Come conservare il burro in congelatore

pubblicato il 6 ottobre 2022 alle ore 12:56
Il burro è un alimento molto utilizzato ma che scade o si rovina rapidamente. Vediamo come conservarlo correttamente in congelatore per averlo sempre pronto all'uso.
 
1. Tagliate dei quadratini di carta forno.
2. Poi usate un coltello per dividere il burro in parti uguali.
3. Usate la carta forno tra una parte e un'altra.
4. Inserite il burro in un contenitore e poi congelatelo.
 
Fonte: Manu Food  https://www.youtube.com/shorts/WedsmywtV0A
mostra altro

foto profilo Video Tutorial 628 video • 0 foto
37.754.093 visualizzazioni

altro di Video Tutorial

  • Come eliminare i cattivi odori dai mestoli di legno
    1:48
    Come eliminare i cattivi odori dai mestoli di legno
    294 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Cattivi odori in frigo: come eliminarli con un rimedio naturale
    0:39
    Cattivi odori in frigo: come eliminarli con un rimedio naturale
    40 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come eliminare i cattivi odore dal lavello della cucina
    0:54
    Come eliminare i cattivi odore dal lavello della cucina
    368 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare i mobili della cucina senza rovinare le superfici
    0:40
    Come sgrassare i mobili della cucina senza rovinare le superfici
    733 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare e lucidare il lavello in acciaio della cucina
    4:12
    Come sgrassare e lucidare il lavello in acciaio della cucina
    467 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire e sgrassare il portaposate: il rimedio naturale
    3:26
    Come pulire e sgrassare il portaposate: il rimedio naturale
    120 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come conservare gli alimenti: alcuni consigli utili da seguire
    1:26
    Come conservare gli alimenti: alcuni consigli utili da seguire
    261 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come eliminare i cattivi odori dalla cucina: il metodo naturale
    1:16
    Come eliminare i cattivi odori dalla cucina: il metodo naturale
    350 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come eliminare i cattivi odori dai contenitori o dai vasetti
    0:49
    Come eliminare i cattivi odori dai contenitori o dai vasetti
    140 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare le griglie del forno: il metodo efficace
    3:04
    Come sgrassare le griglie del forno: il metodo efficace
    6105 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare il forno in profondità: il trucchetto con la stagnola
    3:31
    Come sgrassare il forno in profondità: il trucchetto con la stagnola
    17253 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come riutilizzare le spugnette per i piatti: il metodo utile da provare
    1:29
    Come riutilizzare le spugnette per i piatti: il metodo utile da provare
    689 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire il piano cottura con un unico ingredienti naturale
    2:34
    Come pulire il piano cottura con un unico ingredienti naturale
    7892 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire il frigo velocemente e senza fatica
    2:50
    Come pulire il frigo velocemente e senza fatica
    1810 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare i mobili della cucina con ingredienti casalinghi
    0:54
    Come sgrassare i mobili della cucina con ingredienti casalinghi
    13111 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare le piastrella della cucina: rimedio economico ed efficace
    0:34
    Come sgrassare le piastrella della cucina: rimedio economico ed efficace
    147 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
1.483
Scarica video
Come conservare il burro in congelatore

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come conservare il burro e come riutilizzarlo se è scaduto
    Come conservare il burro e come riutilizzarlo se è scaduto Come e dove conservare il burro per preservarne gusto e proprietà. Per quanto tempo si conserva in frigo o in freezer e come riciclarlo in modo creativo una volta scaduto.
    Come conservare il pangrattato: si può tenere in frigo o congelare?
    Come conservare il pangrattato: si può tenere in frigo o congelare? Semplicissimo ma essenziale, il pangrattato è un ingrediente da avere sempre a portata di mano. Lo puoi conservare a lungo se segui poche, semplici regole: riporlo in un luogo asciutto e tenerlo lontano da frigorifero e congelatore. Ecco come fare.
  2. Albumi delle uova: si possono conservare? I metodi per non sprecarli
    Albumi delle uova: si possono conservare? I metodi per non sprecarli Gli albumi separati dai tuorli si possono conservare senza difficoltà in frigorifero, dove durano per 2-3 giorni, o in congelatore, resistendo fino a sei mesi, così da essere impiegati in facili e creative ricette del riciclo.
    Come conservare correttamente i gamberi crudi
    Come conservare correttamente i gamberi crudi 3896 • di InCucina
  3. Come conservare la carne
    Come conservare la carne 124802 • di InCucina
    Come conservare gli gnocchi crudi e cotti
    Come conservare gli gnocchi crudi e cotti Crudi o cotti, come conservare correttamente gli gnocchi fatti in casa? In frigorifero o in freezer, ecco una guida semplice per conservare gli gnocchi e farli durare a lungo.
  4. Come conservare correttamente i finocchi: i metodi per non rovinarli
    Come conservare correttamente i finocchi: i metodi per non rovinarli 4369 • di InCucina
    Il formaggio dal cuore di burro: che cos'è la manteca e come si usa in cucina
    Il formaggio dal cuore di burro: che cos'è la manteca e come si usa in cucina Tra tutte le eccellenze casearie italiane una delle più rare è la manteca, antico formaggio del Sud Italia nato per conservare il burro: infatti, nel suo cuore di pasta più dura, racchiude uno squisito cuore burroso. Un’eccellenza che devi assolutamente conoscere.
  5. Come conservare e mantenere freschi gli alimenti
    Come conservare e mantenere freschi gli alimenti 127651 • di InCucina
    Come conservare le castagne crude e cotte
    Come conservare le castagne crude e cotte Le castagne sono un prezioso frutto autunnale, ma come fare per gustarle anche il resto dell’anno? Devi solo imparare alcuni metodi per conservare intatte le castagne crude o anche cotte, dalle tecniche più antiche come il famoso “metodo della novena” fino a preparazioni più moderne come le composte di castagne.
  6. Uova rotte: come conservare tuorli e albumi
    Uova rotte: come conservare tuorli e albumi Come conservare correttamente i tuorli e gli albumi delle uova: in frigorifero o in freezer, ecco come farlo senza sprechi e averle sempre a portata di ricetta.
    Come conservare il pesto fatto in casa per averlo sempre a disposizione
    Come conservare il pesto fatto in casa per averlo sempre a disposizione Una salsa tra le più utilizzate in cucina nota per il suo profumo aromatico e il sapore intenso: se ne prepari in quantità, puoi preservare la sua freschezza per giorni o anche mesi, in frigorifero, sottovuoto e in congelatore.
  7. Come conservare le olive: metodi e consigli per farle durare a lungo
    Come conservare le olive: metodi e consigli per farle durare a lungo Le olive sono una prelibatezza molto versatile in cucina, perfette per dare gusto a tantissime ricette, che siano antipasti, primi, secondi o contorni. Ecco i tanti modi in cui puoi conservare una volta raccolte o acquistate.
    Come conservare l'avocado: il metodo per conservarlo più a lungo
    Come conservare l'avocado: il metodo per conservarlo più a lungo 4097 • di Cose Squisite
  8. Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire 537 • di InCucina
    Per conservare correttamente questi 5 alimenti bastano la dispensa o il frigo (anche quando fa caldo)
    Per conservare correttamente questi 5 alimenti bastano la dispensa o il frigo (anche quando fa caldo) 0 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)