La birra scorre sulle piazze, la protesta dei ristoratori a Roma: "Noi non ci arrendiamo"

pubblicato il 28 ottobre 2020 alle ore 19:06
I ristoratori romani, in particolare i titolari di bar e pub, hanno svuotato le birre scadute in Piazza Trilussa in segno di protesta contro la chiusura alle 18 voluta dall'ultimo Dpcm. Il presidente Conte ha fatto una battuta con i manifestanti prima del flash mob: "Scommettiamo una birra, sarete tutti contenti degli aiuti messi in campo".
mostra altro

foto profilo Food Chronicles 8 video • 0 foto
1.483.737 visualizzazioni

altro di Food Chronicles

  • Brodo di polpo: storia, ricetta e utilizzi de “o’ bror e purp”, famosissimo street food napoletano
    4:28
    Brodo di polpo: storia, ricetta e utilizzi de “o’ bror e purp”, famosissimo street food napoletano
    533734 VISUALIZZAZIONI
    Food Chronicles
  • La passata di pomodoro fatta in casa: un rito familiare per salutare l'estate
    3:50
    La passata di pomodoro fatta in casa: un rito familiare per salutare l'estate
    277675 VISUALIZZAZIONI
    Food Chronicles
  • 'O pere e 'o muss': tutto sullo street food più strong di Napoli
    3:24
    'O pere e 'o muss': tutto sullo street food più strong di Napoli
    397206 VISUALIZZAZIONI
    Food Chronicles
  • Alla scoperta del piatto più discusso d'Italia: la Marinara in bustina di Valerio Braschi
    3:32
    Alla scoperta del piatto più discusso d'Italia: la Marinara in bustina di Valerio Braschi
    4480 VISUALIZZAZIONI
    Food Chronicles
  • Carbonara sì, ma da passeggio: la seconda vita di uno dei piatti più famosi al mondo
    3:13
    Carbonara sì, ma da passeggio: la seconda vita di uno dei piatti più famosi al mondo
    251353 VISUALIZZAZIONI
    Food Chronicles
  • L'Acquafrescaia Carolina racconta la tradizione della "limonata a cosce aperte"
    3:20
    L'Acquafrescaia Carolina racconta la tradizione della "limonata a cosce aperte"
    9196 VISUALIZZAZIONI
    Food Chronicles
  • Quanto cibo sprechiamo ogni giorno? Il nostro esperimento sociale lo mostra a tutti gli italiani
    3:42
    Quanto cibo sprechiamo ogni giorno? Il nostro esperimento sociale lo mostra a tutti gli italiani
    1513 VISUALIZZAZIONI
    Food Chronicles
695
Scarica video
La birra scorre sulle piazze, la protesta dei ristoratori a Roma: "Noi non ci arrendiamo"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La birra scorre sulle piazze, la protesta dei ristoratori a Roma: "Noi non ci arrendiamo"
    La birra scorre sulle piazze, la protesta dei ristoratori a Roma: "Noi non ci arrendiamo" I ristoratori romani, in particolare i titolari di bar e pub, hanno svuotato le birre scadute in Piazza Trilussa in segno di protesta contro la chiusura alle 18 voluta dall'ultimo Dpcm. Il presidente Conte ha fatto una battuta con i manifestanti prima del flash mob: "Scommettiamo una birra, sarete tutti contenti degli aiuti messi in campo".
    La protesta dei ristoratori contro il caro bolletta: ma l'aumento pesa anche sui clienti
    La protesta dei ristoratori contro il caro bolletta: ma l'aumento pesa anche sui clienti Una protesta pacifica: dalle 20 alle 21 i ristoratori spegneranno le luci e accenderanno delle candele per sensibilizzare le persone contro il caro in bolletta. Il problema è però un altro: tutti gli italiani stanno subendo questi aumenti.
  2. La protesta dei ristoratori: sit-in il 28 aprile, poi chiavi ai sindaci e sciopero fiscale
    La protesta dei ristoratori: sit-in il 28 aprile, poi chiavi ai sindaci e sciopero fiscale "Pretendiamo rispetto": questo il coro dei gruppi social e delle tante associazioni di ristoratori in tutta Italia. Previste varie forme di protesta, a partire dal 28 aprile: alle 21 si apriranno i ristoranti per contestare il governo e poi si consegneranno le chiavi ai sindaci. Dalle Marche la proposta: sciopero fiscale a oltranza.
    Lo street food protagonista a Roma con un festival in piazza dall'11 al 13 settembre
    Lo street food protagonista a Roma con un festival in piazza dall'11 al 13 settembre Padelle Roventi Beer Edition, questo il nome dello street food festival che ci sarà in piazza San Giovanni Bosco il prossimo weekend. Il miglior cibo da strada in Italia e tanta birra grazie alla selezione di birrifici italiani e alle etichette tradizionali tedesche e ceche. L'ingresso alla fiera è totalmente gratuito, ma anche contingentato, nel rispetto delle norme sanitarie attuali.
  3. "Affiggete le bollette in vetrina": così i ristoratori protestano contro il caro energia
    "Affiggete le bollette in vetrina": così i ristoratori protestano contro il caro energia Protesta pacifica dei ristoratori contro il caro energia. Affisse in vetrina le bollette del 2021 e del 2022, per testimoniare i rincari ai quali devono far fronte gli imprenditori del settore. E l'autunno è quasi alle porte.
    Tripadvisor: Roma miglior città al mondo per il cibo. 3 italiane in top 10
    Tripadvisor: Roma miglior città al mondo per il cibo. 3 italiane in top 10 Roma è nuovamente la migliore destinazione a tema cibo per gli utenti di Tripadvisor. Il popolare portale di viaggi stila la solita classifica di inizio anno, e l'Italia piazza 3 città nelle prime 10 posizioni.
  4. La marcia della birra: se oggi possiamo bere fino a tardi, è grazie ai bavaresi
    La marcia della birra: se oggi possiamo bere fino a tardi, è grazie ai bavaresi Nel cuore della Baviera, 25.000 persone scesero in piazza per difendere non solo la birra, ma un intero stile di vita fatto di panche all’ombra, brindisi al tramonto e resistenza culturale al rumore del silenzio.
    I locali potranno tenere i tavolini all'aperto per un altro anno ma non tutti sono soddisfatti
    I locali potranno tenere i tavolini all'aperto per un altro anno ma non tutti sono soddisfatti Approvato in Senato il nuovo ddl Cocnorrenza: tavolini all'aperto gratis per un altro anno, fino al 31 dicembre 2024. A Roma annunciano proteste i comitati cittadini: "Siamo stanchi di fare lo slalom tra i tavoli mentre passeggiamo per il centro storico" dicono.
  5. La birra è donna: dalla Mesopotamia a Cerere fino a oggi, l’influenza in rosa sul luppolo
    La birra è donna: dalla Mesopotamia a Cerere fino a oggi, l’influenza in rosa sul luppolo Prodotto legato alla terra e alla fertilità, venne sin da subito consacrato a divinità femminili. La birra in antichità si riteneva potente alleata della lattazione, mentre a Roma era usata come cosmetico: fu una donna a utilizzare per prima il luppolo nella sua realizzazione. Ecco come nasce si sviluppa legame fra la birra e le donne.
    Per risparmiare prenotano il ristorante senza dire che è per un matrimonio. È legale?
    Per risparmiare prenotano il ristorante senza dire che è per un matrimonio. È legale? Una coppia di Roma ha prenotato un ristorante sull'Appia Antica senza dire che era per il loro matrimonio, così da risparmiare. Il ristoratore si è arrabbiato, ma la legge è dalla parte dei due novelli sposini.
  6. Starbucks arriva a Roma: il primo store della Capitale aprirà a piazza San Silvestro
    Starbucks arriva a Roma: il primo store della Capitale aprirà a piazza San Silvestro Tra qualche mese anche i romani potranno gustare il frappuccino più famoso del mondo. Starbucks apre nella Capitale, nella centralissima piazza San Silvestro. Lo store, nei pressi della Fontana di Trevi, è solo il primo di una rapida espansione del marchio di Seattle nel Bel Paese. Prossime tappe Firenze, Bologna, Padova, Verona, Venezia e un altro bar a Milano in zona Isola.
    Monosilio, lo chef che ha preferito la carbonara alla Stella riqualifica una piazza a Roma
    Monosilio, lo chef che ha preferito la carbonara alla Stella riqualifica una piazza a Roma Luciano Monosilio ha ristrutturato la piazza del Teatro di Pompeo, negli ultimi anni preda di bancarelle e parcheggi abusivi, totalmente a sue spese. Lo chef e proprietario di Luciano Cucina Italiana ha restituito un luogo storico ai romani e a tutti i turisti che vivono la Città Eterna e amano la sua meravigliosa carbonara.
  7. Fettuccine Alfredo
    Fettuccine Alfredo 0 • di Michele Ghedini
    Allergeni e ristoranti: quali sono gli obblighi del ristoratore e del cliente
    Allergeni e ristoranti: quali sono gli obblighi del ristoratore e del cliente Le allergie alimentari vanno prese sul serio: come comportarsi al ristorante? Qual è l'elenco delle sostanze e quali gli obblighi del ristoratore? E il cliente ha qualche tipo di obbligo? Per andare a mangiare fuori in serenità, ecco tutto quello che devi sapere su ristorazione e allergeni.
  8. Pizza scrocchiarella: la ricetta tipica della tradizione romana croccante e dorata
    Pizza scrocchiarella: la ricetta tipica della tradizione romana croccante e dorata La pizza scrocchiarella è una preparazione tipica del Lazio, in particolare della città di Roma: una pizza bassissima e croccante. Alla base di questa ricetta c'è un impasto molto idratato e pochissimo lievito di birra, con lunghi tempi di riposo per un risultato digeribile e ricco di bolle, che durante la cottura diventano croccanti e friabili
    A Roma c'è un convento che si trasforma in un pub per una giusta causa
    A Roma c'è un convento che si trasforma in un pub per una giusta causa Il convento San Francesco a Ripa di Roma, nel quartiere Trastevere, offre formazione gratuita ai ragazzi bisognosi e li fa lavorare trasformandosi in un pub un paio di volte al mese.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)