Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina

pubblicato il 28 novembre 2020 alle ore 11:36
Jeremy è un ragazzo di 23 anni, nato con la sindrome di Down che ha trovato la ricetta perfetta per abbattere i limiti della sua disabilità ed esprimere tutto ciò che non riesce a comunicare attraverso le parole grazie a un linguaggio d’amore universale: quello della buona cucina. Questo suo amore è nato quando era solo un bambino e rimaneva per ore a guardare affascinato la madre mentre preparava i suoi piatti preferiti, finché, un giorno, un dettaglio ha fatto scattare la scintilla nei genitori di Jeremy, che hanno intuito quale fosse davvero il suo sogno. Per un genitore vedere il sorriso del proprio figlio è la cosa più importante. Così la madre di Jeremy ha deciso di assecondare questa passione e aiutarlo a realizzare il suo sogno: cucinare lui stesso i piatti da far assaggiare ai suoi cari. Ed ecco che ricetta dopo ricetta, questo giovane cuoco sognatore è riuscito a sentirsi come i grandi chef stellati che ammirava da piccolo in televisione. Tutte le volte che Jeremy mette le mani in pasta i suoi occhi brillano di gioia, perché, se è vero che è il cuoco a dare un’anima alle proprie pietanze, lui ha trovato un modo per dare vita alle sue emozioni all’interno di quei piatti e per sorridere ogni volta davanti ai fornelli, pensando già alla prossima ricetta.
mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 65 video • 0 foto
4.472.472 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319813 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    2008 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    1001 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    3:03
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    2057 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    5233 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1855 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1110 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    3:04
    Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    472 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3721 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    392 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    633 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    835 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    712 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    5961 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    3:25
    Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    597 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Coronavirus: spopola la "spesa sospesa" per aiutare chi ha perso tutto a causa della crisi economica
    3:08
    Coronavirus: spopola la "spesa sospesa" per aiutare chi ha perso tutto a causa della crisi economica
    640 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
461.490
Scarica video
Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Chiude la Locanda dei Girasoli, il ristorante gestito da ragazzi con la sindrome di down
    Chiude la Locanda dei Girasoli, il ristorante gestito da ragazzi con la sindrome di down Dopo 22 anni chiude la Locanda dei Girasoli, il ristorante gestito dai ragazzi affetti da sindrome di down. L'annuncio in un lungo post su Facebook preso immediatamente d'assalto dai sostenitori dell'associazione per tentare di salvare il locale.
    Il ristorante gestito da 14 ragazzi con sindrome di down salvato dalla Regione Lazio
    Il ristorante gestito da 14 ragazzi con sindrome di down salvato dalla Regione Lazio La Locanda dei Girasoli è un ristorante-pizzeria gestito da 14 ragazzi con sindrome di down. La crisi ha colpito duramente e la Regione Lazio è intervenuta a sostegno della lodevole iniziativa. Questo luogo “è il vero fiore all’occhiello del Municipio VII” secondo il governatore Zingaretti: 50 mila euro di fondi aiuteranno l'associazione.
  2. Semplicemente Chef: la gara per ragazzi con sindrome di down premia talento e inclusione
    Semplicemente Chef: la gara per ragazzi con sindrome di down premia talento e inclusione Una gara di cucina per ragazzi down e/o con lievi deficit intellettivi in cui tutti hanno un proprio ruolo: antipasti, primi, dolci e sala. Agli otto vincitori sono stati assegnati altrettanti tirocini formativi e retribuiti che partiranno da settembre. Il fine ultimo della competizione è infatti favorire l'inserimento nel mondo del lavoro di persone con disabilità.
    Frutto della passione o maracujà: proprietà, benefici e usi in cucina
    Frutto della passione o maracujà: proprietà, benefici e usi in cucina Fresco, profumato, con un sapore che oscilla tra il dolciastro e il piacevolmente acidulo: il frutto della passione è un antico alimento di origine brasiliana sempre più facile da trovare sulle nostre tavole. Conosciuto nel resto del mondo come maracujà, vanta molte proprietà nutritive: ecco com'è fatto e come usarlo in cucina.
  3. Lorenzo, il ragazzo autistico che sfida la quarantena col sorriso grazie all'amore per la cucina
    Lorenzo, il ragazzo autistico che sfida la quarantena col sorriso grazie all'amore per la cucina 4701 • di Storie di Cucina
    Locanda dei Girasoli, il ristorante gestito da ragazzi Down: “Anche loro hanno molto da insegnarci”
    Locanda dei Girasoli, il ristorante gestito da ragazzi Down: “Anche loro hanno molto da insegnarci” 10396 • di Storie di Cucina
  4. Locanda dei Girasoli, riapre il ristorante inclusivo negli ex locali abusivi di Forza Nuova
    Locanda dei Girasoli, riapre il ristorante inclusivo negli ex locali abusivi di Forza Nuova Riaprirà il prossimo dicembre a Roma La Locanda dei Girasoli, una pizzeria in cui lavorano ragazzi affetti da sindrome di down. Dopo la chiusura dello scorso gennaio i nuovi spazi saranno una ex sede abusiva di Forza Nuova.
    Quattro grandi chef contemporanei ci raccontano la cucina delle loro nonne
    Quattro grandi chef contemporanei ci raccontano la cucina delle loro nonne Le nonne: maestre o anche semplici fonti di ispirazione per tanti grandi chef contemporanei. Abbiamo interpellato alcuni rappresentanti dell'alta cucina per farci raccontare cosa ricordano dei piatti preparati dalle loro nonne. Tra passato e presente, un viaggio tra Emilia, Puglia, Lombardia e Sicilia.
  5. Il sessismo in cucina fra pregiudizi, mobbing e umiliazioni: la storia di Victoire Gouloubi
    Il sessismo in cucina fra pregiudizi, mobbing e umiliazioni: la storia di Victoire Gouloubi Il gender gap in Italia è una questione complessa: il nostro è l'ultimo Paese europeo per il lavoro femminile, con un divario retributivo importante e nessun sostegno alle donne che cercano di coniugare vita professionale e privata. Una disparità che aumenta in alcuni settori considerati "storicamente" maschili, come ad esempio la ristorazione. In cucina gender gap vuol dire anche essere messe alla prova ogni giorno, dover subire umiliazioni in silenzio, non avere nessuna possibilità di approdare a un ruolo di potere. La chef Victoire Gouloubi ci racconta la sua storia.
    Il sessismo in cucina fra pregiudizi, mobbing e umiliazioni:la storia di Victoire Gouloubi
    Il sessismo in cucina fra pregiudizi, mobbing e umiliazioni:la storia di Victoire Gouloubi 711 • di Women On Fire
  6. La cucina kosher raccontata da alcuni degli chef più importanti di Roma
    La cucina kosher raccontata da alcuni degli chef più importanti di Roma Gusto Kosher è il più longevo evento dedicato all’enogastronomia e alla cultura ebraica in Italia. Nato nel 2000 come degustazione di etichette kosher d’eccellenza, in questa edizione cambia volto: una serie di podcast con alcuni chef importantissimi di Roma che discutono sugli ingredienti tipici della cucina kosher.
    Caterina Ceraudo, la Stella che illumina il cammino verso la Calabria
    Caterina Ceraudo, la Stella che illumina il cammino verso la Calabria Caterina Ceraudo presenta un menu elegante, divertente, incredibilmente buono, lontano dai pregiudizi sulla cucina calabrese, ma senza tradire la propria regione: lo fa con dei piatti meravigliosi a prezzi iper competitivi. Nel suo ristorante Dattilo a Strongoli, in provincia di Crotone, coniuga al meglio tutte le proprie passioni, i valori della famiglia e la sua idea di una nuova Calabria.
  7. Le meduse in cucina: come le usano gli chef e perché mangiarle "salverà" i mari
    Le meduse in cucina: come le usano gli chef e perché mangiarle "salverà" i mari Fa un certo effetto pensare alla medusa come ingrediente di una portata. È però una possibilità non solo realistica, ma quasi necessaria in virtù di questione di sostenibilità ambientale e di salvaguardia del mare. Le acque sono sovrappopolate da queste creature, che mangiano anche uova di pesce, e rappresentano un peso per i piccoli pescatori. Alcuni chef hanno iniziato a usare le meduse in cucina, creando nuove (e innovative) ricette. Abbiamo interpellato uno di loro.
    Enrico Crippa, 3 stelle giardiniere che ama la bici: chi è il grande ospite di Masterchef
    Enrico Crippa, 3 stelle giardiniere che ama la bici: chi è il grande ospite di Masterchef Tre Stelle Michelin, un vasto orto a disposizione della sua cucina e... una grande passione per la bicicletta. Chi è Enrico Crippa, lo chef di Piazza Duomo ospite della serata finale di Masterchef e "Yoda" dell'alta cucina.
  8. Lorenzo Cogo, Stella di El Coq: la cucina istintiva e un destino scritto nel nome
    Lorenzo Cogo, Stella di El Coq: la cucina istintiva e un destino scritto nel nome Uno chef giovane dalla grande passione e dall'ossessione per la scoperta. Questo è Lorenzo Cogo, un cuoco che a Vicenza sta portando la cucina e le idee ad un livello superiore grazie alla chiarezza della proposta e alla voglia di sperimentare. Il menu dedicato al Tempo come concetto filosofico, ma anche la concretezza del bistrot Garibaldi per uno chef a tutto tondo.
    Lo chef stellato che cucina con lo spiedo: Baldissarutti cambia ristorante, non filosofia
    Lo chef stellato che cucina con lo spiedo: Baldissarutti cambia ristorante, non filosofia Il cuoco va alla Locanda 4 ciacole dopo la chiusura del Ristorante Perbellini di Isola Rizza avvenuta a marzo. Per lui nuova esperienza all'insegna dello spiedo e delle erbe: ha già portato nella serra oltre 150 piante; a settembre arriva il nuovo spiedo che sarà al centro della cucina perché è al centro della filosofia dello chef.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)