Perché gli spaghetti non si spezzano perfettamente a metà? Ecco lo studio di questo fenomeno
pubblicato il 6 giugno 2023 alle ore 19:00
Hai mai provato a spezzare gli spaghetti a metà, in due parti perfettamente uguali? Sicuramente non ci sei riuscito.
Ma non è capitato solo a te! Ecco cosa dimostrano gli studi.
Andiamo in America e facciamo un viaggetto nel tempo: siamo negli anni ‘30 e il primo a studiare questo fenomeno è nientemento che Richard Feyman, poi premio Nobel per la fisica.
Feyman è incuriosito da questo formato di pasta e non capisce perché non riesca mai a spezzarli in due. La cosa ancor più divertente è che sarebbe morto con questo dubbio, però ci ha dato l’elettrodinamica quantistica quindi lo perdoniamo.
La rottura centrale degli spaghetti è possibile solo attraverso un movimento di torsione e con una forza tale da non essere replicabile a mani nude ma solo con l’aiuto di una macchina: lo abbiamo scoperto solo nel 2005 grazie a una ricerca dell’MIT di Boston, proprio l’università in cui Feyman ha conseguito il dottorato.
Ora che lo sai non te la prendere più se gli spaghetti spezzati sono tutti diversi!
--------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
For any content use please feel free to contact licensing@ciaopeople.com
Il secondo libro di Cookist è arrivato! 😍 Acquistalo su Amazon per scoprire le 50 ricette più facili e sfiziose di sempre + 16 contenuti esclusivi da non perdere 👉 https://cooki.st/vol2-il-libro
Ma non è capitato solo a te! Ecco cosa dimostrano gli studi.
Andiamo in America e facciamo un viaggetto nel tempo: siamo negli anni ‘30 e il primo a studiare questo fenomeno è nientemento che Richard Feyman, poi premio Nobel per la fisica.
Feyman è incuriosito da questo formato di pasta e non capisce perché non riesca mai a spezzarli in due. La cosa ancor più divertente è che sarebbe morto con questo dubbio, però ci ha dato l’elettrodinamica quantistica quindi lo perdoniamo.
La rottura centrale degli spaghetti è possibile solo attraverso un movimento di torsione e con una forza tale da non essere replicabile a mani nude ma solo con l’aiuto di una macchina: lo abbiamo scoperto solo nel 2005 grazie a una ricerca dell’MIT di Boston, proprio l’università in cui Feyman ha conseguito il dottorato.
Ora che lo sai non te la prendere più se gli spaghetti spezzati sono tutti diversi!
--------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
For any content use please feel free to contact licensing@ciaopeople.com
Il secondo libro di Cookist è arrivato! 😍 Acquistalo su Amazon per scoprire le 50 ricette più facili e sfiziose di sempre + 16 contenuti esclusivi da non perdere 👉 https://cooki.st/vol2-il-libro
mostra altro
altro di Cose Buone
-
8:42 SOFFRITTO PRONTO TUTTO L'ANNO: ecco come farlo PERFETTO e come CONSERVARLO A LUNGO
53265 VISUALIZZAZIONICose Buone -
11:56 TORTELLI DI ZUCCA: tutti i SEGRETI per un ripieno GOLOSO e una PASTA FATTA IN CASA perfetta!
269676 VISUALIZZAZIONICose Buone -
5:27 MONTANARE NAPOLETANE come quelle DELLA PIZZERIA
128533 VISUALIZZAZIONICose Buone -
3:13 SCAROLE IN PADELLA con un condimento COLORATO e SAPORITO
72641 VISUALIZZAZIONICose Buone -
3:51 Cotolette ALLA BOLOGNESE con una PANATURA PERFETTA e un SUGHETTO irresistibile!
218267 VISUALIZZAZIONICose Buone -
3:47 Cookist - Giusina no stress in cucina - Pasta con broccoli arriminati
5985 VISUALIZZAZIONICose Buone -
7:11 CRESPELLE AI FUNGHI: il piatto AUTUNNALE con un RIPIENO CREMOSO e GOLOSISSIMO
19162 VISUALIZZAZIONICose Buone -
3:17 TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI: ecco come ottenerle sempre CREMOSE
101507 VISUALIZZAZIONICose Buone -
1:57 Perché gli GNOCCHI GALLEGGIANO e la PASTA AFFONDA? Ecco la spiegazione
197832 VISUALIZZAZIONICose Buone -
4:40 SPAGHETTI ALL'ASSASSINA: la VERA ricetta del piatto PUGLIESE!
14112 VISUALIZZAZIONICose Buone -
6:11 SCACCIA SICILIANA: il rustico tipico facilissimo da fare A CASA
5013 VISUALIZZAZIONICose Buone -
2:10 L'inaspettata storia di com'è nato l'abbinamento PROSCIUTTO E MELONE
12121 VISUALIZZAZIONICose Buone -
3:44 Pasta con la 'NDUJA: il piatto tipico SAPORITO e pronto in MENO DI 10 MINUTI
107248 VISUALIZZAZIONICose Buone -
0:20 Trucchetto per pulire i contenitori di plastica in pochi secondi!
83119 VISUALIZZAZIONICose Buone -
2:29 Ecco come fare l'HONEYCOMB BARK: la barretta fatta con MIELE e BICARBONATO!
1289 VISUALIZZAZIONICose Buone -
0:38 DENTRO O FUORI IL FRIGO?: ecco dove conservare gli alimenti PERFETTAMENTE!
6386 VISUALIZZAZIONICose Buone















