Jalebi: la ricetta indiana buona e saporita!

pubblicato il 21 luglio 2019 alle ore 13:00
Croccanti e gustose frittelle immerse in un dolce sciroppo: ecco uno dei dolci più famosi della cucina indiana!

INGREDIENTI
200g di farina
50g di lenticchia bianca
400g di zucchero
1 goccia colorante alimentare rosso
1 cucchiaino di polvere da forno
1 limone
6 cardamomo verde
Olio da cucina

PREPARAZIONE
  1. Setacciate la farina in una ciotola e aggiungete il lievito per dolci, il colorante alimentare, l’acqua e mescolate. Aggiungete anche le lenticchie bianche e versate il composto nella sac à poche.
  2. Per preparare lo sciroppo di zucchero, fate bollire l’acqua con lo zucchero. Quando lo zucchero si è sciolto completamente versate il succo di limone e il cardamomo in polvere.
  3. Fate bollire l’olio e friggete il composto formando delle forme circolari.
  4. Quando sono cotti versate gli jalebis fritti nello sciroppo di zucchero.
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 5.691 video • 0 foto
208.218.842 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • Cheesecake lotus: il dessert senza cottura perfetto per le occasioni speciali
    2:02
    Cheesecake lotus: il dessert senza cottura perfetto per le occasioni speciali
    33467 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Gelato con cialda croccante fatto in casa: facile, goloso e pieno di sapore!
    2:22
    Gelato con cialda croccante fatto in casa: facile, goloso e pieno di sapore!
    157 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Muffin salati alle zucchine: deliziosi e pronti in pochissimo tempo!
    1:21
    Muffin salati alle zucchine: deliziosi e pronti in pochissimo tempo!
    66773 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Spicchi di patate gratinate al forno: dorate e croccanti!
    1:33
    Spicchi di patate gratinate al forno: dorate e croccanti!
    52803 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Dessert all’arancia: le coppette monopozione facili e golose!
    1:27
    Dessert all’arancia: le coppette monopozione facili e golose!
    216096 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Involtini di zucchine: il piatto facile e super sfizioso
    2:11
    Involtini di zucchine: il piatto facile e super sfizioso
    225737 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Biscotti zuccherati: si preparano in pochissimi minuti!
    2:02
    Biscotti zuccherati: si preparano in pochissimi minuti!
    21691 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Tortine di mele soffici e saporite: la merenda pronta in padella in 2 minuti!
    2:16
    Tortine di mele soffici e saporite: la merenda pronta in padella in 2 minuti!
    63 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Versa l'impasto sulle banane in padella e preparare un dolce da leccarsi i baffi senza il forno
    1:56
    Versa l'impasto sulle banane in padella e preparare un dolce da leccarsi i baffi senza il forno
    790 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Tartufini al mango: bastano solo 4 ingredienti per un dolcetto senza cottura super goloso
    1:30
    Tartufini al mango: bastano solo 4 ingredienti per un dolcetto senza cottura super goloso
    6 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Intreccio di frolla: come ottenere dei biscotti originali super golosi!
    3:02
    Intreccio di frolla: come ottenere dei biscotti originali super golosi!
    680 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Cubetti di patate croccanti: il contorno fritto davvero sfizioso!
    1:39
    Cubetti di patate croccanti: il contorno fritto davvero sfizioso!
    760 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Come usare il lime per decorare i tuoi cocktail!
    1:58
    Come usare il lime per decorare i tuoi cocktail!
    11 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Budino al caramello: il dolce cremoso e delicato pronto con pochi e semplici ingredienti
    1:23
    Budino al caramello: il dolce cremoso e delicato pronto con pochi e semplici ingredienti
    297 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Biscotti senza cottura con cioccolato e cocco: si preparano in pochi minuti senza forno
    2:11
    Biscotti senza cottura con cioccolato e cocco: si preparano in pochi minuti senza forno
    8614 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Involtini di melanzane alla pizzaiola: un piatto semplice ma squisito che piace sempre a tutti
    1:22
    Involtini di melanzane alla pizzaiola: un piatto semplice ma squisito che piace sempre a tutti
    256426 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
2.025
Scarica video
Jalebi: la ricetta indiana buona e saporita!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Jalebi: la ricette delle frittelle indiane a forma di spirale
    Jalebi: la ricette delle frittelle indiane a forma di spirale I jalebi, conosciuti anche come jilawii, imaratee o jalibi, sono dei dolcetti a forma circolare fritti e poi inzuppati nello sciroppo, molto diffusi in India, Pakistan, Bangladesh, Nepal e Sri Lanka. Solitamente venduti come street food nei mercatini indiani, si preparano anche per celebrare delle ricorrenze importanti, come il giorno dell'Indipendenza o la festa della Repubblica.
    La ricetta della Paratha tipica della cucina indiana: ecco come prepararla
    La ricetta della Paratha tipica della cucina indiana: ecco come prepararla 3949 • di InCucina
  2. Dahl di lenticchie: la ricetta del curry indiano di lenticchie
    Dahl di lenticchie: la ricetta del curry indiano di lenticchie Il dahl di lenticchie è un piatto ricco e speziato, tipico della cucina indiana: una zuppa a base di lenticchie rosse decorticate e verdure, insaporita con curry e zenzero fresco. Il dahl di lenticchie non è una ricetta qualsiasi, è un vero e proprio simbolo della tradizione indiana: un piatto povero, con pochi e semplici ingredienti e allo stesso tempo una pietanza ricca di sapore e profumo.
    Il celebre "masala toast": piatto dello street food indiano
    Il celebre "masala toast": piatto dello street food indiano 1174 • di Ricette In Cucina
  3. Pollo tandoori: la ricetta tipica della cucina indiana
    Pollo tandoori: la ricetta tipica della cucina indiana 0 • di Redazione Cucina
    Chapati: la ricetta originale del pane indiano
    Chapati: la ricetta originale del pane indiano Il chapati è un tipico pane indiano senza lievito, preparato con farina, acqua e sale e servito in accompagnamento a piatti speziati di pesce, carne e verdure.
  4. Amla: come usare l’uva spina indiana ricca di vitamina C
    Amla: come usare l’uva spina indiana ricca di vitamina C Chiamata anche uva spina indiana, l'amla è un frutto ricco di benefici, dal sapore particolare: ecco da dove viene, quali sono le sue caratteristiche e come si usa in cucina.
    Patate al curry: la ricetta indiana vegetariana gustosa e semplicissima
    Patate al curry: la ricetta indiana vegetariana gustosa e semplicissima Le patate al curry sono un contorno vegetariano di origine indiana, da servire anche come piatto unico accompagnandole con del riso basmati: ecco come prepararle con pochi ingredienti.
  5. Lassi al mango: la ricetta originale della bevanda indiana
    Lassi al mango: la ricetta originale della bevanda indiana Il lassi al mango è una bevanda analcolica fresca e dissetante di origine indiana, preparata con pochissimi ingredienti: mango, yogurt, latte scremato e zucchero.
    Pollo tandoori: la ricetta tradizionale indiana
    Pollo tandoori: la ricetta tradizionale indiana Il pollo tandoori è un secondo facile e gustoso tipico della cucina indiana. Si prepara marinando la carne con una salsa a base di yogurt e spezie, e cuocendola poi in forno ad alte temperature: il risultato sarà un piatto croccante e dal caratteristico sapore speziato, perfetto per una cena etnica tra amici.
  6. Samosa di pollo: la ricetta dell'antipasto indiano semplice e delizioso
    Samosa di pollo: la ricetta dell'antipasto indiano semplice e delizioso I samosa di pollo sono dei fagottini triangolari deliziosi e facili da realizzare, tipici della cucina indiana: si tratta di una delle varianti della classica ricetta dei samosa, che viene riproposta con ingredienti diversi a seconda delle zone del Paese. Nella nostra preparazione, creeremo un impasto molto semplice – a base di farina, acqua, olio e sale – che avvolgerà un ripieno fatto con carne di pollo, piselli, cipolle e diverse spezie. Una ricetta ottima anche per riciclare la carne di pollo avanzata da un altra preparazione: potrete poi arricchire il ripieno con altre verdure come zucchine, melanzane, patate, peperoni, verze, biete o con quello che avete a disposizione. Benché siano di origini indiane, oggi i samosa vengono consumati in tutta l'Asia centro-meridionale e intorno all'Oceano Indiano, nella penisola arabica, nel Corno d'Africa, in Africa orientale, fino al Nordafrica, Turchia, Grecia. Generalmente vengono consumati come antipasto, ma anche come secondo, oppure come spuntino. Potete preparare la pastella con grande anticipo, fino a 2 giorni prima, e il ripieno solo al momento di cuocerli: quando li cuocete, evitate di sovraffollare la padella e cercate di girarli spesso, in modo da ottenere una cottura uniforme. Ecco come realizzarli alla perfezione.
    Pollo al curry: la ricetta tipica indiana dalla rubrica Easy Gourmet
    Pollo al curry: la ricetta tipica indiana dalla rubrica Easy Gourmet 637 • di Redazione Cucina
  7. Pane naan al formaggio: la ricetta del pane indiano con filante farcitura
    Pane naan al formaggio: la ricetta del pane indiano con filante farcitura 7731 • di Redazione Cucina
    Pakora: la ricetta delle frittelle indiane di verdure aromatiche e golose
    Pakora: la ricetta delle frittelle indiane di verdure aromatiche e golose La pakora è un antipasto tipico della tradizione indiana: si tratta di frittelle a base di farina di ceci, verdure grattugiate e spezie. Uno street food aromatico e fragrante, buonissimo se mangiato caldo e accompagnato da salse di vario tipo. Per le nostre polpettine abbiamo utilizzato zucchine e carote, ma si utilizzano spesso anche altri tipi di verdure. La pakora, infatti, si cucina a partire da un paio di ingredienti vegetali, come fra cui pomodori, cipolle, spinaci, patate, melanzane e così via. È uno sfizio che viene servito solitamente come antipasto ma pure come snack: è molto popolare anche in Scozia, dove la comunità pakistana e indiana è molto consistente. Esistono diverse varietà di pakora, come ad esempio il paneer pakora, realizzato con il paneer (un formaggio morbido), il pyaz pakora fatto con la cipolla, il palak pakora, preparato con gli spinaci o l'aloo pakora realizzato invece con le patate. Potete quindi sbizzarrirvi e realizzare il pakora con quello che avete a disposizione o quello che vi piace di più. Ecco come fare a preparalo alla perfezione, seguendo passo passo la nostra ricetta.
  8. Pane naan: la ricetta del tipico pane indiano
    Pane naan: la ricetta del tipico pane indiano Il naan è un pane lievitato a base di yogurt, tipico della cucina indiana. Simile nell'aspetto al chapati, viene utilizzato come companatico per accompagnare secondi piatti ricchi di condimento come zuppe o curry di carne e pesce.
    Samosa: la ricetta del celebre street food indiano
    Samosa: la ricetta del celebre street food indiano I samosa sono dei fagottini fritti tipici della cucina indiana, ripieni di una farcia morbida e speziata a base di verdure, carne o legumi. Consumati solitamente come street food, possono essere serviti anche come antipasto o all'ora dell'aperitivo.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)