• immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 4

Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema

pubblicato il 7 ottobre 2020 alle ore 11:38
Quando mettiamo la moka sul fuoco può capitare che il caffè abbia difficoltà ad uscire completamente e si bruci. Esiste un trucchetto perfetto per risolvere ciò in pochi secondi. Appena ci accorgiamo del problema basta posizionare la moka sotto il getto d'acqua del lavello. Rimettiamo la moka sulla fiamma bassa e in pochi secondi avremo un caffè perfetto e cremoso.
mostra altro

foto profilo InCucina 1.010 video • 612 foto
70.715.108 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    8 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    263 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    3 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare le linguette metalliche delle confezioni: i metodi per non buttarle
    1:23
    Come riutilizzare le linguette metalliche delle confezioni: i metodi per non buttarle
    686 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • I consigli antispreco di Giovanni Storti: non buttare via l'acqua di cottura
    1:11
    I consigli antispreco di Giovanni Storti: non buttare via l'acqua di cottura
    888 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Napoli campione d'Italia: i festeggiamenti arrivano anche a tavola
    1:17
    Napoli campione d'Italia: i festeggiamenti arrivano anche a tavola
    324 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come evitare che il pollo si secchi: i metodi per averlo sugoso e tenero
    0:51
    Come evitare che il pollo si secchi: i metodi per averlo sugoso e tenero
    574 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la salvia: tre modi per averla sempre a disposizione
    0:56
    Come conservare la salvia: tre modi per averla sempre a disposizione
    92 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come trapiantare correttamente il basilico
    0:41
    Come trapiantare correttamente il basilico
    76 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come coltivare la salvia in vaso: tutto quello che devi sapere
    0:31
    Come coltivare la salvia in vaso: tutto quello che devi sapere
    1631 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tappo di sughero nel ragù: la "trovata" poco efficace di Brooklyn Beckham
    4 foto
    Tappo di sughero nel ragù: la "trovata" poco efficace di Brooklyn Beckham
    6812 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come rendere la carne più morbida in cottura
    0:41
    Come rendere la carne più morbida in cottura
    1687 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come fare un barbecue perfetto: i consigli utili da mettere in pratica
    0:41
    Come fare un barbecue perfetto: i consigli utili da mettere in pratica
    15 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • 7 cose che non devi mai mettere in lavastoviglie
    4:27
    7 cose che non devi mai mettere in lavastoviglie
    17540 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire il polpo: il metodo per farlo correttamente
    1:47
    Come pulire il polpo: il metodo per farlo correttamente
    560 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare le olive: 3 metodi per averle sempre a disposizione
    1:01
    Come conservare le olive: 3 metodi per averle sempre a disposizione
    10 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
169.240
  1. Frigorifero che gocciola: come risolvere il problema delle perdite
    Frigorifero che gocciola: come risolvere il problema delle perdite Aprendo il frigorifero avete notato dell'acqua alla base? Ecco perché succede e come risolvere il problema in poche e semplici mosse.
    Come pulire la moka: il metodo naturale con il sale
    Come pulire la moka: il metodo naturale con il sale 177739 • di Video Tutorial
  2. Come preparare un ottimo caffè con la moka
    Come preparare un ottimo caffè con la moka 19991 • di Video Tutorial
    Moka, 5 regole da seguire per avere un ottimo caffè
    Moka, 5 regole da seguire per avere un ottimo caffè 65145 • di InCucina
  3. Come funziona la moka? La scienza dietro la preparazione del caffè
    Come funziona la moka? La scienza dietro la preparazione del caffè Alla base della preparazione domestica del caffè non c'è l'ebollizione. L'acqua nella moka, infatti, non bolle, ma risale tramite il beccuccio del filtro grazie alla pressione data dall'aria interna che si riscalda. Come funziona la caffettiera?
    Come fare il caffè perfetto con la moka: trucchi e procedimento per averlo cremoso
    Come fare il caffè perfetto con la moka: trucchi e procedimento per averlo cremoso Come fare in casa un caffè perfetto? Ecco trucchi, consigli e procedimento per preparare un caffè buono e cremoso con la moka.
  4. Acqua in bottiglia. L'ONU: con metà dei soldi spesi si risolverebbe problema sete nel mondo
    Acqua in bottiglia. L'ONU: con metà dei soldi spesi si risolverebbe problema sete nel mondo Secondo uno studio dell'Onu con la metà dei soldi spesi, ogni anno, nell'acquisto di acqua in bottiglie di plastica si potrebbe risolvere il problema dell'approvvigionamento idrico per due miliardi di persone.
    Come pulire la moka senza detersivi
    Come pulire la moka senza detersivi 1239 • di Video Tutorial
  5. Moka: può esplodere davvero e perché?
    Moka: può esplodere davvero e perché? Vi siete mai chiesti se la moka del caffè possa esplodere davvero o se sia solo una leggenda? Sfortunatamente vi è capitato e non sapete cosa sia andato storto? Quando e perché la macchinetta del caffè scoppia e quali sono le possibili cause? Scopriamolo insieme, con qualche segreto per evitare che accada.
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka? 746436 • di InCucina
  6. Come pulire la moka: trucchi e consigli per averla splendente e pronta all'uso
    Come pulire la moka: trucchi e consigli per averla splendente e pronta all'uso Come possiamo avere una moka splendente come appena acquistata con cui preparare un caffè degno di questo nome? Come farlo in modo casalingo, senza prodotti chimici? Quali errori dobbiamo evitare per non rovinare la moka e con essa i nostri amati caffè? Scopriamo insieme trucchi e segreti per una moka perfetta.
    Come capire quando la moka è da cambiare: i dettagli a cui fare attenzione
    Come capire quando la moka è da cambiare: i dettagli a cui fare attenzione Come capire quando è arrivato il momento di sostituire la moka. Dalla guarnizione al filtro, passando per il gusto del caffè: ecco tutti i segnali a cui fare attenzione.
  7. Il borbottio della moka è il suono più piacevole al mattino per 8 italiani su 10
    Il borbottio della moka è il suono più piacevole al mattino per 8 italiani su 10 Secondo un sondaggio dell'Unione Italiana Food il borbottio della moka con il caffè pronto è il suono più piacevole della colazione. Alla scoperta del fenomeno ASMR.
    Come fare il caffè con la schiuma come al bar
    Come fare il caffè con la schiuma come al bar Il caffè è una regola, un vizio a cui non vorremmo mai rinunciare. Siamo affezionati al primo caffè del mattino, a casa, con la moka tradizionale, così come a quello del bar, cremoso e intenso, sorseggiato in una tazzina bollente. Ma è possibile fare a casa il caffè con la schiuma come al bar? Sì, ed è semplicissimo.
  8. Frulla sale e aglio: il trucchetto utile da provare
    Frulla sale e aglio: il trucchetto utile da provare 512079 • di Cose di Casa
    Perché la mozzarella diventa blu? Un mistero ancora da risolvere
    Perché la mozzarella diventa blu? Un mistero ancora da risolvere Il problema della mozzarella blu torna periodicamente sui nostri media, seminando spesso panico e preoccupazione: nel 2010 eravamo arrivati a parlare di addirittura di "psicosi". Come sempre il cibo scatena paure irrazionali e incontenibili ma il responsabile della mozzarella blu, lo Pseudomonas fluorescens, non causa direttamente problemi alla salute umana, pur rendendo il prodotto non adatto al consumo.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)