Polpettine per la lasagna: come averle perfette

pubblicato il 17 febbraio 2023 alle ore 11:29
Un elemento imprescindibile della Lasagna di Carnevale sono le polpettine: la arricchiscono e le donano un sapore e una consistenza unici. 
 
Ma come fare ad avere le polpettine perfette per la lasagna? Ci sono dei piccoli accorgimenti da seguire, vediamo quali. 
 
1. Carne: che sia manzo, vitello o maiale la scelta spetta a te. L'importante è che non sia troppo magra: una piccola percentuale di grasso contribuisce a rendere le polpettine morbide e succulente. 
 
2.  Pane: ovviamente anche il pane gioca un ruolo importante nella composizione delle polpette. Oltre ad essere ammollato bene (con acqua o latte) va inserito nelle giuste proporzioni per evitare che le polpettine si induriscano in cottura. 
 
3. Uova: oltre a conferire sapore, le uova fanno sì che l'impasto delle polpettine non si sfaldi in cottura. Ma troppo uovo nell'impasto potrebbe portare a polpette dure. Si tratta di trovare il giusto equilibrio: prova con un uovo ogni 500 g di carne. 
 
4. Sapore: non solo carne e pane, ovviamente. Per insaporire le tue polpettine hai una vasta gamma di possibilità. Innanzitutto con del formaggio grattugiato, ma anche con le spezie e le arbe aromatiche (secche o fresche) che preferisci in modo che abbiano un gusto unico. 
 
5.  Forma: la particolarità di questo fondamentale ingrediente per la lasagna di Carnevale sta proprio nella loro forma: piccole al punto giusto. Importante però è anche cercare di farle tutte uguali in modo che necessitino dello stesso tempo di cottura. 
mostra altro

foto profilo InCucina 1.010 video • 612 foto
70.720.887 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    9 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    265 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    4 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare le linguette metalliche delle confezioni: i metodi per non buttarle
    1:23
    Come riutilizzare le linguette metalliche delle confezioni: i metodi per non buttarle
    686 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • I consigli antispreco di Giovanni Storti: non buttare via l'acqua di cottura
    1:11
    I consigli antispreco di Giovanni Storti: non buttare via l'acqua di cottura
    890 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Napoli campione d'Italia: i festeggiamenti arrivano anche a tavola
    1:17
    Napoli campione d'Italia: i festeggiamenti arrivano anche a tavola
    324 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come evitare che il pollo si secchi: i metodi per averlo sugoso e tenero
    0:51
    Come evitare che il pollo si secchi: i metodi per averlo sugoso e tenero
    574 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la salvia: tre modi per averla sempre a disposizione
    0:56
    Come conservare la salvia: tre modi per averla sempre a disposizione
    118 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come trapiantare correttamente il basilico
    0:41
    Come trapiantare correttamente il basilico
    106 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come coltivare la salvia in vaso: tutto quello che devi sapere
    0:31
    Come coltivare la salvia in vaso: tutto quello che devi sapere
    1642 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tappo di sughero nel ragù: la "trovata" poco efficace di Brooklyn Beckham
    4 foto
    Tappo di sughero nel ragù: la "trovata" poco efficace di Brooklyn Beckham
    6820 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come rendere la carne più morbida in cottura
    0:41
    Come rendere la carne più morbida in cottura
    1696 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come fare un barbecue perfetto: i consigli utili da mettere in pratica
    0:41
    Come fare un barbecue perfetto: i consigli utili da mettere in pratica
    19 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • 7 cose che non devi mai mettere in lavastoviglie
    4:27
    7 cose che non devi mai mettere in lavastoviglie
    17546 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire il polpo: il metodo per farlo correttamente
    1:47
    Come pulire il polpo: il metodo per farlo correttamente
    561 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare le olive: 3 metodi per averle sempre a disposizione
    1:01
    Come conservare le olive: 3 metodi per averle sempre a disposizione
    555 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
1.945
Scarica video
Polpettine per la lasagna: come averle perfette

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La ricetta per una saporitissima e ricca lasagna
    La ricetta per una saporitissima e ricca lasagna 4631 • di Ricette In Cucina
    Polpettine in brodo: la ricetta perfetta per le giornate più fredde
    Polpettine in brodo: la ricetta perfetta per le giornate più fredde Le polpettine in brodo sono un piatto nutriente e corroborante, un comfort food perfetto per le giornate più fredde. Gustose e sostanziose, accontentano grandi e piccini.
  2. Lasagna napoletana di Carnevale: la ricetta della tradizione e i trucchi per prepararla
    Lasagna napoletana di Carnevale: la ricetta della tradizione e i trucchi per prepararla La lasagna napoletana, o lasagne di Carnevale, è un primo piatto tipico della cucina partenopea, a base di strati di sfoglie di pasta ripiene con ragù alla napoletana, polpettine, ricotta e uova sode.
    Lasagne di Carnevale
    Lasagne di Carnevale 591219 • di Cose Buone
  3. Lasagne ai carciofi: la ricetta passo passo per averle perfette
    Lasagne ai carciofi: la ricetta passo passo per averle perfette 2992 • di Ricette In Cucina
    Lasagna di carnevale: la ricetta del primo piatto saporito e appetitoso
    Lasagna di carnevale: la ricetta del primo piatto saporito e appetitoso 429 • di Ricette In Cucina
  4. Le lasagne napoletane di Carnevale: la ricetta tradizionale per prepararle alla perfezione
    Le lasagne napoletane di Carnevale: la ricetta tradizionale per prepararle alla perfezione 0 • di Leonardo Ciccarelli
    Involtini filanti di lasagna: l'idea perfetta per un aperitivo sorprendente!
    Involtini filanti di lasagna: l'idea perfetta per un aperitivo sorprendente! 5824 • di Cose Squisite
  5. Lasagna napoletana: la sua storia e dove mangiare il piatto tipico di Carnevale
    Lasagna napoletana: la sua storia e dove mangiare il piatto tipico di Carnevale Un piatto tipico della città di Napoli che ha radici fin nell'Antica Roma. Gli ingredienti sono molto semplici: pasta, ragù, uova, salame, polpettine, ricotta, fiordilatte, formaggio grattugiato e basilico. Vi sveliamo i migliori ristoranti in cui gustare la migliore lasagna napoletana per ogni stato d'animo.
    Polpettine di patate: perfette per un aperitivo sfizioso e originale!
    Polpettine di patate: perfette per un aperitivo sfizioso e originale! 1325 • di Cose Squisite
  6. Mette le polpettine in una scodella: il tocco finale è da leccarsi i baffi
    Mette le polpettine in una scodella: il tocco finale è da leccarsi i baffi 734 • di InCucina
    Polpettine di carne e patate: la ricetta del secondo sfizioso e morbidissimo
    Polpettine di carne e patate: la ricetta del secondo sfizioso e morbidissimo Le polpettine di carne e patate sono un secondo sfizioso e facilissimo da preparare. Le polpette sono buone sempre: di carne, di verdure, di pesce, fritte o al forno mettono d'accordo sempre tutti. Le polpettine di carne e patate fritte sono una variante morbida e golosa delle classiche polpette di carne, perfette per una cena veloce o per un pranzo alternativo in famiglia.
  7. Polpettine al vino bianco: la ricetta per averle sugose e saporite
    Polpettine al vino bianco: la ricetta per averle sugose e saporite 420 • di Ricette In Cucina
    Lasagna gigante: la ricetta per il perfetto pranzo della domenica!
    Lasagna gigante: la ricetta per il perfetto pranzo della domenica! 1254 • di Cose Squisite
  8. Lasagne ai carciofi: la ricetta del primo vegetariano ricco e gustoso
    Lasagne ai carciofi: la ricetta del primo vegetariano ricco e gustoso Le lasagne ai carciofi sono un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per il pranzo della domenica. Le sfoglie di lasagna si alternano a una crema di besciamella e carciofi, per un risultato finale delicato e sfizioso.
    Pasta in brodo con polpettine: la ricetta del piatto caldo perfetto per l'inverno
    Pasta in brodo con polpettine: la ricetta del piatto caldo perfetto per l'inverno 2524 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)