Migliaccio: come fare in casa il dolce tipico della tradizione napoletana passo dopo passo!

pubblicato il 28 febbraio 2020 alle ore 11:00
A base di semolino e ricotta, il migliaccio è un dolce cremoso e pieno di sapore. Ecco come farlo in casa passo dopo passo:

INGREDIENTI
600ml latte
50g di burro
limoncello
vaniglia
 
150g semolino
un pizzico di sale
scorza di limone
essenza d'arancia
 
 
4 uova
500g di ricotta
250g di zucchero
 
Se si vuole, crema pasticcera q.b
 
PREPARAZIONE
1. Riscaldate il latte e aggiungete il burro, il pizzico di sale, gli aromi e la scorza di limone. Aggiungete il limoncello e infine il semolino. Mischiate facendo attenzione ai grumi e lasciate raffreddare.
2. Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete la ricotta e il semolino raffreddato.
3. Infornate per circa 40 minuti a 180°.
4. Lasciate raffreddare e servite con una spolverata di zucchero a velo.

CONSIGLI
Vi consigliamo di lasciar riposare il vostro migliaccio per tutta la notte in modo che il giorno dopo sia ancora più saporito!

VARIANTI
Potete aggiungete nell'impasto qualche cucchiaio di crema pasticcera per rendere il composto ancora più cremoso e goloso.
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.206 video • 0 foto
300.221.329 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • Frappe fritte: come farle leggere e piene di bolle!
    1:17
    Frappe fritte: come farle leggere e piene di bolle!
    75986 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come riutilizzare i gambi dei broccoli: 2 ricette antispreco facili e sfiziose
    1:00
    Come riutilizzare i gambi dei broccoli: 2 ricette antispreco facili e sfiziose
    189902 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Baci panteschi da farcire: le frittelle facili e leggere da provare!
    0:51
    Baci panteschi da farcire: le frittelle facili e leggere da provare!
    1479 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • L'Hummus magico: la ricetta per un aperitivo veloce e colorato!
    0:33
    L'Hummus magico: la ricetta per un aperitivo veloce e colorato!
    463555 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Polipetti affogati: la ricetta del piatto tipico napoletano
    1:42
    Polipetti affogati: la ricetta del piatto tipico napoletano
    478671 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tortino al cioccolato con cuore morbido di ganache:
    1:15
    Tortino al cioccolato con cuore morbido di ganache:
    262582 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pane naan: come prepararlo in padella in pochi minuti
    0:41
    Pane naan: come prepararlo in padella in pochi minuti
    402711 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pasta e patate
    2:02
    Pasta e patate
    314599 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Churros al caramello: la ricetta super golosa per farli in pochi passi
    1:00
    Churros al caramello: la ricetta super golosa per farli in pochi passi
    265266 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Crêpes di piselli decorticati: pronte con soli 3 ingredienti!
    0:42
    Crêpes di piselli decorticati: pronte con soli 3 ingredienti!
    398558 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Kaiserschmarren: il dolce soffice e goloso che non vedrai l'ora di provare!
    1:08
    Kaiserschmarren: il dolce soffice e goloso che non vedrai l'ora di provare!
    518165 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Pasta e lenticchie: la ricetta del grande classico della cucina napoletana
    2:31
    Pasta e lenticchie: la ricetta del grande classico della cucina napoletana
    23771 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Tartufini 2 ingredienti: facili, golosi e pronti in pochi minuti!
    0:54
    Tartufini 2 ingredienti: facili, golosi e pronti in pochi minuti!
    257502 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Crêpes zebrate: facili e super golose!
    1:29
    Crêpes zebrate: facili e super golose!
    699507 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Biscotti della fortuna: come farli in casa in pochi passi
    1:00
    Biscotti della fortuna: come farli in casa in pochi passi
    779763 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Centrotavola con le perle d'acqua: semplice e d'effetto!
    0:51
    Centrotavola con le perle d'acqua: semplice e d'effetto!
    347789 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
3.302.829
Scarica video
Migliaccio: come fare in casa il dolce tipico della tradizione napoletana passo dopo passo!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Migliaccio: la ricetta del dolce di Carnevale napoletano
    Migliaccio: la ricetta del dolce di Carnevale napoletano 0 • di Redazione Cucina
    Migliaccio napoletano: la ricetta del dolce campano di Carnevale
    Migliaccio napoletano: la ricetta del dolce campano di Carnevale Il migliaccio napoletano è un dolce semplice e goloso a base di semolino, tipico della cucina campana. Si prepara solitamente nel periodo di Carnevale e in occasione della Pasqua.
  2. Prepara delle deliziose verdure sott'olio passo dopo passo!
    Prepara delle deliziose verdure sott'olio passo dopo passo! 1064 • di Migliori idee in cucina
    Pastiera napoletana: la ricetta passo dopo passo per farla in modo perfetto a casa!
    Pastiera napoletana: la ricetta passo dopo passo per farla in modo perfetto a casa! 550312 • di Cose Buone
  3. Pandoro fatto in casa: la ricetta semplice spiegata passo passo da Pasquale Marigliano
    Pandoro fatto in casa: la ricetta semplice spiegata passo passo da Pasquale Marigliano 1975 • di Leonardo Ciccarelli
    Migliaccio salato: la ricetta originale napoletana con trucchi e consigli
    Migliaccio salato: la ricetta originale napoletana con trucchi e consigli Il migliaccio salato o “a’ Pizza ‘e Farenella” è una torta rustica della tradizione napoletana, preparata a Carnevale con semolino, strutto, salumi e formaggi.
  4. Paccheri alla napoletana: la ricetta del piatto tipico della tradizione
    Paccheri alla napoletana: la ricetta del piatto tipico della tradizione I paccheri alla napoletana sono un primo piatto tipico della tradizione campana, perfetto per un pranzo domenicale in famiglia, un'occasione di festa o una cena con gli amici. Un grande classico semplice e molto gustoso, che prevede l'utilizzo di pochi ingredienti ma di altissima qualità. A partire dai pomodori pelati che, dolci e succosi, vengono cotti insieme a un soffritto di odori e lardo, che conferirà alla preparazione fragranza e sapidità. Un condimento ideale per accogliere uno dei formati di pasta più celebri della cucina partenopea, i paccheri, rigorosamente di semola di grano duro italiano e trafilati al bronzo. Scoprite come realizzarli alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Filoncini di pane soffici: come farli in casa passo dopo passo!
    Filoncini di pane soffici: come farli in casa passo dopo passo! 3611 • di Cose Squisite
  5. Pastiera napoletana: la ricetta facile per farla in casa passo dopo passo
    Pastiera napoletana: la ricetta facile per farla in casa passo dopo passo 300880 • di Campina
    Migliaccio di semolino: la ricetta napoletana per un dolce ricco di sapore
    Migliaccio di semolino: la ricetta napoletana per un dolce ricco di sapore 12687 • di Ricette In Cucina
  6. Flan al caramello: la ricetta passo dopo passo per farlo cremoso e saporito!
    Flan al caramello: la ricetta passo dopo passo per farlo cremoso e saporito! 1874 • di Cose Squisite
    Croquembouche: come fare in casa il dolce francese passo dopo passo!
    Croquembouche: come fare in casa il dolce francese passo dopo passo! 693 • di Cose Squisite
  7. Chiacchiere nella friggitrice ad aria: la ricetta passo dopo passo per farle in casa
    Chiacchiere nella friggitrice ad aria: la ricetta passo dopo passo per farle in casa 4274 • di Cose Squisite
    Ragù alla napoletana: la ricetta tipica della tradizione partenopea
    Ragù alla napoletana: la ricetta tipica della tradizione partenopea Il ragù napoletano, 'O rraù in dialetto, è una ricetta tipica della tradizione culinaria partenopea: sugo di pomodoro con carne a pezzi e una lunga cottura. Perfetto per condire qualunque formato di pasta.
  8. Paccheri al coccio: la ricetta del piatto della tradizione napoletana
    Paccheri al coccio: la ricetta del piatto della tradizione napoletana I paccheri al coccio sono un primo piatto tipico della tradizione culinaria napoletana. Il coccio, anche detto gallinella di mare, è un pesce molto saporito che in questa ricetta viene accompagnato da un sugo a base di pomodorino fresco. Per una domenica in famiglia al profumo di mare o se volete sperimentare un piatto facile da preparare e davvero gustoso, seguite questa ricetta passo passo.
    Canestrelli: come fare dei biscotti friabili passo dopo passo!
    Canestrelli: come fare dei biscotti friabili passo dopo passo! 1997 • di Cose Squisite
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)