Caffè all'arancia: così buono che non riuscirai a smettere di berlo

pubblicato il 24 giugno 2018 alle ore 17:00
Ingredienti:
 
1 arancia
 Pellicola
 ½ tazza d'acqua
1 cucchiaio di caffè
1 cucchiaio e mezzo di zucchero
 
Istruzioni

1. Taglia la parte superiore dell'arancia
2. Scava l'interno dell'arancia
3. Piegare la carta stagnola in un quadrato e avvolgerla intorno alla parte inferiore dell'arancio per fissarla sopra il fornello.
4. Versare acqua, fondi di caffè e zucchero
5. Spremi il succo dalla parte superiore dell'arancia che hai tagliato prima
6. Mettere l'arancia al centro del fornello e accendere il fuoco a fuoco medio fino a quando il caffè bolle
7. Versa il caffè in tazza e divertiti!
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 7.212 video • 0 foto
304.784.181 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • ZUPPA DI MAIS: il piatto cremoso e molto nutriente!
    1:52
    ZUPPA DI MAIS: il piatto cremoso e molto nutriente!
    29 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POLPETTE DI SPINACI E PATATE: sono deliziose da fare al forno!
    1:44
    POLPETTE DI SPINACI E PATATE: sono deliziose da fare al forno!
    87 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • ROTOLO ALL’ARANCIA: se desideri una merenda profumata e golosa, questa ricetta fa al caso tuo!
    2:56
    ROTOLO ALL’ARANCIA: se desideri una merenda profumata e golosa, questa ricetta fa al caso tuo!
    69484 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • CHICKEN PIE: il piatto unico della traduzione anglosassone!
    4:20
    CHICKEN PIE: il piatto unico della traduzione anglosassone!
    47 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Bignè ai funghi: preparali per un antipasto da leccarsi i baffi!
    2:49
    Bignè ai funghi: preparali per un antipasto da leccarsi i baffi!
    8555 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • SALSA SRIRACHA: fai a casa questo strepitoso condimento piccante!
    1:50
    SALSA SRIRACHA: fai a casa questo strepitoso condimento piccante!
    30 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PASTA FROLLA SENZA UOVA: la variante dell’impasto versatile per ricette super golose!
    2:07
    PASTA FROLLA SENZA UOVA: la variante dell’impasto versatile per ricette super golose!
    318 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POLENTA AL FORNO: croccante e sfiziosa!
    2:07
    POLENTA AL FORNO: croccante e sfiziosa!
    3138 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • TORTA SALATA CON RADICCHIO: un rustico da fare con pochi ingredienti che ti sorprenderà!
    1:38
    TORTA SALATA CON RADICCHIO: un rustico da fare con pochi ingredienti che ti sorprenderà!
    5517 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Pão de Deus : i panini dolci della tradizione portoghese!
    2:38
    Pão de Deus : i panini dolci della tradizione portoghese!
    59 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • BAVARESE: il dessert della tradizione francese cremoso e vellutato!
    2:08
    BAVARESE: il dessert della tradizione francese cremoso e vellutato!
    63 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • LIQUORE DI CASTAGNE (Castagnino): la bevanda autunnale da assaporare come digestivo!
    3:13
    LIQUORE DI CASTAGNE (Castagnino): la bevanda autunnale da assaporare come digestivo!
    654 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • ANANAS CARAMELLATO: come rendere ancora più goloso il tuo dessert esotico!
    1:11
    ANANAS CARAMELLATO: come rendere ancora più goloso il tuo dessert esotico!
    34 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • FLAN DI PORRI: un’antipasto davvero cremoso e dal gusto delicato!
    2:02
    FLAN DI PORRI: un’antipasto davvero cremoso e dal gusto delicato!
    106 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POKE CAKE: il dolce statunitense goloso e scenografico!
    2:32
    POKE CAKE: il dolce statunitense goloso e scenografico!
    100 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • TIRAMISÙ ALLA ZUCCA: la versione autunnale del tuo dolce preferito!
    3:20
    TIRAMISÙ ALLA ZUCCA: la versione autunnale del tuo dolce preferito!
    146334 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
9.918
Scarica video
Caffè all'arancia: così buono che non riuscirai a smettere di berlo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come si beve il caffè nel mondo: le varianti più famose e amate
    Come si beve il caffè nel mondo: le varianti più famose e amate Cosa c’è di più buono del caffè? Per noi italiani praticamente niente, appassionati come siamo di questa preziosa bevanda. Ma anche se associamo il caffè al nostro Paese non siamo gli unici a berlo, tutt’altro: ogni parte del mondo ha sviluppato un particolare modo di preparare e servire il caffè. Ecco un viaggio attorno al mondo in cui portiamo a scoprire le bevande più particolari.
    Girare il caffè prima di berlo lo rende più salutare? La risposta della scienza
    Girare il caffè prima di berlo lo rende più salutare? La risposta della scienza Mescolare il caffè prima di berlo non può essere considerato un metodo efficace per ridurre significativamente l'acrilammide, ma offre altri vantaggi legati alla qualità e all'esperienza sensoriale della bevanda. Essendo una sostanza volatile, mescolare può ridurre la quantità presente nella tazzina ma in una maniera del tutto irrilevante.
  2. Perché le arance Tarocco si chiamano così
    Perché le arance Tarocco si chiamano così Le arance Tarocco sono una eccellenza della produzione siciliana: ma perché hanno questo nome così particolare? Ecco le teorie più diffuse sulle origini di questo nome.
    Ciambellone all'arancia: il trucco per averlo ancora più buono
    Ciambellone all'arancia: il trucco per averlo ancora più buono 14316 • di Ricette In Cucina
  3. Cinque cose che forse ancora non sai sul caffè
    Cinque cose che forse ancora non sai sul caffè 0 • di Redazione Cucina
    Frittelle all'arancia: così buone che sarà impossibile resistere!
    Frittelle all'arancia: così buone che sarà impossibile resistere! 22190 • di Cose Squisite
  4. Quanto tempo si può lasciare il caffè nella moka?
    Quanto tempo si può lasciare il caffè nella moka? Succede molto più spesso di quanto si crede: lasciare il caffè pronto, già preparato, nella caffettiera e magari berlo a distanza di ore, il più delle volte riscaldandolo. Ecco perché sarebbe meglio consumarlo subito e, in caso di impossibilità, come conservarlo al meglio.
    Perché il caffè andrebbe bevuto amaro: lo abbiamo chiesto a un esperto
    Perché il caffè andrebbe bevuto amaro: lo abbiamo chiesto a un esperto Non è solo una leggenda, ma un'affermazione che ha una sua ragione d'esistere: il caffè possiede degli aromi che lo zucchero può mascherare. Vincenzo Sansone, proprietario di Caffè Sansone a Napoli, ci ha spiegato perché sarebbe meglio berlo amaro.
  5. Caffè: proprietà, benefici, controindicazioni, usi in cucina
    Caffè: proprietà, benefici, controindicazioni, usi in cucina Il caffè è senza dubbio la bevanda più amata e consumata nel mondo, ma è anche un ingrediente utile e versatile in cucina. Eccitante naturale, dal gusto e dal profumo inconfondibile, il caffè è un prodotto che non manca mai nelle nostre giornate. Quanto e quando berlo? Quali sono le controindicazioni? Come usarlo in ricette dolci e salate? Ecco una piccola guida per conoscerlo meglio.
    4 Dolci all'arancia così buoni che sarà impossibile resistere!
    4 Dolci all'arancia così buoni che sarà impossibile resistere! 784 • di Migliori idee in cucina
  6. Cosa succede se smetti di bere caffè per una settimana
    Cosa succede se smetti di bere caffè per una settimana 0 • di Simone Gabrielli
    Perché non bisogna fare la "montagnetta" di caffè nella moka
    Perché non bisogna fare la "montagnetta" di caffè nella moka La montagnetta di caffè nella moka non serve: ostacola il flusso dell'acqua e rischia di bruciare l'aroma. Meglio livellare senza pressare per un caffè più buono.
  7. Insieme è più buono... e si evitano anche dei pasticci in cucina
    Insieme è più buono... e si evitano anche dei pasticci in cucina 3306 • di Leonardo Ciccarelli
    Tre tazze di caffè al giorno potrebbero ridurre i rischi di diabete, cardiopatia e ictus secondo uno studio
    Tre tazze di caffè al giorno potrebbero ridurre i rischi di diabete, cardiopatia e ictus secondo uno studio Una ricerca cinese pone l'accento sull'importanza di bere il caffè con moderazione, ma di berlo: chi consuma tre tazze di caffè al giorno avrebbe infatti una migliore salute metabolica. Tutto bello, senza dubbio: ma di quale caffè si parla?
  8. Come fare il caffè perfetto con la moka: trucchi e procedimento per averlo cremoso
    Come fare il caffè perfetto con la moka: trucchi e procedimento per averlo cremoso 0 • di Redazione Cucina
    Tutto sulla torrefazione: la magia che rende il caffè così buono
    Tutto sulla torrefazione: la magia che rende il caffè così buono La tostatura (o torrefazione) del caffè è quel processo che trasforma il chicco e gli dona quel tipico aroma che noi tutti amiamo. Il procedimento, fondamentale per aver un buon caffè, “arrostisce” il seme ad alte temperature, in modo da disidratarlo, ossidarlo e, in alcuni casi, carbonizzarlo. Ecco come funziona.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)