A 19 anni cucina con i suoi compagni di classe per i medici che lottano contro il Coronavirus

pubblicato il 19 marzo 2020 alle ore 13:51
Questi ragazzi ogni giorno si recano all'ospedale Sacco di Milano per compiere uno dei gesti più belli in questo momento difficile per tutti. Riccardo ha 19 anni e sogna di fare lo chef ma oggi che non può andare a scuola, ha scelto di portare avanti una nobile missione: cucinare per i medici degli ospedali di Milano al lavoro giorno e notte in segno di gratitudine per la loro battaglia contro il Coronavirus. Nonostante le difficoltà, Riccardo non ha mai smesso di lavorare spinto, nel profondo del cuore, dal desiderio di rendersi utile. Riccardo è arrivato a cucinare anche 20 ore in un solo giorno assicurando così abbastanza cibo anche per altri ospedali di Milano. La voglia di vincere questa battaglia e la sua passione per la cucina sono il motore della sua forza di volontà. In quest’avventura, però, Riccardo non è solo, oltre a essere riuscito a coinvolgere, in poco tempo, diversi ristoratori, ha avuto la fortuna di ritrovarsi al suo fianco 2 compagni di scuola Aurora e Ciro che, come lui, hanno deciso di schierarsi in prima linea in questa missione. Lo scopo di Riccardo è riportare un po’ di normalità in quei luoghi in cui non ci si può permettere smettere di lottare.
mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 66 video • 0 foto
4.753.930 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari
    0:36
    La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari
    146835 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    3:04
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    461537 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319834 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    2051 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    1036 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    3:03
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    2105 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    5244 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1863 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1125 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    3:04
    Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    476 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3733 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    395 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    691 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    838 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    739 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    5979 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
2.459
Scarica video
A 19 anni cucina con i suoi compagni di classe per i medici che lottano contro il Coronavirus

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come cucinare e servire il vitello tonnato: l'antipasto tipico della cucina anni Ottanta
    Come cucinare e servire il vitello tonnato: l'antipasto tipico della cucina anni Ottanta Tra gli antipasti di moda negli anni Ottanta c'è sicuramente il vitello tonnato o vitel tonnè: un simbolo della cucina italiana, ancora molto apprezzato. Un piatto tipico del Piemonte che, negli anni, si è arricchito con l'aggiunta di tonno e maionese. Ma scopriamo come cucinare e servire il vitello tonnato alla perfezione per stupire i vostri ospiti. 
    Una ricetta lunga un secolo: la nonna di 105 anni cucina per i nipoti
    Una ricetta lunga un secolo: la nonna di 105 anni cucina per i nipoti 2471 • di Ricette In Cucina
  2. Dino, lo "chef dei poveri": a 90 anni cucina per i senzatetto e restituisce loro il sorriso
    Dino, lo "chef dei poveri": a 90 anni cucina per i senzatetto e restituisce loro il sorriso 9823 • di Storie di Cucina
    Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus 639 • di Storie di Cucina
  3. Che cos'è l'armagnac: origini e caratteristiche del brandy francese
    Che cos'è l'armagnac: origini e caratteristiche del brandy francese L'armagnac è un distillato d'uva squisito, dalla grande storia e di gran classe. Un prodotto che ha oltre 700 anni e che col tempo è rimasto molto fedele alla sua ricetta medievale.
    Coronavirus, a Torino arriva la "Pasqua Sospesa": uova e colombe in regalo ai medici
    Coronavirus, a Torino arriva la "Pasqua Sospesa": uova e colombe in regalo ai medici Una Pasqua solidale ai tempi del Covid -19. L'iniziativa di Carlo Ricatto, fondatore di Bricks Pops Tapas e Pizza che, con l'aiuto di tanti amici, ha deciso di donare il pranzo, la colomba e l'uovo in regalo agli operatori sanitari di Torino. Il giovane imprenditore fin dall'inizio dell'emergenza si è distinto per idee solidali.
  4. Storia del picnic: perché si chiama così e cosa c'entra Manet
    Storia del picnic: perché si chiama così e cosa c'entra Manet Il picnic oggi è un’usanza molto diffusa, un modo di passare una giornata spensierata in compagnia, mangiando all’aria aperta. Ma lo sai che è un’abitudine nata nelle corti più nobili d’Europa, inizialmente solo appannaggio della classe nobile? E non solo: per la sua diffusione è stato fondamentale un quadro di Manet.
    Chi è Enrico Costanza, il “giardiniere più famoso d’Italia” ospite a Masterchef
    Chi è Enrico Costanza, il “giardiniere più famoso d’Italia” ospite a Masterchef Nella classe di Masterchef entra Enrico Costanza, definito il “giardiniere più famoso d’Italia”. Il motivo? 4 anni di lavoro a fianco di Enrico Crippa nel ruolo di responsabile dell’orto dal quale Piazza Duomo attinge per rifornirsi dei prodotti vegetali.
  5. Coronavirus. La pizzeria Crosta di Milano dona 2 euro per ordinazione all'ospedale Sacco
    Coronavirus. La pizzeria Crosta di Milano dona 2 euro per ordinazione all'ospedale Sacco Aumentano le iniziative in sostegno dei medici, degli infermieri e di tutti gli operatori del servizio sanitario: a Milano Crosta Forni con cucina ha avviato una raccolta fondi in favore di uno degli ospedali più coinvolti dai casi di Covid-19. L'iniziativa prevede una donazione di due euro - 1 euro aggiunto al conto del cliente e 1 dalla pizzeria - per ogni ordinazione, che saranno devoluti all'Ospedale Luigi Sacco di Milano per sostenere la ricerca del reparto di Malattie Infettive.
    Il miglior giovane chef del mondo è italiano: oro a Matteo Cignetti
    Il miglior giovane chef del mondo è italiano: oro a Matteo Cignetti Prima finale per l'Italia in otto edizioni della Olympiad Young Chef e primo storico trionfo per il nostro Paese. Il merito è di Matteo Cignetti, 19 anni, eletto miglior giovane chef del mondo.
  6. L'Antica Pizzeria da Michele festeggia 150 anni con una mostra virtuale
    L'Antica Pizzeria da Michele festeggia 150 anni con una mostra virtuale La storica pizzeria di Forcella nata nel 1870 grazie a Michele Condurro, festeggia i 150 anni con una mostra virtuale: foto, video e interviste che raccontano uno dei templi della pizza a Napoli e non solo. "L'idea è quella di fare una mostra fisica per riqualificare il quartiere una volta che sarà passato il Covid-19" racconta la famiglia.
    Coronavirus: il cuoco tre Stelle Chicco Cerea cucina per l'ospedale da campo a Bergamo
    Coronavirus: il cuoco tre Stelle Chicco Cerea cucina per l'ospedale da campo a Bergamo L'iniziativa di Chicco Cerea, titolare del ristorante Da Vittorio e 3 Stelle Michelin dal 2010 lancia l'appello: "Tutti coloro che ne hanno la possibilità, dai ristoratori, ai titolari di negozi o aziende di generi alimentari o affini, è gentilmente invitato ad offrire degli approvvigionamenti".
  7. Il coraggio degli agricoltori nella lotta al Coronavirus: "Se non lavoriamo, il paese non mangia"
    Il coraggio degli agricoltori nella lotta al Coronavirus: "Se non lavoriamo, il paese non mangia" 6018 • di Storie di Cucina
    Coronavirus, Massimo Bottura tiene lezioni di cucina casalinga in quarantena
    Coronavirus, Massimo Bottura tiene lezioni di cucina casalinga in quarantena Massimo Bottura, uno dei migliori chef al mondo, cucina in quarantena. L'idea è della figlia Alexa: ogni sera alle 8 appuntamento sul profilo Instagram del cuoco per cucinare con tutta la famiglia Bottura. Le puntate sono in inglese e cominciano tutte allo stesso modo: "Lavatevi bene le mani e restate a casa".
  8. Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid 837 • di Storie di Cucina
    Come usare il vino per cucinare: consigli e abbinamenti
    Come usare il vino per cucinare: consigli e abbinamenti Se pensi che il vino sia solo una bevanda da bere in compagnia, ti sbagli di grosso. Prezioso alleato in cucina, capace di esaltare i sapori e le consistenze dei tuoi piatti, va scelto con attenzione. Scopriamo come
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)