Malfatti al sugo con Grana Padano DOP: il primo piatto semplice e delizioso!
pubblicato il 12 marzo 2021 alle ore 14:50
I malfatti sono un primo piatto tipico della tradizione culinaria lombarda e sono perfetti da realizzare per un pranzo in famiglia o per delle occasioni speciali.
Morbidi e saporiti che quasi si sciolgono in bocca, quella dei malfatti è una ricetta irresistibile che conquisterà tutti i commensali; con aggiunta di salsa di pomodoro e Grana Padano DOP, il successo è assicurato.
Vediamo insieme tutti i passaggi per realizzarli in modo perfetto:
INGREDIENTI
500g di spinaci
100g di Grana Padano DOP
2 uova
250g di ricotta
200g di farina (circa)
Sale
Pepe
Sugo di pomodoro
PREPARAZIONE
1. Bollite gli spinaci, scolateli bene e lasciateli intiepidire. Tagliateli grossolanamente e poneteli in una ciotola.
2. Aggiungete il Grana Padano DOP grattugiato, le uova, la ricotta, il sale e il pepe.
3. Amalgamate bene, poi aggiungete la farina poco alla volta.
4. Ottenete un impasto da lavorare e formate delle palline delle dimensioni che preferite.
5. Cuocete i malfatti in abbondante acqua salata. Sollevateli con la schiumaiola man mano che salgono in superficie.
6. Poneteli in una teglia da forno e ricopriteli con sugo di pomodoro precedentemente cotto.
7. Aggiungete Grana Padano DOP e infornate a 180° per circa 20 minuti.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete sostituire gli spinaci con la cicoria o con le erbe che preferite.
È importante strizzare bene gli spinaci dopo la cottura, in questo modo non avrete bisogno di troppa farina per lavorare l’impasto.
Se preferite un gusto più deciso, potete ripassare gli spinaci in padella con aglio e olio prima di amalgamarli con gli altri ingredienti.
CONSERVAZIONE
È consigliabile consumare i malfatti subito dopo la preparazione. Tuttavia, potete prepararli la mattina e consumarli a pranzo o a cena.
Potete congelarli chiusi in un contenitore ermetico per freezer prima della cottura.
mostra altro
altro di Grana Padano Videoricette
-
1:12 Sbrisolona salata con Grana Padano DOP, ricotta e zucchine: fragrante, gustosa e facile da preparare
441281 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette -
1:36 Casoncelli alla bergamasca con Grana Padano DOP: il piatto saporito a cui non saprai resistere
319591 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette -
1:27 Budino al Grana Padano DOP con vellutata di zucchine: la ricetta facile e irresistibile
314901 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette -
1:28 Polenta in carrozza con Grana Padano DOP: croccante fuori e filante dentro!
329486 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette -
1:09 Frittelle di patate e Grana Padano DOP: facili e sfiziose, saranno pronte in pochi minuti!
295598 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette -
1:46 Candele di Polenta e Grana Padano DOP Riserva: i vostri ospiti resteranno senza parole!
274334 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette -
1:16 Biscotti salati al Grana Padano DOP Riserva: perfetti da preparare a Natale!
1873162 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette -
1:26 Gnocchi di zucca con noci, speck e Grana Padano DOP Riserva: cremosità e gusto!
154983 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette -
1:18 Risotto con zucca e Grana Padano DOP Riserva: cremoso e saporito in pochi passi!
315464 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette -
1:16 Plumcake al Grana Padano DOP Riserva: così buono non lo avete mai assaggiato!
156756 VISUALIZZAZIONIGrana Padano Videoricette















