Paratha, la ricetta del pane indiano: leggero e buonissimo

pubblicato il 12 dicembre 2019 alle ore 09:27
La Paratha è una focaccia indiana che si prepara facilmente ed è deliziosa.
Ingredienti:
400 gr farina
Sale
Burro o margarina (q.b.)
Acqua (q.b.)
 
Preparazione:
In una ciotola mescolate la farina con il sale e poi unite l'acqua. Lavorate l'impasto fino ad ottenerlo compatto e morbido. Lasciatelo riposare 15 minuti.
Poi stendetelo e spennellate del burro fuso. Piegate l'impasto come mostra il video e poi stendete ogni porzione. Cuocete in una padella antiaderente.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=1Js-gsfcJj4
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 7.330 video • 27 foto
133.878.580 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Ciambellone bicolore alle mele: la ricetta soffice che vi conquisterà
    2:52
    Ciambellone bicolore alle mele: la ricetta soffice che vi conquisterà
    9 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Millefoglie con crema diplomatica: il dessert goloso da provare
    1:03
    Millefoglie con crema diplomatica: il dessert goloso da provare
    23 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice con crema e cacao: il dessert che si scioglie in bocca
    8:11
    Torta soffice con crema e cacao: il dessert che si scioglie in bocca
    124 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di melanzane: la ricetta del contorno saporito
    6:51
    Tartine di melanzane: la ricetta del contorno saporito
    91 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake cioccolato e caramello: il dessert goloso che si scioglie in bocca
    4:06
    Cheesecake cioccolato e caramello: il dessert goloso che si scioglie in bocca
    87 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Dolcetti al cioccolato e cialda al pan di spagna: una vera delizia
    3:14
    Dolcetti al cioccolato e cialda al pan di spagna: una vera delizia
    405 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di tacchino ripieni: la ricetta del secondo piatto saporito
    1:27
    Involtini di tacchino ripieni: la ricetta del secondo piatto saporito
    523 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato: il dessert goloso che si scioglie in bocca
    8:03
    Torta cocco e cioccolato: il dessert goloso che si scioglie in bocca
    391 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake alle fragole: un dessert super cremoso e saporito
    8:34
    Cheesecake alle fragole: un dessert super cremoso e saporito
    2275 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di peperoni: la ricetta del piatto veloce, semplice e saporito
    3:13
    Involtini di peperoni: la ricetta del piatto veloce, semplice e saporito
    824 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pane di grano duro fatto in casa: la ricetta per averlo soffice e gustoso
    1:47
    Pane di grano duro fatto in casa: la ricetta per averlo soffice e gustoso
    1048 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pizzette di cipolla e formaggio: la ricetta rustica che piacerà a tutti
    3:32
    Pizzette di cipolla e formaggio: la ricetta rustica che piacerà a tutti
    34 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di crepes al cioccolato: la ricetta soffice e super golosa
    5:42
    Torta di crepes al cioccolato: la ricetta soffice e super golosa
    111 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Quadrotti di sfoglia con panna e fragole: il dessert goloso pronto in pochi minuti
    4:04
    Quadrotti di sfoglia con panna e fragole: il dessert goloso pronto in pochi minuti
    1197 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pasta sfoglia "finta": la ricetta per preparare ottimi rustici
    10:04
    Pasta sfoglia "finta": la ricetta per preparare ottimi rustici
    397 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Focaccia gustosa senza impasto: la ricetta per averla soffice e saporita
    6:00
    Focaccia gustosa senza impasto: la ricetta per averla soffice e saporita
    44 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
44.543
Scarica video
Paratha, la ricetta del pane indiano: leggero e buonissimo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La ricetta della Paratha tipica della cucina indiana: ecco come prepararla
    La ricetta della Paratha tipica della cucina indiana: ecco come prepararla 3882 • di InCucina
    Pane naan al formaggio: la ricetta del pane indiano con filante farcitura
    Pane naan al formaggio: la ricetta del pane indiano con filante farcitura 6347 • di Redazione Cucina
  2. Pane naan: la ricetta del tipico pane indiano
    Pane naan: la ricetta del tipico pane indiano Il naan è un pane lievitato a base di yogurt, tipico della cucina indiana. Simile nell'aspetto al chapati, viene utilizzato come companatico per accompagnare secondi piatti ricchi di condimento come zuppe o curry di carne e pesce.
    Chapati: la ricetta originale del pane indiano
    Chapati: la ricetta originale del pane indiano Il Chapati è il pane tipico indiano cotto tradizionalmente su una padella di ferro conosciuta come "tawa". Si prepara nell'India settentrionale e assomiglia ad una piadina per la sua forma tondeggiante
  3. Aloo Paratha, il pane Indiano con un ripieno davvero saporito
    Aloo Paratha, il pane Indiano con un ripieno davvero saporito 121804 • di Ricette In Cucina
    Pakora: la ricetta delle frittelle indiane di verdure aromatiche e golose
    Pakora: la ricetta delle frittelle indiane di verdure aromatiche e golose La pakora è un antipasto tipico della tradizione indiana: si tratta di frittelle a base di farina di ceci, verdure grattugiate e spezie. Uno street food aromatico e fragrante, buonissimo se mangiato caldo e accompagnato da salse di vario tipo. Per le nostre polpettine abbiamo utilizzato zucchine e carote, ma si utilizzano spesso anche altri tipi di verdure. La pakora, infatti, si cucina a partire da un paio di ingredienti vegetali, come fra cui pomodori, cipolle, spinaci, patate, melanzane e così via. È uno sfizio che viene servito solitamente come antipasto ma pure come snack: è molto popolare anche in Scozia, dove la comunità pakistana e indiana è molto consistente. Esistono diverse varietà di pakora, come ad esempio il paneer pakora, realizzato con il paneer (un formaggio morbido), il pyaz pakora fatto con la cipolla, il palak pakora, preparato con gli spinaci o l'aloo pakora realizzato invece con le patate. Potete quindi sbizzarrirvi e realizzare il pakora con quello che avete a disposizione o quello che vi piace di più. Ecco come fare a preparalo alla perfezione, seguendo passo passo la nostra ricetta.
  4. Dahl di lenticchie: la ricetta del curry indiano di lenticchie
    Dahl di lenticchie: la ricetta del curry indiano di lenticchie Il dahl di lenticchie è un piatto ricco e speziato, tipico della cucina indiana: una zuppa a base di lenticchie rosse decorticate e verdure, insaporita con curry e zenzero fresco. Il dahl di lenticchie non è una ricetta qualsiasi, è un vero e proprio simbolo della tradizione indiana: un piatto povero, con pochi e semplici ingredienti e allo stesso tempo una pietanza ricca di sapore e profumo.
    Pane naan con burro all'aglio: la ricetta di chef Ruben Bondì
    Pane naan con burro all'aglio: la ricetta di chef Ruben Bondì 971 • di Redazione Cucina
  5. Il celebre "masala toast": piatto dello street food indiano
    Il celebre "masala toast": piatto dello street food indiano 1111 • di Ricette In Cucina
    Poori: la ricetta dei paninetti indiani gonfi, ariosi e senza lievito
    Poori: la ricetta dei paninetti indiani gonfi, ariosi e senza lievito Il poori è un pane indiano fritto che si prepara senza lievito: si tratta di golosi paninetti gonfi e invitanti, da realizzare in pochissimi minuti. Per preparare il poori vi occorrono davvero pochi ingredienti come farina, sale, acqua, zucchero e olio: un impasto semplicissimo, adatto anche a chi è alle prime armi. Nella cultura indiana il pane poori viene spesso servito con un curry di patate chiamato poori bhaji, ma si può mangiare con quello che preferite: è perfetto con salumi e formaggi, o con dei chutney agrodolci, come antipasto, ma anche come accompagnamento di secondi piatti di carne o come panini da merenda. Pratici e golosi, questi panini fritti possono essere portati anche per una gita fuori porta o per una giornata in ufficio. Ecco come realizzare il poori passo passo.
  6. Pollo tandoori: la ricetta tradizionale indiana
    Pollo tandoori: la ricetta tradizionale indiana Il pollo tandoori è un piatto tradizionale della cucina indiana a base di pollo, spezie e yogurt, marinato e cotto in forno per ottenere una fantastica crosticina speziata ed un ripieno morbido ed invitante. Perfetto come secondo o piatto unico, accompagnato da una porzione di riso pilaf o insalata.
    Asparagi e prosciutto: una ricetta leggera e buonissima
    Asparagi e prosciutto: una ricetta leggera e buonissima 1200 • di InCucina
  7. Pane fatto in casa: 3 ricette per renderlo fragrante e soffice!
    Pane fatto in casa: 3 ricette per renderlo fragrante e soffice! 586 • di Migliori idee in cucina
    Samosa di pollo: la ricetta dell'antipasto indiano semplice e delizioso
    Samosa di pollo: la ricetta dell'antipasto indiano semplice e delizioso I samosa di pollo sono dei fagottini triangolari deliziosi e facili da realizzare, tipici della cucina indiana: si tratta di una delle varianti della classica ricetta dei samosa, che viene riproposta con ingredienti diversi a seconda delle zone del Paese. Nella nostra preparazione, creeremo un impasto molto semplice – a base di farina, acqua, olio e sale – che avvolgerà un ripieno fatto con carne di pollo, piselli, cipolle e diverse spezie. Una ricetta ottima anche per riciclare la carne di pollo avanzata da un altra preparazione: potrete poi arricchire il ripieno con altre verdure come zucchine, melanzane, patate, peperoni, verze, biete o con quello che avete a disposizione. Benché siano di origini indiane, oggi i samosa vengono consumati in tutta l'Asia centro-meridionale e intorno all'Oceano Indiano, nella penisola arabica, nel Corno d'Africa, in Africa orientale, fino al Nordafrica, Turchia, Grecia. Generalmente vengono consumati come antipasto, ma anche come secondo, oppure come spuntino. Potete preparare la pastella con grande anticipo, fino a 2 giorni prima, e il ripieno solo al momento di cuocerli: quando li cuocete, evitate di sovraffollare la padella e cercate di girarli spesso, in modo da ottenere una cottura uniforme. Ecco come realizzarli alla perfezione.
  8. Muffin alle ciliegie: la ricetta dei dolcetti senza burro soffici e leggeri
    Muffin alle ciliegie: la ricetta dei dolcetti senza burro soffici e leggeri I muffin alle ciliegie sono dei dolcetti morbidi e leggeri perfetti per la colazione o per una pausa dolce. Ideali da preparare con squisite ciliegie fresche in estate o con succose ciliegie sciroppate tutto l'anno: saranno comunque buonissimi: saranno comunque buonissimi. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato i muffin alle ciliegie senza burro, profumati con essenza di vaniglia.
    Kheer: la ricetta del rice pudding indiano semplice e delizioso
    Kheer: la ricetta del rice pudding indiano semplice e delizioso Il Kheer è un tradizionale dessert indiano che ha molto in comune con il classico pudding inglese. So tratta di una sorta di budino a base di riso basmati e latte, profumato con acqua di rose e cardamomo e decorato con pistacchi o mandorle tritate. Esistono molte versioni di questa ricetta, in quanto spesso gli ingredienti cambiano in base alla regione dell'India in cui viene preparata: c'è chi utilizza il latte di mandorle o il latte condensato e chi arricchisce la preparazione con zafferano, uvetta o anacardi. Inoltre si può decidere se cuocere il riso intero o tritato.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)