Come utilizzare l'alloro in casa: 4 semplici mosse per averla sempre profumata

pubblicato il 8 novembre 2022 alle ore 12:24
L'alloro è un'erba aromatica molto apprezzata nelle preparazioni gastronomiche in quanto caratterizzata da un fresco e intenso profumo. 
 
Proprio questo suo odore può aiutarti a profumare gli ambienti della tua casa. 
 
Vediamo insieme come e dove utilizzare l'alloro negli ambienti domestici per tenerli sempre profumati. 

Per prima cosa, dovrai essiccare le foglie di questa pianta aromatica. Puoi farlo sia in forno a 180 gradi per qualche minuto, sia all'aria aperta per qualche giorno. 
 
1. Pulizie domestiche: Per abbinare le tue pulizie domestiche ad ambienti freschi e profumati inserisci qualche foglia di alloro nel sacchetto dell'aspirapolvere, in tal modo lascerai una scia aromatica ogni qualvolta lo utilizzi. 
 
2. Termosifoni: Soprattutto con il sopraggiungere dell'inverno, i riscaldamenti diventano fondamentali nelle nostre case. Poggia semplicemente qualche foglia di alloro sui termosifoni per avere stanze calde e profumate. 
 
3. Armadi e cassetti: Le foglie essiccate di alloro possono essere messe in un piccolo sacchetto di tela che verrà poi posizionato negli armadi e/o nei cassetti. In questo modo anche i tuoi vestiti avranno questo inconfondibile aroma. 
 
4. Bagno: Infine, metti qualche foglia di alloro sul soffione della doccia (facendo attenzione a che non si bagnino): il vapore dell'acqua calda renderà aromatica e piacevole la tua cabina doccia. 
mostra altro

foto profilo Video Tutorial 505 video • 0 foto
33.912.847 visualizzazioni

altro di Video Tutorial

  • Come sgrassare le griglie del forno: il metodo con la pastiglia della lavastoviglie
    1:56
    Come sgrassare le griglie del forno: il metodo con la pastiglia della lavastoviglie
    29 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare il forno: la ricetta del detergente fai da te
    0:50
    Come sgrassare il forno: la ricetta del detergente fai da te
    880 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come rimuovere il calcare dal rubinetto della cucina
    1:28
    Come rimuovere il calcare dal rubinetto della cucina
    663 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire il microonde: il rimedio naturale ed efficace
    1:38
    Come pulire il microonde: il rimedio naturale ed efficace
    1091 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Pizza in teglia: il trucchetto per la cottura perfetta
    5:12
    Pizza in teglia: il trucchetto per la cottura perfetta
    20 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare la piastra: il metodo efficace con l'aceto
    1:50
    Come sgrassare la piastra: il metodo efficace con l'aceto
    904 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come fare il detersivo in polvere per lavastoviglie: il metodo con sale e acido citrico
    1:16
    Come fare il detersivo in polvere per lavastoviglie: il metodo con sale e acido citrico
    322 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare i coperchi di pentole e padelle: il metodo con acido citrico
    1:37
    Come sgrassare i coperchi di pentole e padelle: il metodo con acido citrico
    505 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come riutilizzare scarti di cibo: la soluzione per le piante
    2:26
    Come riutilizzare scarti di cibo: la soluzione per le piante
    117 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire i mestoli in legno: il trucchetto per farlo al meglio
    1:21
    Come pulire i mestoli in legno: il trucchetto per farlo al meglio
    1412 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come riutilizzare la scatola del panettone: l'idea che non ti aspetti
    2:28
    Come riutilizzare la scatola del panettone: l'idea che non ti aspetti
    1030 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire e sgrassare le piastre del piano cottura
    2:12
    Come pulire e sgrassare le piastre del piano cottura
    3836 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire il piano cottura in maniera efficace ed economica
    2:25
    Come pulire il piano cottura in maniera efficace ed economica
    4641 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Sgrassatore naturale fai da te: come farlo in casa
    3:20
    Sgrassatore naturale fai da te: come farlo in casa
    47 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come lucidare i bicchieri: il detergente fatto in casa con solo 3 ingredienti
    3:45
    Come lucidare i bicchieri: il detergente fatto in casa con solo 3 ingredienti
    487 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come avere delle uova sode perfette: il trucchetto con il limone
    2:19
    Come avere delle uova sode perfette: il trucchetto con il limone
    32 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
727
Scarica video
Come utilizzare l'alloro in casa: 4 semplici mosse per averla sempre profumata

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come tostare le nocciole in casa in modo semplice e veloce
    Come tostare le nocciole in casa in modo semplice e veloce Croccanti, profumate e irresistibili: le nocciole tostate sono perfette per ogni occasione, per un dolce goloso, un secondo alternativo o "semplice" snack da avere sempre a portata di mano. Possibile tostarle in casa? Assolutamente sì, ecco come farlo in padella o al forno in poche e semplici mosse.
    Come conservare la passata di pomodoro: metodi e trucchi per averla sempre a disposizione
    Come conservare la passata di pomodoro: metodi e trucchi per averla sempre a disposizione Come possiamo conservare la passata di pomodoro per averla sempre a portata di ricetta evitando sprechi o, peggio, l'insorgere di pericolose muffe? Freezer, frigorifero, contenitori ermetici: ecco come conservare in modo semplice e sicuro la vostra passata di pomodoro, acquistata o fatta in casa.
  2. 3 modi per utilizzare l’alloro: i trucchi da usare in cucina!
    3 modi per utilizzare l’alloro: i trucchi da usare in cucina! 493786 • di Cose Squisite
    Come congelare il pesto: il metodo per averlo sempre a disposizione
    Come congelare il pesto: il metodo per averlo sempre a disposizione Congelare gli alimenti e le preparazioni fatte in case è un metodo semplice e davvero intelligente per poter avere sempre a disposizione gli ingredienti che desideriamo ed evitare sprechi in cucina. È possibile congelare anche il pesto alla genovese? Certo che sì, in poche e facili mosse: ecco come farlo al meglio.
  3. Come far crescere i limoni in vaso e averli sempre a disposizione
    Come far crescere i limoni in vaso e averli sempre a disposizione Dalla potatura alla corretta concimazione, passando per il vaso giusto e la luce ideale: come prenderci cura di un albero di limoni in vaso e vederlo crescere rigoglioso tra le mura domestiche? Ecco regole, trucchi e segreti per coltivare i limoni in casa e averli sempre a disposizione per le nostre ricette.
    Soffritto: i metodi per conservarlo e averlo sempre a disposizione
    Soffritto: i metodi per conservarlo e averlo sempre a disposizione Conservare il soffritto e averlo sempre a disposizione, anche per le cene dell'ultimo minuto, è davvero comodo: ecco diversi metodi per farlo al meglio.
  4. Pancake furbi: il metodo veloce per averli sempre a disposizione
    Pancake furbi: il metodo veloce per averli sempre a disposizione 1944 • di Redazione Cucina
    Liquore all'alloro: la ricetta dell'allorino pugliese fatto in casa
    Liquore all'alloro: la ricetta dell'allorino pugliese fatto in casa Il liquore all'alloro o allorino, è un liquore digestivo profumato e aromatico tipico della Puglia, in particolare del Salento, dove la pianta di alloro cresce spontanea in tutto il territorio. Le foglie di questo arbusto sempreverde sono ricche di vitamine e vengono utilizzate spesso in cucina per aromatizzare la carne, per la preparazione di decotti o per realizzare questo delizioso liquore dal colore verde brillante. Per prepararlo vi occorreranno solo foglie di alloro, alcol puro, zucchero e acquaUna volta pronto, servitelo a fine pasto dopo un pranzo abbondante in famiglia o una cena tra amici.
  5. Come fare lo zucchero a velo: 3 semplici passaggi per averlo sempre in casa
    Come fare lo zucchero a velo: 3 semplici passaggi per averlo sempre in casa 1341 • di InCucina
    Come coltivare il basilico sul balcone: consigli e trucchi
    Come coltivare il basilico sul balcone: consigli e trucchi 28589 • di Redazione Cucina
  6. Come pulire la griglia del barbecue: metodi naturali e non per averla sempre perfetta
    Come pulire la griglia del barbecue: metodi naturali e non per averla sempre perfetta Dopo aver grigliato tutto il possibile sul barbecue, rimane da pulire e sgrassare la griglia per averla sempre igienizzata e pronta all'uso. Che sia a gas, a carbonella o elettrico, dovete sempre preoccuparvi di pulirla e igienizzarla al meglio: ecco come pulire la griglia del barbecue nel modo corretto e senza alcuno sforzo.
    Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto 792605 • di InCucina
  7. Come cucinare la bistecca più tenera di sempre grazie ad un semplice "trucco"
    Come cucinare la bistecca più tenera di sempre grazie ad un semplice "trucco" 374096 • di InCucina
    Risotto al rosmarino: la ricetta del primo piatto semplice e profumato
    Risotto al rosmarino: la ricetta del primo piatto semplice e profumato Il risotto al rosmarino è un primo piatto semplice e profumato, la ricetta ideale quando volete preparare una pietanza gustosa con pochissimi ingredienti. Il rosmarino è un'erba aromatica che non manca mai in dispensa e che molti possono raccogliere direttamente da una piantina coltivata in casa o in giardino. Realizzare questo risotto è davvero facile e conquisterà tutti con il suo sapore equilibrato e il profumo inconfondibile.
  8. Liquore ai fichi: la ricetta del liquore digestivo fatto in casa dolce e profumato
    Liquore ai fichi: la ricetta del liquore digestivo fatto in casa dolce e profumato Il liquore di fichi o ficolino, è un delizioso digestivo fatto in casa, ideale da offrire ai vostri ospiti dopo il pranzo o la cena. Un liquore dolce e profumato realizzato semplicemente con fichi, alcol puro, acqua, zucchero e scorza di limone. Per la preparazione potete utilizzare la varietà di fichi che preferite o che avete a disposizione: importante che abbiano la giusta consistenza. Riguardo alla buccia, bisogna eliminarla, potete lasciarla solo se utilizzate fichi di produzione biologica oppure del vostro orto. 
    Soffici, morbide e profumate! 4 ricette che puoi preparare in pochi e semplici passi!
    Soffici, morbide e profumate! 4 ricette che puoi preparare in pochi e semplici passi! 3160 • di Migliori idee in cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)