Come preparare la brioche suisse alla francese: ricca di crema e scaglie di cioccolato!
pubblicato il 18 giugno 2019 alle ore 13:00
Un impasto soffice e delicato pieno di crema e cioccolato, ogni morso sarà una vera goduria!
Ecco la ricetta originale di uno dei dolci francesi più amati nel mondo.
INGREDIENTI
Ecco la ricetta originale di uno dei dolci francesi più amati nel mondo.
INGREDIENTI
Per l'impasto:
290g di farina;
150g di burro, temperatura ambiente;
2 uova + tuorlo;
30g di zucchero;
½ cucchiaino di sale;
1 ½ cucchiaino di lievito;
50ml di acqua calda.
Per la crema:
200ml di latte;
2 tuorli d'uovo;
60g di zucchero;
1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
2 cucchiaini di amido di mais;
1 cucchiaio di burro.
Per il montaggio:
130g di cioccolato tritato;
Uovo per la doratura;
Sciroppo semplice.
PREPARAZIONE
- Per preparare la crema unite assieme il latte, il burro, l’estratto di vaniglia e fate riscaldare a fuoco medio.
- In una ciotola mischiate lo zucchero, i tuorli d’uovo e l’amido di mais. Mentre mescolate versate la mistura di latte precedentemente preparata.
- Fate riscaldare a fuoco basso mentre continuate a mescolare fino a che il composto non diventa cremoso. Lasciate raffreddare.
- Per preparare l’impasto mescolate nell’acqua calda il lievito e un pizzico di zucchero.
- Mescolate separatamente lo zucchero rimasto, la farina e il sale. Aggiungete la soluzione di lievito e le uova. Impastate fino a renderlo omogeneo.
- Lavorate l’impasto aggiungendo il burro. Se necessario aggiungete la farina durante la lavorazione, ma tenete presente che l’impasto deve essere morbido.
- Coprite con una pellicola e lasciate lievitare.
- Stendete l’impasto con il matterello e coprite la metà con la crema precedentemente preparata, poi cospargete con il cioccolato e coprite l’impasto.
- Tagliate a strisce, lasciate lievitare e spennellate con una mistura di uova e latte.
- Mettete in forno a 180° per 12 minuti.
- Infine spennellate con sciroppo semplice (acqua e zucchero).
mostra altro
altro di Cose Squisite
-
2:15 PAN DI SPAGNA SALATO: la versione alternativa da servire ad ogni occasione!
144 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:02 BROCCOLI IN PADELLA: come cucinarli in modo sfizioso!
113 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:32 VELLUTATA DI BROCCOLI: fatti coccolare da questo piatto cremoso e nutriente!
514 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:42 POLPETTE DI SPINACI: la ricetta fantastica da portare in tavola!
1053 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:44 PANNA COTTA SALATA: un piatto gourmet da fare in pochi passi!
433 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
2:53 BISCOTTI DI SAN MARTINO: i golosi dolcetti tipici della tradizione siciliana!
197655 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
3:09 MEAT PIE (Pasticcio di carne): il goloso secondo piatto tipico della cucina inglese!
173 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:03 CASTAGNE AL RUM: la conserva golosa per l’autunno!
10468 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:26 VELLUTATA DI PATATE: la ricetta semplice e dal gusto delicato!
918 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:09 Confettura di castagne: ti bastano solo 3 ingredienti per una conserva golosa!
10024 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:08 RADICCHIO AL FORNO: fallo gratinato per renderlo ancora più saporito!
6523 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:40 CREMA DI CASTAGNE: deliziosa da spalmare sul pane!
6290 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
0:56 RADICCHIO IN PADELLA: delizioso per accompagnare un piatto di carne o di pesce!
30308 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
1:00 RISOTTO AI PORRI: come farlo cremoso e dal gusto delicato!
7026 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
2:29 CASTAGNE AL MIELE: come conservare il frutto autunnale in questa ricetta facile e golosa!
3625 VISUALIZZAZIONICose Squisite -
0:41 Radicchio alla piastra: la ricetta velocissima di un contorno semplice e gustoso!
7474 VISUALIZZAZIONICose Squisite















