Paccheri con calamari, olive e pomodorini: un primo piatto di pesce facile e saporito!

pubblicato il 12 giugno 2019 alle ore 16:39
Un primo piatto semplice e veloce che si prepara in pochi minuti e conquisterà sempre il palato di ogni commensale. 

Con pomodorini e passata oppure in bianco, con aggiunta di polipetti o gamberi, il gusto di questo piatto è davvero incredibile!
 
Colorato, profumato e delizioso, è perfetto per un pranzo domenicale!

INGREDIENTI
prezzemolo
olio extravergine d'oliva
aglio
400g calamari
polipetti
sale
vino bianco
pomodorini
300g passata di pomodoro (datterini)
olive nere
paccheri

PREPARAZIONE
1. Fate soffriggere l'aglio nell'olio e aggiungere il prezzemolo.
2. Aggiungete i calamari e sfumate con il vino bianco.
3. Cuocete per 10 minuti, aggiungete i pomodorini e le olive.
4. Se gradite un sughetto più scuro e denso, aggiungete la passata di pomodoro. 
5. Cuocete per circa 15/20 minuti.
6. Cuocete i paccheri al dente e versateli nel sughetto.
7. Amalgamate bene, aggiungete altro prezzemolo e servite.
mostra altro

foto profilo Cose Buone 1.293 video • 0 foto
311.662.760 visualizzazioni

altro di Cose Buone

  • L'olio che compri non è sempre extravergine: ecco perché si differenzia dall'olio vergine d'oliva
    1:52
    L'olio che compri non è sempre extravergine: ecco perché si differenzia dall'olio vergine d'oliva
    24859 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • 4 trucchetti per usare i tuoi utensili: le soluzioni geniali che ti cambieranno la vita!
    1:03
    4 trucchetti per usare i tuoi utensili: le soluzioni geniali che ti cambieranno la vita!
    781 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Sostenibilità, plant based e tanta consapevolezza: gli ingredienti del cibo del futuro
    5:17
    Sostenibilità, plant based e tanta consapevolezza: gli ingredienti del cibo del futuro
    134392 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come disporre gli alimenti in frigo nel modo corretto: cosa sapere per conservarli al meglio
    1:13
    Come disporre gli alimenti in frigo nel modo corretto: cosa sapere per conservarli al meglio
    68 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Perché gli spaghetti non si spezzano perfettamente a metà? Ecco lo studio di questo fenomeno
    0:58
    Perché gli spaghetti non si spezzano perfettamente a metà? Ecco lo studio di questo fenomeno
    34 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Il primo sommelier della storia è nato grazie al Papa
    1:15
    Il primo sommelier della storia è nato grazie al Papa
    27 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Mangiamo le patate perché ci piace rubare: come una truffa ha cambiato la nostra alimentazione
    1:32
    Mangiamo le patate perché ci piace rubare: come una truffa ha cambiato la nostra alimentazione
    55 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come riconoscere un buon gelato artigianale: 5 modi per scegliere un prodotto di qualità
    1:47
    Come riconoscere un buon gelato artigianale: 5 modi per scegliere un prodotto di qualità
    900 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Usare poco lievito non è meglio: sfatiamo un mito per una pizza perfetta
    1:49
    Usare poco lievito non è meglio: sfatiamo un mito per una pizza perfetta
    54 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • La ricetta dei tonnarelli alla carbonara: tutti i segreti per prepararla alla perfezione
    3:41
    La ricetta dei tonnarelli alla carbonara: tutti i segreti per prepararla alla perfezione
    278512 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Roselline di mele: un dolce gustoso e bellissimo da vedere!
    0:38
    Roselline di mele: un dolce gustoso e bellissimo da vedere!
    142 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Le uova vanno in frigo oppure no? Ecco come conservarle nel modo corretto
    1:10
    Le uova vanno in frigo oppure no? Ecco come conservarle nel modo corretto
    3337 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Würstel crudi: ecco perché non dovresti mangiarli
    0:43
    Würstel crudi: ecco perché non dovresti mangiarli
    171244 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Come pulire un kiwi con una frusta in 1 minuto
    0:09
    Come pulire un kiwi con una frusta in 1 minuto
    818 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Quando il caffè è una ciofeca: cosa significa e perché si dice così
    1:06
    Quando il caffè è una ciofeca: cosa significa e perché si dice così
    881 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
  • Grano italiano VS grano estero: sfatiamo un falso mito made in Italy
    1:28
    Grano italiano VS grano estero: sfatiamo un falso mito made in Italy
    665 VISUALIZZAZIONI
    Cose Buone
174.935
Scarica video
Paccheri con calamari, olive e pomodorini: un primo piatto di pesce facile e saporito!

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Paccheri con calamari, pomodorini e olive: la ricetta del primo piatto veloce e appetitoso
    Paccheri con calamari, pomodorini e olive: la ricetta del primo piatto veloce e appetitoso I paccheri con calamari, pomodorini e olive sono un primo piatto di pesce gustoso e saporito. Perfetti per ogni occasione, si preparano con poche e semplici mosse.
    Paccheri al salmone e pomodorini: la ricetta del primo di pesce saporito e fragrante
    Paccheri al salmone e pomodorini: la ricetta del primo di pesce saporito e fragrante I paccheri al salmone e pomodorini sono un primo piatto goloso e molto facile da realizzare. Il formato di pasta utilizzato, caratteristico della cucina campana, è ideale nell'abbimento con i sughi ricchi e morbidi a base di pesce, proprio come questo. Invitante e incredibilmente profumato, grazie all'impiego di un pesce saporito come il salmone e di aromi e ortaggi freschi e di stagione, si rivela la scelta vincente per un pranzetto veloce e completo, ma anche per un'occasione speciale e importante. Ecco come preparare alla perfezione i paccheri salmone e pomodorini.
  2. Paccheri con orata e olive: la ricetta del primo piatto gustoso
    Paccheri con orata e olive: la ricetta del primo piatto gustoso 124879 • di Ricette In Cucina
    Paccheri con calamari e pomodorini: un piatto semplice e saporito
    Paccheri con calamari e pomodorini: un piatto semplice e saporito 30515 • di Ricette In Cucina
  3. Pasta ceci e calamari: la ricetta del primo piatto originale
    Pasta ceci e calamari: la ricetta del primo piatto originale La pasta ceci e calamari è un primo piatto cremoso e profumato, molto facile da preparare. La dolcezza dei ceci incontra il sapore deciso dei calamari e il profumo del rosmarino in un piatto rustico e sfizioso che vi lascerà senza parole. Paccheri, linguine o tubetti: potete sbizzarrire la vostra fantasia per rendere questo piatto perfetto per una cena tra amici o per un pranzo gourmet.
    Pasta calamari e zucchine: la ricetta del primo di pesce facile e gustoso
    Pasta calamari e zucchine: la ricetta del primo di pesce facile e gustoso La pasta calamari e zucchine è un primo di mare facile e gustoso. Una ricetta estiva semplice e raffinata al tempo stesso, perfetta per un pranzo di famiglia o una cena di pesce con gli amici. I calamari, una volta puliti e tagliati a rondelle, vengono scottati leggermente in padella con un fondo di aglio e olio, così da rimanere molto teneri, e poi uniti a zucchine e pomodorini. L'aggiunta del prezzemolo donerà al piatto una piacevole freschezza e fragranza.
  4. Paccheri con seppie e pomodorini: la ricetta del primo piatto saporito
    Paccheri con seppie e pomodorini: la ricetta del primo piatto saporito 6143 • di Ricette In Cucina
    Paccheri con sugo di calamari: un primo piatto dagli ingredienti semplici e dal sapore unico
    Paccheri con sugo di calamari: un primo piatto dagli ingredienti semplici e dal sapore unico 15393 • di Ricette In Cucina
  5. Paccheri al ragù di pesce spada: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
    Paccheri al ragù di pesce spada: la ricetta del primo piatto semplice e saporito 643 • di Ricette In Cucina
    Paccheri al coccio: la ricetta del piatto della tradizione napoletana
    Paccheri al coccio: la ricetta del piatto della tradizione napoletana I paccheri al coccio sono un primo piatto tipico della tradizione culinaria napoletana. Il coccio, anche detto gallinella di mare, è un pesce molto saporito che in questa ricetta viene accompagnato da un sugo a base di pomodorino fresco. Per una domenica in famiglia al profumo di mare o se volete sperimentare un piatto facile da preparare e davvero gustoso, seguite questa ricetta passo passo.
  6. Linguine ai gamberi: la ricetta del piatto di pesce facile e veloce
    Linguine ai gamberi: la ricetta del piatto di pesce facile e veloce Le linguine ai gamberi sono un primo piatto di pesce facile e gustoso, preparato con gamberi freschi, pomodorini, aglio e prezzemolo. Un piatto veloce ma molto saporito, perfetto per portare il mare in tavola in poche e semplici mosse.
    Pasta fredda con il pesce: la ricetta del primo piatto fresco ideale per l'estate
    Pasta fredda con il pesce: la ricetta del primo piatto fresco ideale per l'estate La pasta fredda con il pesce è una ricetta estiva fresca e gustosa, una pietanza facile da preparare, che vi permetterà di portare in tavola un primo piatto sfizioso e colorato. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato pesce spada, pomodorini, olive e basilico, ma potete realizzare la pasta fredda con il pesce che preferite, così da personalizzarla in base ai vostri gusti.
  7. Paccheri con pomodorini e rana pescatrice: un primo piatto delizioso
    Paccheri con pomodorini e rana pescatrice: un primo piatto delizioso 18031 • di Ricette In Cucina
    Paccheri pomodorini e baccalà: la ricetta del primo piatto da leccarsi i baffi
    Paccheri pomodorini e baccalà: la ricetta del primo piatto da leccarsi i baffi 7281 • di Ricette In Cucina
  8. Gnocchi di patate con gamberi e pachino: il primo piatto a base di pesce e pomodorini
    Gnocchi di patate con gamberi e pachino: il primo piatto a base di pesce e pomodorini Gli gnocchi di patate con gamberi e pachino sono un primo piatto di pesce genuino e succulento, ideale per l'estate: una pietanza colorata e saporita per stupire i vostri ospiti. La preparazione è semplice: una volta realizzati gli gnocchi, preparate un sughetto a base di code di gamberi, pomodorini pachino e prezzemolo. Porterete in tavola un primo piatto davvero delizioso.
    Spaghetti alla chitarra con pesce: la ricetta del primo piatto ricco e saporito
    Spaghetti alla chitarra con pesce: la ricetta del primo piatto ricco e saporito Gli spaghetti alla chitarra con il pesce sono un primo piatto semplice, dal sapore deciso e originale. Facilissimi da realizzare, gli spaghetti alla chitarra sono ideali per raccogliere questo sugo di pesce saporito e invitante: potete realizzarli in casa o comprarli già pronti. Questi saranno conditi con un delizioso sughetto fatto con gamberi e pesce spada che viene insaporito con olive, pomodorini, cipolla, sedano e prezzemolo. Un primo piatto perfetto per i pranzi in famiglia o per le occasioni speciali. Ecco come realizzarli alla perfezione.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)