Tortini di Polenta con salsa di parmigiano e noci: la ricetta facile e gustosa che piacerà a tutti

pubblicato il 15 dicembre 2022 alle ore 13:00
INGREDIENTI (per circa 6 tortini)
Per la polenta:
330 g Polenta Valsugana La Taragna
1,5 L acqua
60g parmigiano
1 cucchiaino di sale fino
Per la salsa di parmigiano:
120 g parmigiano
220 ml latte
40 g burro
40 g farina 00
sale q.b.
per decorare e farcire:
noci tritate q.b.
175 g di fontina
175 g fontina
 
PREPARAZIONE
1. Porta a bollore l’acqua all'interno di una pentola capiente, salando a piacere
2. Quando l’acqua bolle, versare a pioggia il contenuto della confezione di Polenta
Valsugana La Taragna, mescolando bene con una frusta per evitare che si formino grumi
3. Continua la cottura a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto, finché la consistenza
non sarà cremosa e densa (circa 8 minuti)
4. A fuoco spento aggiungi il formaggio grattugiato e mescola
5. Ungi dei pirottini in silicone o in alluminio con dell'olio. Riempi a metà i pirottini, aggiungi la
fontina e ricopri con altra polenta
6. Cuoci i tortini a 180 gradi in modalità ventilata per circa 20 minuti
7. Intanto prepara la crema di parmigiano facendo sciogliere il burro in un pentolino. Aggiungi
la farina e amalgama bene, continuando a mescolare versare il latte a filo
8. Aggiungi il sale e cuoci finché la salsa non si sarà addensata. Togli la pentola dal fuoco e
aggiungi il parmigiano continuando a mescolare fino al completo assorbimento
8. Sforna i tortini e lasciali intiepidire, rimuovili delicatamente dallo stampino e servirli con
salsa di parmigiano e noci.

CONSERVAZIONE
Puoi conservare i tortini di polenta in frigo fino a 2 giorni. Ti consigliamo di riscaldarli in forno
per qualche minuto prima di servirli.

SUGGERIMENTI:
Per una salsa meno densa, puoi diminuire le dosi di farina abbassandole a 25 g.
Se sei alle prime armi, per evitare che la polenta non si stacchi alla perfezione dai pirottini,
puoi utilizzare degli stampini in silicone o quelli usa e getta in alluminio.
mostra altro

foto profilo Polenta Valsugana 4 video • 0 foto
1.988.584 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Polenta Valsugana

  • Crostini di Polenta Valsugana L’integrale: l’idea sfiziosa per un antipasto da leccarsi i baffi
    2:06
    Crostini di Polenta Valsugana L’integrale: l’idea sfiziosa per un antipasto da leccarsi i baffi
    409330 VISUALIZZAZIONI
    Polenta Valsugana
  • Crostata di polenta con funghi e Polenta Valsugana La Legumi: la ricetta semplice e saporita
    2:11
    Crostata di polenta con funghi e Polenta Valsugana La Legumi: la ricetta semplice e saporita
    539038 VISUALIZZAZIONI
    Polenta Valsugana
  • Cestini di polenta con speck, brie e noci: l’antipasto facile e sfizioso da provare subito
    1:15
    Cestini di polenta con speck, brie e noci: l’antipasto facile e sfizioso da provare subito
    549294 VISUALIZZAZIONI
    Polenta Valsugana
490.922
Scarica video
Tortini di Polenta con salsa di parmigiano e noci: la ricetta facile e gustosa che piacerà a tutti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Tortino mascarpone, gorgonzola e noci: un gustoso antipasto natalizio
    Tortino mascarpone, gorgonzola e noci: un gustoso antipasto natalizio 803 • di Ricette In Cucina
    Pizza di polenta con funghi e noci: la ricetta saporita di stagione
    Pizza di polenta con funghi e noci: la ricetta saporita di stagione 444 • di Ricette In Cucina
  2. Cestini di polenta con speck, brie e noci: l’antipasto facile e sfizioso da provare subito
    Cestini di polenta con speck, brie e noci: l’antipasto facile e sfizioso da provare subito 549294 • di Polenta Valsugana
    Tortini di Polenta Valsugana La Taragna con salsa di parmigiano e noci: la ricetta ideale per le giornate invernali
    Tortini di Polenta Valsugana La Taragna con salsa di parmigiano e noci: la ricetta ideale per le giornate invernali Dal gusto forte e deciso, sapranno mettere d’accordo anche i palati più esigenti! Una ricetta appetitosa e ideale da servire come antipasto o come secondo, piacerà davvero a tutti.  Ecco tutti i passaggi per trasformare un piatto famoso per essere così “rustico” in qualcosa di davvero originale. 
  3. Lasagne di polenta al ragù: la ricetta del primo sfizioso e originale
    Lasagne di polenta al ragù: la ricetta del primo sfizioso e originale Le lasagne di polenta al ragù sono un primo piatto facile e gustoso, un'idea originale per gustare la polenta o riciclarla nel caso in cui vi sia avanzata. Scoprite la ricetta.
    Cestini di polenta con speck, brie e noci: l’antipasto sfizioso, gustoso e semplice da realizzare
    Cestini di polenta con speck, brie e noci: l’antipasto sfizioso, gustoso e semplice da realizzare I cestini di polenta sono un antipasto facile e sfizioso, ideale per ogni occasione
  4. Salsa di noci
    Salsa di noci 0 • di Elpidio
    Tortino di patate: la ricetta del secondo piatto gustoso e filante
    Tortino di patate: la ricetta del secondo piatto gustoso e filante Il tortino di patate è un secondo facile e goloso, perfetto per qualunque pranzo di famiglia o cena con gli amici. Si tratta di una pietanza della tradizione, realizzata con patate tagliate a fette sottilissime e farcite a strati con scamorza, parmigiano e pangrattato: pochi minuti di cottura in forno e il risultato sarà un tortino morbido al cuore e dalla crosticina croccante in superficie, pronto a conquistare i tuoi ospiti.
  5. Crostata di polenta con funghi e Polenta Valsugana La Legumi: la ricetta semplice e saporita
    Crostata di polenta con funghi e Polenta Valsugana La Legumi: la ricetta semplice e saporita 539038 • di Polenta Valsugana
    Vellutata di polenta: la ricetta del piatto gustoso e avvolgente
    Vellutata di polenta: la ricetta del piatto gustoso e avvolgente La vellutata di polenta è un primo piatto gustoso e corroborante, una coccola calda con cui scaldarsi durante la stagione invernale. Da completare con un goccio di panna, per una consistenza vellutata.
  6. Pesto di pomodori arrostiti: la ricetta della salsa aromatica e gustosa
    Pesto di pomodori arrostiti: la ricetta della salsa aromatica e gustosa Il pesto di pomodori arrostiti è una salsa rustica e molto saporita, una variante del classico pesto alla genovese. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato dei pomodori tondi dolci e succosi che, una volta appassiti in forno, vengono frullati con olio, basilico, noci e parmigiano grattugiato. Il risultato è una crema aromatica e dalla consistenza grossolana, ottima da spalmare sui crostini di pane o da utilizzare per condire la pasta o un'insalata di cereali. I pomodorini vengono cotti e caramellati in forno con zucchero, origano e sale, per un gusto davvero unico. Potete utilizzare la varietà che preferite, ottimi i ciliegini e i datterini, e sostituire le noci con la frutta secca che avete a disposizione in casa. Scoprite come fare seguendo passo passo indicazioni e suggerimenti. 
    Quiche di polenta: la ricetta della torta salata golosa e filante
    Quiche di polenta: la ricetta della torta salata golosa e filante La quiche di polenta è un rustico originale e molto goloso, preparato con una base di polenta arricchita con un composto di uova e parmigiano grattugiato, cubetti di formaggio e cipolla rossa.
  7. Polenta e uova: la ricetta del piatto unico saporito e completo
    Polenta e uova: la ricetta del piatto unico saporito e completo La polenta con uova è un piatto unico gustoso e nutriente, un'idea sfiziosa e originale anche nel caso in cui vogliate riciclare della polenta avanzata da una precedente preparazione.
    Tortino di salmone e formaggio: la ricetta dell'antipasto goloso e semplicissimo
    Tortino di salmone e formaggio: la ricetta dell'antipasto goloso e semplicissimo Il tortino di salmone e formaggio è un antipasto sfizioso e facile da preparare: è ideale per aprire un pranzo di festa o un pasto domenicale in famiglia. Nella ricetta, il gusto affumicato del salmone si unisce perfettamente alla dolcezza dei gamberetti e della ricotta con una piacevole nota contrastante data dalla presenza del gorgonzola piccante e dalle olive verdi. Infine, la maionese aromatizzata al pepe e alla scorza di limone conferirà ai vostri tortini un tocco di freschezza al palato. Un antipasto elegante e goloso che piacerà a tutti i vostri commensali: ecco come prepararlo alla perfezione.
  8. Polenta con funghi e salsiccia: la ricetta del piatto ricco e gustoso
    Polenta con funghi e salsiccia: la ricetta del piatto ricco e gustoso 1618 • di Ricette In Cucina
    Gnocchi speck e noci: la ricetta del primo piatto facile e cremoso
    Gnocchi speck e noci: la ricetta del primo piatto facile e cremoso Gli gnocchi speck e noci sono una ricetta semplice e gustosa, un primo piatto perfetto per l'autunno realizzato con gnocchi di patate, speck, gherigli di noce spezzettati e formaggio spalmabile.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)