Farinata di ceci: la vera ricetta ligure per farla in casa!

pubblicato il 23 giugno 2018 alle ore 13:00
Sottile, morbida e piena di sapore. Farla in casa è un gioco da ragazzi!

INGREDIENTI
750ml acqua
1 cucchiaino sale
250g farina di ceci
50ml olio d'oliva
 
olio d'oliva q.b.

PREPARAZIONE
1. Sciogliete il sale e la farina di ceci nell'acqua. Eliminate la schiuma che viene a formarsi.
2. Fate riposare il composto per 4 ore, poi aggiungete l'olio d'oliva.
3. Versate il composto in una tortiera e infornate a 200° 35 minuti. (Con queste dosi verrà il composto per due farinate).
4. Servite ben calda con un po' di rosmarino.
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.632 video • 0 foto
383.012.059 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • SOFFRITTO PRONTO TUTTO L'ANNO: ecco come farlo PERFETTO e come CONSERVARLO A LUNGO
    8:42
    SOFFRITTO PRONTO TUTTO L'ANNO: ecco come farlo PERFETTO e come CONSERVARLO A LUNGO
    200735 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • TORTELLI DI ZUCCA: tutti i SEGRETI per un ripieno GOLOSO e una PASTA FATTA IN CASA perfetta!
    11:56
    TORTELLI DI ZUCCA: tutti i SEGRETI per un ripieno GOLOSO e una PASTA FATTA IN CASA perfetta!
    275819 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • MONTANARE NAPOLETANE come quelle DELLA PIZZERIA
    5:27
    MONTANARE NAPOLETANE come quelle DELLA PIZZERIA
    128641 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • SCAROLE IN PADELLA con un condimento COLORATO e SAPORITO
    3:13
    SCAROLE IN PADELLA con un condimento COLORATO e SAPORITO
    73322 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cotolette ALLA BOLOGNESE con una PANATURA PERFETTA e un SUGHETTO irresistibile!
    3:51
    Cotolette ALLA BOLOGNESE con una PANATURA PERFETTA e un SUGHETTO irresistibile!
    218283 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cookist - Giusina no stress in cucina - Pasta con broccoli arriminati
    3:47
    Cookist - Giusina no stress in cucina - Pasta con broccoli arriminati
    6040 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • CRESPELLE AI FUNGHI: il piatto AUTUNNALE con un RIPIENO CREMOSO e GOLOSISSIMO
    7:11
    CRESPELLE AI FUNGHI: il piatto AUTUNNALE con un RIPIENO CREMOSO e GOLOSISSIMO
    19310 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI: ecco come ottenerle sempre CREMOSE
    3:17
    TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI: ecco come ottenerle sempre CREMOSE
    101851 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché gli GNOCCHI GALLEGGIANO e la PASTA AFFONDA? Ecco la spiegazione
    1:57
    Perché gli GNOCCHI GALLEGGIANO e la PASTA AFFONDA? Ecco la spiegazione
    197835 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • SPAGHETTI ALL'ASSASSINA: la VERA ricetta del piatto PUGLIESE!
    4:40
    SPAGHETTI ALL'ASSASSINA: la VERA ricetta del piatto PUGLIESE!
    15825 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • SCACCIA SICILIANA: il rustico tipico facilissimo da fare A CASA
    6:11
    SCACCIA SICILIANA: il rustico tipico facilissimo da fare A CASA
    5017 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • L'inaspettata storia di com'è nato l'abbinamento PROSCIUTTO E MELONE
    2:10
    L'inaspettata storia di com'è nato l'abbinamento PROSCIUTTO E MELONE
    12121 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pasta con la 'NDUJA: il piatto tipico SAPORITO e pronto in MENO DI 10 MINUTI
    3:44
    Pasta con la 'NDUJA: il piatto tipico SAPORITO e pronto in MENO DI 10 MINUTI
    107436 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Trucchetto per pulire i contenitori di plastica in pochi secondi!
    0:20
    Trucchetto per pulire i contenitori di plastica in pochi secondi!
    83144 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Ecco come fare l'HONEYCOMB BARK: la barretta fatta con MIELE e BICARBONATO!
    2:29
    Ecco come fare l'HONEYCOMB BARK: la barretta fatta con MIELE e BICARBONATO!
    1311 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • DENTRO O FUORI IL FRIGO?: ecco dove conservare gli alimenti PERFETTAMENTE!
    0:38
    DENTRO O FUORI IL FRIGO?: ecco dove conservare gli alimenti PERFETTAMENTE!
    6386 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
172.576
Scarica video
Farinata di ceci: la vera ricetta ligure per farla in casa!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Farinata di ceci
    Farinata di ceci 0 • di Michele Ghedini
    Come abbinare la farinata di ceci: consigli e ingredienti
    Come abbinare la farinata di ceci: consigli e ingredienti La farinata è una specialità ligure e toscana, ormai diffusa in molte zone d'Italia e all'estero: ecco quali sono i migliori abbinamenti per gustarla al meglio.
  2. Farinata o cecina? La storia di un piatto ligure e non solo
    Farinata o cecina? La storia di un piatto ligure e non solo Nella vasta gastronomia ligure spicca uno street food amatissimo, figlio della cucina povera di un tempo: la mitica farinata. Ma lo sai che spesso e volentieri viene confusa con la cecina toscana? Questo perché le due ricette sono molto simili e hanno anche un’origine comune che crea ancora più confusione.
    Farinata di ceci: la ricetta semplice per farla in casa
    Farinata di ceci: la ricetta semplice per farla in casa 39 • di Ricette In Cucina
  3. Panissa ligure
    Panissa ligure La panissa ligure è uno steet food fragrante e gustoso tipico della cucina Ligure. Si tratta di golosi cubotti fritti, preparati con un impasto a base di farina di ceci e acqua, ideali da portare in tavola come antipasto o aperitivo in accompagnamento a stuzzicanti salsine.
    Ceci in zimino
    Ceci in zimino I ceci in zimino sono una ricetta tipica della cucina ligure: si tratta di una zuppa ricca, profumata e appagante, preparata con ceci secchi, funghi porcini, passata di pomodoro e bietole, perfetta da accompagnare con pane tostato e gustare nelle giornate più fredde.
  4. Farinata di ceci, zucchine e cipolla: la ricetta per farla in casa
    Farinata di ceci, zucchine e cipolla: la ricetta per farla in casa 2251 • di Ricette In Cucina
    Baci di Alassio: la ricetta dei cioccolatini liguri facili da preparare in casa
    Baci di Alassio: la ricetta dei cioccolatini liguri facili da preparare in casa 0 • di Redazione Cucina
  5. Coniglio alla ligure
    Coniglio alla ligure 0 • di Michele Ghedini
    Hummus di ceci
    Hummus di ceci 0 • di Redazione Cucina
  6. Falafel di ceci
    Falafel di ceci 0 • di Michele Ghedini
    Ricette liguri: 25 piatti tipici da gustare
    Ricette liguri: 25 piatti tipici da gustare Non solo pesto, ma tante ricette tipiche: la cucina ligure, ricca e variegata, spicca per i suoi prodotti di terra e mare, in particolare erbe aromatiche. Ecco una selezione di piatti tipici liguri da provare.
  7. Insalata di ceci
    Insalata di ceci 0 • di Elpidio
    Insalata di rucola e ceci
    Insalata di rucola e ceci L'insalata di rucola e ceci è una pietanza fresca e veloce a base di ceci, rucola, nocciole e scaglie di parmigiano, ideale da gustare a pranzo o a cena, anche fuori casa.
  8. Torta verde: la ricetta del rustico tipico della tradizione ligure
    Torta verde: la ricetta del rustico tipico della tradizione ligure La torta verde è una ricetta tipica della cucina ligure. Un piatto unico nutriente e sostanzioso, composto da un guscio sottile di pasta matta fatta in casa e un ripieno ricco e saporito a base di riso bollito, bietole, zucchine, uova e formaggio grattugiato: fragrante e molto gustosa, è perfetta da portare in tavola per un aperitivo o una cena a buffet.
    Sformato di ceci
    Sformato di ceci Lo sformato di ceci è un piatto rustico, vegetariano e saporito, molto sostanzioso e facile da preparare. Si tratta di una sorta di timballo dalla consistenza ruvida, che si realizza in pochi minuti, utilizzando ingredienti economici e spesso già disponibili in casa come legumi, uova e formaggio. Per realizzarlo, potete usare ceci freschi, in scatola, come abbiamo fatto noi, oppure secchi, mettendoli prima in ammollo. Potete cuocere lo sformato all'interno di uno stampo da capovolgere su un piatto da portata oppure dentro una comune pirofila, il risultato sarà comunque buonissimo. Servitelo come antipasto insieme a degli ortaggi di stagione scottati in padella, come contorno, o anche come secondo vegetariano accompagnato da una fresca insalata mista. Se vi è piaciuta questa preparazione, provate anche la ricetta dello sformato di porri e patate, oppure quella delle polpette di ceci, da cuocere al forno o fritte.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)