PizzAut, la prima pizzeria gestita da ragazzi autistici: "La nostra parola chiave? Inclusione"

pubblicato il 9 marzo 2020 alle ore 13:52
C’è un posto dove alcuni ragazzi speciali dimostrano che i limiti non esistono e che anche loro possono sentirsi utili nel mondo del lavoro. PizzAut è la prima pizzeria in Italia gestita da ragazzi autistici. Il progetto è nato dall’idea di Nico, papà di un figlio autistico. La loro missione è iniziata girando i ristoranti di tutta Italia dove questi ragazzi hanno messo in mostra le loro competenze e grazie a un’attività di crowdfunding hanno aperto il primo locale a Milano in cui ogni giorno possono dimostrare il loro valore. La parola chiave è inclusione. I ragazzi coinvolti sono 20 e ognuno di loro, in base alla loro inclinazione professionale, ha un ruolo ben preciso all’interno della pizzeria, chi prende le ordinazioni e serve ai tavoli e chi sta in cucina, e fanno tutto in perfetta autonomia. Infatti, attraverso una palla sfera, i ragazzi possono allargare l’impasto e ottenere così la loro personale pizza. PizzAut è un luogo in cui non bisogna andare di fretta. Entrare qui significa lasciare fuori i pregiudizi e la frenesia della vita quotidiana per riscoprire il benessere e imparare dai loro sorrisi. Questi ragazzi si preoccupano giornalmente di regalare una serata speciale ai clienti. Grazie al loro talento hanno conquistato la finale di “Tu si que vales” e la loro storia oggi è diventata un esempio per il mondo intero.

AGGIORNAMENTO 

La pizzeria gestita dai ragazzi autistici diventa itinerante: "Vogliamo portare la pizza nei luoghi più inclusivi della Lombardia"

A causa del covid e della difficoltà di tenere aperto il loro ristorante, è nata l'idea del food truck: grazie a una raccolta fondi  lo staff di ragazzi ha comprato un furgone e potrà sfornare pizze in giro per le città!
mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 66 video • 0 foto
4.753.841 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari
    0:36
    La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari
    146815 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    3:04
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    461537 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319834 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    2051 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    1014 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    3:03
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    2105 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    5244 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1862 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1124 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    3:04
    Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    476 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3732 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    395 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    691 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    838 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    739 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    5979 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
3.977
Scarica video
PizzAut, la prima pizzeria gestita da ragazzi autistici: "La nostra parola chiave? Inclusione"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Apre la prima pizzeria gestita da ragazzi autistici: PizzAut, "Nutriamo l'inclusione"
    Apre la prima pizzeria gestita da ragazzi autistici: PizzAut, "Nutriamo l'inclusione" Si chiama PizzAut ed è un progetto di Nico Acampora. Dopo due anni di lavoro finalmente l'apertura della pizzeria in provincia di Milano gestita da ragazzi autistici supervisionati da esperti della ristorazione e della riabilitazione. Pizze gourmet con prodotti selezionati e proposta gluten free "Per venire incontro alle esigenze di tutti".
    "Sì, sono autistico e ne vado fiero": le parole di Dante Belisari, figlio di Elio
    "Sì, sono autistico e ne vado fiero": le parole di Dante Belisari, figlio di Elio 15219 • di InCucina
  2. PizzAut apre una seconda sede, ospite il presidente Mattarella: "Sono uno di voi"
    PizzAut apre una seconda sede, ospite il presidente Mattarella: "Sono uno di voi" Il presidente della Repubblica è andato al taglio del nastro della nuova sede di PizzAut, la prima pizzeria in Italia gestita interamente da ragazzi autistici.
    Locanda dei Girasoli, il ristorante gestito da ragazzi Down: “Anche loro hanno molto da insegnarci”
    Locanda dei Girasoli, il ristorante gestito da ragazzi Down: “Anche loro hanno molto da insegnarci” 10560 • di Storie di Cucina
  3. Il ristorante gestito da 14 ragazzi con sindrome di down salvato dalla Regione Lazio
    Il ristorante gestito da 14 ragazzi con sindrome di down salvato dalla Regione Lazio La Locanda dei Girasoli è un ristorante-pizzeria gestito da 14 ragazzi con sindrome di down. La crisi ha colpito duramente e la Regione Lazio è intervenuta a sostegno della lodevole iniziativa. Questo luogo “è il vero fiore all’occhiello del Municipio VII” secondo il governatore Zingaretti: 50 mila euro di fondi aiuteranno l'associazione.
    Il primo biscottificio gestito da ragazzi disabili vince il premio Cittadino Europeo
    Il primo biscottificio gestito da ragazzi disabili vince il premio Cittadino Europeo Qualche mese fa è partito il Frolla Bus, il primo food truck gestito interamente da ragazzi disabili, ma il progetto di Frolla parte da molto più lontano. Il Parlamento Europeo questo lavoro lo ha osservato e riconosciuto: ai ragazzi di Frolla il Premio Cittadino Europeo 2021 per "dare espressione concreta ai valori sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea".
  4. Chiude la Locanda dei Girasoli, il ristorante gestito da ragazzi con la sindrome di down
    Chiude la Locanda dei Girasoli, il ristorante gestito da ragazzi con la sindrome di down Dopo 22 anni chiude la Locanda dei Girasoli, il ristorante gestito dai ragazzi affetti da sindrome di down. L'annuncio in un lungo post su Facebook preso immediatamente d'assalto dai sostenitori dell'associazione per tentare di salvare il locale.
    Dalle Marche parte il primo food truck gestito completamente da ragazzi con disabilità
    Dalle Marche parte il primo food truck gestito completamente da ragazzi con disabilità Da Osimo, in provincia di Ancona, a tutte le fiere d'Italia. La colazione della cooperativa Frolla arriva in tutto il Paese con il suo Frollabus, il primo food truck interamente gestito da ragazzi che presentano delle disabilità. Caffè, cappuccini e soprattutto gli squisiti biscotti preparati tutti i giorni saranno a disposizione dei food lovers in tutta la nazione.
  5. Lorenzo, il ragazzo autistico che sfida la quarantena col sorriso grazie all'amore per la cucina
    Lorenzo, il ragazzo autistico che sfida la quarantena col sorriso grazie all'amore per la cucina 4712 • di Storie di Cucina
    Meglio mangiare prima o dopo la palestra? La parola all'esperta
    Meglio mangiare prima o dopo la palestra? La parola all'esperta Meglio mangiare prima o dopo l'allenamento? E soprattutto cosa consumare per avere le giuste energie e rendere davvero efficace la performance sportiva? La parola all'esperta.
  6. Cucinare fa bene alla salute, lo dice anche la scienza: lo studio sul Tortellante
    Cucinare fa bene alla salute, lo dice anche la scienza: lo studio sul Tortellante Una ricerca dell'Università di Modena e Reggio Emilia conferma scientificamente la bontà del progetto del Tortellante, ideato da Bottura per i ragazzi autistici.
    Gli italiani scelgono i negozi del vicinato: ecco tutte le tendenze emerse nel 2020
    Gli italiani scelgono i negozi del vicinato: ecco tutte le tendenze emerse nel 2020 Un po' per i Dpcm che si sono susseguiti, un po' per l'aumento dello smart working, un po' per il bisogno di socialità, gli italiani sono tornati ad acquistare (e cercare) cose vicino casa. Le ricerche di Google parlano chiaro: +20.000% la mole di dati tra febbraio 2020 e 2021 per quanto riguarda la parola chiave "vicino a me". Su tutte le pescherie, che vendono una materia prima facilmente deperibile. Seguono supermercati, panifici e pizzerie.
  7. Il biscottificio che pensa al futuro: dalla creatività di 18 ragazzi disabili nasce Frolla
    Il biscottificio che pensa al futuro: dalla creatività di 18 ragazzi disabili nasce Frolla A Osimo, nelle Marche, un progetto di inclusione sociale e lavorativa con protagonisti 18 ragazzi disabili. Impegnati in un biscottificio, realizzano prodotti di qualità esportati anche fuori Regione.
    PizzaAut: disdicono in 150, ma in poche ore grazie ai social riempiono di nuovo il locale
    PizzaAut: disdicono in 150, ma in poche ore grazie ai social riempiono di nuovo il locale Il locale inclusivo in cui lavorano ragazzi autistici ha rischiato di vedersi 'bruciata' la domenica di lavoro. Disdetta di massa improvvisa al ristorante, ma grazie ai social in poche ore riempiono i 150 posti rimasti liberi. La soddisfazione del gestore: "Un miracolo".
  8. Chiude la Locanda dei girasoli, il bellissimo progetto che lega ristorazione e inclusività
    Chiude la Locanda dei girasoli, il bellissimo progetto che lega ristorazione e inclusività La Locanda dei girasoli, storico progetto di ristorazione gestito da ragazzi affetti dalla sindrome di down, chiude i battenti a causa di una mancata promessa di ristrutturazione.
    Semplicemente Chef: la gara per ragazzi con sindrome di down premia talento e inclusione
    Semplicemente Chef: la gara per ragazzi con sindrome di down premia talento e inclusione Una gara di cucina per ragazzi down e/o con lievi deficit intellettivi in cui tutti hanno un proprio ruolo: antipasti, primi, dolci e sala. Agli otto vincitori sono stati assegnati altrettanti tirocini formativi e retribuiti che partiranno da settembre. Il fine ultimo della competizione è infatti favorire l'inserimento nel mondo del lavoro di persone con disabilità.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)