Come preparare un ottimo caffè con la moka

pubblicato il 26 febbraio 2020 alle ore 12:36
Un metodo semplice per avere un ottimo caffè anche in casa.
Ingredienti:
Acqua q.b.
Caffè
 
Procedimento:
Inserite l'acqua nella moka, non deve superare la valvola.
Poi inserite il caffè e livellatelo schiacciando. 
Mettete a fuoco minimo la moka e aspettate che il caffè salga lentamente.
Poi mescolate e zuccherate a piacere.
 
Fonte: Akemitika  https://www.youtube.com/watch?v=QZAqmQjv2DI
 
mostra altro

foto profilo Video Tutorial 628 video • 0 foto
37.760.996 visualizzazioni

altro di Video Tutorial

  • Come eliminare i cattivi odori dai mestoli di legno
    1:48
    Come eliminare i cattivi odori dai mestoli di legno
    295 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Cattivi odori in frigo: come eliminarli con un rimedio naturale
    0:39
    Cattivi odori in frigo: come eliminarli con un rimedio naturale
    42 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come eliminare i cattivi odore dal lavello della cucina
    0:54
    Come eliminare i cattivi odore dal lavello della cucina
    392 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare i mobili della cucina senza rovinare le superfici
    0:40
    Come sgrassare i mobili della cucina senza rovinare le superfici
    737 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare e lucidare il lavello in acciaio della cucina
    4:12
    Come sgrassare e lucidare il lavello in acciaio della cucina
    473 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire e sgrassare il portaposate: il rimedio naturale
    3:26
    Come pulire e sgrassare il portaposate: il rimedio naturale
    127 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come conservare gli alimenti: alcuni consigli utili da seguire
    1:26
    Come conservare gli alimenti: alcuni consigli utili da seguire
    263 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come eliminare i cattivi odori dalla cucina: il metodo naturale
    1:16
    Come eliminare i cattivi odori dalla cucina: il metodo naturale
    350 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come eliminare i cattivi odori dai contenitori o dai vasetti
    0:49
    Come eliminare i cattivi odori dai contenitori o dai vasetti
    147 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare le griglie del forno: il metodo efficace
    3:04
    Come sgrassare le griglie del forno: il metodo efficace
    6161 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare il forno in profondità: il trucchetto con la stagnola
    3:31
    Come sgrassare il forno in profondità: il trucchetto con la stagnola
    17283 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come riutilizzare le spugnette per i piatti: il metodo utile da provare
    1:29
    Come riutilizzare le spugnette per i piatti: il metodo utile da provare
    690 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire il piano cottura con un unico ingredienti naturale
    2:34
    Come pulire il piano cottura con un unico ingredienti naturale
    7894 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire il frigo velocemente e senza fatica
    2:50
    Come pulire il frigo velocemente e senza fatica
    1813 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare i mobili della cucina con ingredienti casalinghi
    0:54
    Come sgrassare i mobili della cucina con ingredienti casalinghi
    13112 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare le piastrella della cucina: rimedio economico ed efficace
    0:34
    Come sgrassare le piastrella della cucina: rimedio economico ed efficace
    153 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
21.122
Scarica video
Come preparare un ottimo caffè con la moka

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Moka, 5 regole da seguire per avere un ottimo caffè
    Moka, 5 regole da seguire per avere un ottimo caffè 65462 • di InCucina
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema 192321 • di InCucina
  2. Perché il caffè della moka sa di bruciato? Le cause più comuni e come evitarlo
    Perché il caffè della moka sa di bruciato? Le cause più comuni e come evitarlo Preparare il caffè con la moka potrebbe sembrare semplice ma in realtà è una vera e propria arte. Uno degli errori più diffusi è preparare un caffè che ha uno spiacevole retrogusto di bruciato: quali sono le cause? Si tratta di sbagli che commetti inconsapevolmente prima, durante e dopo la preparazione.
    Perché non bisogna fare la "montagnetta" di caffè nella moka
    Perché non bisogna fare la "montagnetta" di caffè nella moka La montagnetta di caffè nella moka non serve: ostacola il flusso dell'acqua e rischia di bruciare l'aroma. Meglio livellare senza pressare per un caffè più buono.
  3. Come fare il caffè perfetto con la moka: trucchi e procedimento per averlo cremoso
    Come fare il caffè perfetto con la moka: trucchi e procedimento per averlo cremoso 0 • di Redazione Cucina
    Torta moka: la ricetta della torta ideale per chi ama il caffè
    Torta moka: la ricetta della torta ideale per chi ama il caffè 0 • di Redazione Cucina
  4. Caffè: un confronto fra moka e cialde
    Caffè: un confronto fra moka e cialde Una delle bevande più amate al mondo e proprio per questo una delle più discusse. Tra i tantissimi dibattiti legati alla preparazione e degustazione del caffè in tempi recenti ne esiste un altro: è meglio la classica preparazione con la moka o affidarsi alle cialde?
    Preparare la moka la sera prima: è corretto o no?
    Preparare la moka la sera prima: è corretto o no? Non c’è niente di meglio, per iniziare la giornata, del profumo e del gusto del caffè. Per risparmiare tempo, ma non rinunciare a questa coccola mattutina, potresti avere l’idea di preparare la moka la sera prima: è una buona idea o è la rovina del caffè? Scopriamolo insieme.
  5. Caffè solubile vs. caffè moka: un confronto su caffeina ed effetti
    Caffè solubile vs. caffè moka: un confronto su caffeina ed effetti Il caffè solubile o istantaneo ha una quantità minore di caffeina rispetto a quello della moka, ma mantiene identiche proprietà e controindicazioni. Andiamo alla scoperta delle differenze maggiori, tra lavorazione, preparazione e gusto.
    Moka Martini: la ricetta del cocktail italiano al caffè ispirato al famoso drink londinese
    Moka Martini: la ricetta del cocktail italiano al caffè ispirato al famoso drink londinese 0 • di Bruno Vanzan
  6. Qual è la migliore acqua da usare per la moka
    Qual è la migliore acqua da usare per la moka Fra i tanti dubbi sulla moka uno dei più comuni è quale sia la migliore acqua da usare per ottenere un caffè aromatico ed equilibrato: ecco come fare a orientarsi.
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka? 746952 • di InCucina
  7. Come pulire la moka senza detersivi
    Come pulire la moka senza detersivi 1425 • di Video Tutorial
    Caffè shakerato in bottiglia: la bevanda fresca pronta con 1 solo ingrediente
    Caffè shakerato in bottiglia: la bevanda fresca pronta con 1 solo ingrediente 0 • di Melissa Dolci
  8. Perché la moka esplode? Le cause e come evitarlo
    Perché la moka esplode? Le cause e come evitarlo Hai mai sentito parlare di moka che esplodono, o peggio di è successo con la macchina e non sai cosa è andato storto? Lo scoppio di una moka del caffè non è una leggenda metropolitana ma un problema che puoi davvero avere: può dipendere da diversi fattori, tra cui la valvola otturata o un’eccessiva quantità di polvere. Ecco tutto le cause e come evitare che accada.
    Come pulire la moka: il metodo naturale con 1 solo ingrediente
    Come pulire la moka: il metodo naturale con 1 solo ingrediente 183343 • di Video Tutorial
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)