I gusti cambiano con l'età: ma perché succede?

pubblicato il 17 maggio 2023 alle ore 12:16
Sicuramente sarà successo anche a te: da piccolo c'era qualcosa che non ti piaceva mangiare e ora lo adori! Ma perché i gusti cambiano con l’età?

Definire un gusto non è una cosa semplice, anzi. Parliamo di un fenomeno molto complesso in cui entrano in ballo moltissimi fattori. Perfino la storiella della lingua divisa a settori per dolce, salato, amaro è troppo semplicistica.

Il modo in cui percepiamo il gusto cambia gradualmente con l’avanzare dell’età a causa degli ormoni. Estrogeni e androgeni agiscono sulle papille gustative: man mano che l’età avanza gli ormoni diminuiscono e questo ci fa calare la soglia della percezione di salato, dolce e amaro. Anche la riduzione dei recettori olfattivi contirbuisce al cambio del gusto: noi mangiamo anche col naso anche se non ce ne accorgiamo. Banalmente: quando abbiamo il raffreddore i piatti ci sembrano tutti uguali proprio perché il naso è chiuso.

Da bambini preferiamo il dolce perché lo percepiamo come bisogno primario, come comfort food. Durante i primi anni siamo molto più sensibili e attirati dal dolce, mentre diffidiamo dai sapori acidi e amari per istinto. Man mano il senso del gusto si affina e questo dipende molto anche dall’ambiente che ci circonda e dalla nostra genetica: considera che le papille gustative si sviluppano intorno alla 12esima settimana e i bambini nella pancia condividono il gusto con la mamma.

Da grandi invece le cose cambiano, ognuno si fa un proprio bagaglio gustativo e gli ormoni mutano.

-----------------------------

Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.

Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw

Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/

For any content use please feel free to contact licensing@ciaopeople.com Il secondo libro di Cookist è arrivato! 😍 Acquistalo su Amazon per scoprire le 50 ricette più facili e sfiziose di sempre + 16 contenuti esclusivi da non perdere 👉 https://cooki.st/vol2-il-libro


 
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.293 video • 0 foto
311.658.636 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • L'olio che compri non è sempre extravergine: ecco perché si differenzia dall'olio vergine d'oliva
    1:52
    L'olio che compri non è sempre extravergine: ecco perché si differenzia dall'olio vergine d'oliva
    24418 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 4 trucchetti per usare i tuoi utensili: le soluzioni geniali che ti cambieranno la vita!
    1:03
    4 trucchetti per usare i tuoi utensili: le soluzioni geniali che ti cambieranno la vita!
    733 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Sostenibilità, plant based e tanta consapevolezza: gli ingredienti del cibo del futuro
    5:17
    Sostenibilità, plant based e tanta consapevolezza: gli ingredienti del cibo del futuro
    134244 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come disporre gli alimenti in frigo nel modo corretto: cosa sapere per conservarli al meglio
    1:13
    Come disporre gli alimenti in frigo nel modo corretto: cosa sapere per conservarli al meglio
    66 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché gli spaghetti non si spezzano perfettamente a metà? Ecco lo studio di questo fenomeno
    0:58
    Perché gli spaghetti non si spezzano perfettamente a metà? Ecco lo studio di questo fenomeno
    34 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Il primo sommelier della storia è nato grazie al Papa
    1:15
    Il primo sommelier della storia è nato grazie al Papa
    27 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Mangiamo le patate perché ci piace rubare: come una truffa ha cambiato la nostra alimentazione
    1:32
    Mangiamo le patate perché ci piace rubare: come una truffa ha cambiato la nostra alimentazione
    54 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come riconoscere un buon gelato artigianale: 5 modi per scegliere un prodotto di qualità
    1:47
    Come riconoscere un buon gelato artigianale: 5 modi per scegliere un prodotto di qualità
    900 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Usare poco lievito non è meglio: sfatiamo un mito per una pizza perfetta
    1:49
    Usare poco lievito non è meglio: sfatiamo un mito per una pizza perfetta
    51 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • La ricetta dei tonnarelli alla carbonara: tutti i segreti per prepararla alla perfezione
    3:41
    La ricetta dei tonnarelli alla carbonara: tutti i segreti per prepararla alla perfezione
    277440 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Roselline di mele: un dolce gustoso e bellissimo da vedere!
    0:38
    Roselline di mele: un dolce gustoso e bellissimo da vedere!
    140 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Le uova vanno in frigo oppure no? Ecco come conservarle nel modo corretto
    1:10
    Le uova vanno in frigo oppure no? Ecco come conservarle nel modo corretto
    3336 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Würstel crudi: ecco perché non dovresti mangiarli
    0:43
    Würstel crudi: ecco perché non dovresti mangiarli
    171244 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come pulire un kiwi con una frusta in 1 minuto
    0:09
    Come pulire un kiwi con una frusta in 1 minuto
    818 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Quando il caffè è una ciofeca: cosa significa e perché si dice così
    1:06
    Quando il caffè è una ciofeca: cosa significa e perché si dice così
    881 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Grano italiano VS grano estero: sfatiamo un falso mito made in Italy
    1:28
    Grano italiano VS grano estero: sfatiamo un falso mito made in Italy
    662 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
62
Scarica video
I gusti cambiano con l'età: ma perché succede?

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. I gusti cambiano con l'età: ecco perché succede
    I gusti cambiano con l'età: ecco perché succede 1 • di Rossella Croce
    Schiuma dell'olio in frittura: perché succede e come rimediare
    Schiuma dell'olio in frittura: perché succede e come rimediare Cosa succede se, durante la frittura, vediamo affiorare in superficie una schiuma bianca? Quali sono le cause e cosa fare per eliminarla e ottenere una frittura perfetta? Scopriamolo insieme.
  2. Mal di testa da gelato: cos'è e perché succede
    Mal di testa da gelato: cos'è e perché succede Perché mangiare velocemente il gelato può provocare un improvviso e intenso mal di testa? Cosa succede e come evitarlo? Scopriamo tutti i perché.
    Uovo rugoso: perché succede e quali sono i pericoli
    Uovo rugoso: perché succede e quali sono i pericoli Ti è mai capitato di aprire una confezione di uova e trovare al suo interno un uovo dalla superficie rugosa e bitorzoluta? Vediamo perché succede e come comportarsi.
  3. Calze della Befana: 30 idee per tutte le età
    Calze della Befana: 30 idee per tutte le età L'Epifania si avvicina e non avete ancora idee per la calza della Befana? Niente paura! Grande o piccola, potrete sceglierla già piena oppure personalizzarne una vuota rifornendola con dolcetti e giocattoli. Scopriamo insieme quali sono le calze della Befana più belle disponibili online ed adatte per tutte le età!
    Cambiano ancora le regole: anche per mangiare all'esterno servirà il super green pass
    Cambiano ancora le regole: anche per mangiare all'esterno servirà il super green pass Cambiano ancora le regole per cercare di arginare lo "tsunami Omicron" che sta travolgendo l'Italia, facendo schizzare il numero dei contagi in tutto il Paese. Con le nuove norme, in vigore dal 10 gennaio, servira il super green pass anche per mangiare all'esterno dei ristoranti e per entrare in albergo.
  4. Buco nella torta, collasso dell'impasto, base spezzata: perché succede e come evitarlo
    Buco nella torta, collasso dell'impasto, base spezzata: perché succede e come evitarlo Buchi nel centro della torta, basi che si spezzano, lievitati che collassano su se stessi: perché succede e come fare a prevenire questo tipo di problemi.
    Cosa succede se smetti di bere caffè: le conseguenze positive e negative
    Cosa succede se smetti di bere caffè: le conseguenze positive e negative Cosa succede al nostro corpo quando smettiamo di bere caffè? Cosa cambia nelle nostre abitudini e quali conseguenze apporta l'assenza di caffè? Scopriamolo insieme.
  5. Cos’è il diritto di tappo: che succede se i clienti si portano il loro vino al ristorante?
    Cos’è il diritto di tappo: che succede se i clienti si portano il loro vino al ristorante? Particolarmente diffuso negli Stati Uniti e nei Paesi anglosassoni, ancora poco conosciuto in Italia. Che cos’è il Diritto di tappo? Cosa succede quando in cliente porta al ristorante un vino acquistato altrove?
    Carboidrati: cosa succede al nostro corpo quando li eliminiamo dalla dieta
    Carboidrati: cosa succede al nostro corpo quando li eliminiamo dalla dieta Grazie alla diffusione di alcuni particolari diete, negli ultimi anni si è affermato un trend che vuole un bassissimo consumo di carboidrati, se non la loro totale eliminazione dall'alimentazione quotidiana; ma si tratta di un processo che non porta necessariamente a risultati positivi: ecco cosa succede al nostro corpo quando decidiamo di tagliare via i carboidrati dalla dieta.
  6. Gelato: da che cosa dipende l’ordine dei gusti sul cono?
    Gelato: da che cosa dipende l’ordine dei gusti sul cono? Alzi la mano chi ha mai notato come, nella maggior parte dei casi, l’ordine in cui i gusti del gelato vengono disposti sul cono differiscono da quello in cui sono stati pronunciati dal cliente. Da cosa dipende questo fatto? C'è un preciso motivo.
    Una sola crostata con più gusti: ecco come prepararla!
    Una sola crostata con più gusti: ecco come prepararla! 98322 • di Cose Buone
  7. Biscotti più gusti: 8 sapori in un unico morso!
    Biscotti più gusti: 8 sapori in un unico morso! 235 • di Cose Squisite
    Il sapore della ripartenza: la gelateria Artico crea 7 nuovi gusti dedicati alla Lombardia
    Il sapore della ripartenza: la gelateria Artico crea 7 nuovi gusti dedicati alla Lombardia La Fase 3 delle gelaterie milanesi mette in vaschetta i prodotti tipici della regione italiana più colpita dall’emergenza Covid 19: a Milano la celebre gelateria Artico ha creato 7 nuovi gusti tutti dedicati alla Lombardia e alle sue eccellenze. Da Ris e lat alla Charlotte à la milanesa, passando per Pannerone e Pan de Mein: ecco com'è andato il nostro assaggio.
  8. Crostata più gusti: facile, buona e originale!
    Crostata più gusti: facile, buona e originale! 694 • di Cose Squisite
    Gelato furbo 3 gusti: ecco come farlo senza gelatiera!
    Gelato furbo 3 gusti: ecco come farlo senza gelatiera! 136161 • di Cose Buone
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)