Come avere il basilico fresco anche in autunno

pubblicato il 5 ottobre 2021 alle ore 12:37
Il basilico è tra le piante aromatiche più utilizzate in cucina. Il suo profumo e il suo sapore rendono unici molti piatti.
Con le stagioni più fredde diventa più complicato mantenerlo fresco a lungo.
Vediamo alcune semplici regole da seguire.
 
Porta la pianta in casa
Considerando le eventuali intemperie tipiche della stagione, sarebbe davvero pericoloso per la pianta restare su un balcone o un terrazzo. Anche gli sbalzi climatici che ci sono in questo periodo dalla mattina alla sera non fanno bene. Se la giornata sembra essere mite puoi anche tenerla fuori, ma arrivata la sera riportala dentro casa.
 
Spalanca le finestre
Una volta posizionata la tua pianta in casa ricordati di assicurarle la giusta fonte di luce diretta. Mettila davanti ad una finestra aperta e spalanca le ante per far ricambiare spesso l’aria.
 
Controlla la temperatura
Per permettere una crescita costante di nuove foglie, il basilico ha bisogno di determinate temperature. L’ideale è 20° o 25°. Se la sera fa troppo freddo puoi tenere al caldo la pianta avvolgendola in un telo di nylon.
 
mostra altro

foto profilo Video Tutorial 443 video • 0 foto
30.446.964 visualizzazioni

altro di Video Tutorial

  • Come foderare le teglie con la carta forno: tre metodi perfetti
    3:38
    Come foderare le teglie con la carta forno: tre metodi perfetti
    9765 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come tenere lontane le zanzare con gli scarti del caffè
    0:55
    Come tenere lontane le zanzare con gli scarti del caffè
    2578 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come riutilizzare la buccia del limone
    2:58
    Come riutilizzare la buccia del limone
    218 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Spray fai da te per il pavimento: il rimedio naturale ed economico
    2:08
    Spray fai da te per il pavimento: il rimedio naturale ed economico
    1094 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come riutilizzare un vecchio barattolo di vetro: l'idea originale per Pasqua
    8:28
    Come riutilizzare un vecchio barattolo di vetro: l'idea originale per Pasqua
    691 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Detergente fai da te: il rimedio per la cucina
    2:58
    Detergente fai da te: il rimedio per la cucina
    287 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come riutilizzare i cestini di ricotta e creare un bellissimo centrotavola di Pasqua
    2:41
    Come riutilizzare i cestini di ricotta e creare un bellissimo centrotavola di Pasqua
    7895 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come riutilizzare il cartone delle uova: l'idea davvero originale
    1:16
    Come riutilizzare il cartone delle uova: l'idea davvero originale
    2502 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come congelare il basilico in maniera corretta
    1:05
    Come congelare il basilico in maniera corretta
    1189 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come riutilizzare un barattolo di latta per Pasqua
    3:13
    Come riutilizzare un barattolo di latta per Pasqua
    437 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come eliminare i cattivi odori dallo scarico del lavello
    1:29
    Come eliminare i cattivi odori dallo scarico del lavello
    647 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Detersivo multiuso fai da te: una cucina pulita e brillante
    2:23
    Detersivo multiuso fai da te: una cucina pulita e brillante
    1206 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Palline di alluminio in dispensa: la soluzione contro le tarme della farina
    1:47
    Palline di alluminio in dispensa: la soluzione contro le tarme della farina
    28989 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come tenere lontani gli scarafaggi dalla cucina
    1:07
    Come tenere lontani gli scarafaggi dalla cucina
    241 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Forno sporco e incrostato: il rimedio economico per pulirlo
    2:28
    Forno sporco e incrostato: il rimedio economico per pulirlo
    1749 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
  • Come pulire gli elementi della tua cucina: il rimedio economico ed efficace
    2:58
    Come pulire gli elementi della tua cucina: il rimedio economico ed efficace
    394 VISUALIZZAZIONI
    Video Tutorial
669
Scarica video
Come avere il basilico fresco anche in autunno

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come conservare il basilico: 4 metodi per averlo sempre fresco
    Come conservare il basilico: 4 metodi per averlo sempre fresco 7595 • di Redazione Cucina
    Come mantenere il basilico fresco più a lungo
    Come mantenere il basilico fresco più a lungo 5000 • di Video Tutorial
  2. Liquore al basilico: la ricetta del digestivo dal sapore fresco
    Liquore al basilico: la ricetta del digestivo dal sapore fresco Il liquore al basilico è un liquore preparato con basilico fresco, acqua, zucchero e alcol ed è un ottimo digestivo da servire a fine pasto. Vi presentiamo la ricetta per poterlo fare a casa.
    Gelato al basilico: la ricetta del dessert fresco e originale
    Gelato al basilico: la ricetta del dessert fresco e originale Il gelato al basilico è un dolce al cucchiaio fresco e insolito, ideale da servire come dessert a fine pasto o da gustare come spuntino a metà giornata. La preparazione è semplice e per realizzarlo vi occorreranno: basilico, panna fresca, zucchero, tuorli, latte e scorza di limone. Bisognerà prima frullare il basilico con zucchero e panna e riscaldare sul fuoco metà composto con i tuorli sbattuti, fino ad addensare il tutto. Il composto sarà poi messo in frigo per un paio d'ore prima di essere versato nella gelatiera. Il risultato finale sarà un gelato delizioso e rinfrescante che sorprenderà i vostri ospiti.
  3. Olio al basilico: la ricetta del condimento aromatizzato
    Olio al basilico: la ricetta del condimento aromatizzato L'olio al basilico è un condimento aromatizzato per arricchire i vostri piatti, in particolare d'estate quando abbiamo voglia di sapori freschi e delicati. Potete utilizzare l'olio al basilico come alternativa al classico olio da cucina, oppure usarlo per esaltare i sapori mediterranei dei vostri piatti. Con l'olio aromatizzato al basilico potete condire insalatone fresche, insalate di riso o di pasta, una gustosa parmigiana di melanzane.
    3 modi pratici e veloci per avere il basilico a disposizione tutto l'anno!
    3 modi pratici e veloci per avere il basilico a disposizione tutto l'anno! 152422 • di Cose di Casa
  4. Maionese al basilico: la ricetta alternativa e gustosa senza uova
    Maionese al basilico: la ricetta alternativa e gustosa senza uova 432 • di Ricette In Cucina
    Risotto al basilico: la ricetta del primo piatto fresco e profumato
    Risotto al basilico: la ricetta del primo piatto fresco e profumato Il risotto al basilico è un primo piatto cremoso e ricco di sapori e profumi davvero semplicissimo da preparare. Una ricetta veloce, perfetta per sperimentare piatti nuovi e saporiti. Chi lo ha detto che il basilico serve solo per guarnire i vostri piatti? Con il suo profumo ed il suo sapore inconfondibile, il basilico può essere protagonista di tantissimi piatti e oggi lo abbiamo provato così, in un risotto cremoso e pronto in pochi minuti, ottimo anche per chi è celiaco o segue un'alimentazione vegetariana.
  5. Come coltivare il basilico sul balcone: consigli e trucchi
    Come coltivare il basilico sul balcone: consigli e trucchi Il basilico è una delle erbe aromatiche più semplici da coltivare ed è fondamentale in moltissime ricette della cucina italiana. Fresco, profumato, aromatico, averlo sempre a disposizione è più facile di quanto pensiate: ecco tutti i consigli e i trucchi per coltivare il basilico in vaso, in casa, sul balcone o in giardino.
    Cous cous al pomodoro e basilico: la ricetta veloce per un piatto fresco e gustoso
    Cous cous al pomodoro e basilico: la ricetta veloce per un piatto fresco e gustoso Il cous cous al pomodoro e basilico è un'idea estiva per il pranzo, fresca e gustosa. Ottimo da servire come primo piatto per colorare le vostre tavole, ma anche come sfizioso finger food da proporre ad un buffet. Il cous cous infatti si può gustare tiepido, ma anche freddo: una preparazione semplice e veloce per un piatto leggero, perfetto per la bella stagione. Potete portalo anche al mare o in ufficio: ecco come prepararlo alla perfezione.
  6. Come conservare il basilico: 4 trucchi geniali da provare subito!
    Come conservare il basilico: 4 trucchi geniali da provare subito! 7594 • di Cose Squisite
    I 15 accessori da avere per un barbecue perfetto
    I 15 accessori da avere per un barbecue perfetto L'estate è la stagione migliore per organizzare grigliate e cene in giardino, in famiglia o con gli amici. Ma, affinché tutto sia perfetto, è bene avere a disposizione tutto l'occorrente necessario per sfruttare al meglio delle sue potenzialità il vostro barbecue. Ecco quali sono gli accessori che dovete assolutamente avere.
  7. Carpaccio di orata: la ricetta dell'antipasto al basilico fresco
    Carpaccio di orata: la ricetta dell'antipasto al basilico fresco Il carpaccio di orata è un antipasto fresco e dal sapore delicato, un piatto facilissimo da preparare da accompagnare magari ad una fresca insalata. Il carpaccio è una preparazione che non necessita di cottura, per questo motivo è importante che il pesce che utilizziamo sia molto fresco. Per non perdere il sapore dell'orata, il carpaccio viene condito con solo olio, limone e pepe: pochi ingredenti per un piatto davvero saporito!
    Come congelare il basilico in maniera corretta
    Come congelare il basilico in maniera corretta 1188 • di Video Tutorial
  8. Crepes salate al basilico: un'idea squisita e veloce
    Crepes salate al basilico: un'idea squisita e veloce 19849 • di Ricette In Cucina
    Liquore al basilico: come farlo in casa in pochi passi!
    Liquore al basilico: come farlo in casa in pochi passi! 1982 • di Cose Squisite
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)