Come conservare correttamente i finocchi: i metodi per non rovinarli
pubblicato il 24 febbraio 2023 alle ore 12:30
I finocchi sono un ingrediente molto versatile in cucina, ma anche molto delicato. Infatti, se non conservato in modo corretto può deteriorarsi in poco tempo.
Per evitare quindi di sprecarlo, meglio stare attenti in fase di conservazione.
Vediamo quali metodi si possono usare per conservare al meglio i finocchi in base alle tue esigenze.
1. A temperatura ambiente: dopo aver rimosso eventuali parti danneggiate o secche, avvolgi i finocchi in un canovaccio umido e posizionalo in una ciotola. In questo modo dureranno 2 o 3 giorni.
2. In congelatore: per preservarli più a lungo i finocchi vanno puliti e tagliati a cubetti o fette, poi mettili in sacchetti di plastica adatti (puoi anche dividerli in porzioni) e congelali. Attenzione alla fase di scongelamento, però: vanno messi in frigo per un paio d’ore oppure in microonde.
3. In frigorifero: dopo averli puliti e lavati, tagliali e inseriscili in un contenitore o sacchetto. Conservarli quindi nel cassetto della verdura, dove la temperatura è ideale per questi ingredienti. In questo modo dureranno più o meno una settimana.
mostra altro
altro di InCucina
-
2022 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
1192 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
202 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
613 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
1295 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
824 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
3362 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
705 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
453 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
1270 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
14499 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
299 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
8205 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
524 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
571 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
242 VISUALIZZAZIONIInCucina