Come conservare le olive: 3 metodi per averle sempre a disposizione

pubblicato il 11 marzo 2023 alle ore 11:37
Le olive sono molto utilizzate in cucina, in quanto sono versatili e adattabili a molte ricette per insaporirle. 

Per conservarle e averle sempre a disposizione tutto l’anno ci sono metodi di conservazione molto semplici. 

Vediamo quali sono e come fare. 
 
In salamoia 

1. Seleziona solo olive integre e mature, poi immergile in acqua e sale per 40 giorni cambiando l’acqua all’incirca ogni settimana. 
2. Poi prepara la salamoia facendo bollire un litro di acqua e 100 g di sale. 
3. Posiziona le olive in barattoli di vetro sterilizzati e inserisci aromi come rosmarino, timo o alloro. 
4. Ricopri con la salamoia ancora bollente e richiudi i vasetti creando il sottovuoto. 
 
Sotto sale
 
1. Lava e asciuga bene le olive. 
2. Posizionale nei barattoli di vetro alternandole a strati di sale grosso fino a riempire tutto il vasetto. Assicurati di terminare con il sale in cima. 
3. Chiudi ermeticamente. 
4. Dopo una ventina di giorni le olive saranno pronte da mangiare dopo averle dissalate e condite. 
 
Sott'olio
 
1. Ripeti il procedimento delle olive sotto sale. 
2. Dopo 10 giorni sciacqua le olive e inseriscile in nuovi vasetti. 
3. Condisci con aglio, peperoncino, timo e altre erbe che preferisci. 
4. Ricopri di olio fino all’orlo del vasetto, poi chiudi ermeticamente. 
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.278.402 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2025 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1201 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    206 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    618 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1309 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    828 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3370 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    713 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    456 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1274 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14505 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    304 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8221 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    537 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    587 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    249 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
617
Scarica video
Come conservare le olive: 3 metodi per averle sempre a disposizione

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Soffritto: i metodi per conservarlo e averlo sempre a disposizione
    Soffritto: i metodi per conservarlo e averlo sempre a disposizione Conservare il soffritto e averlo sempre a disposizione, anche per le cene dell'ultimo minuto, è davvero comodo: ecco diversi metodi per farlo al meglio.
    Pancake furbi: il metodo veloce per averli sempre a disposizione
    Pancake furbi: il metodo veloce per averli sempre a disposizione 1944 • di Redazione Cucina
  2. Come congelare il pesto: il metodo per averlo sempre a disposizione
    Come congelare il pesto: il metodo per averlo sempre a disposizione Congelare gli alimenti e le preparazioni fatte in case è un metodo semplice e davvero intelligente per poter avere sempre a disposizione gli ingredienti che desideriamo ed evitare sprechi in cucina. È possibile congelare anche il pesto alla genovese? Certo che sì, in poche e facili mosse: ecco come farlo al meglio.
    Come conservare la salvia: tre modi per averla sempre a disposizione
    Come conservare la salvia: tre modi per averla sempre a disposizione 3695 • di InCucina
  3. Come conservare i ceci già cotti: i metodi più efficaci per averli a disposizione quando serve
    Come conservare i ceci già cotti: i metodi più efficaci per averli a disposizione quando serve Hai cotto una quantità di ceci eccessiva e non sai come conservarli? Hai aperto un barattolo ma sono avanzati? Ecco quali sono i metodi più efficaci per conservare i tuoi ceci già cotti più a lungo possibile senza alterarne le caratteristiche.
    Come conservare le albicocche: metodi e consigli per farle durare a lungo
    Come conservare le albicocche: metodi e consigli per farle durare a lungo Dolcissime, gustose, fresche, versatili: cosa c’è di più buono delle albicocche? Questi frutti estivi sono tra i più golosi che esistano, ma sono disponibili solo nei mesi più caldi dell’anno. Niente paura: se hai voglia di albicocche anche in pieno inverno puoi averle a disposizione sempre: devi solo usare uno dei metodi di conservazione che ti suggeriamo per conservarle a lungo.
  4. Come conservare le olive: metodi e consigli per farle durare a lungo
    Come conservare le olive: metodi e consigli per farle durare a lungo Le olive sono una prelibatezza molto versatile in cucina, perfette per dare gusto a tantissime ricette, che siano antipasti, primi, secondi o contorni. Ecco i tanti modi in cui puoi conservare una volta raccolte o acquistate.
    Come togliere l'amaro dalle olive: metodi e consigli
    Come togliere l'amaro dalle olive: metodi e consigli Come possiamo togliere il gusto amaro che caratterizza le olive, siano esse verdi o nere, appena raccolte dall'albero? In cosa consiste il processo di deamarizzazione delle olive? Vediamo come eliminare l'amaro dalle olive, con qualche trucco per conservarle e averle sempre a portata di ricetta.
  5. Come far durare il basilico tutto l'anno e conservarlo per l'inverno in un barattolo di vetro
    Come far durare il basilico tutto l'anno e conservarlo per l'inverno in un barattolo di vetro Se vuoi conservare il basilico fresco per l'inverno, ti basterà metterlo in un barattolo di vetro con olio extravergine di oliva e sale. Un metodo facile e veloce per averlo sempre a disposizione per profumare le tue pietanze.
    Come congelare l'impasto della pizza avanzato e averlo sempre a disposizione
    Come congelare l'impasto della pizza avanzato e averlo sempre a disposizione Congelare l'impasto della pizza fatto in casa è un ottimo modo per averlo sempre pronto all’uso senza doverlo preparare ogni volta da zero. È molto semplice da fare: basta metterlo in una pellicola trasparente o in una busta gelo, chiuderlo in un sacchetto e metterlo direttamente in freezer
  6. Come conservare cipolle e scalogni: metodi e consigli
    Come conservare cipolle e scalogni: metodi e consigli La cipolla è indispensabile in cucina perché insaporisce e caratterizza un’infinità di ricette. Ma come tutta la frutta e gli ortaggi rischia di rovinarsi in fretta se non la conservi bene: ecco i metodi più efficaci per evitare gli sprechi e averla sempre a portata di meno, intera o lavorata in qualche preparazione sfiziosa.
    Come conservare il pesto fatto in casa per averlo sempre a disposizione
    Come conservare il pesto fatto in casa per averlo sempre a disposizione Una salsa tra le più utilizzate in cucina nota per il suo profumo aromatico e il sapore intenso: se ne prepari in quantità, puoi preservare la sua freschezza per giorni o anche mesi, in frigorifero, sottovuoto e in congelatore.
  7. Come conservare le erbe aromatiche per averle sempre a disposizione
    Come conservare le erbe aromatiche per averle sempre a disposizione Per fare durare più a lungo basilico, timo, menta e altre erbe aromatiche una volta raccolte o acquistate ci sono diverse tecniche, che vanno dall'essicazione alla preparazione di olio e burro aromatizzati, passando per il freezer.
    Come conservare la zucca cruda e cotta: metodi e consigli
    Come conservare la zucca cruda e cotta: metodi e consigli Preservare al meglio questo ortaggio simbolo dell'autunno significa averlo a disposizione per un periodo di tempo più o meno lungo, a seconda che si opti per il frigorifero, il freezer o che si trasformi in deliziose conserve.
  8. Come conservare le melanzane: i metodi per averle a disposizione il più a lungo possibile
    Come conservare le melanzane: i metodi per averle a disposizione il più a lungo possibile Se ami le melanzane e ne hai nostalgia durante l'inverno sappi che esistono diversi metodi per conservarle e poterle gustare anche quando non sono più di stagione. Ecco quali sono.
    Uova rotte: come conservare tuorli e albumi
    Uova rotte: come conservare tuorli e albumi Come conservare correttamente i tuorli e gli albumi delle uova: in frigorifero o in freezer, ecco come farlo senza sprechi e averle sempre a portata di ricetta.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)