Mangiamo le patate perché ci piace rubare: come una truffa ha cambiato la nostra alimentazione
pubblicato il 6 giugno 2023 alle ore 12:59
Lo sai che se mangiamo patate è perché abbiamo un innato istinto di rubare? Sembra incredibile ma è proprio così, e ora ti spieghiamo perché!
In Europa le patate arrivano dopo la scoperta dell’America ma non le mangia nessuno, le persone le odiano, pensano portino male. Nel 1700 però l’europa è affamata e gli Stati indicono dei concorsi per trovare nuove fonti di cibo. Parmentier presenta una ricerca sulle patate che è inconfutabile e convince il re a cancellare addirittura una legge che ne vietava il consumo.
Tutto risolto? Eh no, perché la gente credeva che il re li volesse fregare, che le patate fossero uno strumento del diavolo e non le avrebbero mai toccate. Che fare dunque? Luigi XV li frega davvero. Insieme a Parmentier stila una strategia: centinaia di soldati a proteggere dei campi di patate.
I contadini, che quei campi li coltivavano ma che non volevano mangiare il prodotto, cominciano a insospettirsi.Il trucco funziona e le persone si convincono che le patate sono un cibo prezioso. I francesi organizzano dei "colpi" per rubarle di notte, iniziando così a mangiarle, vantandosi con gli altri per il furto ai danni dello Stato, sotto gli occhi dell'esercito.
Da quel momento in poi nessuno ha più avuto paura delle patate e questi tuberi tanto strani avrebbero conquistato le tavole di tutto il mondo. Tutto grazie a un furtarello pensa tu!
----------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
For any content use please feel free to contact licensing@ciaopeople.com
Il secondo libro di Cookist è arrivato! 😍 Acquistalo su Amazon per scoprire le 50 ricette più facili e sfiziose di sempre + 16 contenuti esclusivi da non perdere 👉 https://cooki.st/vol2-il-libro
In Europa le patate arrivano dopo la scoperta dell’America ma non le mangia nessuno, le persone le odiano, pensano portino male. Nel 1700 però l’europa è affamata e gli Stati indicono dei concorsi per trovare nuove fonti di cibo. Parmentier presenta una ricerca sulle patate che è inconfutabile e convince il re a cancellare addirittura una legge che ne vietava il consumo.
Tutto risolto? Eh no, perché la gente credeva che il re li volesse fregare, che le patate fossero uno strumento del diavolo e non le avrebbero mai toccate. Che fare dunque? Luigi XV li frega davvero. Insieme a Parmentier stila una strategia: centinaia di soldati a proteggere dei campi di patate.
I contadini, che quei campi li coltivavano ma che non volevano mangiare il prodotto, cominciano a insospettirsi.Il trucco funziona e le persone si convincono che le patate sono un cibo prezioso. I francesi organizzano dei "colpi" per rubarle di notte, iniziando così a mangiarle, vantandosi con gli altri per il furto ai danni dello Stato, sotto gli occhi dell'esercito.
Da quel momento in poi nessuno ha più avuto paura delle patate e questi tuberi tanto strani avrebbero conquistato le tavole di tutto il mondo. Tutto grazie a un furtarello pensa tu!
----------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
For any content use please feel free to contact licensing@ciaopeople.com
Il secondo libro di Cookist è arrivato! 😍 Acquistalo su Amazon per scoprire le 50 ricette più facili e sfiziose di sempre + 16 contenuti esclusivi da non perdere 👉 https://cooki.st/vol2-il-libro
mostra altro
altro di Cose Buone
-
1528 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
26052 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
33012 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
2321 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
57886 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
12759 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
335834 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
361678 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
169058 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
98330 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
94303 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
119708 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
562047 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
96302 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
115144 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
6982 VISUALIZZAZIONICose Buone