Come conservare la salvia: tre modi per averla sempre a disposizione
pubblicato il 26 aprile 2023 alle ore 17:56
La salvia è una pianta aromatica molto apprezzata in cucina, soprattutto perché profumatissima.
Se ne hai a disposizione molta e desideri farne una scorta da utilizzare quando preferisci, esistono diversi metodi di conservazione.
Vediamo quali sono e come fare.
Essiccare
1. Raccogli le foglie di salvia, prediligendo quelle più larghe.
2. Lavale bene.
3. Falle asciugare su un canovaccio pulito posizionato all’ombra.
4. Puoi conservarle così come sono, oppure tritarle finemente nel mixer.
5. Prediligi un barattolo di vetro con chiusa ermetica.
2. Lavale bene.
3. Falle asciugare su un canovaccio pulito posizionato all’ombra.
4. Puoi conservarle così come sono, oppure tritarle finemente nel mixer.
5. Prediligi un barattolo di vetro con chiusa ermetica.
Sotto sale
1. Disponi le foglie su un tagliere.
2. Cospargile con il sale fino e fai riposare per una notte.
3. Dopodiché strizzale bene e inseriscile in un barattolo.
4. Copri con olio d’oliva e lascia riposare una settimana in un posto buio prima di utilizzare.
5. Potrai usare sia le foglie che l’olio aromatizzato.
2. Cospargile con il sale fino e fai riposare per una notte.
3. Dopodiché strizzale bene e inseriscile in un barattolo.
4. Copri con olio d’oliva e lascia riposare una settimana in un posto buio prima di utilizzare.
5. Potrai usare sia le foglie che l’olio aromatizzato.
Congelare
1. Trita la salvia fresca.
2. Inserisci un cucchiaio di salvia in un contenitore per ghiaccio a cubetti.
3. Copri con acqua e congela.
4. Potrai utilizzare i cubetti così come sono per insaporire le pietanze, oppure lasciarli scongelare e utilizzare solo l’erba aromatica.
2. Inserisci un cucchiaio di salvia in un contenitore per ghiaccio a cubetti.
3. Copri con acqua e congela.
4. Potrai utilizzare i cubetti così come sono per insaporire le pietanze, oppure lasciarli scongelare e utilizzare solo l’erba aromatica.
mostra altro
altro di InCucina
-
0:43 Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
2028 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:50 Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
1228 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:21 Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
209 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:25 Come congelare i funghi
631 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:26 Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
1344 VISUALIZZAZIONIInCucina -
1:02 Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
902 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:31 Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
3384 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:31 Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
721 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:36 Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
466 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:31 Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
1283 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:31 Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
14516 VISUALIZZAZIONIInCucina -
1:53 Come pulire bene le cozze
309 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:36 Come spellare i peperoni facilmente
8227 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:36 Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
560 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:46 Come conservare correttamente le carote
632 VISUALIZZAZIONIInCucina -
1:11 Come conservare i dolci fatti in casa
267 VISUALIZZAZIONIInCucina














