Ciambella salata con salsiccia e friarielli: il rustico che vi farà venire l'acquolina!

pubblicato il 20 dicembre 2018 alle ore 13:00
Se cercate un rustico colmo di sapore e facile da preparare, il ciambellone con i friarielli è la ricetta che fa per voi!

INGREDIENTI
Per l'impasto:
3 uova
sale
pepe
50g parmigiano
80g olio di semi
280g farina
170ml latte
16g lievito per torte salate
50g provola
200g di cime di rapa (friarielli) 
2 salsicce cotte
 
PREPARAZIONE
1. Sbattete le uova con sale e pepe. Aggiungete poi l'olio e il parmigiano.
2. Aggiungete la farina, il latte e il lievito.
3. Infine aggiungete la provola e le cime di rapa con le salsicce cotte.
4. Versate il composto in uno stampo per ciambelle.
5. Infornate a 180° per 40 minuti.
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.343 video • 0 foto
318.393.521 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Come rigenerare gli avanzi: 5 trucchetti che non vedrai l'ora di provare
    7:17
    Come rigenerare gli avanzi: 5 trucchetti che non vedrai l'ora di provare
    188 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché le bottiglie di vino hanno il fondo concavo? Ecco il vero motivo di questa scelta curiosa
    0:44
    Perché le bottiglie di vino hanno il fondo concavo? Ecco il vero motivo di questa scelta curiosa
    260124 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 5 coltelli che non possono mancare nella tua cucina: come e quando utilizzarli senza sbagliare mai!
    11:46
    5 coltelli che non possono mancare nella tua cucina: come e quando utilizzarli senza sbagliare mai!
    122328 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come cuocere la carne alla perfezione: il trucco per capire la cottura ideale usando solo la mano!
    8:24
    Come cuocere la carne alla perfezione: il trucco per capire la cottura ideale usando solo la mano!
    12083 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Frutta e verdura con o senza buccia? Ecco 5 cibi che dovresti mangiare per intero
    2:51
    Frutta e verdura con o senza buccia? Ecco 5 cibi che dovresti mangiare per intero
    214301 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come schiacciare le bottiglie di plastica: forse hai sempre sbagliato!
    0:46
    Come schiacciare le bottiglie di plastica: forse hai sempre sbagliato!
    976 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Quale lato della carta di alluminio bisogna utilizzare? La risposta che forse non immagini
    0:31
    Quale lato della carta di alluminio bisogna utilizzare? La risposta che forse non immagini
    1640 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cipolle in agrodolce fatte in casa: non potrai più farne a meno!
    0:37
    Cipolle in agrodolce fatte in casa: non potrai più farne a meno!
    289 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Crostino con burrata e pomodorini: facile e saporito!
    1:19
    Crostino con burrata e pomodorini: facile e saporito!
    119 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Si possono lavare i piatti al ristorante invece di pagare il conto? Ecco in quali casi è possibile
    1:12
    Si possono lavare i piatti al ristorante invece di pagare il conto? Ecco in quali casi è possibile
    59 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come tagliare l'anguria in modo velocissimo!
    0:21
    Come tagliare l'anguria in modo velocissimo!
    163 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come si legge il codice delle uova: ecco quali informazioni trovi sul guscio
    1:13
    Come si legge il codice delle uova: ecco quali informazioni trovi sul guscio
    515 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come raffreddare le bevande in pochi minuti: il trucchetto geniale che devi conoscere!
    0:26
    Come raffreddare le bevande in pochi minuti: il trucchetto geniale che devi conoscere!
    194135 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Sale aromatizzato con 2 ingredienti: ecco come insaporire i tuoi piatti!
    0:37
    Sale aromatizzato con 2 ingredienti: ecco come insaporire i tuoi piatti!
    279 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Il caffè turco: storia e curiosità sulla bevanda preparata nella sabbia!
    1:30
    Il caffè turco: storia e curiosità sulla bevanda preparata nella sabbia!
    292 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Dove lo butto? Parte 2: dai gusci dei molluschi ai tappi di sughero, tutti gli errori più comuni
    1:30
    Dove lo butto? Parte 2: dai gusci dei molluschi ai tappi di sughero, tutti gli errori più comuni
    1022 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
90.192
Scarica video
Ciambella salata con salsiccia e friarielli: il rustico che vi farà venire l'acquolina!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ciambella salata salsiccia e friarielli: la ricetta del ciambellone rustico ricco e goloso
    Ciambella salata salsiccia e friarielli: la ricetta del ciambellone rustico ricco e goloso La ciambella salata salsiccia e friarielli è un ciambellone rustico ricco e saporito facilissimo da preparare. I friarielli sono una verdura tipicamente campana, si tratta in realtà delle infiorescenze delle cime di rapa e hanno un gusto leggermente amarognolo che si abbina alla perfezione con il gusto della salsiccia. Potete preparare questa deliziosa ciambella per una cena sfiziosa ma anche per un buffet. Il risultato finale sarà una ciambella rustico gustosa e filante davvero irresisitibile.
    Ciambella salata con salsicce e friarielli: la ricetta rustica che amerete
    Ciambella salata con salsicce e friarielli: la ricetta rustica che amerete 3041 • di Ricette In Cucina
  2. La cucina dell'avvocato - Salsicce e friarielli
    La cucina dell'avvocato - Salsicce e friarielli 530746 • di Cose Buone
    3 Rustici facili e saporiti da far venire l'acquolina in bocca!
    3 Rustici facili e saporiti da far venire l'acquolina in bocca! 2086 • di Migliori idee in cucina
  3. Paccheri con salsiccia e friarielli: la ricetta del primo piatto saporito
    Paccheri con salsiccia e friarielli: la ricetta del primo piatto saporito 1219 • di Ricette In Cucina
    Casatiello salsiccia e friarielli: la ricetta della variante gustosa e saporita
    Casatiello salsiccia e friarielli: la ricetta della variante gustosa e saporita Il casatiello salsiccia e friarielli è la variante del tradizionale casatiello campano. Un rustico pasquale, golosamente farcito con due ingredienti tipici della cucina campana, ideale da servire come antipasto il giorno di Pasqua o da gustare a Pasquetta.
  4. Ciambella salsiccia e funghi: la ricetta del rustico gustoso e originale
    Ciambella salsiccia e funghi: la ricetta del rustico gustoso e originale La ciambella salsiccia e funghi è una torta rustica golosa e sorprendente, ideale per qualunque occasione o momento della giornata: da un aperitivo con gli amici a un buffet di festa, da un picnic al parco al pranzo da asporto in ufficio. La ricetta, nata da un'idea di Benedetta Rossi, è semplice e super versatile: un impasto salato, a base di uova, farina e olio, viene arricchito con salsiccia, champignon e mozzarella, quindi cotto in un apposito stampo a ciambella. Il risultato è una delizia soffice e saporita, che può essere gustata sia calda sia a temperatura ambiente: il riposo, infatti, ne intensificherà ulteriormente profumo e consistenza. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo procedimento e consigli.  
    La ricetta autentica di salsicce e friarielli, il più riuscito matrimonio napoletano
    La ricetta autentica di salsicce e friarielli, il più riuscito matrimonio napoletano 0 • di Leonardo Ciccarelli
  5. Torta salata con salsicce e funghi: la ricetta del rustico sfizioso
    Torta salata con salsicce e funghi: la ricetta del rustico sfizioso 0 • di Redazione Cucina
    Torta salata morbida con salsiccia: la ricetta del rustico semplice e saporito
    Torta salata morbida con salsiccia: la ricetta del rustico semplice e saporito 637 • di Redazione Cucina
  6. Lasagna con salsiccia e friarielli: la ricetta del primo piatto ricco e gustoso
    Lasagna con salsiccia e friarielli: la ricetta del primo piatto ricco e gustoso 717 • di Ricette In Cucina
    La storia della "carrettiera", la celebre pizza salsicce e friarielli, e le sue evoluzioni
    La storia della "carrettiera", la celebre pizza salsicce e friarielli, e le sue evoluzioni Carrettiera o salsiccia e friarielli? Comunque la si voglia chiamare, ci troviamo davanti a uno dei piatti più goduriosi della cucina italiana. Vediamo la storia di questa storica pizza e qual è la sua evoluzione grazie al pizzaiolo che l'ha rivoluzionata: Francesco Martucci.
  7. Un fagottino ripieno: la sorpresa farò venire l'acquoilna in bocca
    Un fagottino ripieno: la sorpresa farò venire l'acquoilna in bocca 3133 • di InCucina
    Ciambella salata con zucchine e prosciutto: la ricetta del rustico semplice e appetitoso
    Ciambella salata con zucchine e prosciutto: la ricetta del rustico semplice e appetitoso La ciambella salata con zucchine e prosciutto è un rustico saporito, semplicissimo da realizzare e anche molto scenografico. Una ricetta decisamente pratica e veloce che non richiede tempi di lievitazione o precotture (le zucchine, infatti, vengono utilizzate a crudo), con un notevole risparmio di tempo. Potete preparare questa ciambella comodamente in anticipo e poi servirla come portata di un buffet, come aperitivo durante un brindisi con gli amici oppure come pasto prêt-à-porter per le vostre gite fuori porta. 
  8. Le 13 scene dei cartoni animati che ti fanno venire fame
    Le 13 scene dei cartoni animati che ti fanno venire fame 4462 • di InCucina
    Torta salata broccoli e salsiccia: la ricetta del rustico semplice e gustoso
    Torta salata broccoli e salsiccia: la ricetta del rustico semplice e gustoso La torta salata broccoli e salsiccia è un rustico invitante e dal sapore deciso. Un guscio di fragrante pasta brisée accoglie al suo interno un ripieno ricco e cremoso che, una volta passato in forno, diventa dorato e irresistibile. Una pietanza facile e veloce, perfetta per risolvere qualunque cena in famiglia o invito last minute. È eccezionale calda, appena sfornata e servita come antipasto in occasione di un aperitivo o un buffet di festa, ma è ottima anche fredda, da gustare durante una gita fuori porta o in ufficio per un pasto take-away. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)