Cinnamon Roll Gigante: il dolce con le mele che vi farà impazzire!
pubblicato il 13 febbraio 2019 alle ore 13:00
INGREDIENTI:
Mele caramellate:
100g zucchero
170g burro non salato
5 mele, pelate e tagliate in quarti
170g burro non salato
5 mele, pelate e tagliate in quarti
Impasto:
240ml latte caldo
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di lievito secco
2 uova
500g farina
1 1/2 cucchiaino di sale
80g burro
Ripieno:
170g burro ammorbidito
200g zucchero
2 cucchiaini cannella
170g burro ammorbidito
200g zucchero
2 cucchiaini cannella
PREPARAZIONE:
1. In una padella, a fuoco medio, aggiungere lo zucchero fino a quando non inizia a caramellare.
2. Cuocere fino a doratura, aggiungere il burro e mescolare.
3. Aggiungere le mele e mescolare per ricoprirle cuocendo altri 5 minuti.
4. Stendi le mele nella teglia.
5. In una grande ciotola mescolare latte, zucchero e lievito. Lasciare riposare per 5 minuti e poi aggiungere le uova, la farina e il sale.
2. Cuocere fino a doratura, aggiungere il burro e mescolare.
3. Aggiungere le mele e mescolare per ricoprirle cuocendo altri 5 minuti.
4. Stendi le mele nella teglia.
5. In una grande ciotola mescolare latte, zucchero e lievito. Lasciare riposare per 5 minuti e poi aggiungere le uova, la farina e il sale.
6. Mescolare fino a formare l'impasto, aggiungere il burro ammorbidito e impastare.
7. Dividere l'impasto in 2 parti e stendilo per ricoprirlo di burro. Dopo aver unito zucchero e cannella, spolvera sui rettangoli creati. 8. Taglia ogni rettangolo di pasta in 4 strisce lunghe. Arrotola ogni striscia e poi crea una cinnamon roll gigante!
7. Dividere l'impasto in 2 parti e stendilo per ricoprirlo di burro. Dopo aver unito zucchero e cannella, spolvera sui rettangoli creati. 8. Taglia ogni rettangolo di pasta in 4 strisce lunghe. Arrotola ogni striscia e poi crea una cinnamon roll gigante!
9. Poni sopra le mele precedentemente stese, copri con un panno da cucina e lascia lievitare per 30 minuti.
10. Cuocere a 180ºC per 40 minuti.
10. Cuocere a 180ºC per 40 minuti.
mostra altro
altro di Cose Squisite
-
2:07 MONTBLANC: il dessert a base di castagne, cacao e rum!
1039 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
2:46 CREMA CHANTILLY AL CIOCCOLATO: la variante ancora più golosa!
110 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:55 COTOLETTE DI PATATE: sono perfette sia per pranzo che per cena!
256 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
2:15 PAN DI SPAGNA SALATO: la versione alternativa da servire ad ogni occasione!
2435 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:02 BROCCOLI IN PADELLA: come cucinarli in modo sfizioso!
209 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:32 VELLUTATA DI BROCCOLI: fatti coccolare da questo piatto cremoso e nutriente!
917 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:42 POLPETTE DI SPINACI: la ricetta fantastica da portare in tavola!
1288 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:44 PANNA COTTA SALATA: un piatto gourmet da fare in pochi passi!
448 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
2:53 BISCOTTI DI SAN MARTINO: i golosi dolcetti tipici della tradizione siciliana!
365374 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
3:09 MEAT PIE (Pasticcio di carne): il goloso secondo piatto tipico della cucina inglese!
237 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:03 CASTAGNE AL RUM: la conserva golosa per l’autunno!
12779 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:26 VELLUTATA DI PATATE: la ricetta semplice e dal gusto delicato!
1027 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:09 Confettura di castagne: ti bastano solo 3 ingredienti per una conserva golosa!
11439 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:08 RADICCHIO AL FORNO: fallo gratinato per renderlo ancora più saporito!
7495 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:40 CREMA DI CASTAGNE: deliziosa da spalmare sul pane!
6346 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
0:56 RADICCHIO IN PADELLA: delizioso per accompagnare un piatto di carne o di pesce!
30365 VISUALIZZAZIONICose Squisite












