La cucina dell'avvocato - Salsicce e friarielli

pubblicato il 25 febbraio 2023 alle ore 15:02
È uno dei piatti tipici della cucina campana: salsicce e friarielli è un binomio che a Napoli è imprescindibile. Un matrimonio perfetto celebrato da un genio sconosciuto. Tutti in città si sono chiesti, almeno una volta, chi possa essere stato quel genio che per la prima volta ha accostato le salsicce a questa verdura a foglia larga, ma non lo sa nessuno. Saremo sempre grati a questo innominato cuoco e, per onorarlo al meglio, non possiamo far altro che preparare una ricetta perfetta insieme allo chef Raffaele Cardillo. Vediamo come fare i perfetti salsicce e friarielli alla napoletana.
 
 
Come preparare salsicce e friarielli

Ingredienti:
 
  • 8 salsicce tagliate a punta di coltello
  • 1,5 kg di friarielli
  • 2 peperoncini
  • 2 spicchi di aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
 
Procedimento:
 
Ricava le cimette dai friarielli e scarta i gambi e le foglie più grandi, che diventerebbero dure in cottura. Metti le cimette in una ciotola con l'acqua, lavale bene e mettile a scolare in uno scolapasta.
 
Sbollenta i friarielli in acqua bollente leggermente salata per pochi minuti: una volta pronti scolali. In una padella fai rosolare l'aglio schiacciato con il peperoncino; aggiungi i friarielli e falli soffriggere per circa 10 minuti
In una padella a parte fai rosolare l'aglio, aggiungi le salsicce e sfuma con il vino bianco: cuoci a fuoco lento con il coperchio fino a quando le salsicce non saranno pronte.
 
A cottura ultimata, aggiungi le salsicce in padella con i friarielli e fai insaporire per qualche minuto, aggiungendo anche il sughetto di cottura delle salsicce. Salsicce e friarielli sono pronti per essere serviti.
 
 
Conservazione
Puoi conservare salsicce e friarielli in frigorifero per 2 giorni, all'interno di un contenitore ermetico. Riscaldali pochi minuti in padella, prima di gustarli.
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.610 video • 0 foto
377.769.680 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    1:38
    Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    375220 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    2:20
    Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    110608 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    1:27
    Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    343750 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    4:52
    Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    112792 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cozze ALLA MARINARA: ecco come ottenerle SAPORITE e SUCCOSE
    2:42
    Cozze ALLA MARINARA: ecco come ottenerle SAPORITE e SUCCOSE
    175755 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pasta 'ncasciata: la ricetta di Giusina per farla super saporita!
    5:05
    Pasta 'ncasciata: la ricetta di Giusina per farla super saporita!
    193862 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Scialatielli AI FRUTTI DI MARE: ecco come ottenere UN SUGHETTO INCREDIBILE
    3:24
    Scialatielli AI FRUTTI DI MARE: ecco come ottenere UN SUGHETTO INCREDIBILE
    10314 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 primi DI PESCE IMPERDIBILI da provare QUEST'ESTATE!
    13:07
    3 primi DI PESCE IMPERDIBILI da provare QUEST'ESTATE!
    237017 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Risotto ALLA PESCATORA: la ricetta per farlo a casa COME AL RISTORANTE
    4:55
    Risotto ALLA PESCATORA: la ricetta per farlo a casa COME AL RISTORANTE
    172710 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Gallinella GRATINATA: la ricetta per una panatura CROCCANTE e un pesce TENERO
    4:58
    Gallinella GRATINATA: la ricetta per una panatura CROCCANTE e un pesce TENERO
    7553 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • PANZANELLA: fresca, colorata e pronta IN 5 MINUTI
    3:48
    PANZANELLA: fresca, colorata e pronta IN 5 MINUTI
    14015 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Involtini di pesce spada: l'idea per una cena facile e saporita
    6:16
    Involtini di pesce spada: l'idea per una cena facile e saporita
    4146 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tagliolini al LIMONE: il piatto VELOCISSIMO e con una CREMINA PERFETTA
    3:17
    Tagliolini al LIMONE: il piatto VELOCISSIMO e con una CREMINA PERFETTA
    61220 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Spaghetti con le telline: pieni di SAPORE e super CREMOSI!
    3:47
    Spaghetti con le telline: pieni di SAPORE e super CREMOSI!
    7547 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Paccheri al coccio: il PRIMO DI PESCE con un SUGHETTO SPAZIALE!
    5:25
    Paccheri al coccio: il PRIMO DI PESCE con un SUGHETTO SPAZIALE!
    18108 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pane cunzato: la ricetta SICILIANA del panino PIÙ BUONO DI SEMPRE!
    2:31
    Pane cunzato: la ricetta SICILIANA del panino PIÙ BUONO DI SEMPRE!
    13806 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
549.307
Scarica video
La cucina dell'avvocato - Salsicce e friarielli

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Salsicce e friarielli
    Salsicce e friarielli 0 • di Elpidio
    La storia della carrettiera, la pizza salsiccia e friarielli
    La storia della carrettiera, la pizza salsiccia e friarielli Carrettiera o salsiccia e friarielli? Comunque la si voglia chiamare, ci troviamo davanti a uno dei piatti più goduriosi della cucina italiana. Vediamo la storia di questa storica pizza e qual è la sua evoluzione grazie al pizzaiolo che l'ha rivoluzionata: Francesco Martucci.
  2. Casatiello salsiccia e friarielli: la ricetta della variante gustosa e saporita
    Casatiello salsiccia e friarielli: la ricetta della variante gustosa e saporita Il casatiello salsiccia e friarielli è la variante del tradizionale casatiello campano. Un rustico pasquale, golosamente farcito con due ingredienti tipici della cucina campana, ideale da servire come antipasto il giorno di Pasqua o da gustare a Pasquetta.
    Risotto salsiccia e friarielli: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito
    Risotto salsiccia e friarielli: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito Il risotto salsiccia e friarielli è un primo rustico e corposo adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia. Il riso Carnaroli viene condito con friarielli e salsiccia e mantecato con il parmigiano grattugiato.
  3. Paccheri con salsiccia e friarielli: la ricetta del primo piatto saporito
    Paccheri con salsiccia e friarielli: la ricetta del primo piatto saporito 1262 • di Ricette In Cucina
    Ciambella salata con salsiccia e friarielli: il rustico che vi farà venire l'acquolina!
    Ciambella salata con salsiccia e friarielli: il rustico che vi farà venire l'acquolina! 92962 • di Cose Buone
  4. Ciambella salata con salsicce e friarielli: la ricetta rustica che amerete
    Ciambella salata con salsicce e friarielli: la ricetta rustica che amerete 3122 • di Ricette In Cucina
    Lasagna con salsiccia e friarielli: la ricetta del primo piatto ricco e gustoso
    Lasagna con salsiccia e friarielli: la ricetta del primo piatto ricco e gustoso 800 • di Ricette In Cucina
  5. Friarielli in padella: la ricetta del contorno tipico della cucina napoletana
    Friarielli in padella: la ricetta del contorno tipico della cucina napoletana I friarielli in padella sono un contorno tipico napoletano, semplice e molto gustoso. I friarielli vengono mondati e poi saltati in un tegame, coperti con un coperchio, con un filo d'olio, aglio e peperoncino: per un piatto veloce, perfetto da gustare in abbinamento a secondi di ogni tipo.
    L'avvocato in carriera che ha lasciato tutto per coronare il proprio sogno: diventare chef
    L'avvocato in carriera che ha lasciato tutto per coronare il proprio sogno: diventare chef Il ristorante si chiama così perché Raffaele Cardillo era davvero un avvocato. Dopo 25 anni ha lasciato la professione per coronare un sogno: diventare chef e aprire il proprio ristorante. Ci riesce nel 2000 e oggi il Ristorantino dell'Avvocato è tra i più amati di Santa Lucia.
  6. Frittelle di friarielli: la ricetta saporita e perfetta per i tuoi antipasti
    Frittelle di friarielli: la ricetta saporita e perfetta per i tuoi antipasti 2007 • di Ricette In Cucina
    La cucina dell'avvocato - Spaghetti alla puttanesca: la ricetta tradizionale
    La cucina dell'avvocato - Spaghetti alla puttanesca: la ricetta tradizionale 660495 • di Cose Buone
  7. Pizza ripiena con salsicce e broccoli: una bontà unica da servire ai tuoi ospiti
    Pizza ripiena con salsicce e broccoli: una bontà unica da servire ai tuoi ospiti 57231 • di Ricette In Cucina
    Salsiccia al sugo
    Salsiccia al sugo 0 • di Elpidio
  8. Cos'è il gimbap, il sushi coreano reso celebre dall'avvocata Woo di Netflix
    Cos'è il gimbap, il sushi coreano reso celebre dall'avvocata Woo di Netflix Il nuovo K-drama distribuito da Netflix, Avvocata Woo, ha messo in risalto varie preparazioni culinarie della tradizione sudcoreana. Tra queste c'è il gimbap, un roll di riso ripieno simile al sushi ma differente dalla pietanza giapponese. Cos'è e di cosa si tratta?
    Ciambella salata formaggio e friarielli: la ricetta del rustico saporito e filante
    Ciambella salata formaggio e friarielli: la ricetta del rustico saporito e filante La ciambella salata formaggio e friarielli è un lievitato ricco e saporito, ideale da servire come antipasto, piatto unico o da portare con sé per un picnic.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)