La cucina dell'avvocato - Spaghetti alla puttanesca: la ricetta tradizionale
pubblicato il 28 luglio 2022 alle ore 11:44
Nel primo video de "La cucina dell'avvocato" abbiamo preparato gli spaghetti alla puttanesca, un primo piatto tipico della cucina napoletana a base di pomodoro, olive nere di Gaeta e capperi. Conosciuta anche come "aulive e chiappariell", la pasta alla puttanesca nasce tra Napoli e Ischia e la sua origine è contesa tra Campania e Lazio. Basteranno pochi ingredienti per cucinare la ricetta originale in soli 10 minuti.
INGREDIENTI
400 gr di spaghetti
400 gr di pomodori pelati
200 gr di olive di Gaeta
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino fresco
Capperi di Pantelleria q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
PREPARAZIONE
1.Fai scaldare l'olio in padella con uno spicchio d'aglio tagliato a metà
2.Aggiungi i pomodori pelati, i capperi dissalati, il peperoncino e una parte di olive tritate e cuoci a fuoco lento per un paio di minuti.
3.Fai bollire l'acqua per la pasta con poco sale e aggiungi un mestolo di acqua di cottura al sugo e continua la cottura per qualche altro minuto.
4.Taglia a pezzetti i pomodorini e aggiungili al sugo. Trita il resto delle olive e il prezzemolo.
5. Cuoci gli spaghetti in acqua bollente e poco salata.
6. Scola gli spaghetti al dente, aggiungi olive e prezzemolo e fai mantecare nel sugo alla puttanesca, così da amalgamare bene i sapori.
mostra altro
altro di Cose Buone
-
671 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
267075 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
60588 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
5711 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
13196 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
5682 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
154227 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
20770 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
17560 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
233449 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
68915 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
5285 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
4877 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
41939 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
4520 VISUALIZZAZIONICose Buone
-
98069 VISUALIZZAZIONICose Buone