Cotoletta alla bolognese: la ricetta del piatto tradizionale di Bologna

pubblicato il 21 giugno 2019 alle ore 14:09
La cotoletta alla bolognese è un secondo piatto tipico di Bologna preparato con carne di vitello oppure di pollo e reso più gustoso dal brodo di carne.
 
La ricetta è conosciuta anche come petroniana ed è depositata presso l'Accademia Italiana della cucina.

INGREDIENTI
4 fette di vitello
pangrattato q.b
3 uova
farina q.b
sale
pepe
noce moscata

100g scaglie di grana padano
100g prosciutto crudo dolce
40 ml brodo di carne
 
PREPARAZIONE
1. Impanate le fettine di vitello nella farina, poi nelle uova speziate con sale, pepe e noce moscata.
2. Passate ogni fettina nel pangrattato.
3. Friggete in olio ben caldo.
4. Asciugate le cotolette e ponetele in una teglia. 
5. Aggiungete il prosciutto crudo e le scaglie di grana.
6. Versate nella teglia anche del brodo di carne e cuocete per 7 minuti in forno.

In alternativa, potete cuocere le cotolette in padella aggiungendo direttamente lì il prosciutto, il grana e il brodo. Cuocete finché non si sarà formata una cremina densa e invitante. 
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.622 video • 0 foto
381.072.752 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Pasta con la 'NDUJA: il piatto tipico SAPORITO e pronto in MENO DI 10 MINUTI
    3:44
    Pasta con la 'NDUJA: il piatto tipico SAPORITO e pronto in MENO DI 10 MINUTI
    102067 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Trucchetto per pulire i contenitori di plastica in pochi secondi!
    0:20
    Trucchetto per pulire i contenitori di plastica in pochi secondi!
    82445 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Ecco come fare l'HONEYCOMB BARK: la barretta fatta con MIELE e BICARBONATO!
    2:29
    Ecco come fare l'HONEYCOMB BARK: la barretta fatta con MIELE e BICARBONATO!
    1108 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • DENTRO O FUORI IL FRIGO?: ecco dove conservare gli alimenti PERFETTAMENTE!
    0:38
    DENTRO O FUORI IL FRIGO?: ecco dove conservare gli alimenti PERFETTAMENTE!
    6382 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • IL TRUCCO PER ELIMINARE L'AMARO DAL CETRIOLO: vediamo se funziona!
    1:33
    IL TRUCCO PER ELIMINARE L'AMARO DAL CETRIOLO: vediamo se funziona!
    133032 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 modi per TAGLIARE L'ANGURIA: sfiziosi e perfetti per STUPIRE I TUOI OSPITI
    0:38
    3 modi per TAGLIARE L'ANGURIA: sfiziosi e perfetti per STUPIRE I TUOI OSPITI
    402777 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Usa questo trucchetto per CHIUDERE LE BUSTE!
    0:14
    Usa questo trucchetto per CHIUDERE LE BUSTE!
    998186 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come fare A CASA il TOAST PIÙ FAMOSO DI TUTTI
    0:27
    Come fare A CASA il TOAST PIÙ FAMOSO DI TUTTI
    6922 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • GELATO IN BUSTA SENZA GELATIERA: l'esperimento divertente PER UN GELATO FATTO IN CASA!
    2:46
    GELATO IN BUSTA SENZA GELATIERA: l'esperimento divertente PER UN GELATO FATTO IN CASA!
    218704 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tarte tatin DI CILIEGIE: un dolcetto SEMPLICE e COLORATO davvero irresistibile
    0:29
    Tarte tatin DI CILIEGIE: un dolcetto SEMPLICE e COLORATO davvero irresistibile
    4233 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • INSALATA CREMOSA IN BARATTOLO: l'idea sfiziosa che ti salva IL PRANZO
    1:38
    INSALATA CREMOSA IN BARATTOLO: l'idea sfiziosa che ti salva IL PRANZO
    8741 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 IDEE PER IL TUO PRANZO IN SPIAGGIA: saranno FRESCHE e VELOCI
    7:07
    3 IDEE PER IL TUO PRANZO IN SPIAGGIA: saranno FRESCHE e VELOCI
    254313 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    1:38
    Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    383757 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    2:20
    Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    111177 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    1:27
    Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    344102 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    4:52
    Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    113110 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
196.235
Scarica video
Cotoletta alla bolognese: la ricetta del piatto tradizionale di Bologna

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cotoletta alla bolognese: la ricetta del secondo piatto saporito tipico di Bologna
    Cotoletta alla bolognese: la ricetta del secondo piatto saporito tipico di Bologna La cotoletta alla bolognese è un secondo saporito e profumato tipico della cucina emiliana, conosciuto anche come cotoletta alla petroniana, dal nome del patrono bolognese. Le fettine di vitello vengono passate in una ricca panatura, poi fritte nel burro, farcite con prosciutto cotto e parmigiano e infine portate a cottura con il brodo di carne, che contribuirà a creare una densa salsina con cui accompagnare il piatto.
    Cotoletta alla milanese e cotoletta alla bolognese: che differenze ci sono?
    Cotoletta alla milanese e cotoletta alla bolognese: che differenze ci sono? Cotoletta alla milanese e cotoletta alla bolognese sono due preparazioni buonissime, tipiche del Nord Italia. Ci sono tante differenze tra le due ricette come il tipo di taglio usato ma soprattutto il condimento a fine cottura.
  2. Cos’è lo Scrigno di Venere, il piatto "dimenticato" di Bologna ripieno di tortellini
    Cos’è lo Scrigno di Venere, il piatto "dimenticato" di Bologna ripieno di tortellini Può essere un piatto tipico e dimenticato allo stesso tempo? Alla scoperta dello Scrigno di Venere, la ricetta misteriosa di Bologna, dall'illustre passato, che non tutti i bolognesi conoscono.
    Crescente bolognese
    Crescente bolognese La crescente bolognese è una focaccia golosa e morbida tipica della città di Bologna, conosciuta anche come crescente con i cicioli o crescenta.
  3. Ami il parmigiano più di ogni altra cosa? Allora impazzirai per queste ricette!
    Ami il parmigiano più di ogni altra cosa? Allora impazzirai per queste ricette! 489343 • di Migliori idee in cucina
    Lasagne alla bolognese: la ricetta originale
    Lasagne alla bolognese: la ricetta originale 0 • di Michele Ghedini
  4. Cotoletta di pesce: la ricetta del secondo piatto croccante e saporito
    Cotoletta di pesce: la ricetta del secondo piatto croccante e saporito 0 • di Michele Ghedini
    La videoricetta del certosino bolognese del pasticciere Francesco Elmi
    La videoricetta del certosino bolognese del pasticciere Francesco Elmi 549 • di Leonardo Ciccarelli
  5. Le cotolette più famose della cucina italiana (più un bonus)
    Le cotolette più famose della cucina italiana (più un bonus) Dalla mitica milanese alla golosa bolognese, dalla golosa valdostana alla ricca palermitana: parti con noi per un viaggio tra le cotolette più apprezzate e caratteristiche della cucina italiana, più una variante extra che, in realtà, è nata dall’altra parte dell’Oceano Atlantico.
    Cotolette di zucchine: la ricetta del secondo piatto sfizioso
    Cotolette di zucchine: la ricetta del secondo piatto sfizioso 0 • di Redazione Cucina
  6. Cotolette di zucca
    Cotolette di zucca Le cotolette di zucca sono un secondo piatto vegetariano gustoso: una ricetta semplice a base di zucca tagliata a fette, impanata e cotta al forno o fritta.
    Ragù alla bolognese: la ricetta originale emiliana
    Ragù alla bolognese: la ricetta originale emiliana 0 • di Julia Gulisano
  7. Cotolette di finocchi: la ricetta del secondo piatto leggero e gustoso
    Cotolette di finocchi: la ricetta del secondo piatto leggero e gustoso 0 • di Redazione Cucina
    Cotolette di pesce: la ricetta
    Cotolette di pesce: la ricetta 0 • di Redazione Cucina
  8. Trippa alla romana: la ricetta tradizionale del piatto povero per eccellenza
    Trippa alla romana: la ricetta tradizionale del piatto povero per eccellenza La trippa alla romana è un tradizionale secondo piatto della cucina povera arricchito da mentuccia e pecorino romano. Scopri la ricetta classica per prepararla.
    Raviole bolognesi
    Raviole bolognesi Le raviole bolognesi sono dei dolcetti di pasta frolla con un cuore di mostarda alla frutta, tipici della cucina emiliana. Un tempo preparate per la festa del papà e oggi confezionate tutto l'anno, sono perfette da gustare a fine pasto, intinte nel vino, o per uno spuntino goloso.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)