Baci panteschi: il dolce goloso a cui non saprete resistere!

pubblicato il 5 agosto 2020 alle ore 19:20
Per questa ricetta è necessario disporre di uno stampo apposito che si può trovare nei negozi di casalinghi più forniti. 

Ecco come preparare le frittelle più buone che ci siano! 

INGREDIENTI

200ml di latte intero
150g di farina 00
1 uovo
Sale  (un pizzico)
Olio per friggere
 
Per il riempimento:
700g di ricotta
90g di zucchero
2 cucchiaini di cannella
 
Per servire:
Zucchero a velo
 
PREPARAZIONE
  1. Unite la farina con il sale, l'uovo e il latte intero. Mescolate bene.
  2. Per il riempimento: Mescolate la ricotta con lo zucchero e la cannella. Versate la crema nella sac a poche.
  3. Intingete lo stampo nella pastella e cuocete nell'olio bollente.
  4. Farcite le frittelle con il riempimento e decorate con lo zucchero a velo.
------------------------------------------------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
 
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/T2xCE
 
Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
 
For any content use please feel free to contact
licensing@ciaopeople.com
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 2.699 video • 0 foto
37.116.693 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • Arrosto di maiale al latte e noci: tenerissimo e pronto in pentola!
    4:01
    Arrosto di maiale al latte e noci: tenerissimo e pronto in pentola!
    119607 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Uova sode strapazzate: il trucchetto simpatico per un risultato incredibile!
    4:06
    Uova sode strapazzate: il trucchetto simpatico per un risultato incredibile!
    261 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Ciambella al mandarino: soffice e morbido per gli amanti del dolce!
    3:20
    Ciambella al mandarino: soffice e morbido per gli amanti del dolce!
    2529 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Ciambella al cioccolato: il trucchetto per farla umida e soffice!
    4:03
    Ciambella al cioccolato: il trucchetto per farla umida e soffice!
    194 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Torta bicolore: soffice e alta tutta da gustare!
    4:06
    Torta bicolore: soffice e alta tutta da gustare!
    273604 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Frittelle al salame senza lievito: una tira l'altra!
    3:22
    Frittelle al salame senza lievito: una tira l'altra!
    154769 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Ciambellone alla zucca ripieno di crema: il dolce soffice e saporito da provare subito!
    3:53
    Ciambellone alla zucca ripieno di crema: il dolce soffice e saporito da provare subito!
    96 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Tarallini al vino: come farli in casa in pochi passi!
    3:58
    Tarallini al vino: come farli in casa in pochi passi!
    388 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Biscotti al cioccolato: fatti in casa in pochi minuti!
    3:19
    Biscotti al cioccolato: fatti in casa in pochi minuti!
    7204 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Patate schiacciate al forno: croccanti e veloci da preparare!
    3:15
    Patate schiacciate al forno: croccanti e veloci da preparare!
    129033 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Torta zebrata fredda: da ammirare e da provare!
    3:14
    Torta zebrata fredda: da ammirare e da provare!
    3539 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Patate fritte a spicchi: la ricetta sfiziosa in padella!
    4:28
    Patate fritte a spicchi: la ricetta sfiziosa in padella!
    230048 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Rustico ripieno fatto in casa: da far venire l'acquolina in bocca!
    4:03
    Rustico ripieno fatto in casa: da far venire l'acquolina in bocca!
    4728 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Frittata di sesamo ripiena: l’idea squisita da portare in tavola!
    4:06
    Frittata di sesamo ripiena: l’idea squisita da portare in tavola!
    137 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Patate fritte con fonduta: sorprendenti e piene di gusto!
    4:29
    Patate fritte con fonduta: sorprendenti e piene di gusto!
    241 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Spiedini al prosciutto e formaggio: i bocconcini che creano dipendenza!
    3:36
    Spiedini al prosciutto e formaggio: i bocconcini che creano dipendenza!
    6119 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
1.890
Scarica video
Baci panteschi: il dolce goloso a cui non saprete resistere!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Baci panteschi: la ricetta dei dolci siciliani tipici dell'isola di Pantelleria
    Baci panteschi: la ricetta dei dolci siciliani tipici dell'isola di Pantelleria I baci panteschi sono dei dolci siciliani tipici dell'isola di Pantelleria: golose frittelle preparate con una semplice pastella a base di farina, latte e uova e farcite con crema di ricotta e cannella a cui è possibile aggiungere anche le gocce di cioccolato. Per relalizzarli bisognerà utilizzare un apposito attrezzo metallico.
    Baci di dama senza cottura: la ricetta dei dolcetti freddi pronti in pochi minuti
    Baci di dama senza cottura: la ricetta dei dolcetti freddi pronti in pochi minuti I baci di dama freddi sono la variante senza cottura dei baci di dama, i dolcetti tipici della tradizione piemontese. Per realizzali vi basteranno soltanto 3 ingredienti: biscotti secchi, crema di nocciole e granella di cocco. In pochissimi minuti otterrete dei pasticcini golosi da offrire ai vostri amici per una pausa golosa o come sfizioso dopo cena.
  2. Baci di dama salati: la ricetta dell'antipasto sfizioso e goloso  
    Baci di dama salati: la ricetta dell'antipasto sfizioso e goloso   I baci di dama salati sono una stuzzicante variante dei celebri biscottini alla nocciola tipici della tradizione gastronomica piemontese, in particolare della città di Tortona. Si tratta di deliziosi frollini al parmigiano farciti con una delicata crema al formaggio, profumata con un trito di erba cipollina. Semplici e velocissimi da realizzare, sono perfetti da servire come antipasto sfizioso, in occasione di una cena speciale o un aperitivo più informale, oppure per arricchire i vostri buffet, soprattutto in questo periodo di festa. Un'idea raffinata e molto golosa, che lascerà gli ospiti a bocca aperta. Scoprite come prepararli seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Baci di meringa: la ricetta dei dolcetti facili e deliziosi
    Baci di meringa: la ricetta dei dolcetti facili e deliziosi I baci di meringa sono dei dolcetti facili e golosi, si tratta di due meringhe farcite con squisita crema di nocciole: belli da vedere e buonissimi da gustare. Ideali per un dessert sfizioso da offrire ai vostri ospiti, da accompagnare a una tazza di tè, oppure da impacchettare e regalare. Ecco come prepararli.
  3. Baci di dama: la ricetta originale dei dolcetti alle nocciole
    Baci di dama: la ricetta originale dei dolcetti alle nocciole I baci di dama sono biscottini alla nocciola tipici della pasticceria piemontese, in particolare della città di Tortona. Friabili e gustosi, i baci di dama non sono altro che due gonfi strati di pasta frolla al burro uniti da un filo di cioccolato fondente, come due bocche che si baciano. Insomma, una ricetta a prova di bacio!
    Insalata pantesca: la ricetta del piatto freddo tipico della Sicilia
    Insalata pantesca: la ricetta del piatto freddo tipico della Sicilia L'insalata pantesca è una ricetta tipica della cucina siciliana, in particolare dell'isola di Pantelleria, un piatto freddo semplice e saporito a base di patate, arricchito con cipolla, olive, capperi, pomodorini e erbe aromatiche. Ecco come prepararla in poco tempo!
  4. Baci perugina: la ricetta veloce degli irresistibili cioccolatini ripieni alle nocciole
    Baci perugina: la ricetta veloce degli irresistibili cioccolatini ripieni alle nocciole I baci perugina sono dei famosissimi e deliziosissimi cioccolatini con cuore di cioccolato al latte e nocciole e glassati da una spessa copertura al cioccolato fondente perfetti per ogni momento della giornata
    Spaghetti alla pantesca: la ricetta del primo piatto tipico dell'isola di Pantelleria
    Spaghetti alla pantesca: la ricetta del primo piatto tipico dell'isola di Pantelleria Gli spaghetti alla pantesca sono un primo piatto tipico dell'isola di Pantelleria, una pietanza semplice e saporita preparata con acciughe, olive verdi, capperi, pomodorini, olio extravergine di oliva, pane grattugiato ed erbe aromatiche: una ricetta che vi regalerà tutti i profumi e i sapori di questa splendida isola siciliana.
  5. Baklava con ricotta: il dolce turco a cui non saprete resistere!
    Baklava con ricotta: il dolce turco a cui non saprete resistere! 1089 • di Cose Squisite
    3 Ricette con le melanzane a cui non saprete resistere!
    3 Ricette con le melanzane a cui non saprete resistere! 601 • di Migliori idee in cucina
  6. Frittelle dolci: il dolcetto goloso a cui non saprete resistere!
    Frittelle dolci: il dolcetto goloso a cui non saprete resistere! 1347 • di Cose Squisite
    Palloncini al cocco: il dolcetto fritto a cui non saprete resistere!
    Palloncini al cocco: il dolcetto fritto a cui non saprete resistere! 1160 • di Cose Squisite
  7. 4 Ricette con la banana che renderanno le tue mattine più dolci!
    4 Ricette con la banana che renderanno le tue mattine più dolci! 164 • di Migliori idee in cucina
    Quadrotti cremosi con savoiardi: il dolce senza cottura a cui non saprete resistere!
    Quadrotti cremosi con savoiardi: il dolce senza cottura a cui non saprete resistere! 10298 • di Cose Squisite
  8. La pizza è buonissima in ogni forma! Ma queste 3 ricette sono davvero speciali!
    La pizza è buonissima in ogni forma! Ma queste 3 ricette sono davvero speciali! 1375 • di Migliori idee in cucina
    Torta soffice alla zucca: il dolce morbido e saporito a cui non saprete resistere!
    Torta soffice alla zucca: il dolce morbido e saporito a cui non saprete resistere! 712 • di Cose Squisite
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)