Pizza chiena: la torta rustica che non può mancare a Pasqua!

pubblicato il 21 aprile 2019 alle ore 13:00
INGREDIENTI
Per l'impasto:
500g farina
12g lievito istantaneo 
sale
80g burro
250ml acqua

Per la farcitura:
6 uova
sale
pepe
salumi e formaggi misti
 
PREPARAZIONE
1. Unite la farina con il sale e il lievito.
2. Aggiungete il burro e l'acqua e formate un panetto morbido.
3. Fatelo lievitare fino al raddoppio, poi dividetelo in due.
4. Ponete la prima parte come base di una tortiera.
5. Aggiungete come farcia le uova sbattute insieme ai formaggi e ai salumi.
6. Coprite con il secondo disco d'impasto.
7. Infornate a 170° per 50 minuti.
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 5.071 video • 0 foto
164.056.089 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • Triangoli di sfoglia salati: perfetti per uno snack semplice e sfizioso!
    1:52
    Triangoli di sfoglia salati: perfetti per uno snack semplice e sfizioso!
    152 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • French toast di panettone: come riutilizzare il panettone in una ricetta super golosa!
    1:35
    French toast di panettone: come riutilizzare il panettone in una ricetta super golosa!
    17958 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Frittata nella friggitrice ad aria: facile, veloce e pronta in pochi minuti!
    1:04
    Frittata nella friggitrice ad aria: facile, veloce e pronta in pochi minuti!
    85999 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Ravioli di Carnevale con la crema pasticcera: facili e golosi!
    4:15
    Ravioli di Carnevale con la crema pasticcera: facili e golosi!
    7318 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • English Scones: i tradizionali panini dolci inglesi facili da preparare!
    1:32
    English Scones: i tradizionali panini dolci inglesi facili da preparare!
    40363 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Frittelle di carnevale alla crema: morbidissime e davvero golose!
    4:31
    Frittelle di carnevale alla crema: morbidissime e davvero golose!
    49 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Cubotti di patate: un contorno facile, delizioso e diverso da solito!
    1:40
    Cubotti di patate: un contorno facile, delizioso e diverso da solito!
    109 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Torta tenerina: la ricetta originale del dolce tipico di Ferrara!
    2:19
    Torta tenerina: la ricetta originale del dolce tipico di Ferrara!
    15 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Gulash ungherese: la ricetta facile per uno spezzatino tenero e delizioso!
    2:23
    Gulash ungherese: la ricetta facile per uno spezzatino tenero e delizioso!
    13 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Torta salata ai funghi: la ricetta rustica gustosa e semplice da preparare!
    1:50
    Torta salata ai funghi: la ricetta rustica gustosa e semplice da preparare!
    225502 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Plumcake salato: la ricetta facile e deliziosa per una cena diversa dal solito
    2:18
    Plumcake salato: la ricetta facile e deliziosa per una cena diversa dal solito
    588 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Muffin salati alla zucca: morbidi, filanti e facili da preparare
    3:16
    Muffin salati alla zucca: morbidi, filanti e facili da preparare
    128675 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Salsiccia al forno con patate e cipolla rossa: un piatto semplice quanto delizioso!
    3:07
    Salsiccia al forno con patate e cipolla rossa: un piatto semplice quanto delizioso!
    138858 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Biscotti regina: i biscotti ricoperti di semi di sesamo facili e saporiti!
    3:39
    Biscotti regina: i biscotti ricoperti di semi di sesamo facili e saporiti!
    127971 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Torta di pasta al forno: la ricetta diversa dal solito e divertente da preparare!
    3:55
    Torta di pasta al forno: la ricetta diversa dal solito e divertente da preparare!
    53237 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • Pane pita ripieno di patate: semplice e veloce da preparare!
    1:54
    Pane pita ripieno di patate: semplice e veloce da preparare!
    183 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
4.752
Scarica video
Pizza chiena: la torta rustica che non può mancare a Pasqua!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pizza chiena: la ricetta tipica campana della pizza ripiena
    Pizza chiena: la ricetta tipica campana della pizza ripiena La pizza chiena è un rustico salato gustoso e prelibato, tipico della tradizione pasquale campana. Si prepara il venerdì santo, per poi essere consumato in occasione del pranzo di Pasqua.
    Le ricette pasquali che non possono mancare sulla vostra tavola!
    Le ricette pasquali che non possono mancare sulla vostra tavola! 2163 • di Migliori idee in cucina
  2. Torta di Pasqua al formaggio: la ricetta rustica che non può mancare
    Torta di Pasqua al formaggio: la ricetta rustica che non può mancare 5611 • di Ricette In Cucina
    Torta al formaggio: la ricetta della crescia di Pasqua
    Torta al formaggio: la ricetta della crescia di Pasqua La torta al formaggio è una ricetta pasquale tipica di Umbria e Marche, conosciuta anche come crescia: un morbido rustico ripieno di formaggio, da consumare la mattina di Pasqua accompagnato da salumi.
  3. Pizza di Carnevale: la ricetta della torta rustica tipica sorrentina
    Pizza di Carnevale: la ricetta della torta rustica tipica sorrentina La pizza di Carnevale è una torta rustica tipica della tradizione sorrentina, che si realizza durante il periodo di festa. Si tratta di un guscio di sfoglia fragrante e dorato che racchiude al suo interno un cuore filante e goloso a base di uova, formaggi, salsiccia fresca e fiordilatte. Ricca e sontuosa, può essere considerata a tutti gli effetti un piatto unico da accompagnare a un semplice contorno di stagione (solitamente dei friarielli saltati in padella). Le versioni di questa ricetta sono piuttosto numerose e variano a seconda delle consuetudini di famiglia: quello che invece non cambia è il ripieno scioglievole, che richiede una temperatura di servizio preferibilmente tiepida, e un gusto davvero irresistibile. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Pizza di Pasqua dolce: la ricetta tipica della colazione pasquale
    Pizza di Pasqua dolce: la ricetta tipica della colazione pasquale La pizza di Pasqua dolce è una preparazione tipica di Roma e provincia e dell'Abruzzo: una pizza lievitata a forma di panettone, aromatizzata con anice, cannella e scorza di arancia e limone, che potete arricchire con l'aggiunta di canditi.
  4. Crescia di Pasqua: la ricetta della pizza al formaggio tipica delle Marche
    Crescia di Pasqua: la ricetta della pizza al formaggio tipica delle Marche La crescia di Pasqua è una ricetta tipica marchigiana che si prepara a Pasqua. Una torta al formaggio che si gusta accompagnata da salumi, ideale da mangiare anche per il picnic di Pasquetta.
    Pastiera di riso salata: la ricetta della torta rustica per Pasqua
    Pastiera di riso salata: la ricetta della torta rustica per Pasqua La pastiera di riso salata è la variante saporita del classico dolce pasquale. Si tratta di una crostata rustica ideale da servire per la colazione di Pasqua, come antipasto o aperitivo di festa o come spuntino per il picnic del Lunedì dell'Angelo. Un guscio di pasta frolla salata racchiude al suo interno una morbida farcia a base di riso – che sostituisce il tradizionale grano – cotto nel latte e poi arricchito da ricotta fresca, pecorino grattugiato e salame a tocchetti. Il risultato è un trionfo di fragranze e sapori differenti che, con il passare delle ore, matureranno intensificandosi ulteriormente. Scoprite come realizzare questa delizia seguendo passo passo la nostra ricetta. 
  5. 5 consigli per non sbagliare la pizza di scarola
    5 consigli per non sbagliare la pizza di scarola La pizza di scarole è bella, buona e facile da preparare! Un rustico tipico della tradizione culinaria napoletana, un classico che non manca mai sulle tavole imbandite o nella cucina della nonna. La pizza di scarole è buona sempre: Natale, Pasqua e Capodanno! Un rustico semplice a base di scarole saltate con olive nere, capperi, pinoli e uvetta che non smetterete più di preparare.
    Pizza di Pasqua: la ricetta della crescia al formaggio tipica del Centro Italia
    Pizza di Pasqua: la ricetta della crescia al formaggio tipica del Centro Italia La pizza di Pasqua è una specialità Umbra e del Centro Italia a base di formaggi: ha la forma di un panettone e si mangia solitamente la mattina di Pasqua o per il picnic di Pasquetta, di cui esistono anche deliziose varianti dolci. Ma ecco come prepararla!
  6. Pizza parigina ai funghi: la ricetta del rustico semplice e goloso
    Pizza parigina ai funghi: la ricetta del rustico semplice e goloso 0 • di Redazione Cucina
    Arrosto di vitello per Pasqua: la ricetta per prepararlo classico o ripieno
    Arrosto di vitello per Pasqua: la ricetta per prepararlo classico o ripieno L'arrosto di Pasqua è una ricetta ricca e gustosa da portare in tavola durante le festività. Se state già pensando al menù di Pasqua quindi, non potete far mancare questo delizioso secondo piatto di carne che ricorda le domeniche in famiglia.
  7. Cos’è la pizza di Pasqua: il lievitato delle feste che però sembra un panettone
    Cos’è la pizza di Pasqua: il lievitato delle feste che però sembra un panettone Le Marche sono la sua regione d’origine ma oggi la pizza (o crescia) di Pasqua viene preparata in gran parte del Centro Italia. Già nel 1800 ne parlano ricettari anconetani, oggi è una specialità diffusa anche in Lazio, Umbria e Abruzzo.
    Parigina: la ricetta della pizza rustica tipica napoletana
    Parigina: la ricetta della pizza rustica tipica napoletana La parigina è un grande classico dello street food napoletano, una focaccia rustica composta da una base di pizza e un ripieno di prosciutto, pomodoro e formaggio. Il tutto ricoperto da un strato di pasta sfoglia croccante.
  8. Pizza rustica napoletana: la ricetta del rustico ricco e gustoso
    Pizza rustica napoletana: la ricetta del rustico ricco e gustoso La torta rustica napoletana è una ricetta tipica della tradizione gastronomica partenopea. Un antipasto ricco e gustoso in cui la frolle dolce fa da piacevole contrasto al ripieno sapido e piccante.
    Torta di pasqua abruzzese: ecco la semplice ricetta
    Torta di pasqua abruzzese: ecco la semplice ricetta 4541 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)