Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina

pubblicato il 28 novembre 2020 alle ore 11:36
Jeremy è un ragazzo di 23 anni, nato con la sindrome di Down che ha trovato la ricetta perfetta per abbattere i limiti della sua disabilità ed esprimere tutto ciò che non riesce a comunicare attraverso le parole grazie a un linguaggio d’amore universale: quello della buona cucina. Questo suo amore è nato quando era solo un bambino e rimaneva per ore a guardare affascinato la madre mentre preparava i suoi piatti preferiti, finché, un giorno, un dettaglio ha fatto scattare la scintilla nei genitori di Jeremy, che hanno intuito quale fosse davvero il suo sogno. Per un genitore vedere il sorriso del proprio figlio è la cosa più importante. Così la madre di Jeremy ha deciso di assecondare questa passione e aiutarlo a realizzare il suo sogno: cucinare lui stesso i piatti da far assaggiare ai suoi cari. Ed ecco che ricetta dopo ricetta, questo giovane cuoco sognatore è riuscito a sentirsi come i grandi chef stellati che ammirava da piccolo in televisione. Tutte le volte che Jeremy mette le mani in pasta i suoi occhi brillano di gioia, perché, se è vero che è il cuoco a dare un’anima alle proprie pietanze, lui ha trovato un modo per dare vita alle sue emozioni all’interno di quei piatti e per sorridere ogni volta davanti ai fornelli, pensando già alla prossima ricetta.
mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 65 video • 0 foto
4.148.150 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319674 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    556 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    971 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    3:03
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    1978 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    5125 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1758 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1055 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    3:04
    Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    373 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    2992 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    364 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    502 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    820 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    674 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    4723 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    3:25
    Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    575 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Coronavirus: spopola la "spesa sospesa" per aiutare chi ha perso tutto a causa della crisi economica
    3:08
    Coronavirus: spopola la "spesa sospesa" per aiutare chi ha perso tutto a causa della crisi economica
    639 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
461.165
Scarica video
Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Il ristorante gestito da 14 ragazzi con sindrome di down salvato dalla Regione Lazio
    Il ristorante gestito da 14 ragazzi con sindrome di down salvato dalla Regione Lazio La Locanda dei Girasoli è un ristorante-pizzeria gestito da 14 ragazzi con sindrome di down. La crisi ha colpito duramente e la Regione Lazio è intervenuta a sostegno della lodevole iniziativa. Questo luogo “è il vero fiore all’occhiello del Municipio VII” secondo il governatore Zingaretti: 50 mila euro di fondi aiuteranno l'associazione.
    Locanda dei Girasoli, il ristorante gestito da ragazzi Down: “Anche loro hanno molto da insegnarci”
    Locanda dei Girasoli, il ristorante gestito da ragazzi Down: “Anche loro hanno molto da insegnarci” 6222 • di Storie di Cucina
  2. Caterina Ceraudo, la Stella che illumina il cammino verso la Calabria
    Caterina Ceraudo, la Stella che illumina il cammino verso la Calabria Caterina Ceraudo presenta un menu elegante, divertente, incredibilmente buono, lontano dai pregiudizi sulla cucina calabrese, ma senza tradire la propria regione: lo fa con dei piatti meravigliosi a prezzi iper competitivi. Nel suo ristorante Dattilo a Strongoli, in provincia di Crotone, coniuga al meglio tutte le proprie passioni, i valori della famiglia e la sua idea di una nuova Calabria.
    Masterchef Italia 10: il talento di Jeremy Chan, l'esterna con i critici, l'addio di Max
    Masterchef Italia 10: il talento di Jeremy Chan, l'esterna con i critici, l'addio di Max La nona serata di Masterchef Italia regala grandi emozioni: il talento di Jeremy Chan su tutte, ma anche l'addio commosso di Max, grande personaggio di questa edizione, e non solo per il suo talento e la sua versatilità. Ecco cos'è successo nell'ultima puntata del talent show culinario più seguito d'Italia.
  3. Masterchef Italia 9: l'importanza delle ricette, i piatti di Jeremy Chan, lo Skill Test
    Masterchef Italia 9: l'importanza delle ricette, i piatti di Jeremy Chan, lo Skill Test Si avvicinano le fasi finali per il talent show culinario più seguito della tv: la serata numero 10 di Masterchef Italia 9 vede infatti due eliminati eccellenti. Dalla Mystery Box con disegno, ai piatti multiculturali di Jeremy Chan, fino al temutissimo Skill Test: tutto quello che è successo nell'ultima puntata di Masterchef Italia 9.
    Nino Rossi, lo chef calabrese stellato e autodidatta ospite di Masterchef Italia 10
    Nino Rossi, lo chef calabrese stellato e autodidatta ospite di Masterchef Italia 10 Nino Rossi è lo chef di Qafiz, ristorante stellato dal 2019 a Santa Cristina d'Aspromonte, un paesino di 800 persone in provincia di Reggio Calabria. Ha imparato la professione da autodidatta, prima di andare a fare degli stage in importanti ristoranti e aprire poi la sua impresa. Ospite nella decima edizione di Masterchef, gli autori hanno individuato in Rossi la giusta sfida per i concorrenti.
  4. Masterchef Italia 10: protagonisti della serata la natura e la cucina tecno-emozionale
    Masterchef Italia 10: protagonisti della serata la natura e la cucina tecno-emozionale Il giro di boa è ormai alle spalle e la sfida di Masterchef Italia entra nelle fasi finali: da 10 i concorrenti passano a 8. È una serata decisiva, infatti, l'ottavo appuntamento con il talent show culinario più famoso della tv: nella masterclass restano solo i concorrenti più decisi e più tecnicamente preparati. Fra la Mystery su aria e acqua, i piatti di terra iper sperimentali dello chef Terry Giacomello, l'esterna sul lago di Iseo e il Pressure su fuoco e carne, ecco com'è andata.
    I migliori ristoranti cinesi in Italia: 10 indirizzi per scoprire la cucina cinese
    I migliori ristoranti cinesi in Italia: 10 indirizzi per scoprire la cucina cinese Allontanate i pregiudizi e sgomberate la mente dai luoghi comuni: la cucina cinese non è sinonimo di velocità e scarsa qualità. Anzi, tutt'altro: è cultura del cibo antica e affascinante, ricchezza di ingredienti e una varietà infinita di ricette deliziose. In questo articolo vi portiamo in giro per l'Italia, alla scoperta dei migliori ristoranti cinesi, dove viaggiare con la mente ed il palato.
  5. Passione zucca: le varietà più importanti e come usarle in cucina
    Passione zucca: le varietà più importanti e come usarle in cucina È tra gli ortaggi più amati dell’autunno, protagonista indiscusso di tantissime ricette appartenenti alla tradizione italiana o anche più creative e originali. Parliamo della zucca o meglio delle zucche perché di varietà ne esistono davvero un'infinità e ciascuna si presta ad alcune preparazioni in particolare. Vediamo insieme le tipologie più diffuse nel Belpaese, quali sono le caratteristiche peculiari che le contraddistinguono e gli abbinamenti più azzeccati in cucina.
    Jeremy Chan, lo chef figlio del mondo che ha incantato l'Italia grazie a Masterchef
    Jeremy Chan, lo chef figlio del mondo che ha incantato l'Italia grazie a Masterchef Lo chef ospite di Masterchef Italia è secondo molti "lo chef più bello al mondo": ma questo non rende onore alla sua grande professionalità. Laureato in filosofia in una delle università più prestigiose al mondo, parla fluentemente 7 lingue tra cui l'italiano, imparato leggendo Dante. Da adulto comincia a cucinare e conquista la sua prima Stella Michelin nel ristorante Ikoyi a Londra.
  6. Spaghetti con il miele: la ricetta siciliana della pasta co' meli
    Spaghetti con il miele: la ricetta siciliana della pasta co' meli Gli spaghetti con il miele sono un primo piatto eccezionale, tipicamente siciliano, conosciuto anche come "pasta co' meli". La preparazione è originaria di Butera, in provincia di Caltanissetta. Superati i pregiudizi, lasciatevi sorprendere da questo primo piatto della tradizione semplice e gustoso, con un aroma speciale.
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka? 741913 • di InCucina
  7. La storia del Limoncello, dagli antichi Romani a George Clooney e Danny De Vito
    La storia del Limoncello, dagli antichi Romani a George Clooney e Danny De Vito La storia del limoncello è incerta. Presumibilmente comincia già in epoca Romana, con i limoneti di Pompei, e tocca le invasioni dei Saraceni e gli intellettuali di Capri. Oggi è un liquore famosissimo, che sbarca Hollywood grazie alla passione di Danny De Vito per il prodotto. Quali sono i migliori? A sorpresa, vince un limoncello olandese.
    Lorenzo, il ragazzo autistico che sfida la quarantena col sorriso grazie all'amore per la cucina
    Lorenzo, il ragazzo autistico che sfida la quarantena col sorriso grazie all'amore per la cucina 4667 • di Storie di Cucina
  8. Corrado Tenace ci insegna a degustare le ostriche come fossero vino
    Corrado Tenace ci insegna a degustare le ostriche come fossero vino Un'ostrica può avere sentori di cetriolo o di funghi, di mare o di nocciola. L'amore di Corrado Tenace, maître ostriquer italiano, per questo prodotto si avverte immediatamente: la sua passione e la sua competenza fanno la differenza nel momento in cui l'ex cuoco si trova a spiegare il mondo delle ostriche. "Un viaggio in tutta Europa stando seduti a tavola" attraverso questo prelibato mollusco.
    Masterchef Italia 10: cos'è successo nelle puntate di Capodanno
    Masterchef Italia 10: cos'è successo nelle puntate di Capodanno Una prima Mistery box con ingredienti simbolici e complessi, l'Invention test con tre prodotti unici del territorio italiano, la sfida in esterna nella bellissima Cespi D'Adda e il Pressure test con l'ingrediente a sorpresa: le puntate di Capodanno di Masterchef Italia 10 non deludono gli appassionati. Ecco cos'è successo nella terza serata del format.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)