Bagels con Prosciutto di Carpegna DOP

pubblicato il 31 marzo 2020 alle ore 14:50
I bagels sono dei panini soffici e profumati a forma di ciambella. Sono molto più morbidi rispetto ai panini tradizionali grazie alla doppia cottura, prima in acqua calda e poi in forno.

Ideali per una merenda golosa o un brunch della domenica insieme ai vostri amici, ecco tutti i segreti per farli in casa passo dopo passo:

INGREDIENTI
550g di farina
7g di lievito di birra secco
300ml di acqua
30g di miele
10g di sale

Per cuocere i bagels:
acqua
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di bicarbonato 
 
Per la farcitura:
formaggio cremoso
valeriana
Prosciutto di Carpegna DOP
 
PREPARAZIONE
1. Unite la farina con il lievito di birra e aggiungete gradualmente l'acqua.
2. Aggiungete il miele e il sale al composto fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.
3. Fate lievitare per due ore, poi dividere l'impasto in 6 palline.
4. Formate una ciambella con ogni pallina e lasciate lievitare 30 minuti.
5. Cuocete i bagels in acqua calda con miele e bicarbonato per circa 1 minuto per lato.
7. Ponete i bagels su una teglia, spennellate con un tuorlo d'uovo e decorate con il sesamo.
8. Infornate a 190° per 20 minuti, poi fate intiepidire.
9. Tagliate in due ogni bagel e farcitelo con un cucchiaio di formaggio cremoso, la valeriana e 3 fette di Prosciutto di Carpegna DOP.
10. Servite e gustate! 
mostra altro

foto profilo Consorzio Prosciutto di Carpegna 3 video • 0 foto
1.810.459 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Consorzio Prosciutto di Carpegna

  • Trofie con crema di zucchine, pecorino e prosciutto di Carpegna DOP croccante
    1:40
    Trofie con crema di zucchine, pecorino e prosciutto di Carpegna DOP croccante
    420937 VISUALIZZAZIONI
    Consorzio Prosciutto di Carpegna
  • Sbriciolata di patate ripiena di Prosciutto di Carpegna DOP e provola: facile e irresistibile!
    1:07
    Sbriciolata di patate ripiena di Prosciutto di Carpegna DOP e provola: facile e irresistibile!
    1073481 VISUALIZZAZIONI
    Consorzio Prosciutto di Carpegna
316.041
Scarica video
Bagels con Prosciutto di Carpegna DOP

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Trofie con crema di zucchine, pecorino e prosciutto di Carpegna DOP croccante
    Trofie con crema di zucchine, pecorino e prosciutto di Carpegna DOP croccante 420937 • di Consorzio Prosciutto di Carpegna
    Sbriciolata di patate ripiena di Prosciutto di Carpegna DOP e provola: facile e irresistibile!
    Sbriciolata di patate ripiena di Prosciutto di Carpegna DOP e provola: facile e irresistibile! 1073481 • di Consorzio Prosciutto di Carpegna
  2. San Daniele Dop: storia, caratteristiche e abbinamenti di un'eccellenza italiana
    San Daniele Dop: storia, caratteristiche e abbinamenti di un'eccellenza italiana Il San Daniele Dop è uno dei prosciutti crudi più amati e ricercati al mondo. La sua patria è un piccolo borgo del Friuli, da cui prende il nome: dietro questa eccellenza italiana c'è un vero e proprio patrimonio di tecniche e tradizioni, che lo rendono unico. Ecco la storia del San Daniele Dop, le sue caratteristiche e gli abbinamenti migliori da proporre a tavola.
    Bignè salati al Grana Padano DOP
    Bignè salati al Grana Padano DOP I bignè salati al Grana Padano DOP sono semplici da realizzare e davvero deliziosi.
 Ideali da servire durante l’aperitivo o come antipasto, sono perfetti per ogni occasione e stupiranno tutti i vostri ospiti! Alla base c’è la fantastica pasta choux che si realizza in pochi passaggi senza troppe difficoltà e che con l’aggiunta di qualche cucchiaio di Grana Padano DOP grattugiato acquisisce un sapore a dir poco eccezionale
  3. Focaccine soffici di ceci al Grana Padano DOP e rosmarino
    Focaccine soffici di ceci al Grana Padano DOP e rosmarino Le focaccine di ceci e Grana Padano DOP sono delle sfiziosità dal gusto rustico, perfette per accompagnare un aperitivo con gli amici, da servire al posto del pane o come merenda per i più piccoli.
 Appetitose, morbide e saporite, si preparano con pochi e semplici ingredienti e in pochissimo tempo, ma sono ricche di sapore grazie al Grana Padano DOP aggiunto direttamente nell’impasto che dona loro un profumo inconfondibile.

    Fontina Dop, com'è fatta la specialità valdostana dal profumo inconfondibile
    Fontina Dop, com'è fatta la specialità valdostana dal profumo inconfondibile È uno dei formaggi più importanti della Valle d’Aosta, dal gusto ineguagliabile e dalle origini antichissime: è la Fontina Dop, prodotto di eccellenza apprezzato in tutta Italia per il suo gusto dolce e delicato e la sua versatilità. Da poco più di un anno il Dop si è arricchito di altre due varianti, la Fontina Dop Alpeggio e la Fontina Dop Lunga Stagionatura: scopriamo la storia, le caratteristiche e gli usi di ogni tipologia del prezioso formaggio.
  4. Alla scoperta del Caciocavallo silano Dop, eccellenza di cinque regioni
    Alla scoperta del Caciocavallo silano Dop, eccellenza di cinque regioni Tra i più antichi formaggi a pasta filata del Mezzogiorno, il Caciocavallo silano Dop deve il suo nome all'abitudine di appendere le forme in coppia a cavallo di assi
    Bagels: la ricetta originale per farli in casa!
    Bagels: la ricetta originale per farli in casa! 2140 • di Cose Squisite
  5. Basilico genovese Dop: caratteristiche e virtù della "pianta dei re"
    Basilico genovese Dop: caratteristiche e virtù della "pianta dei re" Prima di arrivare sulle nostre tavole, per profumare e colorare piatti, era considerato una pianta sacra, usata anche per le sue proprietà curative. Ecco cosa c'è da scoprire sul basilico genovese Dop
    Gnocchi di zucca con noci, speck e Grana Padano DOP Riserva: cremosità e gusto!
    Gnocchi di zucca con noci, speck e Grana Padano DOP Riserva: cremosità e gusto! 154969 • di Grana Padano Videoricette
  6. Plumcake al Grana Padano DOP Riserva: così buono non lo avete mai assaggiato!
    Plumcake al Grana Padano DOP Riserva: così buono non lo avete mai assaggiato! 156752 • di Grana Padano Videoricette
    Bagels ripieni: sfiziosi e pratici da mangiare!
    Bagels ripieni: sfiziosi e pratici da mangiare! 63 • di Cose Squisite
  7. Il pane di Altamura: una produzione Dop dalla storia antica
    Il pane di Altamura: una produzione Dop dalla storia antica È il primo prodotto da forno italiano ad aver ricevuto l'ambita certificazione Dop. Il suo segreto? La qualità dei suoi ingredienti e una tradizione centenaria: ecco tutto quello che devi sapere sul pane di Altamura.
    Asparago Dop di Bassano del Grappa, l’oro bianco del Veneto
    Asparago Dop di Bassano del Grappa, l’oro bianco del Veneto Tipicamente primaverili e unici per il loro colore (ma non solo) gli asparagi bianchi di Bassano del Grappa sono una vera unicità, tanto da essere riconosciuti prodotti Dop grazie alle caratteristiche che li rendono unici.
  8. In vigore un nuovo regolamento contro le imitazioni dei prodotti Dop e Igp
    In vigore un nuovo regolamento contro le imitazioni dei prodotti Dop e Igp Approvata a livello europeo una nuova regolamentazione che tuteli i prodotti Dop e Igp: non potranno più essere registrate etichette che ricordino i nomi dei prodotti tutelati dai consorzi.
    Prosciutto di Parma Dop: storia, produzione e caratteristiche dell'eccellenza emiliana
    Prosciutto di Parma Dop: storia, produzione e caratteristiche dell'eccellenza emiliana Colore rosso, profumo intenso e un gusto inconfondibile: scopriamo come fatto il prosciutto di Parma, quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono e come abbinarlo al meglio.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)