Lasagne di Carnevale

pubblicato il 17 febbraio 2023 alle ore 17:30
INGREDIENTI
Per una teglia da 35x25 cm
 
500g di sfoglie di lasagne
500g di ricotta
500g di provola
6 uova
 
Per il ragù napoletano:
2L di passta di pomodoro
300g di tracchie di maiale
200g di gallinella di maiale
300g di spezzatino di manzo
1 carota
1 costa di sedano
1/2 cipolla
1 bicchiere di vino bianco
sale q.b.
olio extravergine d'oliva q.b.

Per le polpettine:
300g di carne macinata
2 uova
2 fette di mollica di pane raffermo
200g di parmigiano grattugiato 
sale q.b.
 
Ti servono inoltre:
300g di salsicce di maiale
1 spicchio d'aglio
olio extravergine d'oliva
 
PREPARAZIONE
1. Soffriggi in olio extravergine di oliva le tracchie, la gallinella di maiale e lo spezzatino di manzo. Non appena la carne sarà ben rosolata, sfuma con il vino bianco. Aggiungi poi la carota, la cipolla e il sedano, mondati e tagliati a pezzetti e fai cuocere per qualche minuto; versa la passata di pomodoro e condisci con un pizzico di sale.
2. In una padella soffriggi le cervellatine di maiale con olio extravergine di oliva e aglio: fai cuocere a fuoco lento finché la carne non sarà cotta in modo omogeneo. Prepara le uova sode, sgusciale e tagliale a fettine.
3. Prepara ora le polpettine: mescola in una ciotola la carne macinata con il pane, ammorbidito in acqua e ben strizzato, parmigiano, pecorino, uovo e sale. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, forma le polpettine e friggile in olio di semi. Scolale e mettile in un piatto con carta assorbente da cucina, così da eliminare l'olio in eccesso.
4. Taglia la provola a listerelle  e sbollenta le sfoglie di lasagna in acqua bollente per 5 minuti, scolale e mettile in acqua ghiacciata. Sistemale poi su un panno per asciugarle.
5. Versa un mestolo di ragù sul fondo della teglia e realizza il primo strato con le sfoglie di pasta. Aggiungi poi la provola, le uova, le polpettine, le cervellatine, il basilico, il parmigiano, il pecorino e un altro mestolo di ragù. Copri con un altro strato di sfoglie di pasta.
6. Continua a formare gli strati fino a terminare gli ingredienti. Completa con altro ragù in superficie e parmigiano (16). Cuoci in forno a 180 °C per circa 40 minuti. La lasagna di Carnevale è pronta per essere servita.
 
CONSERVAZIONE
 Puoi conservare le lasagne di Carnevale condite, ma ancora da cuocere, in frigo per 1 giorno, coperte con un foglio di pellicola trasparente. Dopo averle cotte, si conservano in frigorifero per 3 giorni, sempre coperte con la pellicola per alimenti o chiuse in un contenitore ermetico. Prima di consumarle, riscaldale in forno già caldo a 180 °C per circa 15 minuti.
 
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.619 video • 0 foto
380.565.144 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • DENTRO O FUORI IL FRIGO?: ecco dove conservare gli alimenti PERFETTAMENTE!
    0:38
    DENTRO O FUORI IL FRIGO?: ecco dove conservare gli alimenti PERFETTAMENTE!
    6141 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • IL TRUCCO PER ELIMINARE L'AMARO DAL CETRIOLO: vediamo se funziona!
    1:33
    IL TRUCCO PER ELIMINARE L'AMARO DAL CETRIOLO: vediamo se funziona!
    132364 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 modi per TAGLIARE L'ANGURIA: sfiziosi e perfetti per STUPIRE I TUOI OSPITI
    0:38
    3 modi per TAGLIARE L'ANGURIA: sfiziosi e perfetti per STUPIRE I TUOI OSPITI
    402554 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Usa questo trucchetto per CHIUDERE LE BUSTE!
    0:14
    Usa questo trucchetto per CHIUDERE LE BUSTE!
    998107 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come fare A CASA il TOAST PIÙ FAMOSO DI TUTTI
    0:27
    Come fare A CASA il TOAST PIÙ FAMOSO DI TUTTI
    6861 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • GELATO IN BUSTA SENZA GELATIERA: l'esperimento divertente PER UN GELATO FATTO IN CASA!
    2:46
    GELATO IN BUSTA SENZA GELATIERA: l'esperimento divertente PER UN GELATO FATTO IN CASA!
    218526 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tarte tatin DI CILIEGIE: un dolcetto SEMPLICE e COLORATO davvero irresistibile
    0:29
    Tarte tatin DI CILIEGIE: un dolcetto SEMPLICE e COLORATO davvero irresistibile
    4213 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • INSALATA CREMOSA IN BARATTOLO: l'idea sfiziosa che ti salva IL PRANZO
    1:38
    INSALATA CREMOSA IN BARATTOLO: l'idea sfiziosa che ti salva IL PRANZO
    8730 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 IDEE PER IL TUO PRANZO IN SPIAGGIA: saranno FRESCHE e VELOCI
    7:07
    3 IDEE PER IL TUO PRANZO IN SPIAGGIA: saranno FRESCHE e VELOCI
    254307 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    1:38
    Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    383737 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    2:20
    Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    111163 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    1:27
    Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    344101 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    4:52
    Mattonella palerminata: perfetta per una cena facile e sfiziosa
    113028 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cozze ALLA MARINARA: ecco come ottenerle SAPORITE e SUCCOSE
    2:42
    Cozze ALLA MARINARA: ecco come ottenerle SAPORITE e SUCCOSE
    176246 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pasta 'ncasciata: la ricetta di Giusina per farla super saporita!
    5:05
    Pasta 'ncasciata: la ricetta di Giusina per farla super saporita!
    194449 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Scialatielli AI FRUTTI DI MARE: ecco come ottenere UN SUGHETTO INCREDIBILE
    3:24
    Scialatielli AI FRUTTI DI MARE: ecco come ottenere UN SUGHETTO INCREDIBILE
    11575 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
591.290
Scarica video
Lasagne di Carnevale

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Lasagna napoletana di Carnevale: la ricetta
    Lasagna napoletana di Carnevale: la ricetta 0 • di Julia Gulisano
    Chi non ama la lasagna? Ecco alcune gustose e alternative ricette per prepararla
    Chi non ama la lasagna? Ecco alcune gustose e alternative ricette per prepararla 77466 • di Ricette In Cucina
  2. Chiacchiere di lasagna: la ricetta super veloce per prepararle in pochissimi minuti
    Chiacchiere di lasagna: la ricetta super veloce per prepararle in pochissimi minuti 0 • di Redazione Cucina
    Menu di Carnevale: dall’antipasto al dolce, 83 ricette facili da provare
    Menu di Carnevale: dall’antipasto al dolce, 83 ricette facili da provare Lasagne, castagnole, chiacchiere, migliaccio: dalle ricette della tradizione alle proposte più originali, ecco tante idee facili e veloci per antipasti, primi, secondi, contorni e dolci per il menu di Carnevale.
  3. Lasagna di carnevale: la ricetta del primo piatto saporito e appetitoso
    Lasagna di carnevale: la ricetta del primo piatto saporito e appetitoso 1606 • di Ricette In Cucina
    Polpettine per la lasagna: come averle perfette
    Polpettine per la lasagna: come averle perfette 2830 • di InCucina
  4. Lasagna napoletana: la sua storia e dove mangiare il piatto tipico di Carnevale
    Lasagna napoletana: la sua storia e dove mangiare il piatto tipico di Carnevale Un piatto tipico della città di Napoli che ha radici fin nell'Antica Roma. Gli ingredienti sono molto semplici: pasta, ragù, uova, salame, polpettine, ricotta, fiordilatte, formaggio grattugiato e basilico. Vi sveliamo i migliori ristoranti in cui gustare la migliore lasagna napoletana per ogni stato d'animo.
    Che vini abbinare alle lasagne? Le scelte migliori per godersi il piatto carnevalesco
    Che vini abbinare alle lasagne? Le scelte migliori per godersi il piatto carnevalesco La lasagna è il piatto tipico di Carnevale: goduria pura per festeggiare Martedì grasso. Quali vini possiamo abbinare? Noi suggeriamo i rossi strutturati. Anche i bianchi con queste caratteristiche e un potere "pulente" sono una buona scelta.
  5. Rose di Carnevale
    Rose di Carnevale 0 • di Redazione Cucina
    Lasagna di Carnevale: la ricetta del primo piatto ricco e saporito
    Lasagna di Carnevale: la ricetta del primo piatto ricco e saporito 6113 • di Ricette In Cucina
  6. Lasagne vegane
    Lasagne vegane Le lasagne vegane sono un primo semplice e saporito, rivisitazione in chiave vegetale del grande classico della tradizione italiana, le lasagne alla bolognese. Ideali per chi segue un'alimentazione priva di derivati animali e per gli intolleranti a uova o lattosio, riusciranno a conquistare anche l'ospite onnivoro più esigente.
    Lasagne vegetariane
    Lasagne vegetariane 0 • di Redazione Cucina
  7. Girandole di Carnevale: la ricetta dei dolcetti fritti sfiziosi e originali
    Girandole di Carnevale: la ricetta dei dolcetti fritti sfiziosi e originali 0 • di Redazione Cucina
    Lasagne di crêpes
    Lasagne di crêpes Le lasagne di crêpes sono un primo piatto cremoso e filante, ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o un'occasione di festa. Variante della classica lasagna, si preparano alternando in una pirofila le crespelle a un ripieno ricco e goloso a base di patate schiacciate, pancetta, salsa di pomodoro, scamorza, besciamella e parmigiano grattugiato.
  8. Lasagna al cioccolato
    Lasagna al cioccolato 0 • di Redazione Cucina
    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta classica del piatto di Carnevale
    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta classica del piatto di Carnevale 0 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)