Come decorare i barattoli di sale e pepe

pubblicato il 26 settembre 2020 alle ore 13:30
I barattoli di sale e pepe sono molto utili soprattutto se si hanno ospiti in casa e ognuno vuole condire a proprio piacimento.
Ma vediamo come renderli unici con la tecnica del decoupage.
 
Occorrente
Tovaglioli per decoupage
Colla per decoupage
Acrilici vari
Vernice lucida
 
Procedimento
Per prima cosa pulite i barattoli poi fate una passata di acrilico bianco.
Lasciate asciugare e incollate le porzioni di tovagliolo che vi interessano. Aggiungete i dettagli con gli acrilici e poi fate una passata finale di vernice lucida.
 
Fonte: Мастер Сергеич  https://www.youtube.com/watch?v=qNcODlocLtc&ab_channel=%D0%9C%D0%B0%D1%81%D1%82%D0%B5%D1%80%D0%A1%D0%B5%D1%80%D0%B3%D0%B5%D0%B8%D1%87
mostra altro

foto profilo Video Tutorial 337 video • 0 foto
23.846.918 visualizzazioni

altro di Video Tutorial

  • Come pulire i bruciatori con la pastiglia della lavastoviglie
    2:58
    Come pulire i bruciatori con la pastiglia della lavastoviglie
    74146 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire le pentole bruciate: il metodo semplice ed economico
    2:33
    Come pulire le pentole bruciate: il metodo semplice ed economico
    1129 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come eliminare l'odore di fritto dalla tua cucina
    3:44
    Come eliminare l'odore di fritto dalla tua cucina
    3404 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come sgrassare e pulire la cucina con 2 ingredienti
    3:44
    Come sgrassare e pulire la cucina con 2 ingredienti
    6123 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Riciclo carta delle uova di Pasqua: l'idea davvero originale
    1:22
    Riciclo carta delle uova di Pasqua: l'idea davvero originale
    2259 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come riutilizzare le bottiglie di plastica e decorare la tavola di Pasqua
    2:58
    Come riutilizzare le bottiglie di plastica e decorare la tavola di Pasqua
    1238 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come riutilizzare i gusci delle noci e realizzare una decorazione pasquale
    5:59
    Come riutilizzare i gusci delle noci e realizzare una decorazione pasquale
    3610 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come disinfettare i mestoli in legno
    2:32
    Come disinfettare i mestoli in legno
    4109 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire in fondo della pentola con il limone
    2:58
    Come pulire in fondo della pentola con il limone
    2628 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come eliminare i cattivi odori dalla lavastoviglie e pulirla perfettamente
    2:58
    Come eliminare i cattivi odori dalla lavastoviglie e pulirla perfettamente
    1979 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire le piastrelle della cucina in maniera naturale
    2:04
    Come pulire le piastrelle della cucina in maniera naturale
    1051 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire il lavello in maniera naturale: il metodo efficace
    2:58
    Come pulire il lavello in maniera naturale: il metodo efficace
    8442 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire il piano cottura con un solo ingrediente
    2:38
    Come pulire il piano cottura con un solo ingrediente
    1479 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire il piano cottura con un detergente fai da te
    2:23
    Come pulire il piano cottura con un detergente fai da te
    1866 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire il filtro della lavastoviglie in maniera efficace
    2:58
    Come pulire il filtro della lavastoviglie in maniera efficace
    2477 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire il lavello ed eliminare il calcare
    1:25
    Come pulire il lavello ed eliminare il calcare
    7795 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
1.107
Scarica video
Come decorare i barattoli di sale e pepe

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Panettone in barattolo: la ricetta geniale per farlo in casa usando dei barattoli riciclati!
    Panettone in barattolo: la ricetta geniale per farlo in casa usando dei barattoli riciclati! 5466 • di Cose Squisite
    Risotto cacio e pepe, un piatto che vi conquisterà
    Risotto cacio e pepe, un piatto che vi conquisterà Il risotto cacio e pepe è un primo piatto di riso e ha un sapore avvolgente ed è molto semplice da preparare. Conquisterà il gusto e l'olfatto dei vostri ospiti
  2. Pollo al sale: la ricetta per ottenere una carne morbida e succosa!
    Pollo al sale: la ricetta per ottenere una carne morbida e succosa! 1652 • di Cose Squisite
    Rigatoni con crema di pecorino e pepe: parola d'ordine cremosità
    Rigatoni con crema di pecorino e pepe: parola d'ordine cremosità 5529 • di Ricette In Cucina
  3. Casatiello sugna e pepe: la ricetta tradizionale napoletana
    Casatiello sugna e pepe: la ricetta tradizionale napoletana Nella tradizione culinaria napoletana il casatiello non può mancare sulla tavola di Pasqua: viene consumato il sabato Santo e il lunedì di Pasquetta, per il classico picnic. In questa ricetta prepareremo il casatiello sugna e pepe: una base di pane arricchita nell'impasto con abbondante sugna e pepe, oltre a salumi, formaggi, cicoli e uova, che saranno aggiunte sopra a crudo e ingabbiate da un impasto a croce.
    Gamberi in salsa di limone e pepe rosa: un piatto delizioso
    Gamberi in salsa di limone e pepe rosa: un piatto delizioso 10664 • di Ricette In Cucina
  4. Spaghetti cacio e pepe: un primo piatto da leccarsi i baffi
    Spaghetti cacio e pepe: un primo piatto da leccarsi i baffi 153306 • di Ricette In Cucina
    Gamberoni in padella al pepe verde: semplici, veloci e saporiti
    Gamberoni in padella al pepe verde: semplici, veloci e saporiti 3032 • di Ricette In Cucina
  5. Frulla sale e aglio: il trucchetto utile da provare
    Frulla sale e aglio: il trucchetto utile da provare 359942 • di Cose di Casa
    Limone sotto sale: il trucco utile in cucina
    Limone sotto sale: il trucco utile in cucina 371269 • di Cose di Casa
  6. Cerchi di pan di Spagna con un barattolo: realizza un dessert fantastico
    Cerchi di pan di Spagna con un barattolo: realizza un dessert fantastico 2369 • di Ricette In Cucina
    Cappuccino schiumoso come quello del bar: ecco come farlo con un barattolo!
    Cappuccino schiumoso come quello del bar: ecco come farlo con un barattolo! 55271 • di Cose Buone
  7. Lasagna cacio e pepe: la ricetta del primo piatto originale
    Lasagna cacio e pepe: la ricetta del primo piatto originale La lasagna cacio e pepe è una sfiziosa rivisitazione della classica cacio e pepe tipica della cucina romana. Cremosa all'interno, con una squisita crosticina in superfice, la lasagna cacio e pepe è la ricetta perfetta per chi vuole provare gusti nuovi senza rinunciare alla tradizione del primo piatto della domenica. La besciamella dona cremosità e sapore alla pasta fresca all'uovo in una preparazione che vi sorprenderà.
    Cacio e pepe: la storia di uno dei piatti simbolo della romanità
    Cacio e pepe: la storia di uno dei piatti simbolo della romanità La pasta cacio e pepe è uno dei piatti più gustosi e famosi della cucina romana, amato al pari di altri classici come la carbonara e l'amatriciana. Ma qual è la sua vera storia? A chi dobbiamo tanta bontà semplice - come vedremo - solo all'apparenza? Scoprite tutti i segreti e le curiosità di questa ricetta straordinaria, con 3 varianti da provare subito.
  8. Spaghetti cacio e pepe: la ricetta originale con consigli e trucchi
    Spaghetti cacio e pepe: la ricetta originale con consigli e trucchi Gli spaghetti cacio e pepe sono un primo piatto della cucina laziale e si preparano con solo due ingredienti, il cacio e il pepe nero. A questi, va aggiunta una bella spolverata di pecorino romano grattugiato. La semplicità della ricetta è solo apparenza perché per realizzare una cacio e pepe cremosa, senza grumi, bisogna usare le dosi giuste e seguire alla lettera tutti i passaggi indicati. 
    Chef Hiro si racconta: l'amore per la cacio e pepe, la sua visione del Giappone in Italia
    Chef Hiro si racconta: l'amore per la cacio e pepe, la sua visione del Giappone in Italia Hirohiko Shoda, noto come Chef Hiro, ha conquistato gli italiani con la sua genuinità. Grande cuoco giapponese, a 23 anni guidava già 200 cuochi e in Italia ha lavorato 8 anni alle Calandre con Massimiliano Alajmo. Ad ottobre è uscito il suo ultimo libro, "Whashoku, l'arte della cucina giapponese", divenuto già un best seller nell'editoria enogastronomica.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)