La cucina dell'avvocato - Spaghetti alla puttanesca: la ricetta tradizionale

pubblicato il 28 luglio 2022 alle ore 11:44
 
Nel primo video de "La cucina dell'avvocato" abbiamo preparato gli spaghetti alla puttanesca, un primo piatto tipico della cucina napoletana a base di pomodoro, olive nere di Gaeta e capperi. Conosciuta anche come "aulive e chiappariell", la pasta alla puttanesca nasce tra Napoli e Ischia e la sua origine è contesa tra Campania e Lazio. Basteranno pochi ingredienti per cucinare la ricetta originale in soli 10 minuti. 
 
INGREDIENTI
400 gr di spaghetti
400 gr di pomodori pelati
200 gr di olive di Gaeta
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino fresco
Capperi di Pantelleria q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
 
PREPARAZIONE
1.Fai scaldare l'olio in padella con uno spicchio d'aglio tagliato a metà
2.Aggiungi i pomodori pelati, i capperi dissalati, il peperoncino e una parte di olive tritate e cuoci a fuoco lento per un paio di minuti.
3.Fai bollire l'acqua per la pasta con poco sale e aggiungi un mestolo di acqua di cottura al sugo e continua la cottura per qualche altro minuto.
4.Taglia a pezzetti i pomodorini e aggiungili al sugo. Trita il resto delle olive e il prezzemolo.
5. Cuoci gli spaghetti in acqua bollente e poco salata.
6. Scola gli spaghetti al dente, aggiungi olive e prezzemolo e fai mantecare nel sugo alla puttanesca, così da amalgamare bene i sapori.
 
 
 
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.615 video • 0 foto
378.398.908 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Come fare A CASA il TOAST PIÙ FAMOSO DI TUTTI
    0:27
    Come fare A CASA il TOAST PIÙ FAMOSO DI TUTTI
    239 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • GELATO IN BUSTA SENZA GELATIERA: l'esperimento divertente PER UN GELATO FATTO IN CASA!
    2:46
    GELATO IN BUSTA SENZA GELATIERA: l'esperimento divertente PER UN GELATO FATTO IN CASA!
    116072 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tarte tatin DI CILIEGIE: un dolcetto SEMPLICE e COLORATO davvero irresistibile
    0:29
    Tarte tatin DI CILIEGIE: un dolcetto SEMPLICE e COLORATO davvero irresistibile
    3556 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • INSALATA CREMOSA IN BARATTOLO: l'idea sfiziosa che ti salva IL PRANZO
    1:38
    INSALATA CREMOSA IN BARATTOLO: l'idea sfiziosa che ti salva IL PRANZO
    8519 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 IDEE PER IL TUO PRANZO IN SPIAGGIA: saranno FRESCHE e VELOCI
    7:07
    3 IDEE PER IL TUO PRANZO IN SPIAGGIA: saranno FRESCHE e VELOCI
    252790 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    1:38
    Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    383673 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    2:20
    Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    111108 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    1:27
    Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    344098 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    4:52
    Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    112903 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cozze ALLA MARINARA: ecco come ottenerle SAPORITE e SUCCOSE
    2:42
    Cozze ALLA MARINARA: ecco come ottenerle SAPORITE e SUCCOSE
    175944 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pasta 'ncasciata: la ricetta di Giusina per farla super saporita!
    5:05
    Pasta 'ncasciata: la ricetta di Giusina per farla super saporita!
    194011 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Scialatielli AI FRUTTI DI MARE: ecco come ottenere UN SUGHETTO INCREDIBILE
    3:24
    Scialatielli AI FRUTTI DI MARE: ecco come ottenere UN SUGHETTO INCREDIBILE
    10646 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 primi DI PESCE IMPERDIBILI da provare QUEST'ESTATE!
    13:07
    3 primi DI PESCE IMPERDIBILI da provare QUEST'ESTATE!
    237032 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Risotto ALLA PESCATORA: la ricetta per farlo a casa COME AL RISTORANTE
    4:55
    Risotto ALLA PESCATORA: la ricetta per farlo a casa COME AL RISTORANTE
    173074 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Gallinella GRATINATA: la ricetta per una panatura CROCCANTE e un pesce TENERO
    4:58
    Gallinella GRATINATA: la ricetta per una panatura CROCCANTE e un pesce TENERO
    7579 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • PANZANELLA: fresca, colorata e pronta IN 5 MINUTI
    3:48
    PANZANELLA: fresca, colorata e pronta IN 5 MINUTI
    14613 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
660.495
Scarica video
La cucina dell'avvocato - Spaghetti alla puttanesca: la ricetta tradizionale

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta tradizionale
    Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta tradizionale 526161 • di Cose Buone
    Spaghetti alle vongole
    Spaghetti alle vongole 0 • di Michele Ghedini
  2. Spaghetti alla puttanesca: la ricetta per un pranzetto veloce e buonissimo
    Spaghetti alla puttanesca: la ricetta per un pranzetto veloce e buonissimo 14678 • di Ricette In Cucina
    Spaghetti alla puttanesca: la ricetta del primo piatto davvero squisito
    Spaghetti alla puttanesca: la ricetta del primo piatto davvero squisito 491 • di Ricette In Cucina
  3. Spaghetti con il tonno alla puttanesca: la ricetta del primo piatto gustoso
    Spaghetti con il tonno alla puttanesca: la ricetta del primo piatto gustoso 85788 • di Ricette In Cucina
    Spaghetti alla puttanesca di peperoni: la ricetta ideale per stupire gli ospiti
    Spaghetti alla puttanesca di peperoni: la ricetta ideale per stupire gli ospiti 21529 • di Ricette In Cucina
  4. L'avvocato in carriera che ha lasciato tutto per coronare il proprio sogno: diventare chef
    L'avvocato in carriera che ha lasciato tutto per coronare il proprio sogno: diventare chef Il ristorante si chiama così perché Raffaele Cardillo era davvero un avvocato. Dopo 25 anni ha lasciato la professione per coronare un sogno: diventare chef e aprire il proprio ristorante. Ci riesce nel 2000 e oggi il Ristorantino dell'Avvocato è tra i più amati di Santa Lucia.
    Spaghetti alla puttanesca: un primo piatto veloce per una cenetta gustosa
    Spaghetti alla puttanesca: un primo piatto veloce per una cenetta gustosa 19889 • di Ricette In Cucina
  5. Nigella Lawson e la pasta alla puttanesca. Un'altra, solita, polemica all'italiana
    Nigella Lawson e la pasta alla puttanesca. Un'altra, solita, polemica all'italiana Secondo il Corriere della Sera il cambio di nome effettuato da Nigella Lawson agli spaghetti alla puttanesca sarebbe in nome del politicamente corretto. Purtroppo però questa è l'ennesima, inutile, polemica che ci fa apparire come degli attaccabrighe culinari agli occhi del mondo intero. Nell'articolo della famosa food blogger inglese, citato tra l'altro dal quotidiano italiano, non c'è alcun tipo di riferimento al politically correct, anzi, la Lawson spiega con dovizia di particolari i perché della sua scelta.
    Spaghetti alla puttanesca: un piatto delizioso, semplice e veloce
    Spaghetti alla puttanesca: un piatto delizioso, semplice e veloce 1277 • di Ricette In Cucina
  6. Spaghetti alla puttanesca: un primo piatto da leccarsi i baffi
    Spaghetti alla puttanesca: un primo piatto da leccarsi i baffi 156811 • di Ricette In Cucina
    La cucina dell'avvocato - Salsicce e friarielli
    La cucina dell'avvocato - Salsicce e friarielli 549307 • di Cose Buone
  7. Spaghetti al Chianti: la ricetta del primo piatto tipico della cucina toscana
    Spaghetti al Chianti: la ricetta del primo piatto tipico della cucina toscana Gli spaghetti al Chianti sono un primo piatto tipico della cucina toscana, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena speciale con gli amici. Si tratta di una ricetta molto semplice, che richiede pochissimi ingredienti, ma di altissima qualità. Fondamentale la scelta del vino, che deve essere un buon Chianti doc senese. Seguite passo passo la nostra ricetta.
    Cos'è il gimbap, il sushi coreano reso celebre dall'avvocata Woo di Netflix
    Cos'è il gimbap, il sushi coreano reso celebre dall'avvocata Woo di Netflix Il nuovo K-drama distribuito da Netflix, Avvocata Woo, ha messo in risalto varie preparazioni culinarie della tradizione sudcoreana. Tra queste c'è il gimbap, un roll di riso ripieno simile al sushi ma differente dalla pietanza giapponese. Cos'è e di cosa si tratta?
  8. Spaghetti aglio olio e peperoncino: il piatto tradizionale che non delude mai
    Spaghetti aglio olio e peperoncino: il piatto tradizionale che non delude mai 2221 • di Ricette In Cucina
    Perché la puttanesca si chiama così? Tutte le leggende legate alla nascita del piatto
    Perché la puttanesca si chiama così? Tutte le leggende legate alla nascita del piatto Olive, capperi e pomodori sono i tre ingredienti base del sugo alla puttanesca, un piatto tipico campano che ha diverse varianti in giro per l'Italia. A sorprendere è soprattutto il nome, non proprio lusinghiero di questo primo piatto. La storia della puttanesca sembra ricondurci all'isola di Ischia ma non tutto è chiaro e probabilmente non lo sarà mai.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)