Bagels con Prosciutto di Carpegna DOP

pubblicato il 31 marzo 2020 alle ore 14:50
I bagels sono dei panini soffici e profumati a forma di ciambella. Sono molto più morbidi rispetto ai panini tradizionali grazie alla doppia cottura, prima in acqua calda e poi in forno.

Ideali per una merenda golosa o un brunch della domenica insieme ai vostri amici, ecco tutti i segreti per farli in casa passo dopo passo:

INGREDIENTI
550g di farina
7g di lievito di birra secco
300ml di acqua
30g di miele
10g di sale

Per cuocere i bagels:
acqua
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di bicarbonato 
 
Per la farcitura:
formaggio cremoso
valeriana
Prosciutto di Carpegna DOP
 
PREPARAZIONE
1. Unite la farina con il lievito di birra e aggiungete gradualmente l'acqua.
2. Aggiungete il miele e il sale al composto fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.
3. Fate lievitare per due ore, poi dividere l'impasto in 6 palline.
4. Formate una ciambella con ogni pallina e lasciate lievitare 30 minuti.
5. Cuocete i bagels in acqua calda con miele e bicarbonato per circa 1 minuto per lato.
7. Ponete i bagels su una teglia, spennellate con un tuorlo d'uovo e decorate con il sesamo.
8. Infornate a 190° per 20 minuti, poi fate intiepidire.
9. Tagliate in due ogni bagel e farcitelo con un cucchiaio di formaggio cremoso, la valeriana e 3 fette di Prosciutto di Carpegna DOP.
10. Servite e gustate! 
mostra altro

foto profilo Consorzio Prosciutto di Carpegna 3 video • 0 foto
1.810.380 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Consorzio Prosciutto di Carpegna

  • Trofie con crema di zucchine, pecorino e prosciutto di Carpegna DOP croccante
    1:40
    Trofie con crema di zucchine, pecorino e prosciutto di Carpegna DOP croccante
    420918 VISUALIZZAZIONI
    Consorzio Prosciutto di Carpegna
  • Sbriciolata di patate ripiena di Prosciutto di Carpegna DOP e provola: facile e irresistibile!
    1:07
    Sbriciolata di patate ripiena di Prosciutto di Carpegna DOP e provola: facile e irresistibile!
    1073456 VISUALIZZAZIONI
    Consorzio Prosciutto di Carpegna
316.006
Scarica video
Bagels con Prosciutto di Carpegna DOP

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Trofie con crema di zucchine, pecorino e prosciutto di Carpegna DOP croccante
    Trofie con crema di zucchine, pecorino e prosciutto di Carpegna DOP croccante 420916 • di Consorzio Prosciutto di Carpegna
    Sbriciolata di patate ripiena di Prosciutto di Carpegna DOP e provola: facile e irresistibile!
    Sbriciolata di patate ripiena di Prosciutto di Carpegna DOP e provola: facile e irresistibile! 1073455 • di Consorzio Prosciutto di Carpegna
  2. San Daniele Dop: storia, caratteristiche e abbinamenti di un'eccellenza italiana
    San Daniele Dop: storia, caratteristiche e abbinamenti di un'eccellenza italiana Il San Daniele Dop è uno dei prosciutti crudi più amati e ricercati al mondo. La sua patria è un piccolo borgo del Friuli, da cui prende il nome: dietro questa eccellenza italiana c'è un vero e proprio patrimonio di tecniche e tradizioni, che lo rendono unico. Ecco la storia del San Daniele Dop, le sue caratteristiche e gli abbinamenti migliori da proporre a tavola.
    Plumcake al Grana Padano DOP Riserva: così buono non lo avete mai assaggiato!
    Plumcake al Grana Padano DOP Riserva: così buono non lo avete mai assaggiato! 156699 • di Grana Padano Videoricette
  3. Gnocchi di zucca con noci, speck e Grana Padano DOP Riserva: cremosità e gusto!
    Gnocchi di zucca con noci, speck e Grana Padano DOP Riserva: cremosità e gusto! 154909 • di Grana Padano Videoricette
    Bignè salati al Grana Padano DOP
    Bignè salati al Grana Padano DOP I bignè salati al Grana Padano DOP sono semplici da realizzare e davvero deliziosi.
 Ideali da servire durante l’aperitivo o come antipasto, sono perfetti per ogni occasione e stupiranno tutti i vostri ospiti! Alla base c’è la fantastica pasta choux che si realizza in pochi passaggi senza troppe difficoltà e che con l’aggiunta di qualche cucchiaio di Grana Padano DOP grattugiato acquisisce un sapore a dir poco eccezionale
  4. Focaccine soffici di ceci al Grana Padano DOP e rosmarino
    Focaccine soffici di ceci al Grana Padano DOP e rosmarino Le focaccine di ceci e Grana Padano DOP sono delle sfiziosità dal gusto rustico, perfette per accompagnare un aperitivo con gli amici, da servire al posto del pane o come merenda per i più piccoli.
 Appetitose, morbide e saporite, si preparano con pochi e semplici ingredienti e in pochissimo tempo, ma sono ricche di sapore grazie al Grana Padano DOP aggiunto direttamente nell’impasto che dona loro un profumo inconfondibile.

    Bagels: la ricetta originale per farli in casa!
    Bagels: la ricetta originale per farli in casa! 2108 • di Cose Squisite
  5. Risotto con zucca e Grana Padano DOP Riserva: cremoso e saporito in pochi passi!
    Risotto con zucca e Grana Padano DOP Riserva: cremoso e saporito in pochi passi! 315433 • di Grana Padano Videoricette
    Treccia di brioche al Grana Padano DOP con misto di salumi e pomodorini
    Treccia di brioche al Grana Padano DOP con misto di salumi e pomodorini La treccia salata di pan brioche è un rustico lievitato soffice e gustoso, farcito con salumi e Grana Padano DOP per renderlo ancora più saporito e originale.

  6. Candele di Polenta e Grana Padano DOP Riserva: i vostri ospiti resteranno senza parole!
    Candele di Polenta e Grana Padano DOP Riserva: i vostri ospiti resteranno senza parole! 274270 • di Grana Padano Videoricette
    Nuvole di zucchine e Grana Padano DOP: come farle soffici e saporite
    Nuvole di zucchine e Grana Padano DOP: come farle soffici e saporite Le nuvole di zucchine e Grana Padano DOP sono delle morbide e gustose frittelle che con pochi e semplici ingredienti saranno pronte in men che non si dica! Buone sia calde che fredde, sono veloci e versatili, ottime per un antipasto sfizioso, un contorno saporito o come accompagnamento ad un aperitivo in compagnia! Bocconcini fragranti e saporiti, croccanti all’esterno e morbidi dentro, dopo appena un morso sentirete sprigionarsi il profumo di Grana Padano DOP perfetto insieme al gusto delle zucchine.
  7. Bagels ripieni: sfiziosi e pratici da mangiare!
    Bagels ripieni: sfiziosi e pratici da mangiare! 59 • di Cose Squisite
    La Colatura d'alici di Cetara diventa Dop dopo un iter durato 5 anni
    La Colatura d'alici di Cetara diventa Dop dopo un iter durato 5 anni Premiato il prodotto campano dopo un iter burocratico durato 5 anni. La Colatura di alici di Cetara è la specialità alimentare italiana protetta numero 308. La produzione delle Dop è molto importante perché il valore economico delle denominazioni in Italia ha superato i 16 miliardi lo scorso anno, con una crescita del 6% sull'anno precedente.
  8. Polenta in carrozza con Grana Padano DOP: croccante fuori e filante dentro!
    Polenta in carrozza con Grana Padano DOP: croccante fuori e filante dentro! 329450 • di Grana Padano Videoricette
    Mozzarella di bufala campana DOP: scoperti indirizzi web per la vendita di prodotti fake
    Mozzarella di bufala campana DOP: scoperti indirizzi web per la vendita di prodotti fake Il consorzio di Tutela della mozzarella di bufala campana DOP, insieme alle forze dell'ordine e all'Ispettorato ministeriale, ha messo in campo una task force per controllare il commercio online delle mozzarelle: 45% di controlli in più rispetto al 2018, oltre 1200 casi scoperti di mozzarelle di bufala "fake".
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)