Lorenzo, il ragazzo autistico che sfida la quarantena col sorriso grazie all'amore per la cucina

pubblicato il 17 aprile 2020 alle ore 18:22
Sfida l’isolamento con l’amore per la cucina. È così che Lorenzo, un ragazzo di 25 anni affetto da autismo. con la forza della sua passione sta ispirando l’Italia intera. E anche se per mamma Laura non è stato facile accettare quella disabilità, negli anni Lorenzo ha reso “speciale” la sua vita normale. Nonostante i giorni difficili la sua voglia di vivere non conosce limiti. Lorenzo non può giocare a tennis, fare nuoto, andare a cavallo come era abituato prima dell’emergenza Coronavirus, ma il suo cuore libero trova sempre una via d’uscita anche tra le quattro mura di casa e soprattutto il modo di donare alla sua famiglia un sorriso. Chiuso in casa Lorenzo ha trovato la miglior ricetta per affrontare il momento buio e superarlo e ogni volta che impasta e si diletta con la cucina esprime quelle emozioni che non riesce a comunicare a parole. Oggi, grazie anche alla forza e alla determinazione di mamma Laura, Lorenzo, nonostante la sua disabilità, è diventato un esempio per tutti.

mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 65 video • 0 foto
4.059.226 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    3:04
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    461108 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319639 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    543 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    969 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    3:03
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    1961 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    4813 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1745 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1031 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    3:04
    Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    365 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    2980 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    358 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    494 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    796 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    673 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    4713 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    3:25
    Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    571 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
4.665
Scarica video
Lorenzo, il ragazzo autistico che sfida la quarantena col sorriso grazie all'amore per la cucina

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. PizzAut, la prima pizzeria gestita da ragazzi autistici: "La nostra parola chiave? Inclusione"
    PizzAut, la prima pizzeria gestita da ragazzi autistici: "La nostra parola chiave? Inclusione" 2637 • di Storie di Cucina
    Apre la prima pizzeria gestita da ragazzi autistici: PizzAut, "Nutriamo l'inclusione"
    Apre la prima pizzeria gestita da ragazzi autistici: PizzAut, "Nutriamo l'inclusione" Si chiama PizzAut ed è un progetto di Nico Acampora. Dopo due anni di lavoro finalmente l'apertura della pizzeria in provincia di Milano gestita da ragazzi autistici supervisionati da esperti della ristorazione e della riabilitazione. Pizze gourmet con prodotti selezionati e proposta gluten free "Per venire incontro alle esigenze di tutti".
  2. Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina 461107 • di Storie di Cucina
    Ripartire con il sapore giusto: Illy offre il caffè a tutti gli italiani
    Ripartire con il sapore giusto: Illy offre il caffè a tutti gli italiani Illy offre il caffè a tutti gli italiani mercoledì 3 giugno, nei bar associati al marchio triestino. "Un sorriso di bentornato, un’iniezione di fiducia, un piccolo gesto d’amore per l’Italia" affermano dall'azienda fondata nel 1933. La data non è stata scelta a caso: da mercoledì decadono quasi tutte le restrizioni sui movimenti dei cittadini sul territorio nazionale.
  3. Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio 4712 • di Storie di Cucina
    Lorenzo Cogo, Stella di El Coq: la cucina istintiva e un destino scritto nel nome
    Lorenzo Cogo, Stella di El Coq: la cucina istintiva e un destino scritto nel nome Uno chef giovane dalla grande passione e dall'ossessione per la scoperta. Questo è Lorenzo Cogo, un cuoco che a Vicenza sta portando la cucina e le idee ad un livello superiore grazie alla chiarezza della proposta e alla voglia di sperimentare. Il menu dedicato al Tempo come concetto filosofico, ma anche la concretezza del bistrot Garibaldi per uno chef a tutto tondo.
  4. La ricetta dei roccocò del maestro pasticciere Pasquale Colmayer
    La ricetta dei roccocò del maestro pasticciere Pasquale Colmayer Un dolce tipico del Natale a Napoli, dei biscotti croccanti, se non duri, dal sapore inconfondibile dato dal pisto, il celebre mix di spezie napoletano. I roccocò sono una prelibatezza partenopea: impariamo a farli grazie alla video ricetta del maestro Pasquale Colmayer, dell'omonima pasticceria nel quartiere di San Lorenzo a Napoli, che ci svela un segreto per renderli morbidi.
    Ghost Kitchen: a Milano apre la "cucina fantasma". Cosa sono e perché sono nate
    Ghost Kitchen: a Milano apre la "cucina fantasma". Cosa sono e perché sono nate Un ristorante a tutti gli effetti con chef e brigata, senza però i posti a sedere. I piatti sono preparati con amore, nei minimi dettagli, ma vanno consumati a casa. Questa è la ghost kitchen, una nuova forma di ristorazione tanto di moda all'estero che sbarca in Italia grazie a Via Archimede - Gastronomia di Quartiere.
  5. Coronavirus, Massimo Bottura tiene lezioni di cucina casalinga in quarantena
    Coronavirus, Massimo Bottura tiene lezioni di cucina casalinga in quarantena Massimo Bottura, uno dei migliori chef al mondo, cucina in quarantena. L'idea è della figlia Alexa: ogni sera alle 8 appuntamento sul profilo Instagram del cuoco per cucinare con tutta la famiglia Bottura. Le puntate sono in inglese e cominciano tutte allo stesso modo: "Lavatevi bene le mani e restate a casa".
    Vuoi cucinare come uno chef stellato? Arrivano i blend di spezie di Francesco Apreda
    Vuoi cucinare come uno chef stellato? Arrivano i blend di spezie di Francesco Apreda Francesco Apreda, chef stellato all'Idylio a Roma, è il maestro delle spezie in Italia. Il suo rapporto con l'India, sia professionale che culturale, gli ha permesso di studiare blend dal sapore unico, diventati un vero marchio di fabbrica della sua cucina. In quarantena ha deciso di commercializzare questa specialità: si parte con i 5 pepi e i 5 sesami.
  6. La ricetta dei roccocò del maestro pasticciere Pasquale Colmayer
    La ricetta dei roccocò del maestro pasticciere Pasquale Colmayer 1355 • di Pasticcieri si diventa
    Parla con lo chef, le video chat dei cuochi in tempi di isolamento. Oggi Valerio Braschi
    Parla con lo chef, le video chat dei cuochi in tempi di isolamento. Oggi Valerio Braschi L'iniziativa di So Wine So Food per avvicinare il mondo dei cuochi a quello delle persone in quarantena durante l'emergenza per il coronavirus. Valerio Braschi, vincitore di Masterchef 6, oggi sarà in diretta Instagram per parlare con i follower di gastronomia, ricette e rispondere a tutte le curiosità.
  7. Il pasticciere Alfonso Pepe è morto: addio al "Re" del panettone
    Il pasticciere Alfonso Pepe è morto: addio al "Re" del panettone L'arte dei lievitati di Pepe ha fatto sognare gli italiani, conquistando i premi più importanti del mondo della pasticceria. Accademico AMPI dal 1995, maestro pasticcere a tutto tondo grazie a dolci pluridecorati, fonda la pasticceria insieme ai fratelli, ci lascia, dopo due anni di malattia in cui non ha mai abbandonato il sorriso.
    Milano Keeps on Cooking: le video ricette degli chef da cucinare durante l'emergenza
    Milano Keeps on Cooking: le video ricette degli chef da cucinare durante l'emergenza Milano Keeps on Cooking, l'iniziativa di Alessia Rizzetto che ha coinvolto 40 dei migliori ristoratori di Milano. Ricette con chef stellati, pizzaioli e pasticceri spiegate passo passo su Instagram per cucinare durante la quarantena. Sullo sfondo i grembiuli: il ricavato della vendita all'ospedale Sacco di Milano. Si parte con Eugenio Boer che insegna come preparare il suo Riso Nino Bergese.
  8. Il primo supermercato al mondo per le persone con autismo apre in Italia
    Il primo supermercato al mondo per le persone con autismo apre in Italia Il primo supermercato adatto a persone con un disturbo dello spettro autistico, con personale qualificato a supporto del cliente: un progetto unico al mondo nato a Monza, in via Marsala, e inaugurato da poco in un'area abbandonata della città. Casse silenziose, altoparlanti a basso volume e luci meno forti, in modo da far sentire a proprio agio le persone che convivono con questo disturbo cognitivo.
    Zeppola Day, l'iniziativa dei pasticcieri napoletani alla fine della quarantena
    Zeppola Day, l'iniziativa dei pasticcieri napoletani alla fine della quarantena L'idea di Marco Infante, titolare di Casa Infante, che ha riunito centinaia di pasticcieri: festeggiare San Giuseppe alla fine della quarantena forzata dovuta al virus Covid-19 con una grande festa a tema Zeppole di San Giuseppe. Fritte o a forno non fa differenza, la zeppola alla Festa del Papà non può mancare.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)