Migliaccio: come fare in casa il dolce tipico della tradizione napoletana passo dopo passo!

pubblicato il 28 febbraio 2020 alle ore 11:00
A base di semolino e ricotta, il migliaccio è un dolce cremoso e pieno di sapore. Ecco come farlo in casa passo dopo passo:

INGREDIENTI
600ml latte
50g di burro
limoncello
vaniglia
 
150g semolino
un pizzico di sale
scorza di limone
essenza d'arancia
 
 
4 uova
500g di ricotta
250g di zucchero
 
Se si vuole, crema pasticcera q.b
 
PREPARAZIONE
1. Riscaldate il latte e aggiungete il burro, il pizzico di sale, gli aromi e la scorza di limone. Aggiungete il limoncello e infine il semolino. Mischiate facendo attenzione ai grumi e lasciate raffreddare.
2. Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete la ricotta e il semolino raffreddato.
3. Infornate per circa 40 minuti a 180°.
4. Lasciate raffreddare e servite con una spolverata di zucchero a velo.

CONSIGLI
Vi consigliamo di lasciar riposare il vostro migliaccio per tutta la notte in modo che il giorno dopo sia ancora più saporito!

VARIANTI
Potete aggiungete nell'impasto qualche cucchiaio di crema pasticcera per rendere il composto ancora più cremoso e goloso.
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.174 video • 0 foto
286.830.090 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Cubetti di ghiaccio con le ciliegie: l'idea divertente per i tuoi drink!
    0:14
    Cubetti di ghiaccio con le ciliegie: l'idea divertente per i tuoi drink!
    278262 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 modi per conservare il basilico più a lungo
    0:39
    3 modi per conservare il basilico più a lungo
    181991 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Grissini di pasta sfoglia e zucchine
    0:37
    Grissini di pasta sfoglia e zucchine
    345791 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Frozen yogurt bark: l'idea per una merenda facile e golosa!
    0:24
    Frozen yogurt bark: l'idea per una merenda facile e golosa!
    381111 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Girasole di pasta sfoglia con salsa e prosciutto: l'idea per un antipasto super sfizioso
    0:24
    Girasole di pasta sfoglia con salsa e prosciutto: l'idea per un antipasto super sfizioso
    152847 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 3 modi per usare il sapone giallo in cucina!
    0:54
    3 modi per usare il sapone giallo in cucina!
    210534 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Nuvolette di cocco: il dolcetto senza cottura pronto in pochi minuti!
    0:43
    Nuvolette di cocco: il dolcetto senza cottura pronto in pochi minuti!
    14419 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Finto sushi con pane per tramezzini: l'idea sfiziosa per l'aperitivo!
    0:42
    Finto sushi con pane per tramezzini: l'idea sfiziosa per l'aperitivo!
    779148 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tortino light con yogurt e crema di pistacchio: facile, goloso e veloce da preparare!
    0:43
    Tortino light con yogurt e crema di pistacchio: facile, goloso e veloce da preparare!
    374203 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Fiocchi di salame: l'idea facile e originale per sorprendere tutti!
    0:28
    Fiocchi di salame: l'idea facile e originale per sorprendere tutti!
    333596 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Rose di salame: l'idea sfiziosa per sorprendere i tuoi ospiti!
    3:30
    Rose di salame: l'idea sfiziosa per sorprendere i tuoi ospiti!
    395054 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cestini di parmigiano: come prepararli in pochi minuti!
    0:20
    Cestini di parmigiano: come prepararli in pochi minuti!
    459256 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Preparare la pasta a fuoco spento: come funziona la cottura passiva
    3:59
    Preparare la pasta a fuoco spento: come funziona la cottura passiva
    155091 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Crema al mascarpone: la ricetta facile e golose da provare subito!
    4:07
    Crema al mascarpone: la ricetta facile e golose da provare subito!
    118756 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Cocktail di gamberi: l'antipasto facile e d'effetto per le feste!
    3:07
    Cocktail di gamberi: l'antipasto facile e d'effetto per le feste!
    97689 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Rustico salato: la ricetta facile e sfiziosa, perfetta per ogni occasione!
    3:07
    Rustico salato: la ricetta facile e sfiziosa, perfetta per ogni occasione!
    309121 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
3.302.617
Scarica video
Migliaccio: come fare in casa il dolce tipico della tradizione napoletana passo dopo passo!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Sushi: ricetta passo passo per prepararlo a casa
    Sushi: ricetta passo passo per prepararlo a casa Il sushi è un'arte culinaria tradizionale giapponese a base di riso, pesce e verdure. In questa guida passo dopo passo vi dimostrerò che non è poi così difficile prepararlo a casa.
    Migliaccio napoletano: la ricetta del dolce campano di Carnevale
    Migliaccio napoletano: la ricetta del dolce campano di Carnevale Il migliaccio napoletano è un dolce semplice e goloso a base di semolino, tipico della cucina campana. Si prepara solitamente nel periodo di Carnevale e in occasione della Pasqua.
  2. Prepara delle deliziose verdure sott'olio passo dopo passo!
    Prepara delle deliziose verdure sott'olio passo dopo passo! 897 • di Migliori idee in cucina
    Pastiera napoletana: la ricetta passo dopo passo per farla in modo perfetto a casa!
    Pastiera napoletana: la ricetta passo dopo passo per farla in modo perfetto a casa! 549997 • di Cose Buone
  3. Pandoro fatto in casa: la ricetta semplice spiegata passo passo da Pasquale Marigliano
    Pandoro fatto in casa: la ricetta semplice spiegata passo passo da Pasquale Marigliano 1226 • di Leonardo Ciccarelli
    Paccheri alla napoletana: la ricetta del piatto tipico della tradizione
    Paccheri alla napoletana: la ricetta del piatto tipico della tradizione I paccheri alla napoletana sono un primo piatto tipico della tradizione campana, perfetto per un pranzo domenicale in famiglia, un'occasione di festa o una cena con gli amici. Un grande classico semplice e molto gustoso, che prevede l'utilizzo di pochi ingredienti ma di altissima qualità. A partire dai pomodori pelati che, dolci e succosi, vengono cotti insieme a un soffritto di odori e lardo, che conferirà alla preparazione fragranza e sapidità. Un condimento ideale per accogliere uno dei formati di pasta più celebri della cucina partenopea, i paccheri, rigorosamente di semola di grano duro italiano e trafilati al bronzo. Scoprite come realizzarli alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta. 
  4. Filoncini di pane soffici: come farli in casa passo dopo passo!
    Filoncini di pane soffici: come farli in casa passo dopo passo! 2323 • di Cose Squisite
    Pastiera napoletana: la ricetta facile per farla in casa passo dopo passo
    Pastiera napoletana: la ricetta facile per farla in casa passo dopo passo 300816 • di Campina
  5. Migliaccio di semolino: la ricetta napoletana per un dolce ricco di sapore
    Migliaccio di semolino: la ricetta napoletana per un dolce ricco di sapore 12649 • di Ricette In Cucina
    Paccheri al coccio: la ricetta del piatto della tradizione napoletana
    Paccheri al coccio: la ricetta del piatto della tradizione napoletana I paccheri al coccio sono un primo piatto tipico della tradizione culinaria napoletana. Il coccio, anche detto gallinella di mare, è un pesce molto saporito che in questa ricetta viene accompagnato da un sugo a base di pomodorino fresco. Per una domenica in famiglia al profumo di mare o se volete sperimentare un piatto facile da preparare e davvero gustoso, seguite questa ricetta passo passo.
  6. Cannoli siciliani: la ricetta originale da seguire passo passo
    Cannoli siciliani: la ricetta originale da seguire passo passo I cannoli siciliani sono, insieme alla cassata, i dolci più celebri della gastronomia siciliana. Risalenti al periodo della dominazione araba, in passato si realizzavano in occasione del Carnevale, ma adesso è possibile gustarli tutto l'anno. Vanto della pasticceria regionale, racchiudono in un sol boccone tutti i profumi e i sapori di questa splendida isola. Come tutte le ricette della tradizione, ne esistono numerose versioni e ciascuna famiglia ha i suoi segreti di preparazione, che custodisce gelosamente: noi abbiamo deciso di aromatizzare l'impasto della cialda con cacao e marsala e di farcirli con ricotta di pecora e gocce di cioccolato. Una volta riempiti, li abbiamo guarniti con granella di pistacchi e zucchero a velo, per un risultato finale super goloso. Scoprite come fare seguendo passo passo indicazioni e consigli. 
    Croquembouche: come fare in casa il dolce francese passo dopo passo!
    Croquembouche: come fare in casa il dolce francese passo dopo passo! 653 • di Cose Squisite
  7. Ragù alla napoletana: la ricetta tipica della tradizione partenopea
    Ragù alla napoletana: la ricetta tipica della tradizione partenopea Il ragù napoletano, 'O rraù in dialetto, è una ricetta tipica della tradizione culinaria partenopea: sugo di pomodoro con carne a pezzi e una lunga cottura. Perfetto per condire qualunque formato di pasta.
    Flan al caramello: la ricetta passo dopo passo per farlo cremoso e saporito!
    Flan al caramello: la ricetta passo dopo passo per farlo cremoso e saporito! 1477 • di Cose Squisite
  8. Chiacchiere nella friggitrice ad aria: la ricetta passo dopo passo per farle in casa
    Chiacchiere nella friggitrice ad aria: la ricetta passo dopo passo per farle in casa 2142 • di Cose Squisite
    Crema di vitamine: un concentrato di benessere da fare in casa
    Crema di vitamine: un concentrato di benessere da fare in casa 83499 • di Cose di Casa
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)