I Fusilli di Felitto: storia e video ricetta dell'antica specialità del Cilento

pubblicato il 16 marzo 2021 alle ore 10:54
I Fusilli di Felitto sono un antico formato di pasta fatto in casa con una particolarità, ovvero una cavatura ottenuta mediante un apposito ferro custodito nelle credenze delle nonne cilentane. Tipici di Felitto, piccolo e incantevole borgo del Cilento, sono diversi dalle altre paste lunghe per forma e grandezza: in questa video ricetta Zi ’Ndunetta, custode di questo rara tipologia di pasta, ci racconta la sua storia e ci svela tutti i suoi segreti.
 
Ingredienti
  • 1 Kg di farina 00;
  • 5 uova fresche;
  • Acqua q.b.; 
  • Olio extravergine di oliva q.b.
Procedimento
 
Fate la classica fontana con la farina su una spianatoia e unite al centro le uova. Iniziate a impastare aggiungendo un goccio di acqua alla volta e portando man mano la farina verso il centro.

Lavorate fino a ottenere un composto sodo e omogeneo, quindi avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente e lasciatelo riposare per un paio di ore a temperatura ambiente.

Trascorso il tempo di riposo, procedete alla formazione dei fusilli: prendete una piccola quantità di impasto e realizzate dei serpentelli lunghi, bagnando le mani con un goccio di olio. Dovranno avere lo spessore di una matita.

A questo punto, affondate l'apposito ferro nell'impasto e iniziate a stenderlo con le mani, con un movimento piuttosto veloce, finché questo non sarà completamente avvolto dalla pasta.

Dovrete ottenere dei fusilli stretti e lunghi oltre 20 cm. Appena il ferro scivolerà via facilmente, sfilatelo e proseguite a realizzare gli altri fusilli fino a esaurimento della pasta.

Man mano che li realizzate, trasferiteli su un vassoio, leggermente infarinato, e poi copriteli con un canovaccio bianco di cotone.

Preparate il condimento: fate rosolare l'aglio in una casseruola con un filo di olio; versate la passata di pomodoro, salate e fate cuocere per una mezz'ora, finché non avrete ottenuto un sugo ben ristretto. Lessate la pasta in acqua bollente e salata, quindi scolatela, versatela in padella e mantecate per qualche minuto. Impiattate, completate con una spolverizzata di cacioricotta e una fogliolina di basilico, e servite immediatamente.
mostra altro

foto profilo Pasta tales 6 video • 0 foto
27.479 visualizzazioni

altro di Pasta tales

  • Capelli d'angelo: cosa sono e come si fa il formato di pasta lunga più sottile che ci sia
    2:48
    Capelli d'angelo: cosa sono e come si fa il formato di pasta lunga più sottile che ci sia
    3150 VISUALIZZAZIONI
    Pasta tales
  • Ravioli capresi con nonna Rosa: la ricetta originale della specialità di Capri
    3:58
    Ravioli capresi con nonna Rosa: la ricetta originale della specialità di Capri
    10596 VISUALIZZAZIONI
    Pasta tales
  • Fieno di Canepina, dal 1600 ai giorni nostri: la video ricetta di una pasta ultra centenaria
    3:16
    Fieno di Canepina, dal 1600 ai giorni nostri: la video ricetta di una pasta ultra centenaria
    3074 VISUALIZZAZIONI
    Pasta tales
  • Lagane e ceci: come preparare l'antica ricetta con i preziosi Ceci di Cicerale
    3:46
    Lagane e ceci: come preparare l'antica ricetta con i preziosi Ceci di Cicerale
    1068 VISUALIZZAZIONI
    Pasta tales
  • Ingegno, creatività, sperimentazione: la pasta e patate contemporanea di Nino Di Costanzo
    3:34
    Ingegno, creatività, sperimentazione: la pasta e patate contemporanea di Nino Di Costanzo
    8235 VISUALIZZAZIONI
    Pasta tales
1.356
Scarica video
I Fusilli di Felitto: storia e video ricetta dell'antica specialità del Cilento

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)