Challah alle mele: il pane dolce che vi conquisterà!

pubblicato il 22 novembre 2017 alle ore 11:50
INGREDIENTI
250ml di acqua
15 di lievito
2 uova
30ml di olio
50g di zucchero
550 g di farina

mele
cannella
zucchero di canna

PREPARAZIONE
1. Preparate l'impasto mischiando lievito e acqua. Formate un lievitino poi aggiungete il resto degli ingredienti e formate un panetto. Lasciate lievitare per due ore.
2. Stendete l'impasto, coprite con mele, zucchero di canna e cannella poi arrotolate.
3. Tagliatelo a fette e disponetelo in una tortiera. Spennellate con uovo.
4. Infornate a 180° per 40 minuti.
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 4.563 video • 0 foto
129.904.882 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • Spiedini di pasta sfoglia con olive: facili, sfiziosi e super saporiti!
    6:05
    Spiedini di pasta sfoglia con olive: facili, sfiziosi e super saporiti!
    25790 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Involtini di maiale e bacon: gustosi e delicati, da servire per stupire i tuoi ospiti!
    3:06
    Involtini di maiale e bacon: gustosi e delicati, da servire per stupire i tuoi ospiti!
    5 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Spiedini di maiale e pancetta con patate: per una secondo piatto gustoso e fantasioso!
    3:24
    Spiedini di maiale e pancetta con patate: per una secondo piatto gustoso e fantasioso!
    20 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Focaccia all’aglio: alta, morbida e profumata!
    4:29
    Focaccia all’aglio: alta, morbida e profumata!
    1 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Bunuelos: le frittelle messicane da fare in un attimo!
    3:58
    Bunuelos: le frittelle messicane da fare in un attimo!
    11 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Triangolini di pasta fillo con spinaci e feta: da provare ad ogni costo!
    3:41
    Triangolini di pasta fillo con spinaci e feta: da provare ad ogni costo!
    6 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Medaglioni di cioccolato: i dolcetti sfiziosi e facili da preparare!
    3:08
    Medaglioni di cioccolato: i dolcetti sfiziosi e facili da preparare!
    7 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Ciambella bicolore: alta e soffice per una merenda deliziosa!
    1:30
    Ciambella bicolore: alta e soffice per una merenda deliziosa!
    171321 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Zucchine croccanti: la ricetta per un contorno facile e sfizioso!
    3:41
    Zucchine croccanti: la ricetta per un contorno facile e sfizioso!
    12 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Gelatine di lime: i dolcetti perfetti per l’estate!
    3:02
    Gelatine di lime: i dolcetti perfetti per l’estate!
    7 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Muffin salati con würstel e verdure: gustosi da servire come antipasto!
    4:06
    Muffin salati con würstel e verdure: gustosi da servire come antipasto!
    32 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Frittata di piselli con formaggio: la ricetta veloce e deliziosa!
    3:28
    Frittata di piselli con formaggio: la ricetta veloce e deliziosa!
    7 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Tartufini al tiramisù: cremosi e super golosi!
    3:38
    Tartufini al tiramisù: cremosi e super golosi!
    1799 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Frittelle allo yogurt: velocissimi da preparare, una tira l'altra!
    3:20
    Frittelle allo yogurt: velocissimi da preparare, una tira l'altra!
    123 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Scarpaccia: il piatto estivo lucchese da leccarsi i baffi!
    3:13
    Scarpaccia: il piatto estivo lucchese da leccarsi i baffi!
    468 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Flauti salati: i fagotti morbidi e profumati!
    3:35
    Flauti salati: i fagotti morbidi e profumati!
    11 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
10.066
Scarica video
Challah alle mele: il pane dolce che vi conquisterà!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Challah alle mele: la ricetta del pane dolce della tradizione ebraica
    Challah alle mele: la ricetta del pane dolce della tradizione ebraica La challah alle mele è una variante dolce del classico challah, il pane tradizionale ebraico a forma di treccia, simile al pan brioche, a base di farina, acqua, uova e lievito consumato durante lo Shabbat, la festa del riposo celebrata ogni sabato. Un dolce ideale per la colazione e la merenda, da consumare così com'è o spalmato con marmellata, creme e formaggi: la challah alle mele, infatti, è ideale anche per accompagnare piatti salati. Ma ecco tutti i passaggi per realizzare questo lievitato soffice e delizioso. 
    Pane challah: la ricetta del pane tradizionale ebraico morbido e versatile
    Pane challah: la ricetta del pane tradizionale ebraico morbido e versatile La challah è un pane ebraico tradizionale che viene servito durante lo Shabbat: morbido e arioso, non contiene grassi animali né latticini ed è quindi adatto a tutti coloro che sono intolleranti al lattosio, o che hanno scelto una dieta vegetariana. Bellissimo da vedere, grazie al motivo tipico a treccia, ha un sapore ricco e goloso, ma meno dolce del pain brioche, che si abbina a tanti piatti diversi: è ideale se accompagnato da salumi e formaggi, ma può essere usato anche con prodotti dolci come creme e marmellate. Ecco come realizzare il pane challah alla perfezione.
  2. Pane alle mele e cannella: la ricetta del pane dolce soffice e speziato
    Pane alle mele e cannella: la ricetta del pane dolce soffice e speziato 2215 • di Redazione Cucina
    Rotolo alle mele: un dolce che conquisterà tutti
    Rotolo alle mele: un dolce che conquisterà tutti 6938 • di Ricette In Cucina
  3. Gateau invisibile di mele: la torta alta e cremosa che conquisterà tutti!
    Gateau invisibile di mele: la torta alta e cremosa che conquisterà tutti! 110756 • di Cose Squisite
    Budino di mele: la ricetta del dolce semplice e cremoso
    Budino di mele: la ricetta del dolce semplice e cremoso Il budino di mele  è un dolce cremoso e semplice che si scioglie in bocca, realizzato con mele tagliate a fettine sottili, pane e caramello e aromatizzata con succo di limone. Una sorta di torta budino alle mele golosissima che piacerà a grandi e piccini. Una volta pronta servitelo come dessert o come deliziosa merenda.
  4. Macafame: la ricetta della torta con pane raffermo e mele tipico di Vicenza
    Macafame: la ricetta della torta con pane raffermo e mele tipico di Vicenza Il macafame, conosciuto anche come maccafame o bacafame è una torta tipica della tradizione culinaria vicentina realizzato con pane raffermo ammollato nel latte a cui aggiungere frutta secca, zucchero, uova e mele, senza l'aggiunta di farina. Un dolce povero, che letteralmente significa "ammazzafame", che anticamente veniva preparato nelle case di campagna e cotto nelle stufe a legna, un modo per riutilizzare gli avanzi e realizzare una merenda nutriente e golosa. Una vera e propria ricetta di recupero in cui è possibile aggiungere, al pane raffermo ammorbidito nel latte, fichi secchi, biscotti sbriciolati, uvetta, frutta fresca, nocciole, cioccolato e tanto altro ancora. Il risultato finale sarà una torta umida, morbida e profumata che conquisterà tutti grazie alla sua bontà. 
    Pan di mele: la ricetta del dolce soffice e irresistibile
    Pan di mele: la ricetta del dolce soffice e irresistibile Il pan di mele è un dolce semplice e super goloso, che conquisterà tutti al primo assaggio. Pronto in pochi minuti, rappresenta l'alternativa veloce alla classica torta di mele. Il segreto sta nel frullare le mele con olio e scorza di limone, fino a ottenere una purea molto fine e dalla consistenza simile a una maionese. Si unisce questo composto a uova, zucchero e polveri, quindi si cuoce tutto in forno: il risultato è una torta soffice, umida e profumatissima, ideale da gustare a colazione o merenda insieme a una tazza di tè o latte caldo. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.  
  5. Frittata dolce di mele: la ricetta del dolce cotto in padella
    Frittata dolce di mele: la ricetta del dolce cotto in padella La frittata dolce di mele è una ricetta tipica della tradizione austriaca e altoatesina. Conosciuta anche come Schmarrn o dolce dell'Imperatore, è una sorta di omelette con le mele ricca di zucchero e cotta direttamente in padella. In genere viene servita per colazione, perché è una carica di energie e di nutrienti, ma è l'ideale anche per la merenda o da servire ad un buffet per le feste dei bambini.
    Torta budino alle mele: la ricetta del dolce che conquisterà tutti
    Torta budino alle mele: la ricetta del dolce che conquisterà tutti 153437 • di Ricette In Cucina
  6. 3 torte morbidissime con le mele da provare subito!
    3 torte morbidissime con le mele da provare subito! 708 • di Migliori idee in cucina
    Torta di mele all'acqua: la ricetta del dolce soffice e leggero
    Torta di mele all'acqua: la ricetta del dolce soffice e leggero La torta di mele all'acqua è un dolce soffice e goloso. Preparata con un impasto senza uova, burro e latte, è la variante leggera e salutare della classica torta di mele.
  7. Tarte tatin di mele al forno: il dolce goloso che conquisterà tutta la famiglia!
    Tarte tatin di mele al forno: il dolce goloso che conquisterà tutta la famiglia! 1004 • di Cose Squisite
    Strudel di mele: la ricetta originale del dolce tipico trentino
    Strudel di mele: la ricetta originale del dolce tipico trentino Lo strudel di mele (o Apfelstrudel) è un dolce trentino, caratterizzato da una pasta sottilissima arrotolata con ripieno di mele aromatizzate, pinoli e uvetta.
  8. Plumcake alle mele: la ricetta del dolce genuino per la colazione
    Plumcake alle mele: la ricetta del dolce genuino per la colazione Il plumcake alle mele è un dolce genuino e goloso per una colazione e una merenda ideale. Si prepara semplicemente in pochi minuti e si scioglie in bocca per la sua fragranza e morbidezza.
    Torta di mele frullate: la ricetta del dolce soffice e delizioso
    Torta di mele frullate: la ricetta del dolce soffice e delizioso 5896552 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)