Capesante: come cucinarle alla perfezione!

pubblicato il 29 dicembre 2018 alle ore 13:00
INGREDIENTI
500g capesante
olio d'oliva
sale
pepe
50ml brodo vegetale
30 ml succo di limone
3 cucchiai burro
 
PREPARAZIONE
1. Cuocere le capesante nell'olio d'oliva.
2. Aggiungete sale e pepe.
3. Quando si sarà formata la crosticina da entrambi i lati, togliere le capesante dalla padella e continuare con il sughetto.
4. Aggiungere i tocchetti di burro e il brodo.
5. Versare la salsa ridotta sulle capesante e aggiungete del prezemolo.
6. Servite calde.
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 6.892 video • 0 foto
295.171.764 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • TORTA SALATA CAPRESE: il rustico semplice e gustoso!
    2:01
    TORTA SALATA CAPRESE: il rustico semplice e gustoso!
    104 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • FRIGGITELLI AL FORNO: il contorno irresistibile!
    0:52
    FRIGGITELLI AL FORNO: il contorno irresistibile!
    95 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • SCIROPPO ALLA MENTA: facile, veloce e rinfrescante!
    1:42
    SCIROPPO ALLA MENTA: facile, veloce e rinfrescante!
    353 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • STREUSEL ALLE FRAGOLE: adatto per una merenda fragrante!
    2:02
    STREUSEL ALLE FRAGOLE: adatto per una merenda fragrante!
    170 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POMODORI SECCHI SOTT’OLIO: la ricetta originale per farli deliziosi!
    1:19
    POMODORI SECCHI SOTT’OLIO: la ricetta originale per farli deliziosi!
    267 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Degli ANELLI DI CIPOLLA così croccanti IN FRIGGITRICE AD ARIA sono velocissimi da fare!
    1:02
    Degli ANELLI DI CIPOLLA così croccanti IN FRIGGITRICE AD ARIA sono velocissimi da fare!
    222 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • TAHINA: la salsa a base di semi di sesamo!
    1:05
    TAHINA: la salsa a base di semi di sesamo!
    186 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • TIRAMISÙ ALLE CILIEGIE: la versione super golosa!
    1:29
    TIRAMISÙ ALLE CILIEGIE: la versione super golosa!
    109 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • ZUCCOTTO ALLE PESCHE: fresco e dal gusto delicato!
    1:17
    ZUCCOTTO ALLE PESCHE: fresco e dal gusto delicato!
    21301 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • FRITTELLE DI CIPOLLE: da preparare come antipasto o un delizioso secondo piatto!
    1:48
    FRITTELLE DI CIPOLLE: da preparare come antipasto o un delizioso secondo piatto!
    258 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • TORTA DOLCE ALLE ZUCCHINE: la variante dolce da non perdere!
    2:08
    TORTA DOLCE ALLE ZUCCHINE: la variante dolce da non perdere!
    358 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • GELATO ALL'AMARENA: prepararlo è facile e veloce!
    1:52
    GELATO ALL'AMARENA: prepararlo è facile e veloce!
    13 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • FRITTELLE AL POMODORO: adatti per un antipasto super sfizioso!
    1:48
    FRITTELLE AL POMODORO: adatti per un antipasto super sfizioso!
    458 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POLPETTE TONNO E ZUCCHINE: il piatto leggero e saporito!
    2:02
    POLPETTE TONNO E ZUCCHINE: il piatto leggero e saporito!
    34727 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • FRULLATO PROTEICO: la bevanda fit nutriente e veloce da fare!
    1:04
    FRULLATO PROTEICO: la bevanda fit nutriente e veloce da fare!
    369 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Cremosa e piena di cioccolato: non avrai bisogno del forno!
    1:05
    Cremosa e piena di cioccolato: non avrai bisogno del forno!
    23614 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
35.034
Scarica video
Capesante: come cucinarle alla perfezione!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Capesante gratinate
    Capesante gratinate 0 • di Michele Ghedini
    Ricette con le trote: consigli e idee per sceglierle e cucinarle alla perfezione
    Ricette con le trote: consigli e idee per sceglierle e cucinarle alla perfezione Al forno, al cartoccio, alla piastra o agli agrumi: esaltare in cucina una trota è molto più semplice di quanto pensiate. Che sia di fiume o di mare, la trota si caratterizza per carni leggermente grasse e un gusto delicato, adatto anche ai più piccoli: vediamo come riconoscerla, trattarla e cucinarla in modo perfetto.
  2. Fegato di maiale: com'è fatto, come acquistarlo e come cucinarlo
    Fegato di maiale: com'è fatto, come acquistarlo e come cucinarlo Il fegato di maiale è una frattaglia che viene spesso sottovalutata: al contrario, si tratta di un taglio economico e molto nutriente: ecco come trattarlo e cucinarlo alla perfezione.
    Pasta con capesante: la ricetta del primo piatto raffinato e veloce
    Pasta con capesante: la ricetta del primo piatto raffinato e veloce La pasta con le capesante è un primo di pesce facile, veloce e raffinato, ideale da servire per la cena della Vigilia di Natale, le occasioni di festa o una ricorrenza speciale. Le capesante sono dei molluschi pregiati, dal sapore delicato e il caratteristico profumo intenso: chiamate anche conchiglie di San Giacomo o pettini di mare, presentano delle carni molto tenere, da cuocere per pochissimi minuti, proprio per preservarne la consistenza.
  3. Capesante farcite al formaggio: la ricetta veloce e sempre apprezzata
    Capesante farcite al formaggio: la ricetta veloce e sempre apprezzata 0 • di Redazione Cucina
    Finte capesante: la ricetta dell'antipasto a base di salmone
    Finte capesante: la ricetta dell'antipasto a base di salmone Le finte capesante sono un antipasto di mare saporito e scenografico, dal gusto un po' retrò. Particolarmente in voga negli anni Ottanta, ma ancora attuali, si realizzano utilizzando il solo guscio, privato dei pregiati molluschi bivalvi: si tratta di un'entrée di pesce facile ed economica, perfetta per il pranzo di Natale o il cenone di Capodanno, che conquisterà il palato del tuo ospite più esigente.
  4. Come cucinare il riso basmati: i metodi di cottura per farlo alla perfezione
    Come cucinare il riso basmati: i metodi di cottura per farlo alla perfezione Il riso basmati è un riso originario dell'India, caratterizzato da un chicco bianco e allungato. Scopri i metodi di cottura per cucinarlo alla perfezione.
    Capesante gratinate: la ricetta del gustoso antipasto di mare
    Capesante gratinate: la ricetta del gustoso antipasto di mare 1016 • di Ricette In Cucina
  5. Spaghetti con capesante: un primo piatto di pesce semplice, ma ricco di gusto
    Spaghetti con capesante: un primo piatto di pesce semplice, ma ricco di gusto 5448 • di Ricette In Cucina
    Bistecca alla fiorentina: la ricetta e le tecniche per cucinarla alla perfezione
    Bistecca alla fiorentina: la ricetta e le tecniche per cucinarla alla perfezione La bistecca alla fiorentina è uno dei piatti più conosciuti e apprezzati della cucina toscana: il non plus ultra per gli amanti della carne, soprattutto se cotta, come da tradizione, sulla brace rovente. Scopriamo allora le caratteristiche della bistecca alla fiorentina e le tecniche per cuocerla alla perfezione.
  6. Capesante in padella: la ricetta dell’antipasto raffinato e d'effetto
    Capesante in padella: la ricetta dell’antipasto raffinato e d'effetto Le capesante in padella sono un antipasto perfetto per le grandi occasioni. I molluschi, una volta privati dei coralli e delle conchiglie, vengono cotti brevemente sul fuoco con un trito di aglio e prezzemolo e un filo d'olio, quindi sfumati con il vino bianco: per un risultato gustoso e prelibato.
    Capesante gratinate: la ricetta dell'antipasto natalizio semplice e raffinato
    Capesante gratinate: la ricetta dell'antipasto natalizio semplice e raffinato 0 • di Redazione Cucina
  7. Tutti i tipi di crostacei: quali sono i più comuni e come cucinarli
    Tutti i tipi di crostacei: quali sono i più comuni e come cucinarli Gamberi e mazzancolle sono quelli più gettonati, astici e aragoste i più ricercati e costosi: ma di crostacei sui nostri banchi delle pescherie se ne trovano a centinaia. Scopriamo quanti sono i crostacei più disponibili per le nostre tavole e come cucinarli.
    Risotto con le capesante: la ricetta del primo gustoso e raffinato
    Risotto con le capesante: la ricetta del primo gustoso e raffinato Il risotto con le capesante è un primo a base di pesce semplice ma raffinato: una pietanza elegante e gustosa, ideale durante le festività o per un'occasione speciale. La preparazione è semplice: bastano infatti pochi passaggi per realizzare un piatto dal sapore delicato e inconfondibile.
  8. Capesante gratinate: l'antipasto di mare perfetto per le festività
    Capesante gratinate: l'antipasto di mare perfetto per le festività 27370 • di Ricette In Cucina
    Canestrelli: cosa sono e come usare in cucina i delicati molluschi simili alle capesante
    Canestrelli: cosa sono e come usare in cucina i delicati molluschi simili alle capesante No, non stiamo parlando dei burrosi biscotti, ma di frutti di mare che condividono la stessa famiglia con le capesante, a cui assomigliano molto per estetica e ricette: sono però più piccoli e hanno un sapore delicato.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)