Crostata di polenta con funghi e Polenta Valsugana La Legumi: la ricetta semplice e saporita

pubblicato il 29 novembre 2022 alle ore 15:31
Semplice da preparare e dal risultato sorprendente, la crostata di polenta è una ricetta perfetta per una cena facile e saporita.
 
È un’ottima base per qualunque verdura e con un tocco di formaggio filante, ogni fetta sarà davvero irresistibile.

Ecco tutti i consigli per realizzarla in modo perfetto a casa:
 
INGREDIENTI

Per la polenta:
270g Polenta Valsugana La Legumi
1,1 L di acqua
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaino di sale fino
 
Per la farcia:
1Kg di funghi champignon
2 spicchi d’aglio
olio evo q.b
prezzemolo peperoncino (facoltativo)
200g di stracchino
150g di formaggio a pasta filata
parmigiano q.b
 
PREPARAZIONE
1. Fai bollire l’acqua, poi aggiungi il sale a piacere.
2. Quando l’acqua bolle, versa a pioggia la Polenta Valsugana La Legumi, mescolando bene con una frusta per evitare che si formino grumi.
3. Cuoci a fuoco moderato per 7 minuti, avendo cura di mescolare di tanto in tanto.
4. Imburra uno stampo da 28cm e versa al suo interno la polenta, livellandola per bene con le mani leggermente bagnate o con una spatola in silicone.
5. Copri la polenta con della carta forno e lascia raffreddare per bene. Una volta raffreddata, ponila in frigo per un’ora. Più tempo resterà in frigo e più si compatterà evitando che si sfaldi una volta tirata fuori dallo stampo.
6. Intanto fai dorare l’aglio in padella con un po’ di olio evo e del peperoncino se preferisci, poi aggiungi i funghi puliti e tagliati. Cuoci a fiamma vivace finché non saranno ben colorati e si sarà asciugata tutta la loro acqua.
7. Quando la crostata di polenta sarà ben compatta, rovesciala su una teglia coperta con carta forno e farciscila con funghi e formaggio a pasta filata.
8. Cuoci in forno ventilato per 25 minuti circa. Negli ultimi minuti di cottura aggiungi anche una manciata di parmigiano.
9. Prima di tagliarla, fai riposare la crostata per qualche minuto: poi è pronta per essere gustata!
 
CONSERVAZIONE
La crostata di polenta ai funghi può essere conservata in frigorifero all’interno di un apposito contenitore per 1-2 giorni.
 
ALTERNATIVE
Puoi sostituire i funghi con la verdura che preferisci. Ti consigliamo sempre di rosolarla prima in padella con aglio e aromi per darle più sapore.
mostra altro

foto profilo Polenta Valsugana 4 video • 0 foto
1.988.564 visualizzazioni

Questo è un contenuto pubblicitario a cura di Ciaopeople Studios, realizzato in linea con le necessità del brand.

altro di Polenta Valsugana

  • Tortini di Polenta con salsa di parmigiano e noci: la ricetta facile e gustosa che piacerà a tutti
    1:50
    Tortini di Polenta con salsa di parmigiano e noci: la ricetta facile e gustosa che piacerà a tutti
    490913 VISUALIZZAZIONI
    Polenta Valsugana
  • Crostini di Polenta Valsugana L’integrale: l’idea sfiziosa per un antipasto da leccarsi i baffi
    2:06
    Crostini di Polenta Valsugana L’integrale: l’idea sfiziosa per un antipasto da leccarsi i baffi
    409329 VISUALIZZAZIONI
    Polenta Valsugana
  • Cestini di polenta con speck, brie e noci: l’antipasto facile e sfizioso da provare subito
    1:15
    Cestini di polenta con speck, brie e noci: l’antipasto facile e sfizioso da provare subito
    549288 VISUALIZZAZIONI
    Polenta Valsugana
539.034
Scarica video
Crostata di polenta con funghi e Polenta Valsugana La Legumi: la ricetta semplice e saporita

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Crostata di polenta e funghi
    Crostata di polenta e funghi La crostata di polenta e funghi è un antipasto ricco e scenografico. Completato da un'insalata mista o un contorno di verdure stagionali, può essere consumata anche come piatto unico goloso e completo, adatto a tutta la famiglia.
    Polenta con i funghi
    Polenta con i funghi La polenta con i funghi è un piatto caldo e sostanzioso da portare in tavola per un pranzo o una cena di famiglia. Si prepara cuocendo la polenta in acqua bollente leggermente salata e condendola poi con i funghi misti trifolati in padella.
  2. Crostata di polenta con funghi e stracchino: un antipasto originale e facile da preparare
    Crostata di polenta con funghi e stracchino: un antipasto originale e facile da preparare Semplice e veloce nella preparazione, l crostata di polenta con funghi e stracchino è perfetta anche per chi ha solo poco tempo per cimentarsi in cucina.
    Polenta funghi e salsiccia
    Polenta funghi e salsiccia La polenta con funghi e salsiccia è un piatto unico caldo e rustico, perfetto per l'inverno. La polenta, morbida e cremosa, si sposa perfettamente con il condimento ricco e saporito a base di funghi misti e salsiccia: completo e sostanzioso, è ideale da servire in occasione di un bel pranzo in famiglia o con gli amici.
  3. Rotolo di polenta con funghi: la ricetta del piatto rustico e saporito
    Rotolo di polenta con funghi: la ricetta del piatto rustico e saporito Il rotolo di polenta con funghi è una ricetta sostanziosa e nutriente, perfetta da portare in tavola durante un pranzo o una cena invernali. Scopri come farlo in casa in poche e semplici mosse.
    Pizza di polenta con funghi e noci: la ricetta saporita di stagione
    Pizza di polenta con funghi e noci: la ricetta saporita di stagione 438 • di Ricette In Cucina
  4. Crostini di Polenta Valsugana L’integrale: l’idea sfiziosa per un antipasto da leccarsi i baffi
    Crostini di Polenta Valsugana L’integrale: l’idea sfiziosa per un antipasto da leccarsi i baffi 409328 • di Polenta Valsugana
    Polenta e baccalà: la ricetta del piatto unico semplice e saporito
    Polenta e baccalà: la ricetta del piatto unico semplice e saporito Polenta e baccalà è un piatto unico saporito e sostanzioso, perfetto per l'inverno, a base baccalà in umido adagiato su un letto di polenta. È ideale per il pranzo della domenica o una cena tra amici.
  5. Crostatine di polenta, zucca e funghi: la ricetta buona, semplice e squisita
    Crostatine di polenta, zucca e funghi: la ricetta buona, semplice e squisita 1283 • di Ricette In Cucina
    Polenta fritta
    Polenta fritta 0 • di Michele Ghedini
  6. Polenta di farro ai funghi: un piatto autunnale che amerete
    Polenta di farro ai funghi: un piatto autunnale che amerete 444 • di Ricette In Cucina
    Tronchetto di polenta e funghi: la ricetta del secondo piatto rustico e saporito
    Tronchetto di polenta e funghi: la ricetta del secondo piatto rustico e saporito Il tronchetto di polenta e funghi è un piatto unico ricco e gustosissimo, perfetto da preparare durante la stagione invernale e da gustare davanti al camino con gli amici o la famiglia. Potete anche tagliarlo a fettine sottili e servirlo come antipasto o aperitivo sfizioso. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta.
  7. Salsiccia e funghi sul letto di polenta: un secondo piatto veloce e saporito
    Salsiccia e funghi sul letto di polenta: un secondo piatto veloce e saporito 1370 • di Ricette In Cucina
    Polenta fritta dolce: la ricetta deliziosa da preparare anche con polenta avanzata
    Polenta fritta dolce: la ricetta deliziosa da preparare anche con polenta avanzata 0 • di Redazione Cucina
  8. Polenta e uova: la ricetta del piatto unico saporito e completo
    Polenta e uova: la ricetta del piatto unico saporito e completo La polenta con uova è un piatto unico gustoso e nutriente, un'idea sfiziosa e originale anche nel caso in cui vogliate riciclare della polenta avanzata da una precedente preparazione.
    Polenta e bruscitt
    Polenta e bruscitt Polenta e bruscitt è un piatto unico tipico della gastronomia lombarda, in particolare di Busto Arsizio. In questa ricetta, la carne di manzo viene tagliata a straccetti, insaporita con burro e lardo e cotta a lungo a fuoco dolce fino a risultare morbida e succulenta: dopo essere stata sfumata con il vino rosso, viene servita su un letto di cremosissima polenta.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)