I gusti cambiano con l'età: ma perché succede?
pubblicato il 17 maggio 2023 alle ore 12:16
Sicuramente sarà successo anche a te: da piccolo c'era qualcosa che non ti piaceva mangiare e ora lo adori! Ma perché i gusti cambiano con l’età?
Definire un gusto non è una cosa semplice, anzi. Parliamo di un fenomeno molto complesso in cui entrano in ballo moltissimi fattori. Perfino la storiella della lingua divisa a settori per dolce, salato, amaro è troppo semplicistica.
Il modo in cui percepiamo il gusto cambia gradualmente con l’avanzare dell’età a causa degli ormoni. Estrogeni e androgeni agiscono sulle papille gustative: man mano che l’età avanza gli ormoni diminuiscono e questo ci fa calare la soglia della percezione di salato, dolce e amaro. Anche la riduzione dei recettori olfattivi contirbuisce al cambio del gusto: noi mangiamo anche col naso anche se non ce ne accorgiamo. Banalmente: quando abbiamo il raffreddore i piatti ci sembrano tutti uguali proprio perché il naso è chiuso.
Da bambini preferiamo il dolce perché lo percepiamo come bisogno primario, come comfort food. Durante i primi anni siamo molto più sensibili e attirati dal dolce, mentre diffidiamo dai sapori acidi e amari per istinto. Man mano il senso del gusto si affina e questo dipende molto anche dall’ambiente che ci circonda e dalla nostra genetica: considera che le papille gustative si sviluppano intorno alla 12esima settimana e i bambini nella pancia condividono il gusto con la mamma.
Da grandi invece le cose cambiano, ognuno si fa un proprio bagaglio gustativo e gli ormoni mutano.
-----------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
For any content use please feel free to contact licensing@ciaopeople.com Il secondo libro di Cookist è arrivato! 😍 Acquistalo su Amazon per scoprire le 50 ricette più facili e sfiziose di sempre + 16 contenuti esclusivi da non perdere 👉 https://cooki.st/vol2-il-libro
Definire un gusto non è una cosa semplice, anzi. Parliamo di un fenomeno molto complesso in cui entrano in ballo moltissimi fattori. Perfino la storiella della lingua divisa a settori per dolce, salato, amaro è troppo semplicistica.
Il modo in cui percepiamo il gusto cambia gradualmente con l’avanzare dell’età a causa degli ormoni. Estrogeni e androgeni agiscono sulle papille gustative: man mano che l’età avanza gli ormoni diminuiscono e questo ci fa calare la soglia della percezione di salato, dolce e amaro. Anche la riduzione dei recettori olfattivi contirbuisce al cambio del gusto: noi mangiamo anche col naso anche se non ce ne accorgiamo. Banalmente: quando abbiamo il raffreddore i piatti ci sembrano tutti uguali proprio perché il naso è chiuso.
Da bambini preferiamo il dolce perché lo percepiamo come bisogno primario, come comfort food. Durante i primi anni siamo molto più sensibili e attirati dal dolce, mentre diffidiamo dai sapori acidi e amari per istinto. Man mano il senso del gusto si affina e questo dipende molto anche dall’ambiente che ci circonda e dalla nostra genetica: considera che le papille gustative si sviluppano intorno alla 12esima settimana e i bambini nella pancia condividono il gusto con la mamma.
Da grandi invece le cose cambiano, ognuno si fa un proprio bagaglio gustativo e gli ormoni mutano.
-----------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
For any content use please feel free to contact licensing@ciaopeople.com Il secondo libro di Cookist è arrivato! 😍 Acquistalo su Amazon per scoprire le 50 ricette più facili e sfiziose di sempre + 16 contenuti esclusivi da non perdere 👉 https://cooki.st/vol2-il-libro
mostra altro
altro di Cose Buone
-
24418 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
733 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
134244 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
66 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
34 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
27 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
54 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
900 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
51 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
277440 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
140 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
3336 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
171244 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
818 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
881 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
662 VISUALIZZAZIONICose Buone