Gnocchi di zucca con noci, speck e Grana Padano DOP Riserva: cremosità e gusto!
pubblicato il 16 novembre 2018 alle ore 13:00
Gli gnocchi di zucca con crema di Grana Padano DOP Riserva sono un primo piatto cremoso, saporito e profumato.
Un piatto perfetto per le occasioni speciali, che piacerà veramente a tutti. E se davvero volete sorprendere tutti i vostri ospiti, basterà servirli in una croccante cialda di Grana, bella da vedere e ancora più buona da mangiare.
INGREDIENTI
Per gli gnocchi:
250g patate lesse
Per gli gnocchi:
250g patate lesse
500g zucca
1 uovo
pepe
sale
250g farina
Per la crema:
200ml latte
Per la crema:
200ml latte
sale
pepe
20g burro
20g farina
50 g Grana Padano DOP riserva
Per la cialda:
60g Grana Padano DOP Riserva
speck
Per la cialda:
60g Grana Padano DOP Riserva
speck
noci
basilico
PREPARAZIONE
1. Unite le patate lesse schiacciate con la purea di zucca. Aggiungete il sale, il pepe e l'uovo.
2. Aggiungete gradualmente la farina e formate un impasto morbido.
3. Formate dei cordoncini d'impasto e tagliate i vostri gnocchi.
4. Intanto cuocete lo speck in padella e tostate anche le noci.
5. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e aspettate che salgano a galla.
6. Condite con la crema al Grana Padano DOP Riserva ottenuta in padella amalgamando latte, burro, farina e abbondante Grana.
7. Preparate la cialda disponendo un quadrato di carta forno in padella. Formate un cerchio con il Grana Padano DOP Riserva e aspettate che si indurisca. Modellatelo successivamente su una ciotola.
8. Servite la cialda di Grana Padano DOP riserva con gli gnocchi di zucca, speck, noci e una fogliolina di basilico.
1. Unite le patate lesse schiacciate con la purea di zucca. Aggiungete il sale, il pepe e l'uovo.
2. Aggiungete gradualmente la farina e formate un impasto morbido.
3. Formate dei cordoncini d'impasto e tagliate i vostri gnocchi.
4. Intanto cuocete lo speck in padella e tostate anche le noci.
5. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e aspettate che salgano a galla.
6. Condite con la crema al Grana Padano DOP Riserva ottenuta in padella amalgamando latte, burro, farina e abbondante Grana.
7. Preparate la cialda disponendo un quadrato di carta forno in padella. Formate un cerchio con il Grana Padano DOP Riserva e aspettate che si indurisca. Modellatelo successivamente su una ciotola.
8. Servite la cialda di Grana Padano DOP riserva con gli gnocchi di zucca, speck, noci e una fogliolina di basilico.
mostra altro
altro di Grana Padano Videoricette
-
441274 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette
-
319586 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette
-
314900 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette
-
335694 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette
-
329480 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette
-
295310 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette
-
274333 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette
-
1873159 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette
-
315462 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette
-
156752 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette