Le banane sono tutte uguali tra loro: ecco come le abbiamo clonate

pubblicato il 3 luglio 2023 alle ore 13:00
Le banane, anche se ti sembrano diverse l'una dall'altra, in realtà sono tutte uguali. Ma com'è possibile?
Te lo speghiamo noi!


Ma prima di tutto, da dove arriva questo strano frutto senza semi? Le prime tracce le troviamo in Papua Nuova Guinea per poi spostarsi in Cina, Malesia e Filippine, arrivando fino in Africa. Siamo abituati a immaginarci le banane in Sudamerica, tra una samba e l’altra e invece sono asiatiche. Nel Nuovo Mondo ci arrivano solo nel 1500 grazie ai portoghesi ed effettivamente oggi la maggior parte delle banane proprio dall’America Latina arrivano fino a noi.

Al frutto che conosciamo oggi però ci siamo arrivati con un lento processo di lavorazione. Non lo sappiamo bene con certezza però è sicuro che il banano odierno è un ibrido sterile tra due specie di piante. Inizialmente queste piante, la Musa acuminata e la Musa balbisiana, facevano dei frutti molto grossi con semi altrettanto grossi, poco appetibili per le persone. I contadini cominciano a selezionare le piantine e lentamente arrivano al risultato di oggi. Le abbiamo addomesticate praticamente.

Le banane quindi sono sterili, e infatti non hanno semi. Ma quindi come si riproducono?
Per "partenocarpia", il che vuol dire che queste piante non hanno bisogno di semi per sviluppare un nuovo frutto. Quindi per avere tante banane i contadini prendono una pianta, ne tagliano delle parti e le impiantano in un altro terreno, e poi ancora e ancora. Questo processo si chiama talea e permette ai rami di rigenerare le parti mancanti, dando così vita ad un nuovo esemplare, identico al precedente. 

In realtà la banana i semi ce l’ha. I piccoli e quasi invisibili puntini scuri che vedi nella parte centrale non sono altro che ciò che resta dei semi "abortiti". Ora tu immagina questi semi molto più grandi, a centinaia! Chi le avrebbe mai comprate?

-----------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.

Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw

Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/

For any content use please feel free to contact  licensing@ciaopeople.com
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.610 video • 0 foto
377.816.872 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    1:38
    Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    378856 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    2:20
    Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    110976 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    1:27
    Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    344047 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    4:52
    Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    112836 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cozze ALLA MARINARA: ecco come ottenerle SAPORITE e SUCCOSE
    2:42
    Cozze ALLA MARINARA: ecco come ottenerle SAPORITE e SUCCOSE
    175797 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pasta 'ncasciata: la ricetta di Giusina per farla super saporita!
    5:05
    Pasta 'ncasciata: la ricetta di Giusina per farla super saporita!
    193893 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Scialatielli AI FRUTTI DI MARE: ecco come ottenere UN SUGHETTO INCREDIBILE
    3:24
    Scialatielli AI FRUTTI DI MARE: ecco come ottenere UN SUGHETTO INCREDIBILE
    10376 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 primi DI PESCE IMPERDIBILI da provare QUEST'ESTATE!
    13:07
    3 primi DI PESCE IMPERDIBILI da provare QUEST'ESTATE!
    237020 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Risotto ALLA PESCATORA: la ricetta per farlo a casa COME AL RISTORANTE
    4:55
    Risotto ALLA PESCATORA: la ricetta per farlo a casa COME AL RISTORANTE
    172772 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Gallinella GRATINATA: la ricetta per una panatura CROCCANTE e un pesce TENERO
    4:58
    Gallinella GRATINATA: la ricetta per una panatura CROCCANTE e un pesce TENERO
    7561 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • PANZANELLA: fresca, colorata e pronta IN 5 MINUTI
    3:48
    PANZANELLA: fresca, colorata e pronta IN 5 MINUTI
    14341 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Involtini di pesce spada: l'idea per una cena facile e saporita
    6:16
    Involtini di pesce spada: l'idea per una cena facile e saporita
    4227 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tagliolini al LIMONE: il piatto VELOCISSIMO e con una CREMINA PERFETTA
    3:17
    Tagliolini al LIMONE: il piatto VELOCISSIMO e con una CREMINA PERFETTA
    61439 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Spaghetti con le telline: pieni di SAPORE e super CREMOSI!
    3:47
    Spaghetti con le telline: pieni di SAPORE e super CREMOSI!
    7582 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Paccheri al coccio: il PRIMO DI PESCE con un SUGHETTO SPAZIALE!
    5:25
    Paccheri al coccio: il PRIMO DI PESCE con un SUGHETTO SPAZIALE!
    18160 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pane cunzato: la ricetta SICILIANA del panino PIÙ BUONO DI SEMPRE!
    2:31
    Pane cunzato: la ricetta SICILIANA del panino PIÙ BUONO DI SEMPRE!
    13809 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
173
Scarica video
Le banane sono tutte uguali tra loro: ecco come le abbiamo clonate

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Le banane si estingueranno? L'esperto spiega perché e come salvarle
    Le banane si estingueranno? L'esperto spiega perché e come salvarle 0 • di Simone Gabrielli
    Tutte le banane che mangiamo sono cloni tra loro: l'incredibile storia dietro il "mistero"
    Tutte le banane che mangiamo sono cloni tra loro: l'incredibile storia dietro il "mistero" Tutte le banane sono cloni, sono sterili e non hanno semi (o quasi). Può sembrare incredibile ma le banane sono geneticamente tutte identiche tra loro.
  2. Banane: verdi, gialle, macchiate. Quando è meglio consumarle?
    Banane: verdi, gialle, macchiate. Quando è meglio consumarle? Verdi, gialle, marroni o macchiate: tutte banane, ma tutte diverse tra loro. Con l'aumentare del grado di maturazione cambiano i livelli di fruttosio, digeribilità e proprietà organolettiche e, in base al nostro gusto e alle nostre necessità, possiamo scegliere le banane migliori. L'importante è conoscerle: ecco una guida che vi svelerà tutti i segreti delle banane secondo il grado di maturazione.
    Modi simpatici per gustare una banana!
    Modi simpatici per gustare una banana! 786 • di Migliori idee in cucina
  3. Ecco come preparare dei dessert golosi con delle semplici banane!
    Ecco come preparare dei dessert golosi con delle semplici banane! 1018 • di Migliori idee in cucina
    Sembrano uguali ma non lo sono: tutte le differenze tra gamberi, scampi e mazzancolle
    Sembrano uguali ma non lo sono: tutte le differenze tra gamberi, scampi e mazzancolle I crostacei sono una grande famiglia, ma alcune specie si confondono facilmente tra loro: in particolare gamberi, scampi e mazzancolle. Ecco una piccola guida per imparare a riconoscerli.
  4. Banane alla cannella: morbide, dolci e saporite, ecco come utilizzare le banane mature!
    Banane alla cannella: morbide, dolci e saporite, ecco come utilizzare le banane mature! 5440 • di Cose Squisite
    Ecco come usare le banane per dei dolci deliziosi!
    Ecco come usare le banane per dei dolci deliziosi! 540 • di Migliori idee in cucina
  5. 4 modi per usare le banane che non immagineresti!
    4 modi per usare le banane che non immagineresti! 2462 • di Migliori idee in cucina
    Banana bread
    Banana bread 0 • di Melissa Dolci
  6. 3 Dolcetti alla banana veloci e deliziosi: prova tutte le ricette!
    3 Dolcetti alla banana veloci e deliziosi: prova tutte le ricette! 41 • di Migliori idee in cucina
    Non buttare le bucce di banana: ecco 4 modi per riutilizzarle in modo geniale!
    Non buttare le bucce di banana: ecco 4 modi per riutilizzarle in modo geniale! 60508 • di Cose di Casa
  7. Fichi e fioroni: tutte le differenze
    Fichi e fioroni: tutte le differenze Grado di maturazione, forma, colore della buccia, consistenza della polpa e sapore: ecco tutte le differenze tra i fichi e i fioroni.
    Frittelle di banane: la ricetta dei bocconcini di frutta
    Frittelle di banane: la ricetta dei bocconcini di frutta 0 • di Redazione Cucina
  8. Frittelle di banana: la ricetta dei dolcetti sfiziosi
    Frittelle di banana: la ricetta dei dolcetti sfiziosi 0 • di Redazione Cucina
    Banane rosse: cosa sono, che sapore hanno e come si mangiano
    Banane rosse: cosa sono, che sapore hanno e come si mangiano Dalle lontane terre del Sud-Est asiatico, un frutto esotico ha conquistato i palati di tutto il mondo: la banana rossa. Con la sua buccia dal colore intenso e la polpa dolce e cremosa, questa varietà di banana si distingue per le sue caratteristiche uniche: ecco come sono fatte le banane rosse, i loro benefici e come usarle in cucina.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)