Panetti al sesamo (banh tieu): il pane vietnamita da provare almeno una volta nella vita!

pubblicato il 13 gennaio 2020 alle ore 10:25
Croccante fuori e soffice dentro, un pane così saporito e sfizioso non lo avete mai provato! 
 
INGREDIENTI
50ml di acqua calda
120ml di acqua fredda
40g di zucchero
15g di lievito
20ml di latte condensato
200g di farina di grano
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
40g di semi di sesamo
15ml di olio
 

PREPARAZIONE
  1. Unite l’acqua calda con quella fredda e sciogliete lo zucchero e il lievito. Coprite con la pellicola e lasciate riposare per 5 minuti. Aggiungete il latte condensato.
  2. Mescolate la farina di grano con il sale, il bicarbonato di sodio, la miscela preparata precedentemente e l’estratto di vaniglia. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 30 minuti.
  3. Versate un po’ di olio sull’impasto e impastate. Coprite di nuovo con la pellicola e lasciate lievitare per 2 ore.
  4. Lavorate l’impasto, aiutandovi con la farina, e dividetelo in 8 parti.
  5. Impanate gli impasti nei semi di sesamo e stendeteli con il matterello.
  6. Friggete i panini nell’olio bollente finché non diventano dorati.
-------------------------------------------------------------------------
Benvenuto su Cookist, il magazine dedicato a chi ama la cucina. Notizie, curiosità e tante ricette per colorare la vostra tavola.
Iscriviti a Cookist: http://cooki.st/hjVXw

Seguici su:
Facebook: https://www.facebook.com/Cookist/
Instagram: https://www.instagram.com/cookist/
 
Prova anche questa ricetta:
mostra altro

foto profilo Cose Squisite 6.903 video • 0 foto
295.390.130 visualizzazioni

altro di Cose Squisite

  • CROSTATA VEGANA: la variante della ricetta facile e golosa!
    2:09
    CROSTATA VEGANA: la variante della ricetta facile e golosa!
    41 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • TORTA FREDDA ALLO YOGURT: il dolce senza cottura perfetto per l’estate!
    2:52
    TORTA FREDDA ALLO YOGURT: il dolce senza cottura perfetto per l’estate!
    10839 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PATATE ALLA CONTADINA: il contorno rustico semplice e saporito!
    1:34
    PATATE ALLA CONTADINA: il contorno rustico semplice e saporito!
    568 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • CREMA DI NOCCIOLE VEGANA: fatta in casa è super golosa!
    1:21
    CREMA DI NOCCIOLE VEGANA: fatta in casa è super golosa!
    208 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • MOUSSE ALLE PESCHE: il dessert al cucchiaio fresco e goloso!
    1:25
    MOUSSE ALLE PESCHE: il dessert al cucchiaio fresco e goloso!
    6469 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • CREMA DI RICOTTA: il dessert al cucchiaio goloso e rinfrescante!
    1:01
    CREMA DI RICOTTA: il dessert al cucchiaio goloso e rinfrescante!
    12832 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • CONFETTURA DI PERE: la conserva dal gusto delicato!
    1:34
    CONFETTURA DI PERE: la conserva dal gusto delicato!
    69 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • STRUDEL AI FRUTTI DI BOSCO: il dolce friabile e goloso!
    1:41
    STRUDEL AI FRUTTI DI BOSCO: il dolce friabile e goloso!
    1083 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • FRITTATA DI ZUCCHINE AL FORNO: pochi minuti per un piatto semplice e gustoso!
    1:44
    FRITTATA DI ZUCCHINE AL FORNO: pochi minuti per un piatto semplice e gustoso!
    10250 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • PEPERONI SOTT’OLIO: il contorno semplice e delizioso!
    1:34
    PEPERONI SOTT’OLIO: il contorno semplice e delizioso!
    2322 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • FRITTATA AL SALMONE: veloce e saporita!
    1:29
    FRITTATA AL SALMONE: veloce e saporita!
    57 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • TORTA SALATA CAPRESE: il rustico semplice e gustoso!
    2:01
    TORTA SALATA CAPRESE: il rustico semplice e gustoso!
    18488 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • FRIGGITELLI AL FORNO: il contorno irresistibile!
    0:52
    FRIGGITELLI AL FORNO: il contorno irresistibile!
    191 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • SCIROPPO ALLA MENTA: facile, veloce e rinfrescante!
    1:42
    SCIROPPO ALLA MENTA: facile, veloce e rinfrescante!
    2123 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • STREUSEL ALLE FRAGOLE: adatto per una merenda fragrante!
    2:02
    STREUSEL ALLE FRAGOLE: adatto per una merenda fragrante!
    568 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
  • POMODORI SECCHI SOTT’OLIO: la ricetta originale per farli deliziosi!
    1:19
    POMODORI SECCHI SOTT’OLIO: la ricetta originale per farli deliziosi!
    891 VISUALIZZAZIONI
    Cose Squisite
929
Scarica video
Panetti al sesamo (banh tieu): il pane vietnamita da provare almeno una volta nella vita!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Mandazi al sesamo: il pane fritto da provare almeno una volta nella vita!
    Mandazi al sesamo: il pane fritto da provare almeno una volta nella vita! 518 • di Cose Squisite
    Piatti internazionali famosi: 18 specialità da assaggiare almeno una volta
    Piatti internazionali famosi: 18 specialità da assaggiare almeno una volta Quali sono i piatti internazionali più celebri? Ecco quelli da provare almeno una volta nella vita, per fare un giro intorno al mondo con forchetta, coltello (e bacchette).
  2. 4 Modi di fare il pane da provare almeno una volta!
    4 Modi di fare il pane da provare almeno una volta! 2085 • di Migliori idee in cucina
    Corndogs su stecco: lo street food americano da provare almeno una volta nella vita!
    Corndogs su stecco: lo street food americano da provare almeno una volta nella vita! 1015 • di Cose Squisite
  3. Pane all'aglio: la ricetta alternativa da provare almeno una volta!
    Pane all'aglio: la ricetta alternativa da provare almeno una volta! 416 • di Cose Squisite
    Formaggi erborinati: 11 specialità da provare almeno una volta nella vita
    Formaggi erborinati: 11 specialità da provare almeno una volta nella vita L'erborinatura è una tecnica millenaria dell'arte casearia. Le forme di formaggio vengono infatti "attaccate" dalle muffe buone che arricchiscono il risultato finale con sapori sbalorditivi. Un viaggio per l'Europa e nella storia con i formaggi erborinati, cercando di capire come si fanno e quali sono i più noti.
  4. Pannocchie di mais all'americana: la ricetta da provare almeno una volta!
    Pannocchie di mais all'americana: la ricetta da provare almeno una volta! 12062 • di Cose Buone
    Toscana da gustare: 10 piatti tipici della cucina regionale
    Toscana da gustare: 10 piatti tipici della cucina regionale Alla scoperta della Toscana e dei suoi piatti tipici: dal pâté di fegatini di pollo, da spalmare rigorosamente su fettine di pane sciapo (o sciocco), alla pappa al pomodoro, dal cacciucco livornese al peposo, fino ai cantucci di Prato. Ecco la top ten delle specialità da provare almeno una volta nella vita.
  5. Ricette natalizie vintage: 16 piatti rétro deliziosi da provare per questo Natale
    Ricette natalizie vintage: 16 piatti rétro deliziosi da provare per questo Natale Cocktail di gamberi, insalata russa, filetto al pepe verde, vitello tonnato: quante sono le ricette vintage che hanno reso famosa la cucina italiana? Se stai pensando a un Natale in stile rétro ecco una selezione di ricette natalizie vintage da provare almeno una volta nella vita.
    Ricette italiane: la lista con i 154 piatti tipici più conosciuti della tradizione regionale
    Ricette italiane: la lista con i 154 piatti tipici più conosciuti della tradizione regionale Le 154 ricette italiane più famose, regione per regione. Ecco la lista dei migliori piatti tipici italiani da provare almeno una volta nella vita, specialità conosciute e apprezzate in tutto il mondo.
  6. 4 Ricette che tutti i golosi di cioccolato devono provare almeno una volta!
    4 Ricette che tutti i golosi di cioccolato devono provare almeno una volta! 652 • di Migliori idee in cucina
    Mangiare con le mani? Ai bambini fa bene: lo dice uno studio
    Mangiare con le mani? Ai bambini fa bene: lo dice uno studio "Non mangiare il cibo con le mani": un richiamo che tutti ci siamo sentiti dire almeno una volta nella vita, da piccoli. Eppure da uno studio inglese emerge come mangiare con le mani aiuterebbe a sviluppare un'alimentazione più sana.
  7. 3 ricette alternative al solito pane!
    3 ricette alternative al solito pane! 4861 • di Migliori idee in cucina
    Frittele con semi di sesamo: una ricetta semplice e buonissima
    Frittele con semi di sesamo: una ricetta semplice e buonissima 1033 • di Ricette In Cucina
  8. Cos'è la fermentazione spontanea degli impasti spiegata passo dopo passo
    Cos'è la fermentazione spontanea degli impasti spiegata passo dopo passo La fermentazione spontanea degli impasti è una tecnica che sfrutta i microrganismi naturalmente presenti nell'ambiente per dare vita a pane e pizza senza l'aggiunta di lieviti commerciali. Devi fare molta attenzione se vuoi provare a farla perché ci sono diversi rischi per la salute. Non a caso i pizzaioli che la mettono in pratica si contano sulle dita di una mano e sono professionisti riconosciuti e stimati a livello mondiale.
    Pane tigre: la ricetta facile per un panetto croccante fuori e morbido dentro!
    Pane tigre: la ricetta facile per un panetto croccante fuori e morbido dentro! 973 • di Cose Squisite
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)