.
    Fare "il vento" al ristorante: quando è lecito non pagare il conto
    Fare "il vento" al ristorante: quando è lecito non pagare il conto A livello giuridico, esistono dei casi in cui il cliente di un ristorante può rifiutarsi di pagare il conto al termine di un pranzo o di una cena. Tutto, o quasi, passa per l'inadempienza del ristoratore su menu, prezzi e ingredienti.
  2. Ristorante: si possono davvero lavare i piatti pur di non pagare il conto?
    Ristorante: si possono davvero lavare i piatti pur di non pagare il conto? 1 • di Alessandro Creta
    Le 100 migliori cantine dei ristoranti al mondo per Wine Spectator: sono 6 le italiane
    Le 100 migliori cantine dei ristoranti al mondo per Wine Spectator: sono 6 le italiane Il prestigioso premio di Wine Spectator premia le migliori cantine dei ristoranti in tutto il mondo. Confermati tutti e 6 indirizzi italiani dello scorso anno: ntica Bottega del Vino di Verona, Enoteca Pinchiorri di Firenze, Il Poeta Contadino di Alberobello, La Ciau del Tornavento, La Pergola di Roma, Ristorante Cracco di Milano.
  3. La bistecca più buona d'Italia si fa a Firenze, ma la migliore del mondo è londinese
    La bistecca più buona d'Italia si fa a Firenze, ma la migliore del mondo è londinese La migliore bistecca d'Italia si mangia a Firenze, ma bisogna andare a Londra per assaporare quella più buona del mondo. La Toscana, a livello nazionale, si conferma la patria delle steak house di qualità.
    Coronavirus, il ristorante con un tavolo dove puoi sederti da solo immerso nella natura
    Coronavirus, il ristorante con un tavolo dove puoi sederti da solo immerso nella natura 967 • di ReStart
  4. Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo 5° miglior ristorante al mondo per Tripadvisor
    Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo 5° miglior ristorante al mondo per Tripadvisor Villa Crespi, sul Lago d'Orta in Piemonte, è il 5° miglior ristorante al mondo per l'algoritmo di Tripadvisor, il primo tra gli italiani. Ci sono altri due compaesani nei primi 25 posti: Lorelei a Sorrento (20°) e Dolce Stil Novo alla Reggia a Venaria (24°).
    Il miglior ristorante al mondo è Plastic Free: certificazione tutta italiana per Colagreco
    Il miglior ristorante al mondo è Plastic Free: certificazione tutta italiana per Colagreco Il Mirazur di Mauro Colagreco ottiene la certificazione come ristorante Plastic Free da una start up abruzzese. Il locale è stato premiato come miglior ristorante al mondo dalla World's 50 Best nel 2019 ed è il primo indirizzo senza plastica nel settore della ristorazione. Ci sono ancora delle difficoltà su alcuni oggetti ma la ricerca di Colagreco prosegue in collaborazione con Plastic Free Certification.
  5. Sophia Loren apre un ristorante a Firenze: Martucci e Gennarino Esposito sono i consulenti
    Sophia Loren apre un ristorante a Firenze: Martucci e Gennarino Esposito sono i consulenti Un ristorante-pizzeria aperto in collaborazione con un grande imprenditore napoletano. La Toscana la prima fase, pronte le aperture di Milano e Napoli, poi si va alla conquista del mondo con Dubai, Miami, Hong Kong e Shanghai. Come consulenti per il ristorante ci saranno Gennaro Esposito, chef 2 Stelle Michelin, con il pasticciere Carmine Di Donna. Alla pizza c'è Francesco Martucci, titolare de I Masanielli, numero 1 al mondo per la 50 Top Pizza.
    TastleAtlas: Firenze miglior città al mondo per mangiare cibo locale. 4 italiane in top 10
    TastleAtlas: Firenze miglior città al mondo per mangiare cibo locale. 4 italiane in top 10 Firenze al primo posto, Roma al secondo e Napoli ai piedi del podio. TasteAtlas ha stilato una classifica delle città in cui si mangia il miglior cibo locale. Quattro italiane in top 10.
  6. Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus 639 • di Storie di Cucina
    Quanti ristoranti italiani ci sono nel mondo? In testa Tokyo con ben 5 mila insegne
    Quanti ristoranti italiani ci sono nel mondo? In testa Tokyo con ben 5 mila insegne Quanti ristoranti italiani ci sono nel mondo? Quanti nelle maggiori città in giro per il pianeta?
  7. A Las Vegas il ristorante di Netflix trasforma le tue serie tv preferite in piatti da mangiare
    A Las Vegas il ristorante di Netflix trasforma le tue serie tv preferite in piatti da mangiare Dai drink ispirati a Squid Game fino alle pizze ispirate a Stranger Things: a Las Vegas c'è un ristorante che ti fa rivivere a tavola le tue serie tv preferite.
    50 Best: il Geranium è il miglior ristorante al mondo. Serata da ricordare per l'Italia
    50 Best: il Geranium è il miglior ristorante al mondo. Serata da ricordare per l'Italia Trionfa il Geranium di Copenaghen: è lui il miglior ristorante al mondo. Benissimo l'Italia con due locali tra i primi 10 e ben sei nelle prime 50 posizioni.
  8. A cena in un ristorante gourmet per salvare l'arte italiana
    A cena in un ristorante gourmet per salvare l'arte italiana Tre cene, tre ristoranti, tre opere d'arte: l'iniziativa di pArt, un progetto che mette insieme l'alta cucina e l'arte da preservare e salvaguardare per i posteri. I cuochi interessati sono Daniel Canzian, Arcangelo Dandini e Filippo Saporito: la cena ha un costo di 95 euro, metà del ricavato va al ristorante, metà ai restauratori.
    I migliori ristoranti vegetariani al mondo? Ben 31 sono italiani secondo Green Guide
    I migliori ristoranti vegetariani al mondo? Ben 31 sono italiani secondo Green Guide Presentata la Green Guide 2020, la guida gastronomica che recensisce i migliori ristoranti vegetariani e vegani al mondo. L'Italia è tra le nazioni più rappresentate con ben 31 indirizzi. Tantissimi i ristoranti stellati in guida: da Enrico Crippa ad Antonino Cannavacciuolo fino a Pietro Leeman, il capostipite dell'alta cucina vegetariana in Italia.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)