Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale

pubblicato il 10 giugno 2020 alle ore 16:14
Immagina di vivere in una realtà parallela insieme ai tuoi amici più cari, senza uscire di casa né violare le norme del distanziamento sociale. Tristan Cross è un ragazzo di Londra che un giorno, mentre era in videochiamata con i suoi amici, ha avuto un’intuizione geniale per vivere insieme a loro un’esperienza unica: ricostruire in VR il pub che erano soliti frequentare. Così, con un semplice Laptop e ore di tutorial su YouTube, Tristan ha iniziato la progettazione del pub. Solitamente, per un progetto come questo, ci vogliono dai 3 ai 4 mesi, ma la sua voglia di evadere da quelle 4 mura, anche se virtualmente, era talmente tanta, che in un solo pomeriggio Tristan aveva già ricreato una stanza abbastanza grande. Così, dopo aver studiato ogni singolo angolo del suo pub preferito, Tristan è riuscito a ricrerarne ogni dettaglio: dalle pareti rosse agli sgabelli di velluto, passando per le luci soffuse e il bancone scintillante. Ma, pur mantenendo tutto come nella realtà, Tristan ha pensato bene di inserire un tocco originale: al posto delle opere d’arte, sulle pareti ha appeso le foto dei suoi amici, per renderli ancora più partecipi. Ed ecco che, dopo 2 settimane e mezzo di lavoro, la ricostruzione del pub era finalmente pronta. Infine, Tristan ha pensato a un modo alternativo per inserire i suoi più cari amici all’interno di questo suo folle progetto: creare un sistema di videochiamate che permettesse di vedersi e sentirsi all’interno del pub virtuale, come se fossero veramente lì a condividere insieme quel momento. In un periodo così difficile è facile sentire la mancanza dei luoghi a noi cari in cui condividere momenti ed esperienze con le persone più vicine a noi. Ma Tristan ha trovato un modo creativo per sentirsi meno solo e continuare a incontrarsi con i suoi amici, anche se virtualmente.
mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 65 video • 0 foto
4.448.175 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    3:04
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    461457 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319811 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    1979 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    1001 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    3:03
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    2036 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    5226 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1849 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1106 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3198 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    391 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    581 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    835 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    694 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    5688 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    3:25
    Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    597 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Coronavirus: spopola la "spesa sospesa" per aiutare chi ha perso tutto a causa della crisi economica
    3:08
    Coronavirus: spopola la "spesa sospesa" per aiutare chi ha perso tutto a causa della crisi economica
    640 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
472
Scarica video
Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come organizzare un aperitivo virtuale perfetto a casa
    Come organizzare un aperitivo virtuale perfetto a casa L'aperitivo è un momento di svago e di relax, l'occasione per liberarsi dello stress della giornata, chiacchierare con gli amici e sorgeggiare un buon cocktail. L'esperienza dell'emergenza sanitaria ci insegna che, pur non uscendo di casa, si possono sempre trovare modi alternativi e virtuali per non rinunciare ad occasioni come queste. Organizzate un aperitivo virtuale con gli amici più cari e non fatevi prendere dallo sconforto.
    Chiude uno dei pub più antichi del mondo: aveva oltre 1200 anni
    Chiude uno dei pub più antichi del mondo: aveva oltre 1200 anni Dopo oltre 1200 anni chiude lo Ye Olde Fighting Cocks, un pezzo di storia del Regno Unito. Il gestore spera di trovare nuovi proprietari per tenerlo in vita.
  2. A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti 2035 • di Storie di Cucina
    Gustamundo, il ristorante multietnico con i cuochi migranti: eventi e menu di Capodanno
    Gustamundo, il ristorante multietnico con i cuochi migranti: eventi e menu di Capodanno Un ristorante multietnico con un menu in continuo divenire che segue i flussi migratori: un sostegno concreto a migranti e rifugiati che negli ultimi 2 anni sono entrati in contatto col mondo del lavoro. L'ultima iniziativa è “Esperienze culinarie e d’incontro” per far incontrare i cuochi e i turisti a Roma.
  3. Carne di tacchino: quali sono i tagli più comuni e come cucinarli al meglio
    Carne di tacchino: quali sono i tagli più comuni e come cucinarli al meglio Una carne che troppo spessa viene "relegata" al mondo del fitness ma che in realtà è gustosissima e ricca di proprietà benefiche: andiamo alla scoperta della carne di tacchino e dei suoi (soli) quattro tagli italiani.
    La Guida Michelin vuole assegnare le Stelle a take away e hamburger ma dimentica la pizza
    La Guida Michelin vuole assegnare le Stelle a take away e hamburger ma dimentica la pizza La Guida Michelin allarga le proprie maglie e accoglie un settore in grande sviluppo: bracerie, pub e ristoranti take away potranno ambire alla Stella. Lo ha dichiarato Gwendall Poullenec, direttore Internazionale di tutte le edizioni delle Guide Michelin. Ancora ignorato il mondo delle pizzerie nonostante i passi da gigante nell'ultimo decennio.
  4. Il trompe-l'œil: la tendenza gastronomica che "inganna l'occhio" delle persone
    Il trompe-l'œil: la tendenza gastronomica che "inganna l'occhio" delle persone Una tecnica di cucina rubata al mondo dell'arte: i piatti trompe-l'œil sono tutte quelle creazioni che, esteticamente, sembrano una cosa e in realtà sono tutt'altro affare. Celebre è il mandarino di Henston Blumenthal, in Italia abbiamo un esempio molto più intuitivo: la frutta martorana.
    Guerra in Ucraina: il mondo del food italiano si mobilita con aiuti e raccolte alimentari
    Guerra in Ucraina: il mondo del food italiano si mobilita con aiuti e raccolte alimentari A meno di una settimana dall'inizio della guerra sono molte le realtà italiane del mondo del food a muoversi a sostegno di Kiev. Tante le collette alimentari organizzate, in prima linea ristoranti ucraini in Italia. Importanti sostegni anche dall'estero.
  5. Cos’è l’Izakaya, il locale giapponese dedicato al divertimento
    Cos’è l’Izakaya, il locale giapponese dedicato al divertimento Le izakaya non sono né bar né pub né ristoranti, o forse sono tutte e tre cose insieme: fanno parte infatti di un mondo tutto loro, che ritrae un Giappone molto diverso da ciò che immaginiamo. I giapponesi ci vanno dopo il lavoro per divertirsi, mangiare e soprattutto bere in compagnia dei colleghi.
    Come si degusta la birra: i consigli dell'esperto per l'esperienza perfetta
    Come si degusta la birra: i consigli dell'esperto per l'esperienza perfetta Se bere una birra è un'azione semplice, alla quale tutti noi siamo abituati, più complesso è invece saperla degustare e apprezzare in tutte le sue sfumature. In particolar modo con la diffusione delle birre artigianali sono aumentati gli "esperti" del mondo brassicolo, con corsi di degustazione e di avvicinamento alla birra che hanno interessato sempre più curiosi e appassionati. Vediamo insieme i punti principali sui quali si basa un'efficace esperienza sensoriale e gustativa.
  6. La storia e le origini della parmigiana di melanzane
    La storia e le origini della parmigiana di melanzane Conoscete la storia della parmigiana di melanzane? In realtà si tratta di una delle questioni più controverse della cucina italiana: la sua origine è infatti contesa tra Napoli, Sicilia e la città di Parma. Di sicuro si tratta di un piatto tipico della cucina italiana, tra i più conosciuti al mondo. Ma scopriamo di più sulla sua storia e le sue origini.
    Tutto sul mezcal: la storia, il suo uso nei drink e come abbinarlo al cibo
    Tutto sul mezcal: la storia, il suo uso nei drink e come abbinarlo al cibo È diventato famoso in tutto il mondo, ma per il motivo sbagliato: il verme all'interno della bottiglia. In realtà, tralasciando la pittoresca curiosità sul "gusano", il mezcal (o mescal) è un prodotto di altissima qualità, che ha mantenuto intatta tutta la sua artigianalità e la sua aura mistica. Vediamo tutto ciò che c'è da sapere sul distillato re del Messico.
  7. Pere caramellate: la ricetta del dessert elegante e squisito con crema di ricotta
    Pere caramellate: la ricetta del dessert elegante e squisito con crema di ricotta Le pere caramellate al vino bianco sono un dolce rapidissimo da preparare, che si può fare in anticipo e che vi farà fare un figurone con gli ospiti. Una ricetta perfetta per una cena fra amici, ma anche come merenda, accompagnata da una buona tazza di tè o di caffè. La dolcezza delle pere è aumentata dallo sciroppo aromatizzato alla cannella e al vino, mentre la morbidezza che acquisiscono con la cottura le rendono perfette per essere gustate solo con un cucchiaino. Scegliete voi se sbucciarle prima del servizio o meno: con la buccia avranno un aspetto più rustico, senza saranno ancora più belle e raffinate.
    Peperoncino: storia, benefici, controindicazioni e come usarlo al meglio in cucina
    Peperoncino: storia, benefici, controindicazioni e come usarlo al meglio in cucina È probabilmente la spezia più usata al mondo, anche se in realtà si tratta di un frutto: è il peperoncino, uno di quegli ingredienti fondamentali per moltissime cucine. Non solo: il peperoncino è ricco di nutrimenti importanti e apporta numerosi benefici per il nostro fisico. Ecco tutto quello che dovete sapere sul peperoncino: storia, proprietà, controindicazioni e come usarlo al meglio in cucina.
  8. Vini in anfora: cosa sono e perché piace l’Amphora Revolution
    Vini in anfora: cosa sono e perché piace l’Amphora Revolution Per alcuni solo una moda, per altri una via che conduce al rispetto del vino nel suo rapporto con il terroir. In realtà l'anfora è un contenitore antichissimo che ha fatto viaggiare nel mondo vino, olio e cereali. Tra Italia e Slovenia abbiamo gli esempi più famosi di vino in anfora, che molto devono alla tradizione dei vini georgiani.
    Sembrano delle normalissime ciambelle, ma una volta aperto il vassoio resterete increduli
    Sembrano delle normalissime ciambelle, ma una volta aperto il vassoio resterete increduli 3124 • di InCucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)