Migliaccio: come fare in casa il dolce tipico della tradizione napoletana passo dopo passo!

pubblicato il 28 febbraio 2020 alle ore 11:00
A base di semolino e ricotta, il migliaccio è un dolce cremoso e pieno di sapore. Ecco come farlo in casa passo dopo passo:

INGREDIENTI
600ml latte
50g di burro
limoncello
vaniglia
 
150g semolino
un pizzico di sale
scorza di limone
essenza d'arancia
 
 
4 uova
500g di ricotta
250g di zucchero
 
Se si vuole, crema pasticcera q.b
 
PREPARAZIONE
1. Riscaldate il latte e aggiungete il burro, il pizzico di sale, gli aromi e la scorza di limone. Aggiungete il limoncello e infine il semolino. Mischiate facendo attenzione ai grumi e lasciate raffreddare.
2. Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete la ricotta e il semolino raffreddato.
3. Infornate per circa 40 minuti a 180°.
4. Lasciate raffreddare e servite con una spolverata di zucchero a velo.

CONSIGLI
Vi consigliamo di lasciar riposare il vostro migliaccio per tutta la notte in modo che il giorno dopo sia ancora più saporito!

VARIANTI
Potete aggiungete nell'impasto qualche cucchiaio di crema pasticcera per rendere il composto ancora più cremoso e goloso.
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.623 video • 0 foto
381.076.234 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • L'inaspettata storia di com'è nato l'abbinamento PROSCIUTTO E MELONE
    2:10
    L'inaspettata storia di com'è nato l'abbinamento PROSCIUTTO E MELONE
    144 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pasta con la 'NDUJA: il piatto tipico SAPORITO e pronto in MENO DI 10 MINUTI
    3:44
    Pasta con la 'NDUJA: il piatto tipico SAPORITO e pronto in MENO DI 10 MINUTI
    102973 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Trucchetto per pulire i contenitori di plastica in pochi secondi!
    0:20
    Trucchetto per pulire i contenitori di plastica in pochi secondi!
    82557 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Ecco come fare l'HONEYCOMB BARK: la barretta fatta con MIELE e BICARBONATO!
    2:29
    Ecco come fare l'HONEYCOMB BARK: la barretta fatta con MIELE e BICARBONATO!
    1111 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • DENTRO O FUORI IL FRIGO?: ecco dove conservare gli alimenti PERFETTAMENTE!
    0:38
    DENTRO O FUORI IL FRIGO?: ecco dove conservare gli alimenti PERFETTAMENTE!
    6382 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • IL TRUCCO PER ELIMINARE L'AMARO DAL CETRIOLO: vediamo se funziona!
    1:33
    IL TRUCCO PER ELIMINARE L'AMARO DAL CETRIOLO: vediamo se funziona!
    133032 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 modi per TAGLIARE L'ANGURIA: sfiziosi e perfetti per STUPIRE I TUOI OSPITI
    0:38
    3 modi per TAGLIARE L'ANGURIA: sfiziosi e perfetti per STUPIRE I TUOI OSPITI
    402777 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Usa questo trucchetto per CHIUDERE LE BUSTE!
    0:14
    Usa questo trucchetto per CHIUDERE LE BUSTE!
    998188 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come fare A CASA il TOAST PIÙ FAMOSO DI TUTTI
    0:27
    Come fare A CASA il TOAST PIÙ FAMOSO DI TUTTI
    6922 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • GELATO IN BUSTA SENZA GELATIERA: l'esperimento divertente PER UN GELATO FATTO IN CASA!
    2:46
    GELATO IN BUSTA SENZA GELATIERA: l'esperimento divertente PER UN GELATO FATTO IN CASA!
    218706 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tarte tatin DI CILIEGIE: un dolcetto SEMPLICE e COLORATO davvero irresistibile
    0:29
    Tarte tatin DI CILIEGIE: un dolcetto SEMPLICE e COLORATO davvero irresistibile
    4233 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • INSALATA CREMOSA IN BARATTOLO: l'idea sfiziosa che ti salva IL PRANZO
    1:38
    INSALATA CREMOSA IN BARATTOLO: l'idea sfiziosa che ti salva IL PRANZO
    8741 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 IDEE PER IL TUO PRANZO IN SPIAGGIA: saranno FRESCHE e VELOCI
    7:07
    3 IDEE PER IL TUO PRANZO IN SPIAGGIA: saranno FRESCHE e VELOCI
    254313 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    1:38
    Perché si forma LA PELLICINA SUL LATTE?
    383757 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    2:20
    Pesce spada impanato al salmoriglio: la ricetta di Giusina
    111177 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    1:27
    Perché i POP CORN SCOPPIANO? La risposta che forse non ti aspetti!
    344102 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
3.307.855
Scarica video
Migliaccio: come fare in casa il dolce tipico della tradizione napoletana passo dopo passo!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Migliaccio: la ricetta del dolce di Carnevale napoletano
    Migliaccio: la ricetta del dolce di Carnevale napoletano 0 • di Redazione Cucina
    Pasquale Marigliano ci spiega passo passo come fare il pandoro
    Pasquale Marigliano ci spiega passo passo come fare il pandoro 0 • di Leonardo Ciccarelli
  2. Prepara delle deliziose verdure sott'olio passo dopo passo!
    Prepara delle deliziose verdure sott'olio passo dopo passo! 1194 • di Migliori idee in cucina
    Struffoli: la ricetta originale napoletana del dolce tipico natalizio
    Struffoli: la ricetta originale napoletana del dolce tipico natalizio 0 • di Melissa Dolci
  3. Pastiera napoletana: la ricetta facile per farla in casa passo dopo passo
    Pastiera napoletana: la ricetta facile per farla in casa passo dopo passo 301113 • di Campina
    Chiacchiere nella friggitrice ad aria: la ricetta passo dopo passo per farle in casa
    Chiacchiere nella friggitrice ad aria: la ricetta passo dopo passo per farle in casa 18776 • di Cose Squisite
  4. Crema di vitamine: un concentrato di benessere da fare in casa
    Crema di vitamine: un concentrato di benessere da fare in casa 83673 • di Cose di Casa
    Croquembouche: come fare in casa il dolce francese passo dopo passo!
    Croquembouche: come fare in casa il dolce francese passo dopo passo! 857 • di Cose Squisite
  5. Cassata napoletana: la ricetta del dolce tradizionale con crema di ricotta e canditi
    Cassata napoletana: la ricetta del dolce tradizionale con crema di ricotta e canditi La cassata napoletana è un dolce tipico campano realizzato tradizionalmente durante le festività natalizie. Invitante e golosa, oggigiorno è possibile trovarla sempre nelle pasticcerie di Napoli per poterla gustare tutto l'anno. Scopri come prepararla seguendo passo passo procedimento e consigli.
    Pasquale Marigliano racconta la sua pastiera
    Pasquale Marigliano racconta la sua pastiera 0 • di Leonardo Ciccarelli
  6. Migliaccio di semolino: la ricetta napoletana per un dolce ricco di sapore
    Migliaccio di semolino: la ricetta napoletana per un dolce ricco di sapore 12819 • di Ricette In Cucina
    Pizza napoletana: la ricetta per farla in casa con un impasto perfetto
    Pizza napoletana: la ricetta per farla in casa con un impasto perfetto La pizza napoletana è un lievitato tipico della cucina partenopea, conosciuto e amato in tutto il mondo. Si contraddistingue per il suo aspetto: tonda, sottile e morbida, ma con il cornicione alto, gonfio e alveolato. Scopri come prepararla alla perfezione seguendo passo passo procedimento e consigli
  7. Raffiuoli: la ricetta dei dolcetti napoletani tipici della tradizione natalizia
    Raffiuoli: la ricetta dei dolcetti napoletani tipici della tradizione natalizia I raffiuoli sono dei dolcetti tipici della tradizione natalizia napoletana, preparati con un impasto soffice e senza grassi, ricoperto da una glassa bianca aromatizzata al limone.
    Migliaccio: la ricetta originale del dolce campano di Carnevale
    Migliaccio: la ricetta originale del dolce campano di Carnevale 0 • di Melissa Dolci
  8. Bisciola: la ricetta del dolce tipico valtellinese
    Bisciola: la ricetta del dolce tipico valtellinese La bisciola, anche detta pan di fich in dialetto, è il panettone della tradizione valtellinese, il dolce che non può assolutamente mancare durante il periodo delle feste natalizie. Si tratta di un pane ricco e dal sapore rustico, realizzato con lievito di birra e ripieno di frutta secca ed essiccata: fichi, uvetta e gherigli di noce regalano a questa specialità dolcezza e una croccantezza irresistibile. Semplice e di antichissima tradizione, è ottima sia fredda sia tiepida ed è perfetta da offrire a conclusione di un pranzo o una cena di festa. Intinta nella grappa, come vuole la consuetudine, ma anche in accompagnamento a un buon caffè. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Panzerotti ripieni: come prepararli a casa passo dopo passo!
    Panzerotti ripieni: come prepararli a casa passo dopo passo! 38586 • di Cose Squisite
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)