Fieno di Canepina, dal 1600 ai giorni nostri: la video ricetta di una pasta ultra centenaria

pubblicato il 10 settembre 2021 alle ore 10:50
A Canepina il caratteristico fieno è il formato di pasta che ha contribuito a scrivere la gastronomia del posto. A base di uova e farina, caratteristico per il taglio millimetrico, è un must i giorni di festa. Leggenda vuole che sia il primo esempio di pasta all'uovo del territorio viterbese. Ce la siamo fatta preparare da nonna Rosa, 82 anni, e da suo figlio Felice Arletti, oste e ristoratore del paese.
 
Ingredienti per 2 persone
 
  • 200 gr di farina 00
  • 2 uova
  • ragù di carne per condire
 
Procedimento
 
Fate la classica fontana con la farina su una spianatoia e unite al centro le uova. Iniziate a impastare finché non si sarà formato un composto solido e omogeneo. Lasciate a riposare la massa per qualche minuto avvolta in un foglio di pellicola trasparente, poi iniziate a stendere l’impasto con il matterello fino a creare una sfoglia il più sottile possibile.
A questo punto avvolgete la sfoglia su se stessa e iniziate a tagliare con il coltello, in modo da creare degli spaghettini dello spessore solamente di qualche millimetro. Fate asciugare per qualche ora, quindi gettate i filamenti di pasta in acqua salata e cuocete per massimo tre minuti.
Dopo aver scolato, raccogliete la pasta in un panno (meglio se di canapa) in modo che l’acqua venga assorbita il più possibile. Così facendo, la pasta catturerà più sugo.
Per impiattare prendete un vassoio, meglio se di acciaio, e spolverizzate sul fondo del pecorino, seguito da un paio di cucchiaiate di sugo, quindi aggiungete la pasta e mescolate il tutto. A piacere, aggiungete altro pecorino e ulteriore sugo. Servite mettendo il vassoio a centro tavola.
 
mostra altro

foto profilo Pasta tales 6 video • 0 foto
27.300 visualizzazioni

altro di Pasta tales

  • Capelli d'angelo: cosa sono e come si fa il formato di pasta lunga più sottile che ci sia
    2:48
    Capelli d'angelo: cosa sono e come si fa il formato di pasta lunga più sottile che ci sia
    3121 VISUALIZZAZIONI
    Pasta tales
  • Ravioli capresi con nonna Rosa: la ricetta originale della specialità di Capri
    3:58
    Ravioli capresi con nonna Rosa: la ricetta originale della specialità di Capri
    10453 VISUALIZZAZIONI
    Pasta tales
  • Lagane e ceci: come preparare l'antica ricetta con i preziosi Ceci di Cicerale
    3:46
    Lagane e ceci: come preparare l'antica ricetta con i preziosi Ceci di Cicerale
    1068 VISUALIZZAZIONI
    Pasta tales
  • Ingegno, creatività, sperimentazione: la pasta e patate contemporanea di Nino Di Costanzo
    3:34
    Ingegno, creatività, sperimentazione: la pasta e patate contemporanea di Nino Di Costanzo
    8235 VISUALIZZAZIONI
    Pasta tales
  • I Fusilli di Felitto: storia e video ricetta dell'antica specialità del Cilento
    3:26
    I Fusilli di Felitto: storia e video ricetta dell'antica specialità del Cilento
    1355 VISUALIZZAZIONI
    Pasta tales
3.068
Scarica video
Fieno di Canepina, dal 1600 ai giorni nostri: la video ricetta di una pasta ultra centenaria

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Fieno di Canepina, dal 1600 ai giorni nostri: la ricetta di una pasta ultra centenaria
    Fieno di Canepina, dal 1600 ai giorni nostri: la ricetta di una pasta ultra centenaria A Canepina il caratteristico fieno è il formato di pasta che ha contribuito a scrivere la gastronomia del posto. A base di uova e farina, caratteristico per il taglio millimetrico, è un must i giorni di festa. Leggenda vuole che sia il primo esempio di pasta all'uovo del territorio viterbese. Ce la siamo fatta preparare da nonna Rosa, 82 anni, e da suo figlio Felice Arletti, oste e ristoratore del paese.
    Tagliatelle paglia e fieno: la ricetta del primo piatto colorato e gustoso
    Tagliatelle paglia e fieno: la ricetta del primo piatto colorato e gustoso Le tagliatelle paglia e fieno sono un primo tipico della cucina italiana: una preparazione a base di pasta fresca all'uovo gialla e verde, condita con piselli, prosciutto e panna.
  2. Pasta alla mugnaia: la ricetta del primo abruzzese ricco e gustoso
    Pasta alla mugnaia: la ricetta del primo abruzzese ricco e gustoso La pasta alla mugnaia è un primo gustoso e succulento, adatto al pranzo della domenica in famiglia o a un'occasione di festa. La pasta fresca fatta in casa viene arricchita con un condimento ricco e corposo, preparato facendo sobbollire la carne di manzo con la passata di pomodoro e un mix di peperoni, carote e cipolle tritate al coltello: per un piatto ultra goloso che conquisterà grandi e piccini.
    I Fusilli di Felitto: storia e video ricetta dell'antica specialità del Cilento
    I Fusilli di Felitto: storia e video ricetta dell'antica specialità del Cilento I Fusilli di Felitto sono un antico formato di pasta fatto in casa con una particolarità, ovvero una cavatura ottenuta mediante un apposito ferro che viene custodito nelle credenze delle nonne cilentane. Tipici di Felitto, piccolo e incantevole borgo del Cilento, sono diversi dalle altre pèaste lunghe per forma e grandezza: in questa video ricetta Zi ’Ndunetta, custode di questo rara tipologia di pasta, ci racconta la sua storia e ci svela tutti i suoi segreti.
  3. Il dolce di San Valentino di Roberto Rinaldini: la video ricetta della crostata a cuore
    Il dolce di San Valentino di Roberto Rinaldini: la video ricetta della crostata a cuore 1120 • di Leonardo Ciccarelli
    Torta di pasta al forno: la ricetta della pietanza saporita e originale
    Torta di pasta al forno: la ricetta della pietanza saporita e originale 0 • di Redazione Cucina
  4. Pumpkin pie
    Pumpkin pie 0 • di Redazione Cucina
    Biscotti puzzle: la ricetta divertente e romantica per il giorno di San Valentino
    Biscotti puzzle: la ricetta divertente e romantica per il giorno di San Valentino I cuori puzzle sono dei frollini ricoperti di pasta di zucchero, ideali da portare in tavola a colazione e merenda il giorno di San Valentino. Golosi e scenografici, vengono qui decorati in superficie con confettini colorati e scritte romantiche realizzate con la ghiaccia reale.
  5. Pasta zucca e gorgonzola: la ricetta del primo piatto avvolgente e gustoso
    Pasta zucca e gorgonzola: la ricetta del primo piatto avvolgente e gustoso La pasta zucca e gorgonzola è un primo saporito e ultra cremoso, perfetto da servire per il pranzo domenicale in famiglia o per una cena conviviale in compagnia di amici. Di facile esecuzione, si prepara con pochi e semplici ingredienti: zucca, gorgonzola dolce e la pasta del proprio formato corto preferito.
    Coronavirus. Le video ricette casalinghe dello chef Giuseppe Geraci con "Chef a casa tua"
    Coronavirus. Le video ricette casalinghe dello chef Giuseppe Geraci con "Chef a casa tua" Il cuoco messinese ha aperto un canale su Telegram in cui cucinerà insieme alla compagna con attrezzi amatoriali. Tante video-ricette che potrete ripetere a casa. L'idea esposta sulla pagina Facebook del ristorante: "Abbiamo deciso di continuare a fare quello che ci fa stare bene, cucinare per voi".
  6. Guida al latte UHT, la lavorazione industriale che ha cambiato la concezione del latte
    Guida al latte UHT, la lavorazione industriale che ha cambiato la concezione del latte Processato a temperature altissime, completamente privo di eventuali microorganismi e con una durata fino a 90 giorni, il latte “Ultra High Temperature” può essere un valido alleato nell’alimentazione quotidiana. E sì, può essere usato anche in cucina.
    Cravatta di pasta sfoglia: la ricetta originale per la festa del papà
    Cravatta di pasta sfoglia: la ricetta originale per la festa del papà La cravatta di pasta sfoglia è un rustico molto goloso, preparato con un ripieno a base di ricotta, uovo, salsiccia e parmigiano, ideale da portare in tavola come antipasto il giorno della festa del papà.
  7. La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone
    La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone 1799 • di Chef e Cucina
    Ghirlanda di pasta sfoglia: la ricetta dell'antipasto natalizio ideale anche come centrotavola
    Ghirlanda di pasta sfoglia: la ricetta dell'antipasto natalizio ideale anche come centrotavola 0 • di Redazione Cucina
  8. La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone
    La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone Uno spaghettone cacio e pepe rivisitato, dal sapore moderno grazie all'aggiunta delle pere e del dragoncello. Giuseppe Mellone, chef di Buco hostaria alcolica a Napoli, ha reso gourmet il tradizionale piatto romanesco con alcuni semplici trucchetti che spiega nella video-ricetta. Pochi ingredienti per un primo succulento.
    Frittata di spaghetti ripiena: la ricetta della frittata di pasta farcita
    Frittata di spaghetti ripiena: la ricetta della frittata di pasta farcita 0 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)