Orazio, siciliano doc, con la sua mozzarella porta i sapori della tradizione italiana a New York

pubblicato il 4 aprile 2020 alle ore 15:43
È il piatto perfetto per assaporare l’Italia in un solo boccone e per gustare uno dei sapori più antichi della tradizione: l’originale mozzarella di bufala. Così nel quartiere di Arthur Avenue, a New York, Orazio, siciliano doc, ha aperto il suo piccolo angolo di paradiso chiamato “Casa della mozzarella”. Deciso a lasciare la sua cara Sicilia per amore della moglie, non ha dimenticato di mettere in valigia la cosa più importante: l’arte del fare la mozzarella. Così, con forza e determinazione, Orazio è riuscito a farsi un nome nella metropoli che lo ha accolto a braccia aperte permettendogli di far conoscere a tutti l’arte della sue creazioni. È riuscito, inoltre, a trasmettere questa sua passione anche al figlio Carlo che con ammirazione lo segue nel suo lavoro  aspirando, un giorno, a diventare bravo come lui. E come gli scultori che da un blocco di argilla creano statue dal valore inestimabile, così Orazio e Carlo modellano la loro mozzarella per creare delle vere e proprie opere d’arte dal gusto unico e inconfondibile. Oltre ai bocconcini, fior di latte e scamorza affumicata, i clienti sono disposti a stare in fila per ore fuori dal loro negozio pur di assaporare anche la specialità della casa: un panino farcito con mozzarella, prosciutto crudo, peperoni essiccati e un filo di aceto balsamico. Così, in un periodo in cui scoprire nuovi paesi è difficile, Orazio e Carlo, grazie alla loro mozzarella, riescono a far viaggiare con la mente chiunque avesse voglia di conoscere uno dei sapori più autentici della cucina italiana.
mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 65 video • 0 foto
4.444.367 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    3:04
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    461452 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319811 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    1979 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    1001 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    3:03
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    2036 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    5226 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1848 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1105 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    3:04
    Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    472 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3073 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    391 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    575 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    835 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    694 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    5684 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    3:25
    Il ristorante di lusso più spettacolare al mondo cucina per i senzatetto durante il Coronavirus
    597 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
1.434
Scarica video
Orazio, siciliano doc, con la sua mozzarella porta i sapori della tradizione italiana a New York

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pane Pasta, la rosticceria siciliana che sta conquistando New York
    Pane Pasta, la rosticceria siciliana che sta conquistando New York Aperta in piena pandemia, la critica della Grande Mela è stata conquistata dai dolci siciliani, dalla pasta alla Norma e dallo sfincione di Pane Pizza. Una cucina siciliana autentica proposta con la genuinità di Vincenzo Virzì e Pietro Chirico, i due proprietari dello snack bar. Uno di Palermo, l'altro di Marsala, alla conquista di New York.
    Ciro, il pizzaiolo che porta il calore dell'Italia negli ospedali di New York durante il Coronavirus
    Ciro, il pizzaiolo che porta il calore dell'Italia negli ospedali di New York durante il Coronavirus 1062 • di Storie di Cucina
  2. Pizza a New York: 10 indirizzi da non perdere
    Pizza a New York: 10 indirizzi da non perdere La pizza arriva a New York ufficialmente nel 1905 grazie a Lombardi's, la prima pizzeria della Grande Mela. Come sta oggi il mondo della pizza a New York City? La nuova leva dell'imprenditoria sta offrendo un prodotto che nulla ha da invidiare alla pizza italiana grazie alla ricerca e alla passione dei nuovi pizzaioli in America.
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario 1104 • di Storie di Cucina
  3. New York mette al bando il foie gras, scoppia la polemica
    New York mette al bando il foie gras, scoppia la polemica La Grande Mela vieta il foie gras: troppo crudele la pratica che porta il fegato di oche e anatre a raggiungere la dimensione richiesta. Scoppia la polemica tra i produttori, con centinaia di posti di lavoro a rischio. Il divieto arriva a New York dopo la proposta di Chicago, poi ritirata, ed il bando in California, in vigore dal 2012.
    Nonna Dora, la regina della pasta a mano: vive a New York e ha 83 anni
    Nonna Dora, la regina della pasta a mano: vive a New York e ha 83 anni 6144 • di Storie di Cucina
  4. Parigi è la miglior città in cui mangiare cibo italiano, fuori dall'Italia
    Parigi è la miglior città in cui mangiare cibo italiano, fuori dall'Italia Un elenco di materie prime, indirizzi di bar, ristoranti, pizzerie, interviste ai protagonisti. Il New York Times torna a parlare di cucina italiana ma questa volta ci porta all'estero: secondo il quotidiano americano è Parigi il miglior posto in cui provare la grande tradizione enogastronomica del Belpaese al di fuori dei nostri confini.
    La cucina povera: le ricette italiane della tradizione nate per necessità
    La cucina povera: le ricette italiane della tradizione nate per necessità La cucina italiana deve moltissimo alle ricette di recupero: gran parte dei piatti che oggi tutti amiamo viene infatti dalla tradizione della cucina povera. Ricette nate per necessità e fame, che venivano create sulla base degli scarti di altre preparazioni, sui tagli di carne invenduti, sui residui dei pranzi nobiliari: dalle panzanelle alle zuppe come ribollita, passando per i primi piatti "fuiuti" alla napoletana e per i mondeghili milanesi, fino ad arrivare alla pizza fritta e al pane cunzatu siciliano. Ecco una carrellata delle più belle e golose ricette di cucina povera italiana.
  5. Bronx cocktail: la ricetta del drink a base di gin, vermut e succo di arancia
    Bronx cocktail: la ricetta del drink a base di gin, vermut e succo di arancia Il Bronx cocktail è un drink da aperitivo dal sapore intenso e aromatico a base di vermut rosso e dry, gin e succo di arancia fresco che porta il nome di un famoso quartiere di New York e fa parte dei cocktail ufficiali dell'IBA.  Un cocktail fresco e fruttato da preparare in tutte le stagioni.
    Cheesecake alla zucca: la ricetta del dolce dal sapore delicato
    Cheesecake alla zucca: la ricetta del dolce dal sapore delicato La cheesecake alla zucca è il dolce per festeggiare Halloween dal sapore molto delicato e facile da preparare. Una variante della New York Cheesecake che, per l'occasione, può essere decorata con ragnatele sulla superficie.
  6. I 10 Ristoranti dell'anno per il New York Times, un solo indirizzo italiano
    I 10 Ristoranti dell'anno per il New York Times, un solo indirizzo italiano Un solo indirizzo italiano, quello di Stefano Secchi, uno dei migliori allievi di Bottura. Ci sono poi volti noti come David Chang e Jonathan Benno o nuove proposte, come quella di Jenny Kwak, una chef coreana da tenere d'occhio nei prossimi anni. Nei 10 migliori ristoranti del 2019, però, per Pete Wells non figurano solo ristoranti in senso stretto...
    Pasta fredda all'italiana: la ricetta del piatto fresco, buono e tricolore
    Pasta fredda all'italiana: la ricetta del piatto fresco, buono e tricolore La pasta fredda all'italiana è un goloso primo piatto a base di pomodorini, mozzarella e pesto; una ricetta semplicissima che porta con sè tutti i colori ed i sapori della tradizione culinaria italiana. Con il caldo estivo non avete voglia di stare ai fornelli ma non volete rinunciare ad un gustoso piatto di pasta? Questa ricetta è quello che fa per voi! Pronta in pochi minuti, la pasta fredda tricolore è perfetta per una cena veloce, per portare in ufficio un pranzo nutriente e allo stesso tempo salutare o semplicemente per sfamare i vostri amici con un piatto unico e bello da vedere!
  7. La "Guerra Civile italiana" tra Nutella e Pan di Stelle secondo il New York Times
    La "Guerra Civile italiana" tra Nutella e Pan di Stelle secondo il New York Times Una "Civil War" come quella in essere agli Avangers ma al posto di Iron Man e Captain America troviamo Nutella (con Ferrero) e Pan di Stelle (con Mulino Bianco e quindi Barilla). Il lungo articolo del New York Times che descrive l'approdo in Italia dei Nutella Biscuits e la mania scaturita dal nuovo snack dell'azienda di Alba.
    La ristorazione negli USA dopo il Covid-19: il racconto di Rosario Procino di Ribalta
    La ristorazione negli USA dopo il Covid-19: il racconto di Rosario Procino di Ribalta Rosario Procino, il ristoratore italiano che con Pasquale Cozzolino e la sua pizza ha conquistato Broadway, ci racconta gli Stati Uniti e in particolare New York al tempo del Covid-19. Tra aiuti, prestiti, il conflitto sociale e le sorprendenti aperture verso gli immigrati da parte di Trump, l'America cerca di riprendersi dalla crisi.
  8. Davide Caranchini, Stella al Materia di Cernobbio: "La cucina del futuro sarà italiana"
    Davide Caranchini, Stella al Materia di Cernobbio: "La cucina del futuro sarà italiana" Il cuoco lombardo è l'énfant prodige della cucina italiana. Negli ultimi anni ha conquistato la prima Stella Michelin, le menzioni sul New York Times e su Forbes, il titolo di miglior giovane cuoco per la Guida dell'Espresso. A febbraio è stato ospite a Masterchef. La sua cucina di lago ha conquistato la critica mondiale.
    New York cheesecake: il dessert americano che vi stupirà
    New York cheesecake: il dessert americano che vi stupirà 3352 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)