Pallotte cacio e uova fritte e al sugo: la ricetta economica e saporita!

pubblicato il 8 marzo 2019 alle ore 13:00
Una ricetta facile, economica e gustosa!

Ideale per consumare le uova in scadenza o riutilizzare il pane raffermo!

INGREDIENTI
2 fette di pane raffermo
prezzemolo
150g pecorino
2 uova
pepe
PREPARAZIONE
1. Sbriciolare la mollica di pane nelle uova sbattute con il pepe.
2. Aggiungete il pecorino e formate un impasto non troppo duro.
3. Formate delle polpette e friggetele in olio caldo.
4. Fate assorbire l'olio, poi continuate la cottura nella salsa di pomodoro condita con olio, sale e basilico.
5. Fate ristringere il sugo e servite.
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.111 video • 0 foto
259.870.502 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Crema furba al cacao: il dessert al cucchiaio pronto in 3 minuti!
    3:02
    Crema furba al cacao: il dessert al cucchiaio pronto in 3 minuti!
    791093 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Burro d'arachidi fatto in casa: pronto in 5 minuti!
    4:22
    Burro d'arachidi fatto in casa: pronto in 5 minuti!
    1160618 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tartufi di pandoro con cuore cremoso: il dolcetto facile e goloso che piacerà a tutti!
    3:13
    Tartufi di pandoro con cuore cremoso: il dolcetto facile e goloso che piacerà a tutti!
    375187 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 100 salatini in 15 minuti: la ricetta facile per un antipasto facile e sfizioso!
    3:29
    100 salatini in 15 minuti: la ricetta facile per un antipasto facile e sfizioso!
    475023 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Maionese fatta in casa in soli 2 minuti con un minipimer!
    3:50
    Maionese fatta in casa in soli 2 minuti con un minipimer!
    1178825 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Alberelli tramezzino: l'idea sfiziosa per l'antipasto di Natale!
    3:50
    Alberelli tramezzino: l'idea sfiziosa per l'antipasto di Natale!
    275768 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Piadina farcita: il trucchetto per prepararla in soli 5 minuti!
    3:12
    Piadina farcita: il trucchetto per prepararla in soli 5 minuti!
    668378 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Albero di Natale salato di pasta sfoglia: l'idea originale per servire l'antipasto!
    3:13
    Albero di Natale salato di pasta sfoglia: l'idea originale per servire l'antipasto!
    227646 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cioccolata calda: il trucchetto per ottenerla densa, cremosa e senza grumi!
    3:31
    Cioccolata calda: il trucchetto per ottenerla densa, cremosa e senza grumi!
    540648 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Albero di Natale di pasta sfoglia: come farlo passo dopo passo!
    5:37
    Albero di Natale di pasta sfoglia: come farlo passo dopo passo!
    201582 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Torta soffice con 3 ingredienti: pronta in meno di 30 minuti!
    4:26
    Torta soffice con 3 ingredienti: pronta in meno di 30 minuti!
    121658 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Sporcamuss con panna montata e crema di nocciole: il dolcetto sfizioso e pronto in pochi minuti!
    5:02
    Sporcamuss con panna montata e crema di nocciole: il dolcetto sfizioso e pronto in pochi minuti!
    387158 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Girelle con crema di nocciole: la merenda pronta con soli 2 ingredienti!
    4:23
    Girelle con crema di nocciole: la merenda pronta con soli 2 ingredienti!
    291090 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Uovo poché: il trucchetto per un uovo in camicia pronto in pochi secondi!
    0:20
    Uovo poché: il trucchetto per un uovo in camicia pronto in pochi secondi!
    167531 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Crostini salsiccia e stracchino: l'antipasto delizioso pronto in soli 10 minuti!
    3:41
    Crostini salsiccia e stracchino: l'antipasto delizioso pronto in soli 10 minuti!
    397850 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Patate al forno perfette: il trucchetto per ottenerle croccanti fuori e morbide dentro!
    3:17
    Patate al forno perfette: il trucchetto per ottenerle croccanti fuori e morbide dentro!
    303325 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
473.329
Scarica video
Pallotte cacio e uova fritte e al sugo: la ricetta economica e saporita!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pallotte cacio e ova: la ricetta delle polpette tipiche della cucina abruzzese
    Pallotte cacio e ova: la ricetta delle polpette tipiche della cucina abruzzese Le pallotte cacio e ova sono polpette che provengono dalla cucina verace e contadina abruzzese. Una ricetta semplice e gustosissima, conosciuta anche semplicemente come "cace e ove", sono delle polpette senza carne, a base di pane raffermo, pecorino e uova
    Hai mai pensato di riusare il pane raffermo così? Queste ricette ti stupiranno per la loro bontà!
    Hai mai pensato di riusare il pane raffermo così? Queste ricette ti stupiranno per la loro bontà! 763 • di Migliori idee in cucina
  2. Spaghetti cacio e pepe: la ricetta originale con consigli e trucchi
    Spaghetti cacio e pepe: la ricetta originale con consigli e trucchi Gli spaghetti cacio e pepe sono un primo piatto della cucina laziale e si preparano con solo due ingredienti, il cacio e il pepe nero. A questi, va aggiunta una bella spolverata di pecorino romano grattugiato. La semplicità della ricetta è solo apparenza perché per realizzare una cacio e pepe cremosa, senza grumi, bisogna usare le dosi giuste e seguire alla lettera tutti i passaggi indicati. 
    Lasagna cacio e pepe: la ricetta del primo piatto originale
    Lasagna cacio e pepe: la ricetta del primo piatto originale La lasagna cacio e pepe è una sfiziosa rivisitazione della classica cacio e pepe tipica della cucina romana. Cremosa all'interno, con una squisita crosticina in superfice, la lasagna cacio e pepe è la ricetta perfetta per chi vuole provare gusti nuovi senza rinunciare alla tradizione del primo piatto della domenica. La besciamella dona cremosità e sapore alla pasta fresca all'uovo in una preparazione che vi sorprenderà.
  3. Cacio e pepe: la storia di uno dei piatti simbolo della romanità
    Cacio e pepe: la storia di uno dei piatti simbolo della romanità La pasta cacio e pepe è uno dei piatti più gustosi e famosi della cucina romana, amato al pari di altri classici come la carbonara e l'amatriciana. Ma qual è la sua vera storia? A chi dobbiamo tanta bontà semplice - come vedremo - solo all'apparenza? Scoprite tutti i segreti e le curiosità di questa ricetta straordinaria, con 3 varianti da provare subito.
    La ricetta per una cacio e pepe gustosa: un piatto tipico della cucina romana
    La ricetta per una cacio e pepe gustosa: un piatto tipico della cucina romana 17179 • di Ricette In Cucina
  4. Spaghetti cacio e pepe al tartufo: la ricetta della tradizione romana rivisitata
    Spaghetti cacio e pepe al tartufo: la ricetta della tradizione romana rivisitata Gli spaghetti cacio e pepe al tartufo sono una versione rivisitata della cacio e pepe, piatto tipico della tradizione romana. Una pietanza squisita che si prepara con pochi e semplici ingredienti: pecorino, olio extravergine d'oliva, pepe e sale. L'aggiunta del tartufo donerà un tocco in più alla pietanza.
    La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone
    La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone 1419 • di Chef e Cucina
  5. La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone
    La video ricetta della cacio e pepe rivisitata dello chef Giuseppe Mellone Uno spaghettone cacio e pepe rivisitato, dal sapore moderno grazie all'aggiunta delle pere e del dragoncello. Giuseppe Mellone, chef di Buco hostaria alcolica a Napoli, ha reso gourmet il tradizionale piatto romanesco con alcuni semplici trucchetti che spiega nella video-ricetta. Pochi ingredienti per un primo succulento.
    Pane fritto: la ricetta dell'antipasto semplice ed economico
    Pane fritto: la ricetta dell'antipasto semplice ed economico Il pane fritto è una ricetta semplice e veloce, ottima per utilizzare il pane avanzato. Potete servire il pane fritto come sfizioso antipasto oppure gustarlo come merenda: una ricetta economica e facilissima da realizzare, da servire accompagnata da verdure oppure da salumi e formaggi. Ecco come prepararlo in pochi passaggi.
  6. Risotto cacio e pepe, un piatto che vi conquisterà
    Risotto cacio e pepe, un piatto che vi conquisterà Il risotto cacio e pepe è un primo piatto di riso e ha un sapore avvolgente ed è molto semplice da preparare. Conquisterà il gusto e l'olfatto dei vostri ospiti
    Filetti di melanzane con pomodorini al forno: il contorno sfizioso che piacerà a tutti
    Filetti di melanzane con pomodorini al forno: il contorno sfizioso che piacerà a tutti 3597 • di Ricette In Cucina
  7. Cos'è il Casu frazigu (o Casu martzu) e perché è "quasi illegale"
    Cos'è il Casu frazigu (o Casu martzu) e perché è "quasi illegale" Classificato come "il formaggio più pericoloso del mondo" dal Guinness dei Primati fin dal 2009, è il cacio più misterioso della Sardegna. L'UE ha vietato produzione e commercializzazione perché si ottiene con le larve delle mosche casearie. Oggi è al centro di un ampio dibattito sulla vendita fuori dai confini sardi.
    Tubettoni con carciofi, cacio e pepe: la ricetta del primo piatto saporito
    Tubettoni con carciofi, cacio e pepe: la ricetta del primo piatto saporito 908 • di Ricette In Cucina
  8. Pici: come si fanno, che condimento usare e le ricette
    Pici: come si fanno, che condimento usare e le ricette I pici sono una pasta fresca, simile agli spaghetti, che si realizza con acqua, farina e sale. Una preparazione semplice tipica della cucina contadina toscana che può essere abbinata a diversi condimenti: si possono infatti preparare con cacio e pepe, alle briciole, all'aglione, con il ragù. Ecco come prepararli in casa.
    Spaghetti cacio e pepe: la ricetta per averli davvero squisiti
    Spaghetti cacio e pepe: la ricetta per averli davvero squisiti 43654 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)