Dino, lo "chef dei poveri": a 90 anni cucina per i senzatetto e restituisce loro il sorriso

pubblicato il 21 febbraio 2020 alle ore 12:39
È conosciuto come lo chef dei poveri e da più di 10 anni, dà da mangiare a circa 300 senzatetto di Roma. Un giorno, passando per la stazione Tuscolana, offrì un panino ad un senzatetto, e da lì la sua vita cambiò per sempre. Nonostante i suoi 90 anni, Dino non si è mai fermato un solo istante continuando a svegliarsi tutte le mattina alle 6 per fare il giro dei panifici e fruttivendoli così da assicurarsi abbastanza cibo da offrire ai più bisognosi. Così, la missione di Dino è arrivata dentro le cucine delle case romane. Ed ecco che passo dopo passo è nata RomAmoR, una ONLUS che dal 2006, si impegna nel sociale per aiutare i poveri e gli anziani. Molte sono le persone disposte a donare cibo e il loro tempo per aiutare Dino nella sua missione. Ma la soddisfazione più grande per Dino è vedere di nuovo il sorriso sui volti dei più bisognosi. A essersi accorto del gran cuore di Dino è stato anche il presidente Mattarella che lo ha nominato Commendatore al merito della Repubblica Italiana.
 
 
 
mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 66 video • 0 foto
4.753.840 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari
    0:36
    La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari
    146814 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    3:04
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    461537 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319834 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    2051 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    1014 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    3:03
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    2105 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    5244 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1862 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1124 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    3:04
    Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    476 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3732 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    395 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    691 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    838 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    739 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    5979 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
9.823
Scarica video
Dino, lo "chef dei poveri": a 90 anni cucina per i senzatetto e restituisce loro il sorriso

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La vera storia dei pomodori verdi fritti "protagonisti" del film cult anni '90
    La vera storia dei pomodori verdi fritti "protagonisti" del film cult anni '90 Un libro amatissimo e un film diventato cult negli anni '90: i pomodori verdi fritti sono anche buonissimi e un piatto molto identitario del Sud degli Stati Uniti.
    Lorenzo, il ragazzo autistico che sfida la quarantena col sorriso grazie all'amore per la cucina
    Lorenzo, il ragazzo autistico che sfida la quarantena col sorriso grazie all'amore per la cucina 4712 • di Storie di Cucina
  2. A 4 anni è la chef più piccola del mondo: le dolci ricette dell'adorabile Cambria
    A 4 anni è la chef più piccola del mondo: le dolci ricette dell'adorabile Cambria 2519 • di Storie di Cucina
    Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus 638 • di Storie di Cucina
  3. Piatti poveri: le ricette da riscoprire della cucina italiana
    Piatti poveri: le ricette da riscoprire della cucina italiana Sono quei piatti semplici, gustosi e sostanziosi che nascono per necessità: arrivano dalla tradizione contadina e popolare e spesso rispecchiano il meglio della gastronomia tricolore: ecco 15 ricette della cucina povera note e meno famose da fare a casa.
    Tre chef stellati e un grande pasticciere cucineranno in tre mense dei poveri a Napoli
    Tre chef stellati e un grande pasticciere cucineranno in tre mense dei poveri a Napoli Quattro eccellenze della cucina campana, Domenico Iavarone, Peppe Aversa, Michele Deleo e Vincenzo Mennella, abbracciano il progetto dell'associazione Tra Cielo e Mare e partecipano al food tour "Cenando sotto un Cielo Diverso". Il 26, il 28 e il 30 aprile i tre cuochi stellati, insieme al pasticciere organizzeranno, altrettante cene nelle mense dei poveri di Napoli e provincia.
  4. Il sugo finto toscano sul New York Times: il fascino della cucina povera di casa nostra
    Il sugo finto toscano sul New York Times: il fascino della cucina povera di casa nostra Il New York Times esalta la ricetta del sugo finto toscano: un piatto che si inserisce in quel filone della cucina povera italiana che "simulano" altre pietanze.
    Come cucinare e servire il vitello tonnato: l'antipasto tipico della cucina anni Ottanta
    Come cucinare e servire il vitello tonnato: l'antipasto tipico della cucina anni Ottanta Tra gli antipasti di moda negli anni Ottanta c'è sicuramente il vitello tonnato o vitel tonnè: un simbolo della cucina italiana, ancora molto apprezzato. Un piatto tipico del Piemonte che, negli anni, si è arricchito con l'aggiunta di tonno e maionese. Ma scopriamo come cucinare e servire il vitello tonnato alla perfezione per stupire i vostri ospiti. 
  5. Il robot-chef che cucina fino a 2000 piatti diversi
    Il robot-chef che cucina fino a 2000 piatti diversi 895 • di InCucina
    Siamo stati al Principe dello chef Gian Marco Carli: alta cucina e cliente al primo posto
    Siamo stati al Principe dello chef Gian Marco Carli: alta cucina e cliente al primo posto Il ristorante di Pompei è un'insegna storica in Campania, totalmente rinnovata da un paio d'anni con l'approdo in cucina di Gian Marco Carli, giovane cuoco figlio d'arte. Il menu è ampio e soddisfacente, racchiude tutte le tecniche e le esperienze imparate dallo chef in giro per il mondo. Attenzione al cliente e varietà di ingredienti, tutti di prima qualità.
  6. È morto Enzo Francavilla, il papà dei celeberrimi "spaghetti all'assassina"
    È morto Enzo Francavilla, il papà dei celeberrimi "spaghetti all'assassina" Inventati un po' per caso, una fama arrivata solo negli ultimi anni: il nome di Enzo Francavilla, chef di Foggia sarà per sempre associato agli spaghetti all'assassina. Il cuoco si è spento oggi all'età di 90 anni.
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina 461537 • di Storie di Cucina
  7. Quattro grandi chef contemporanei ci raccontano la cucina delle loro nonne
    Quattro grandi chef contemporanei ci raccontano la cucina delle loro nonne Le nonne: maestre o anche semplici fonti di ispirazione per tanti grandi chef contemporanei. Abbiamo interpellato alcuni rappresentanti dell'alta cucina per farci raccontare cosa ricordano dei piatti preparati dalle loro nonne. Tra passato e presente, un viaggio tra Emilia, Puglia, Lombardia e Sicilia.
    A 19 anni cucina con i suoi compagni di classe per i medici che lottano contro il Coronavirus
    A 19 anni cucina con i suoi compagni di classe per i medici che lottano contro il Coronavirus 2458 • di Storie di Cucina
  8. Una ricetta lunga un secolo: la nonna di 105 anni cucina per i nipoti
    Una ricetta lunga un secolo: la nonna di 105 anni cucina per i nipoti 2471 • di Ricette In Cucina
    Le meduse in cucina: come le usano gli chef e perché mangiarle "salverà" i mari
    Le meduse in cucina: come le usano gli chef e perché mangiarle "salverà" i mari Fa un certo effetto pensare alla medusa come ingrediente di una portata. È però una possibilità non solo realistica, ma quasi necessaria in virtù di questione di sostenibilità ambientale e di salvaguardia del mare. Le acque sono sovrappopolate da queste creature, che mangiano anche uova di pesce, e rappresentano un peso per i piccoli pescatori. Alcuni chef hanno iniziato a usare le meduse in cucina, creando nuove (e innovative) ricette. Abbiamo interpellato uno di loro.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)