Dado vegetale: la ricetta naturale da fare in casa e da conservare!

pubblicato il 12 gennaio 2024 alle ore 17:10
Il dado fatto in casa è ancora più genuino e puoi prepararlo sempre con delle verdure di stagione.
N.B Sappiamo che visto così il sale sembra tantissimo, ma da questa preparazione vengono fuori 54 dadi che prevedono quindi 7g di sale per pezzo.

Ti consigliamo di usare 1 dado in 500ml di acqua.

INGREDIENTI

430g di sale
2 di gambi di sedano
340g di patate, sbucciate
70ml di olio d'oliva
240g di zucchine
370g di zucca, sbucciata e tagliata a cubetti
230g di carota, sbucciata
260g di cipolla rossa
2 spicchi d'aglio, tritati

PREPARAZIONE
1. Trita finemente le verdure.
2. Scalda una padella grande con l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi le verdure e cuocile per 10 minuti. Aggiungi anche il sale e continua a cuocere per altri 25 minuti.
3. Trasferisci le verdure cotte e ammorbidite nel frullatore. Poi mescola fino a ottenere una purea liscia e cremosa.
4. Metti la purea nella padella e cuocila per 20 minuti, mescolando continuamente.
5. Quando il composto sarà diventato denso, versalo e distribuiscilo in una teglia ampia rivestita da carta forno. Copri con la pellicola e lascia riposare in frigo per 24 ore.
6. Una volta rassodato, taglia il composto a cubetti e avvolgi ognuno nella carta pergamena.
--------------------------------------------------------------------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.

Iscriviti al canale per non perdere la prossima videoricetta 👉  http://cooki.st/hjVXw
Il nostro ricettario 👉  https://www.cookist.it/
Seguici su ⬇️
Facebook:  https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram:  https://www.instagram.com/cookist/

 For any content use please feel free to contact
licensing@ciaopeople.com

 “Italia Amore Cucina” Il nuovo libro di ricette di Cookist è arrivato! 😍
Siamo tornati con un ricettario pieno di consigli e trucchetti per realizzare alla perfezione le ricette della cucina italiana. 
Che aspetti? Acquistalo su Amazon  👉 https://cooki.st/italiaamorecucina
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 6.985 video • 0 foto
297.729.275 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • TORTA TRES LECHES: il dolce spagnolo cremoso e leggero!
    2:38
    TORTA TRES LECHES: il dolce spagnolo cremoso e leggero!
    61 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • ZUCCHINE TONDE RIPIENE DI RISO: da servire per un pranzo in compagnia!
    2:00
    ZUCCHINE TONDE RIPIENE DI RISO: da servire per un pranzo in compagnia!
    83 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POLPETTE DI POLLO: per un secondo facile e veloce!
    1:57
    POLPETTE DI POLLO: per un secondo facile e veloce!
    123 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • SBRICIOLATA ALLE PESCHE: il dolce goloso perfetto per ogni occasione!
    1:36
    SBRICIOLATA ALLE PESCHE: il dolce goloso perfetto per ogni occasione!
    2106 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • FRULLATO DI ANGURIA: ti bastano 3 ingredienti e pochi minuti, una vera delizia!
    0:51
    FRULLATO DI ANGURIA: ti bastano 3 ingredienti e pochi minuti, una vera delizia!
    188 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • SAGANAKI: ti bastano pochi ingredienti per questo delizioso piatto greco!
    1:20
    SAGANAKI: ti bastano pochi ingredienti per questo delizioso piatto greco!
    212 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POLPETTE ZUCCHINE E PATATE: sfiziose da servire come antipasto!
    1:38
    POLPETTE ZUCCHINE E PATATE: sfiziose da servire come antipasto!
    545 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PANNOCCHIE BOLLITE: deliziose e facilissime da fare!
    1:05
    PANNOCCHIE BOLLITE: deliziose e facilissime da fare!
    518 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • SORBETTO ALL’ALBICOCCA: il dessert fresco perfetto per i dopo pranzi estivi!
    1:13
    SORBETTO ALL’ALBICOCCA: il dessert fresco perfetto per i dopo pranzi estivi!
    128 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POLPETTE DI VERDURE: un piatto colorato e ricco di gusto!
    2:48
    POLPETTE DI VERDURE: un piatto colorato e ricco di gusto!
    6331 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • CETRIOLI IN AGRODOLCE: la ricetta estiva fresca e saporita!
    1:52
    CETRIOLI IN AGRODOLCE: la ricetta estiva fresca e saporita!
    386 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • SEMIFREDDO ALL’ANANAS: il dessert fresco da servire a fine pranzo!
    1:48
    SEMIFREDDO ALL’ANANAS: il dessert fresco da servire a fine pranzo!
    1995 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PEPERONI IN AGRODOLCE: il contorno estivo semplice e gustoso!
    1:10
    PEPERONI IN AGRODOLCE: il contorno estivo semplice e gustoso!
    37095 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • LIQUORE ALLE MORE: il delizioso digestivo fatto in casa!
    1:54
    LIQUORE ALLE MORE: il delizioso digestivo fatto in casa!
    610 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • TONNO ALLA PIASTRA: un piatto semplicissimo ma saporito!
    1:28
    TONNO ALLA PIASTRA: un piatto semplicissimo ma saporito!
    132 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POLPETTE DI RISO: dorate e irresistibili!
    1:44
    POLPETTE DI RISO: dorate e irresistibili!
    866 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
252.349
Scarica video
Dado vegetale: la ricetta naturale da fare in casa e da conservare!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Dado vegetale fatto in casa: la ricetta per un dado naturale da utilizzare quando vuoi
    Dado vegetale fatto in casa: la ricetta per un dado naturale da utilizzare quando vuoi 0 • di Redazione Cucina
    Dado vegetale fatto in casa: la ricetta della preparazione di base semplice e naturale
    Dado vegetale fatto in casa: la ricetta della preparazione di base semplice e naturale 4 • di Redazione Cucina
  2. Come fare il dado vegetale a casa: la ricetta semplice
    Come fare il dado vegetale a casa: la ricetta semplice 19364 • di Ricette In Cucina
    Dado vegetale fatto in casa
    Dado vegetale fatto in casa 0 • di Claudia Mancini
  3. Pectina fatta in casa: la ricetta facile per fare l’addensante naturale per la marmellata
    Pectina fatta in casa: la ricetta facile per fare l’addensante naturale per la marmellata La pectina è un polisaccaride presente in diversi tipi di frutta, in particolare mele, prugne e agrumi, utilizzato come addensante naturale per gelificare e conservare al meglio marmellate e confetture fatte in casa.
    Come fare i coloranti naturali in casa: dai cavoli alle spezie, passando per le erbe
    Come fare i coloranti naturali in casa: dai cavoli alle spezie, passando per le erbe In cucina l'occhio vuole la sua parte e, soprattutto se si tratta di pasticceria, i colori possono davvero fare la differenza. Preferite dei coloranti naturali a quelli industriali e magari volete farli in casa? Dal rosso al verde, passando per viola e arancione: ecco come fare in casa i coloranti, utilizzando solo prodotti naturali.
  4. Dado granulare fatto in casa: la ricetta della preparazione a base di verdure frullate e disidratate
    Dado granulare fatto in casa: la ricetta della preparazione a base di verdure frullate e disidratate 0 • di Redazione Cucina
    Come fare il compost in casa: regole e consigli
    Come fare il compost in casa: regole e consigli Come fare il compost in appartamento: trucchi e consigli per fare il compost a casa, utilizzando i resti organici per ottenere un fertilizzante naturale.
  5. Antiparassitari naturali: 7 rimedi per allontanare gli scarafaggi da casa e cucina
    Antiparassitari naturali: 7 rimedi per allontanare gli scarafaggi da casa e cucina Cacciare parassiti e insetti da casa non è difficile: si possono fare dei repellenti usando sostanze che abbiamo in casa, spesso in dispensa. Si tratta di prodotti naturali al 100% e, a differenza dei più comuni insetticidi, non comportano alcun rischio per la salute. Ecco come tenere lontani gli scarafaggi da casa e in particolare dalla cucina, con metodi naturali.
    Dado vegetale fatto in casa: la ricetta naturale e facile da preparare
    Dado vegetale fatto in casa: la ricetta naturale e facile da preparare 1375 • di Ricette In Cucina
  6. Bevanda detox naturale: la ricetta semplice da fare in casa
    Bevanda detox naturale: la ricetta semplice da fare in casa 66824 • di Ricette In Cucina
    Brodo vegetale: tutti gli errori da non commettere per prepararlo ricco e profumato
    Brodo vegetale: tutti gli errori da non commettere per prepararlo ricco e profumato Si può gustare così com'è, al "naturale", si può usare per cuocere golose paste fresche come tortellini o passatelli, si può impiegare in tantissime ricette diverse, come i risotti, per insaporirle: parliamo del brodo di verdure, una vera e propria coccola culiaria, oltre che ingrediente essenziale in cucina. Bando a dadi o soluzioni già pronte, oggi vi raccontiamo quali sono gli errori da non fare per preparare in casa un brodo vegetale perfetto.
  7. Dado vegetale fatto in casa: la ricetta per averlo perfetto
    Dado vegetale fatto in casa: la ricetta per averlo perfetto 122 • di Ricette In Cucina
    Come fare i fichi secchi: i metodi semplici per essiccarli in casa e conservarli
    Come fare i fichi secchi: i metodi semplici per essiccarli in casa e conservarli Ti presentiamo i tre metodi per fare in casa i fichi secchi: al naturale essiccandoli alla luce diretta del sole, in forno o nell'apposito essiccatore.
  8. Come conservare un prosciutto intero o a fette in casa: consigli e trucchetti
    Come conservare un prosciutto intero o a fette in casa: consigli e trucchetti Come conservare il prosciutto crudo in casa? Come tenere al meglio un prodotto intero, in tranci oppure a fette? Frigorifero, sottovuoto ma non solo: trucchi e consigli per il mantenimento ottimale.
    Brodo vegetale fatto in casa versus acquistato, pro e contro
    Brodo vegetale fatto in casa versus acquistato, pro e contro Il brodo è uno dei migliori comfort food delle stagioni autunno e inverno. Ma preparare il brodo da zero però richiede tempo, ma usare il dado rischia di far perdere la ricetta di qualità: ma è davvero così, e un metodo è meglio dell’altro? Scopriamolo insieme.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)