La cucina dell'avvocato - Spaghetti alla puttanesca: la ricetta tradizionale

pubblicato il 28 luglio 2022 alle ore 11:44
 
Nel primo video de "La cucina dell'avvocato" abbiamo preparato gli spaghetti alla puttanesca, un primo piatto tipico della cucina napoletana a base di pomodoro, olive nere di Gaeta e capperi. Conosciuta anche come "aulive e chiappariell", la pasta alla puttanesca nasce tra Napoli e Ischia e la sua origine è contesa tra Campania e Lazio. Basteranno pochi ingredienti per cucinare la ricetta originale in soli 10 minuti. 
 
INGREDIENTI
400 gr di spaghetti
400 gr di pomodori pelati
200 gr di olive di Gaeta
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino fresco
Capperi di Pantelleria q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
 
PREPARAZIONE
1.Fai scaldare l'olio in padella con uno spicchio d'aglio tagliato a metà
2.Aggiungi i pomodori pelati, i capperi dissalati, il peperoncino e una parte di olive tritate e cuoci a fuoco lento per un paio di minuti.
3.Fai bollire l'acqua per la pasta con poco sale e aggiungi un mestolo di acqua di cottura al sugo e continua la cottura per qualche altro minuto.
4.Taglia a pezzetti i pomodorini e aggiungili al sugo. Trita il resto delle olive e il prezzemolo.
5. Cuoci gli spaghetti in acqua bollente e poco salata.
6. Scola gli spaghetti al dente, aggiungi olive e prezzemolo e fai mantecare nel sugo alla puttanesca, così da amalgamare bene i sapori.
 
 
 
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.629 video • 0 foto
382.043.501 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Cotolette ALLA BOLOGNESE con una PANATURA PERFETTA e un SUGHETTO irresistibile!
    3:51
    Cotolette ALLA BOLOGNESE con una PANATURA PERFETTA e un SUGHETTO irresistibile!
    173687 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cookist - Giusina no stress in cucina - Pasta con broccoli arriminati
    3:47
    Cookist - Giusina no stress in cucina - Pasta con broccoli arriminati
    5823 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • CRESPELLE AI FUNGHI: il piatto AUTUNNALE con un RIPIENO CREMOSO e GOLOSISSIMO
    7:11
    CRESPELLE AI FUNGHI: il piatto AUTUNNALE con un RIPIENO CREMOSO e GOLOSISSIMO
    17884 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI: ecco come ottenerle sempre CREMOSE
    3:17
    TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI: ecco come ottenerle sempre CREMOSE
    100260 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché gli GNOCCHI GALLEGGIANO e la PASTA AFFONDA? Ecco la spiegazione
    1:57
    Perché gli GNOCCHI GALLEGGIANO e la PASTA AFFONDA? Ecco la spiegazione
    197830 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • SPAGHETTI ALL'ASSASSINA: la VERA ricetta del piatto PUGLIESE!
    4:40
    SPAGHETTI ALL'ASSASSINA: la VERA ricetta del piatto PUGLIESE!
    13861 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • SCACCIA SICILIANA: il rustico tipico facilissimo da fare A CASA
    6:11
    SCACCIA SICILIANA: il rustico tipico facilissimo da fare A CASA
    4993 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • L'inaspettata storia di com'è nato l'abbinamento PROSCIUTTO E MELONE
    2:10
    L'inaspettata storia di com'è nato l'abbinamento PROSCIUTTO E MELONE
    12121 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pasta con la 'NDUJA: il piatto tipico SAPORITO e pronto in MENO DI 10 MINUTI
    3:44
    Pasta con la 'NDUJA: il piatto tipico SAPORITO e pronto in MENO DI 10 MINUTI
    106637 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Trucchetto per pulire i contenitori di plastica in pochi secondi!
    0:20
    Trucchetto per pulire i contenitori di plastica in pochi secondi!
    83024 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Ecco come fare l'HONEYCOMB BARK: la barretta fatta con MIELE e BICARBONATO!
    2:29
    Ecco come fare l'HONEYCOMB BARK: la barretta fatta con MIELE e BICARBONATO!
    1217 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • DENTRO O FUORI IL FRIGO?: ecco dove conservare gli alimenti PERFETTAMENTE!
    0:38
    DENTRO O FUORI IL FRIGO?: ecco dove conservare gli alimenti PERFETTAMENTE!
    6386 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • IL TRUCCO PER ELIMINARE L'AMARO DAL CETRIOLO: vediamo se funziona!
    1:33
    IL TRUCCO PER ELIMINARE L'AMARO DAL CETRIOLO: vediamo se funziona!
    133049 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 modi per TAGLIARE L'ANGURIA: sfiziosi e perfetti per STUPIRE I TUOI OSPITI
    0:38
    3 modi per TAGLIARE L'ANGURIA: sfiziosi e perfetti per STUPIRE I TUOI OSPITI
    402816 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Usa questo trucchetto per CHIUDERE LE BUSTE!
    0:14
    Usa questo trucchetto per CHIUDERE LE BUSTE!
    998250 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come fare A CASA il TOAST PIÙ FAMOSO DI TUTTI
    0:27
    Come fare A CASA il TOAST PIÙ FAMOSO DI TUTTI
    6941 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
660.497
Scarica video
La cucina dell'avvocato - Spaghetti alla puttanesca: la ricetta tradizionale

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Spaghetti alla puttanesca
    Spaghetti alla puttanesca 0 • di Julia Gulisano
    Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta tradizionale
    Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta tradizionale 526166 • di Cose Buone
  2. Spaghetti alle vongole
    Spaghetti alle vongole 0 • di Michele Ghedini
    Spaghetti alla puttanesca: la ricetta per un pranzetto veloce e buonissimo
    Spaghetti alla puttanesca: la ricetta per un pranzetto veloce e buonissimo 14682 • di Ricette In Cucina
  3. Spaghetti alla puttanesca: la ricetta del primo piatto davvero squisito
    Spaghetti alla puttanesca: la ricetta del primo piatto davvero squisito 491 • di Ricette In Cucina
    Spaghetti con il tonno alla puttanesca: la ricetta del primo piatto gustoso
    Spaghetti con il tonno alla puttanesca: la ricetta del primo piatto gustoso 85838 • di Ricette In Cucina
  4. Spaghetti col rancetto: la ricetta del primo piatto tipico della cucina umbra
    Spaghetti col rancetto: la ricetta del primo piatto tipico della cucina umbra Gli spaghetti col rancetto sono un primo piatto tradizionale umbro. La pasta, lessata al dente, viene condita con pomodori pelati, pancetta e cipolla: il tutto completato con pecorino grattugiato e qualche fogliolina di maggiorana.
    Spaghetti alla puttanesca di peperoni: la ricetta ideale per stupire gli ospiti
    Spaghetti alla puttanesca di peperoni: la ricetta ideale per stupire gli ospiti 21530 • di Ricette In Cucina
  5. L'avvocato in carriera che ha lasciato tutto per coronare il proprio sogno: diventare chef
    L'avvocato in carriera che ha lasciato tutto per coronare il proprio sogno: diventare chef Il ristorante si chiama così perché Raffaele Cardillo era davvero un avvocato. Dopo 25 anni ha lasciato la professione per coronare un sogno: diventare chef e aprire il proprio ristorante. Ci riesce nel 2000 e oggi il Ristorantino dell'Avvocato è tra i più amati di Santa Lucia.
    Spaghetti alla puttanesca: un primo piatto da leccarsi i baffi
    Spaghetti alla puttanesca: un primo piatto da leccarsi i baffi 156819 • di Ricette In Cucina
  6. Spaghetti alla puttanesca: la ricetta del primo piatto appetitoso
    Spaghetti alla puttanesca: la ricetta del primo piatto appetitoso 5614 • di Ricette In Cucina
    Spaghetti alla puttanesca: un primo piatto veloce per una cenetta gustosa
    Spaghetti alla puttanesca: un primo piatto veloce per una cenetta gustosa 19889 • di Ricette In Cucina
  7. Spaghetti con salsa di pane alla puttanesca: la ricetta del delizioso primo piatto
    Spaghetti con salsa di pane alla puttanesca: la ricetta del delizioso primo piatto 3111 • di Ricette In Cucina
    Nigella Lawson e la pasta alla puttanesca. Un'altra, solita, polemica all'italiana
    Nigella Lawson e la pasta alla puttanesca. Un'altra, solita, polemica all'italiana Secondo il Corriere della Sera il cambio di nome effettuato da Nigella Lawson agli spaghetti alla puttanesca sarebbe in nome del politicamente corretto. Purtroppo però questa è l'ennesima, inutile, polemica che ci fa apparire come degli attaccabrighe culinari agli occhi del mondo intero. Nell'articolo della famosa food blogger inglese, citato tra l'altro dal quotidiano italiano, non c'è alcun tipo di riferimento al politically correct, anzi, la Lawson spiega con dovizia di particolari i perché della sua scelta.
  8. Spaghetti alle vongole: la ricetta di un classico della cucina italiana
    Spaghetti alle vongole: la ricetta di un classico della cucina italiana 0 • di Redazione Cucina
    Spaghetti alla puttanesca: un piatto delizioso, semplice e veloce
    Spaghetti alla puttanesca: un piatto delizioso, semplice e veloce 1277 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)