Dino, lo "chef dei poveri": a 90 anni cucina per i senzatetto e restituisce loro il sorriso

pubblicato il 21 febbraio 2020 alle ore 12:39
È conosciuto come lo chef dei poveri e da più di 10 anni, dà da mangiare a circa 300 senzatetto di Roma. Un giorno, passando per la stazione Tuscolana, offrì un panino ad un senzatetto, e da lì la sua vita cambiò per sempre. Nonostante i suoi 90 anni, Dino non si è mai fermato un solo istante continuando a svegliarsi tutte le mattina alle 6 per fare il giro dei panifici e fruttivendoli così da assicurarsi abbastanza cibo da offrire ai più bisognosi. Così, la missione di Dino è arrivata dentro le cucine delle case romane. Ed ecco che passo dopo passo è nata RomAmoR, una ONLUS che dal 2006, si impegna nel sociale per aiutare i poveri e gli anziani. Molte sono le persone disposte a donare cibo e il loro tempo per aiutare Dino nella sua missione. Ma la soddisfazione più grande per Dino è vedere di nuovo il sorriso sui volti dei più bisognosi. A essersi accorto del gran cuore di Dino è stato anche il presidente Mattarella che lo ha nominato Commendatore al merito della Repubblica Italiana.
 
 
 
mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 65 video • 0 foto
4.444.325 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    3:04
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    461451 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319811 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    1979 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    1001 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    3:03
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    2036 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    5226 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1848 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1105 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    3:04
    Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    472 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3072 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    391 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    573 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    835 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    694 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    5684 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    3:25
    Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    597 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
9.800
Scarica video
Dino, lo "chef dei poveri": a 90 anni cucina per i senzatetto e restituisce loro il sorriso

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Lorenzo, il ragazzo autistico che sfida la quarantena col sorriso grazie all'amore per la cucina
    Lorenzo, il ragazzo autistico che sfida la quarantena col sorriso grazie all'amore per la cucina 4698 • di Storie di Cucina
    A 4 anni è la chef più piccola del mondo: le dolci ricette dell'adorabile Cambria
    A 4 anni è la chef più piccola del mondo: le dolci ricette dell'adorabile Cambria 2458 • di Storie di Cucina
  2. Il re dei panzerotti compie 90 anni: Luigi Luini e l'antica ricetta di Nonna Giuseppina
    Il re dei panzerotti compie 90 anni: Luigi Luini e l'antica ricetta di Nonna Giuseppina Luigi Luini compie 90 anni: il re dei panzerotti pugliesi a Milano ha rivoluzionato la gastronomia meneghina. Prima di lui non esisteva lo street food in Lombardia. La rosticceria è stata aperta dai genitori nel 1949, emigrati per cercare fortuna. Oggi la tradizione è portata avanti dalle figlie di Luigi: quattro generazioni di Luini in bottega.
    La cucina povera: le ricette italiane della tradizione nate per necessità
    La cucina povera: le ricette italiane della tradizione nate per necessità La cucina italiana deve moltissimo alle ricette di recupero: gran parte dei piatti che oggi tutti amiamo viene infatti dalla tradizione della cucina povera. Ricette nate per necessità e fame, che venivano create sulla base degli scarti di altre preparazioni, sui tagli di carne invenduti, sui residui dei pranzi nobiliari: dalle panzanelle alle zuppe come ribollita, passando per i primi piatti "fuiuti" alla napoletana e per i mondeghili milanesi, fino ad arrivare alla pizza fritta e al pane cunzatu siciliano. Ecco una carrellata delle più belle e golose ricette di cucina povera italiana.
  3. Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus 596 • di Storie di Cucina
    Tre chef stellati e un grande pasticciere cucineranno in tre mense dei poveri a Napoli
    Tre chef stellati e un grande pasticciere cucineranno in tre mense dei poveri a Napoli Quattro eccellenze della cucina campana, Domenico Iavarone, Peppe Aversa, Michele Deleo e Vincenzo Mennella, abbracciano il progetto dell'associazione Tra Cielo e Mare e partecipano al food tour "Cenando sotto un Cielo Diverso". Il 26, il 28 e il 30 aprile i tre cuochi stellati, insieme al pasticciere organizzeranno, altrettante cene nelle mense dei poveri di Napoli e provincia.
  4. Come cucinare e servire il vitello tonnato: l'antipasto tipico della cucina anni Ottanta
    Come cucinare e servire il vitello tonnato: l'antipasto tipico della cucina anni Ottanta Tra gli antipasti di moda negli anni Ottanta c'è sicuramente il vitello tonnato o vitel tonnè: un simbolo della cucina italiana, ancora molto apprezzato. Un piatto tipico del Piemonte che, negli anni, si è arricchito con l'aggiunta di tonno e maionese. Ma scopriamo come cucinare e servire il vitello tonnato alla perfezione per stupire i vostri ospiti. 
    Il robot-chef che cucina fino a 2000 piatti diversi
    Il robot-chef che cucina fino a 2000 piatti diversi 808 • di InCucina
  5. Siamo stati al Principe dello chef Gian Marco Carli: alta cucina e cliente al primo posto
    Siamo stati al Principe dello chef Gian Marco Carli: alta cucina e cliente al primo posto Il ristorante di Pompei è un'insegna storica in Campania, totalmente rinnovata da un paio d'anni con l'approdo in cucina di Gian Marco Carli, giovane cuoco figlio d'arte. Il menu è ampio e soddisfacente, racchiude tutte le tecniche e le esperienze imparate dallo chef in giro per il mondo. Attenzione al cliente e varietà di ingredienti, tutti di prima qualità.
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina 461450 • di Storie di Cucina
  6. Quattro grandi chef contemporanei ci raccontano la cucina delle loro nonne
    Quattro grandi chef contemporanei ci raccontano la cucina delle loro nonne Le nonne: maestre o anche semplici fonti di ispirazione per tanti grandi chef contemporanei. Abbiamo interpellato alcuni rappresentanti dell'alta cucina per farci raccontare cosa ricordano dei piatti preparati dalle loro nonne. Tra passato e presente, un viaggio tra Emilia, Puglia, Lombardia e Sicilia.
    Una ricetta lunga un secolo: la nonna di 105 anni cucina per i nipoti
    Una ricetta lunga un secolo: la nonna di 105 anni cucina per i nipoti 2440 • di Ricette In Cucina
  7. A 19 anni cucina con i suoi compagni di classe per i medici che lottano contro il Coronavirus
    A 19 anni cucina con i suoi compagni di classe per i medici che lottano contro il Coronavirus 2457 • di Storie di Cucina
    Jiro Ono, lo chef che a 94 anni prepara il sushi più buono al mondo sotto una stazione metropolitana
    Jiro Ono, lo chef che a 94 anni prepara il sushi più buono al mondo sotto una stazione metropolitana 6780 • di Storie di Cucina
  8. Spaghetti alla puveriello: la ricetta del primo piatto povero della cucina napoletana
    Spaghetti alla puveriello: la ricetta del primo piatto povero della cucina napoletana Gli spaghetti alla puveriello sono un primo piatto povero tipico della cucina napoletana realizzata con spaghetti, uova all'occhio di bue e sugna. Una ricetta che nasce nel dopoguerra, quando bisognava arrangiarsi con pochi e semplici ingredienti. La preparazione è semplice e veloce e conquisterà tutti al primo assaggio.
    Frittata di scammaro: la ricetta della cucina povera napoletana senza uova
    Frittata di scammaro: la ricetta della cucina povera napoletana senza uova La frittata di scammaro è una variante senza uova della classica frittata di pasta napoletana, un piatto tipico della cucina povera partenopea. "Scammaro" significa infatti "magro", ad indicare questa frittata che si prepara senza uova e senza grasso animale: una pietanza realizzata ancora da diverse famiglie napoletane nei quaranta giorni che precedono la Pasqua.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)